Switch Metroid Prime 4: Beyond | 4 Dicembre

Pubblicità
qualcosa di meglio riesci a fare oppure il tuo livello è proprio questo?
cmq ok, corruption è allo stesso livello del primo capitolo.
si si
corruption è anche per me il meno riuscito ma non ne farei tanto un discorso di qualità. Il gioco è solido come gli altri due ma secondo me, a parte il lato gimmick, non portava chissà quali novità sostanziali, mentre Echoes ridefiniva il level design del classico metroid prime con l'utilizzo della doppia mappa e delle interazioni tra le due, rendendo il tutto ancora più labirintico.
Poi diciamo che la divisione in diversi pianeti e l'eccessiva presenza di personaggi secondari allontanavano Corruption dall'esperienza metroid più pura. Insomma, era chiaro che la serie a quel punto aveva detto quello che doveva dire, ma parliamo di una trilogia di prima scelta.
 
Il primo é sicuramente il migliore del trittico, il più equilibrato sicuramente. Il 2 é anch'esso una pietra milire ma era pesante come un mattone. Il 3 cerca di ritornare alle origini ma con la prevalenza delle fasi Action e con poche vere "idee". Sicuramente 3 titoli must have della storia del medium
 
Io se penso al 2 mi viene il mal di testa da quanto fosse malato nel level design :asd:
Meraviglia totale eh, due palle così per sviluppare qualcosa di così intricato
 
corruption è anche per me il meno riuscito ma non ne farei tanto un discorso di qualità. Il gioco è solido come gli altri due ma secondo me, a parte il lato gimmick, non portava chissà quali novità sostanziali, mentre Echoes ridefiniva il level design del classico metroid prime con l'utilizzo della doppia mappa e delle interazioni tra le due, rendendo il tutto ancora più labirintico.
Poi diciamo che la divisione in diversi pianeti e l'eccessiva presenza di personaggi secondari allontanavano Corruption dall'esperienza metroid più pura. Insomma, era chiaro che la serie a quel punto aveva detto quello che doveva dire, ma parliamo di una trilogia di prima scelta.
Con Corruption i retro avevabo già le idee un po' confuse, volevano cambiare per svincolarsi già dalla formula dell'1, magari con una impronta più action, ma alla fine venne fuori qualcosa a metà strada, seppure qualitativamente eccellente.

Poi, c'è da capire quanto i Retro siano cambiati dal 2000 a oggi. Parliamo di uno studio che ha avuto tanti cambiamenti e che dovrebbe aver fatto una sequela di assunzioni dal 2019 a oggi proprio in vista di Prime 4.

Onestamente, ad ora il loro metodo di lavoro è piuttosto oscuro, considerando che non sfornano un metroid da 15 anni.
Penso che sia per questo motivo che il reveal di Prime 4 ha insistito così tanto sugli elementi classici della serie, come a dire "questo titoli sarà un Metroid Prime vero e proprio"
 
Con Corruption i retro avevabo già le idee un po' confuse, volevano cambiare per svincolarsi già dalla formula dell'1, magari con una impronta più action, ma alla fine venne fuori qualcosa a metà strada, seppure qualitativamente eccellente.

Poi, c'è da capire quanto i Retro siano cambiati dal 2000 a oggi. Parliamo di uno studio che ha avuto tanti cambiamenti e che dovrebbe aver fatto una sequela di assunzioni dal 2019 a oggi proprio in vista di Prime 4.

Onestamente, ad ora il loro metodo di lavoro è piuttosto oscuro, considerando che non sfornano un metroid da 15 anni.
Penso che sia per questo motivo che il reveal di Prime 4 ha insistito così tanto sugli elementi classici della serie, come a dire "questo titoli sarà un Metroid Prime vero e proprio"
Anche per me è così, i vecchi retros non ci sono più, questo capitolo esce dopo 18 anni. Per me è sensato far capire ai fan "si, questo è un metroid prime". Come ho detto non è una cosa banale, far tornare una IP storica, importante, senza dare la sensazione di renderla media, di farle perdere personalità, quel farti sentire a casa era la cosa di cui più avevo paura.

Sicuramente nei prossimi trailer vedremo le novità, come hanno voluto evolvere la serie. Poi per me, parlo per me, se è come il primo va BENISSIMISSIMO. Giocato adesso è ancora unico e fa scuola quindi va bene comunque :asd:
 
corruption è anche per me il meno riuscito ma non ne farei tanto un discorso di qualità. Il gioco è solido come gli altri due ma secondo me, a parte il lato gimmick, non portava chissà quali novità sostanziali, mentre Echoes ridefiniva il level design del classico metroid prime con l'utilizzo della doppia mappa e delle interazioni tra le due, rendendo il tutto ancora più labirintico.
Poi diciamo che la divisione in diversi pianeti e l'eccessiva presenza di personaggi secondari allontanavano Corruption dall'esperienza metroid più pura. Insomma, era chiaro che la serie a quel punto aveva detto quello che doveva dire, ma parliamo di una trilogia di prima scelta.
ma ho forse detto che il 2 e il 3 facevano cagare?
ho detto che non raggiungono i livelli del primo. soprattutto corruption.
cosa che state confermando tutti.
perché ogni volta deve arrivare il bambino dell'asilo a fare battutine?
 
ma ho forse detto che il 2 e il 3 facevano cagare?
ho detto che non raggiungono i livelli del primo. soprattutto corruption.
cosa che state confermando tutti.
perché ogni volta deve arrivare il bambino dell'asilo a fare battutine?
Io ho sempre considerato il secondo il vero capolavoro di retro, soprattutto per il level design. Però, a quanto pare, è un'opinione fuori dal coro.

