Switch Metroid Dread

Pubblicità
E sperabilmente anche un porting su switch di Samus Returns per ingannare l'attesa :bruniii:
 
Prime 4 può veramente puntare a 5 mil di copie
 
Considerando che i risultati delle vendite fanno fino al 31 dicembre, contando gennaio 100 K per superare Prime 1 le avrà sicuramente già fatte
 
2.74 Milioni a fine Dicembre
Meno peggio delle stime al ribasso in gamesdome, un po' sotto alle mie aspettative di un numero che oscillasse tra i 3 ed i 4M ma neanche di troppo.
Un po' basso come numero, considerando che è fuori da tutte le classifiche estese e da quelle dell'eShop, il che significa che le vendite sono già vicine allo zero a pochi mesi dal lancio, però non è neanche un numero eccessivamente negativo per un prodotto low budget (sì, adesso ad alcuni verrà un travaso di bile, ma un gioco 2D, con livelli chiusi, niente motion capture, musiche con licenza, dialoghi, uso smodato di sequenze cinematografiche ecc, anche se è ottimo è pur sempre un prodotto estremamente meno costoso di un gioco 3D, per cui nella media dei giochi odierni si può tranquillamente definire low budget), di certo sono andati in guadagno.
Si spera che Prime 4 faccia almeno il doppio, che con lo sviluppo lunghissimo e travagliatissimo che ha avuto di certo è costato un botto (perchè anche il lavoro cestinato, per quanto appunto cestinato, è stato pagato)
Post automatically merged:

Considerando che i risultati delle vendite fanno fino al 31 dicembre, contando gennaio 100 K per superare Prime 1 le avrà sicuramente già fatte
Non lo so eh, già non era più presente nella classifica di dicembre degli USA, primo mercato
Comunque sì, prima o poi sti 100K li fa
 
Low budget :rickds:

Comunque sicuramente arriverà a 3mln inoltrati, anche 3,5mln e forse poco meno di 4 a fine ciclo di Switch tra Prime Remake e il 4.
 
A perchè le tue fonti per dire certe cose :fantozzi:
Se ti serve una fonte per capire che per fare un gioco 2D non ci metti lo stesso tempo, gli stesi soldi e gli stessi uomini per fare mario, zelda, metroid (3D), smash, mario kart, xenoblade eccetera, eccetera eccetera forse è meglio se cambi sezione in cui prestare servizio. Già solo creare i modelli 2D è decisamente più semplice e veloce, senza perder tempo a citare i mondi e poi le altre cose che ho citato sopra (e pensa tu non ho nemmeno citato la spinta promozionale più contenuta rispetto ad altre saghe) e considerando che la maggior parte delle produzioni non indie è 3D è abbastanza facile fare una media dei costi odierni e capire che siamo sotto la media.
Ma qualcosa mi dice che nel 2022 alcuni utenti continuano con l'equazione low budget=merda :unsisi: io invece ho detto un'altra cosa e cioè che per il tipo di gioco (affidato ai mercury tra l'altro) 2,74m sono certamente segnale di operazione terminata in guadagno.
Poi che dire, se non ti sono bastate quelle smontate nei giochi scorsi ribadisco la mia ammirazione almeno per la coerenza, dico davvero.
 
Se ti serve una fonte per capire che per fare un gioco 2D non ci metti lo stesso tempo, gli stesi soldi e gli stessi uomini per fare mario, zelda, metroid (3D), smash, mario kart, xenoblade eccetera, eccetera eccetera forse è meglio se cambi sezione in cui prestare servizio. Già solo creare i modelli 2D è decisamente più semplice e veloce, senza perder tempo a citare i mondi e poi le altre cose che ho citato sopra (e pensa tu non ho nemmeno citato la spinta promozionale più contenuta rispetto ad altre saghe) e considerando che la maggior parte delle produzioni non indie è 3D è abbastanza facile fare una media dei costi odierni e capire che siamo sotto la media.
Ma qualcosa mi dice che nel 2022 alcuni utenti continuano con l'equazione low budget=merda :unsisi: io invece ho detto un'altra cosa e cioè che per il tipo di gioco (affidato ai mercury tra l'altro) 2,74m sono certamente segnale di operazione terminata in guadagno.
Poi che dire, se non ti sono bastate quelle smontate nei giochi scorsi ribadisco la mia ammirazione almeno per la coerenza, dico davvero.
Non ho capito il discorso dei modelli... lo sai che Dread è un gioco 3D vero? E che il processo produttivo non ha alcuna differenza rispetto ai titoli full 3d :asd:
Metroid-Dread-Fans-Need-To-Read-The-Original-Manga-raven-beak-holding-samus.jpg

Scene del genere sarebbero uguali pure in un Prime.
Senza contare che un gioco 2D deve avere un level design più studiato soprattutto visto il genere e gli aspetti da tenere a mente nello sviluppo, tra sequence break... pensa te che per un paio di boss ci sono pure cutscene extra se li affronti con poteri diversi.

Dread ha lo stesso budget di Zelda o un Mario 3D? Certo che no, ma questo non significa essere low budget.
 
Dread ha lo stesso budget di Zelda o un Mario 3D? Certo che no, ma questo non significa essere low budget.
Per gli standard di Nintendo?
Più giù abbiamo i party game, i giochi compresi con l'online, poco altro, come lo definisci altrimenti? Se si parla di media il termine low ci sta benissimo.
E' ovvio che la media di Nintendo è diversa dalla media di che so, Koei Tecmo :asd:
Di sicuro è costato decisamente meno (finanziando i mercury) di quel che ha incassato per cui si ritorna al discorso originale, vendite non esaltanti, ma probabilmente più che sufficienti per mandare avanti la serie
 
Ultima modifica:
Mi aspettavo qualcosina di più, ma raggiungerà tranquillamente i 3 mln :unsisi:
Per Metroid, pensando che potrebbe anche puntare ai 3,5 è un ottimo risultato. Una bella espansione lo porterà ancora più su, ci conto
Post automatically merged:

2.74 Milioni a fine Dicembre

samus-zero-suit-samus.gif


Metroid VI assicurato :ivan:
La gioia di vederlo vendere bene è incalcolabile:powah::dajee::ivan:
 
Per Metroid, pensando che potrebbe anche puntare ai 3,5 è un ottimo risultato. Una bella espansione lo porterà ancora più su, ci conto
Post automatically merged:


La gioia di vederlo vendere bene è incalcolabile:powah::dajee::ivan:
Avevo letto "La gioia di VEDERE bene è incalcolabile" pensando fosse in relazione al culo di Samus :sard:

Per i giochi a più o meno budget l'altro giorno su quel catorcio di 3DS ho visto che Luigi in Luigi's Mansion si rifletteva sullo specchio, mentre in the Order no... ma forse mi sbaglio, Galahad non si rifletteva per le teorie che era un vampiro :trollface:
 
Per gli standard di Nintendo?
Più giù abbiamo i party game, i giochi compresi con l'online, poco altro, come lo definisci altrimenti? Se si parla di media il termine low ci sta benissimo.
E' ovvio che la media di Nintendo è diversa dalla media di che so, Koei Tecmo :asd:
Di sicuro è costato decisamente meno (finanziando i mercury) di quel che ha incassato per cui si ritorna al discorso originale, vendite non esaltanti, ma probabilmente più che sufficienti per mandare avanti la serie
Comunque i giochi di Nintendo sono tutti low budget ormai, si pure Zelda, o credi che per fare Zelda spendono come fa Sony coi First party? E non è manco questione di potenza perché un Uncharted 2 funzionerebbe tranquillamente su switch
.
:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top