Switch Metroid Prime 4: Beyond | 4 Dicembre

Pubblicità
Lo so che si parlava del deserto, ma il post sarebbe stato meno ad effetto

Comunque anche nel deserto per quanto spoglio non scende ai livelli di Pokémon

Metroid-Prime-4-Beyond_2025_09-12-25_005.jpg
è abbastanza orrendo (e se prendi l'immagine che vedi ancora piu deserto è pure piu brutta di questa...hai preso pure quella scenografica :asd:). Non c'è nulla.... Se prendi la vers switch2 di pokemon siamo li....
Ma poi perchè samus non ha illuminazione su di sè? sembra che stia guidando in un posto al chiuso.
 
_4667273b.png


Ma poi la moto nella parte del braccio e della ruota ha le tinte marroni/gialle dei riflessi della sabbia del deserto :asd:
Ripeto, è sicuramente l'area più brutta esteticamente del gioco, ma da qui anche solo ricordare Scarlatto e Violetto ce ne passa eh... poi dubito che fungerà solo da HUB come l'hyrule field di Ocarina per dire.
 
è abbastanza orrendo (e se prendi l'immagine che vedi ancora piu deserto è pure piu brutta di questa...hai preso pure quella scenografica :asd:). Non c'è nulla.... Se prendi la vers switch2 di pokemon siamo li....
Ma poi perchè samus non ha illuminazione su di sè? sembra che stia guidando in un posto al chiuso.
Non vedi la schiena di Samus illuminata perchè è contro luce :asd:
 
è solo un'area molto poco ispirata e vuota

e vabbè, in fondo è un deserto, ma resta artisticamente bruttina per questo motivo, non certo perché il gioco è tecnicamente carente.

è stata solo fatta una scelta estetica carente in quella zona :asd:
Post automatically merged:

Non vedi la schiena di Samus illuminata perchè è contro luce :asd:
non sa mica cosa siano realmente le ombre e come rispondono alla luce, lui si basa sui giochi Game Freak :saske:
 
è solo un'area molto poco ispirata e vuota

e vabbè, in fondo è un deserto, ma resta artisticamente bruttina per questo motivo, non certo perché il gioco è tecnicamente carente.

è stata solo fatta una scelta estetica carente in quella zona :asd:
Post automatically merged:


non sa mica cosa siano realmente le ombre e come rispondono alla luce, lui si basa sui giochi Game Freak :saske:
è anche carente come mole poligonale ecc....se non ci fosse samus mi sembrerebbe tipo un'area anche di bayonetta3
_4667273b.png


Ma poi la moto nella parte del braccio e della ruota ha le tinte marroni/gialle dei riflessi della sabbia del deserto :asd:
Ripeto, è sicuramente l'area più brutta esteticamente del gioco, ma da qui anche solo ricordare Scarlatto e Violetto ce ne passa eh... poi dubito che fungerà solo da HUB come l'hyrule field di Ocarina per dire.
io vedo solo le textures delle ruote che sembrano arrivare da ps3 :asd: e un'illuminazione troppo omogenea
 
è abbastanza orrendo (e se prendi l'immagine che vedi ancora piu deserto è pure piu brutta di questa...hai preso pure quella scenografica :asd:). Non c'è nulla.... Se prendi la vers switch2 di pokemon siamo li....
Ma poi perchè samus non ha illuminazione su di sè? sembra che stia guidando in un posto al chiuso.

Beh ma l'ho detto anche ieri, da un gioco Switch 1 open map a 60fps non ci si può aspettare chissà cosa

Semplicemente lo accetto, si sa che è stato sviluppato su S1
 
_4667313b.png


Toh guarda la moto ha due riflessi, quello marroncino nella parte inferiore in cui punta la scocca e azzurrino nelle parti superiori, però nella ruota concava il riflesso è al contrario.
E l'highlight sul casco di Samus coincide con il punto in cui la luce del sole sbatte.
Vedo anche texture a bassa risoluzione... sisi
 
conti il numero di riflessi? ci mettiamo a contare anche il numero di poligoni :as
_4667313b.png