(Non c'è bisogno che alzi i toni, stiamo parlando di videogiochi)
Post automatically merged:

Anche per me è così, i vecchi retros non ci sono più, questo capitolo esce dopo 18 anni. Per me è sensato far capire ai fan "si, questo è un metroid prime". Come ho detto non è una cosa banale, far tornare una IP storica, importante, senza dare la sensazione di renderla media, di farle perdere personalità, quel farti sentire a casa era la cosa di cui più avevo paura.

Sicuramente nei prossimi trailer vedremo le novità, come hanno voluto evolvere la serie. Poi per me, parlo per me, se è come il primo va BENISSIMISSIMO. Giocato adesso è ancora unico e fa scuola quindi va bene comunque :asd:
Diciamo che considerando l'uscita di Corruption e quella probabile da cross gen di Prime 4, i Retro hanno saltato qualcosa come 3 generazioni Nintendo prima di fare un nuovo Prime.

Non so se sono nella condizioni di un team come quello di Aonuma per reinventare la serie, quindi un approccio conservativo non mi stupirebbe. Preferisco avere un Metroid più conservativo che getti le basi e poi avere i Retro attivamente al lavoro sulla serie nel futuro, magari con un titolo a generazione almeno.

Adesso non credo che la serie Prime possa permettersi grossi rischi. Considerando sempre il fatto che la struttura da metroidvania ha un grandissimo successo in questi anni e che permette anche tante sperimentazioni pur rimanendo salda in alcuni archetipi ludici.

Poi, oltre al team, la vera incognita è Nintendo. In generale, vuoi anche per sfiga, la serie Metroid in genere, e anche i Prime, non è mai stata trattata con attenzione da Nintendo, anche se adesso sembra che ci sia un'inversione di rotta
 
Ultima modifica:
ma ho forse detto che il 2 e il 3 facevano cagare?
ho detto che non raggiungono i livelli del primo. soprattutto corruption.
cosa che state confermando tutti.
perché ogni volta deve arrivare il bambino dell'asilo a fare battutine?
non lo so io stavo discutendo con te dicendo la mia :asd:
 
Il primo é sicuramente il migliore del trittico, il più equilibrato sicuramente. Il 2 é anch'esso una pietra milire ma era pesante come un mattone. Il 3 cerca di ritornare alle origini ma con la prevalenza delle fasi Action e con poche vere "idee". Sicuramente 3 titoli must have della storia del medium
Io ho giocato il 3 su Wii e ho recuperato il primo con la remastered su Switch. Mi è sembrato fossero giochi di livello simile, entrambi due capolavori da 10 senza dubbio alcuno.
 
Echoes era bellissimo
Mi hai fatto venire ancora più voglia di recuperarlo.

E uscite ste remastered del 2 e del 3 (un altro giro me lo faccio volentieri)!

:spiaze:
 
Avrebbe addirittura meno senso ma vai a sapere
mah, alla fine la saga del phazon è conclusa e questo sembra una ripartenza. Se pensiamo che è anche cambiato il colore identitario, dal blu del Phazon al viola.
Sicuramente ci saranno citazioni ai vecchi giochi ma per me ormai Prime 2 e 3 sono due carte jolly, che si possono giocare quando vogliono. Anche perché in verità ormai è tardi per fare uscire due giochi, farli respirare e fare uscire anche il 4 l'anno prossimo.

Se Prime 4 è late 25, possiamo al massimo pensare ad un Echoes nella prima finestra. Sempre se non stiamo parlando di porting, inseribili quindi in collector (cosa che sinceramente non credo a questo punto)
 
mah, alla fine la saga del phazon è conclusa e questo sembra una ripartenza. Se pensiamo che è anche cambiato il colore identitario, dal blu del Phazon al viola.
Sicuramente ci saranno citazioni ai vecchi giochi ma per me ormai Prime 2 e 3 sono due carte jolly, che si possono giocare quando vogliono. Anche perché in verità ormai è tardi per fare uscire due giochi, farli respirare e fare uscire anche il 4 l'anno prossimo.

Se Prime 4 è late 25, possiamo al massimo pensare ad un Echoes nella prima finestra. Sempre se non stiamo parlando di porting, inseribili quindi in collector (cosa che sinceramente non credo a questo punto)
La saga é finita ma é pur sempre un quarto capitolo che sembra ricollegarsi anche al 3. Se questo lo piazzando a fine anno ci sono possibilità del bundle 2+3
 
La saga é finita ma é pur sempre un quarto capitolo che sembra ricollegarsi anche al 3. Se questo lo piazzando a fine anno ci sono possibilità del bundle 2+3
bundle solo porting però eh. Speriamo che siano porting? :sadfrog:
Post automatically merged:

This :bruniii:
Uno shadow drop di Echoes dopo il direct di settembre non sarebbe possibile?
Io ci spero :bruniii:
ah sì in effetti...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top