Toh guarda la moto ha due riflessi, quello marroncino nella parte inferiore in cui punta la scocca e azzurrino nelle parti superiori, però nella ruota concava il riflesso è al contrario.
E l'highlight sul casco di Samus coincide con il punto in cui la luce del sole sbatte.
Vedo anche texture a bassa risoluzione... sisi
ripeto è piatto come illuminazione. Manca di luce volumetrica. Vedo questa immagine e confermo che lato illuminazione ha molto che non va. Poi mi puoi fare pure la conta dei riflessi ma non toglie che è piatto. è brutta come immagine per essere un gioco del 2025 eh

Cosa che non si osserva quando è in prima persona...evidentemente hanno calibrato il titolo, il sistema di illuminazione ecc per essere piu impressive in quella modalità li
 
Ragazzi io starei poco a guardare l'aspetto tecnico e più alla sostanza di sta sessione. Cioè è... Brutto quel che si vede. Sarà funzionale a un'idea di gioco magari ma per quel che si è visto è solo brutto :asd:

Cioè senza scomodare il deserto di Death Stranding 2 o di Zelda, il deserto di Star Overdrive, il titolo italiano uscito a inizio anno su Switch, è molto meglio caratterizzato. Mi rifiuto di pensare che abbiano inserito una cosa così piatta :asd:
 
Beh ma l'ho detto anche ieri, da un gioco Switch 1 open map a 60fps non ci si può aspettare chissà cosa

Semplicemente lo accetto, si sa che è stato sviluppato su S1
ci sarà da vedere quanto funzionale sarà il deserto...perchè se lo devi castrare cosi tanto tecnicamente e poi hai un'area che non ci azzecca molto, beh...
 
è anche carente come mole poligonale ecc....se non ci fosse samus mi sembrerebbe tipo un'area anche di bayonetta3

io vedo solo le textures delle ruote che sembrano arrivare da ps3 :asd: e un'illuminazione troppo omogenea
senza girarci troppo intorno, per me sulle questioni tecniche hai perso ogni credibilità che avrei potuto darti anni orsono, quando per screditare il Port di Doom facevi gli screenshot handheld in movimento saltando sparando e cercando di beccare più effetti possibili consapevole che le catture schermo in movimento fanno schifo su ogni gioco per la compressione e gli artefatti, e ti portai infatti esempi di screen orribili addirittura di Odyssey e Mario Rabbids.

il tutto mentre difendevi spada e scudo e portavi screenshot immobili e con la telecamera il più ravvicinata possibile per avere meno seghettature e problemi.

quindi in tutta onestà tornerò a non schiacciare il tasto "mostra contenuti ignorati" :asd:
 
senza girarci troppo intorno, per me sulle questioni tecniche hai perso ogni credibilità che avrei potuto darti anni orsono, quando per screditare il Port di Doom facevi gli screenshot handheld in movimento saltando sparando e cercando di beccare più effetti possibili consapevole che le catture schermo in movimento fanno schifo su ogni gioco per la compressione e gli artefatti, e ti portai infatti esempi di screen orribili addirittura di Odyssey e Mario Rabbids.

il tutto mentre difendevi spada e scudo e portavi screenshot immobili e con la telecamera il più ravvicinata possibile per avere meno seghettature e problemi.

quindi in tutta onestà tornerò a non schiacciare il tasto "mostra contenuti ignorati" :asd:
credi che del tuo pensiero di persona esaltata per i 480p possa fregarmene qualcosa? :asd: Anzi evita proprio di quotarmi come io faccio con te di solito, cosi risparmiamo tempo entrambi. Che poi parla quello che mette gli screen zoomati, manco 1:1 di una vers switch1 vs screen interi non zoomati 4k di switch2. Che poi certo, giustamente gli screen avrei dovuto farli su doom nel mentre che guardavo il cielo. Chiaro titolo contemplativo .in effetti non è importante se la risoluzione scende a picco nelle fasi di combattimento. Magari la prossima volta facciamo pure i benchmark del frame rate da fermi, sia mai che in movimento possa peggiorare...(ps: ti informo che su pc ho il gioco e quando fai screen in movimento li sono molto belli, quindi quello che dici è falso: se fai gli screen dove doom gira bene guarda caso pure quando sei in azione vengono belli...odyseyy pure veniva male in movimento perchè era un problema del GIOCO visto che usava una sorta di interlacciato che rendeva tutto piu pixellosso non appena ti muovevi, mentre da fermo l'interlacciato non dà meno problemi...quindi spiegato pure quello, veniva peggio in movimento lo screen esattamente come era peggio nel gioco quando ti muovevi rispetto a quando stavi fermo)
 
Ultima modifica:
Samus.jpg


Così per divertimento, scaricato il modello di Samus di Smash, messo shader PBR con Texture Colore, Metallic e Normal Map, aggiustata la roughness in modo che la luce riflessa sia più concentrata in un punto e meno diffusa, messo controluce con sfondo desertico :morty:
 
le catture Switch non sono come quelle Xbox. lo sai e sei fazioso.

/end
 
Chiudete la discussione e parlate in privato se avete qualche cosa da dirvi a livello personale
 
Samus.jpg


Così per divertimento, scaricato il modello di Samus di Smash, messo shader PBR con Texture Colore, Metallic e Normal Map, aggiustata la roughness in modo che la luce riflessa sia più concentrata in un punto e meno diffusa, messo controluce con sfondo desertico :morty:
Ho capito solo Samus amico mio, ma mi fido di te
 
le catture Switch non sono come quelle Xbox. lo sai e sei fazioso.

/end
se su switch1 catturo sillksong, zelda botw, hades, cuphead, paper mario, mario tennis, mk8, lm3, lets go pikachu/evee (titoli che vanno a 720p) chissa come mai risultano belli come iq pure dalla cattura e pure in movimento...oh waiit forse i problemi ci sono sulla roba che effettivamente ha problemi
 
Da ignorante come la merda sui tecnicismi, comunque, oggi pomeriggio in pausa da totk ho fatto un giro su eshop, volevo vedere quali eventuali recuperi tenere in considerazione

Mi è caduto l'occhio sulla pagina e ci ho fatto un giro, video compreso, non so quanto sia accurato, ma sullo schermo della console pure la sezione in moto, vi dirò...

Stavo quasi per preordinarlo e progettare un Natale Metroidiano dopo vent'anni, ma per ora ha prevalso il lato scottato


Vedremo
 
la parte desertica è roba che potresti vedere pure su ps3 come mole poligonale, illuminazione....è assimilabile agli scempi di game freak, e se quello era roba indecente anche questo lo è (ripeto che si sta parlando della parte desertica mostrata in quel trailer...quando passa in prima persona diventa infinitamente meglio ma in terza sembra mancare totalmente di illuminazione).

Anzi se penso solo al deserto chesso di uncharted3 sembra lui quelli avanti due gen...quindi non è una vaccata. Come mole poligonale, dettagli, illuminazione quella parte del deserto si è vista pure in roba ps360. E' evidente che negli spazi chiusi in prima persona renda molto bene mentre in tp in spazi molto aperti paga veramente tanto (stando a quello visto, ovviamente)
Post automatically merged:


di che panorama visivo parli? che ci sta una mantagna con 4 cubotti e manco un po' di illuminazione pseudo volumetrica o fasci di luce? che la tuta di samus e la moto sembrano che stiano in un posto al chiuso da come NON sono illuminate
Beh oddio dai rispetto al video compresso del direct qualcosa si vede (almeno ti fa capire le aeree che ci saranno da lì a breve come dovrebbe fare un hub appunto) poi sono d’accordo che il modo in cui è reso il deserto non è il massimo della vita ma la coperta di sw1 é quella, di certo è impensabile sperare che le parti open map siano meglio che quelle al chiuso o che siano magicamente riempite.
Post automatically merged:

Ragazzi io starei poco a guardare l'aspetto tecnico e più alla sostanza di sta sessione. Cioè è... Brutto quel che si vede. Sarà funzionale a un'idea di gioco magari ma per quel che si è visto è solo brutto :asd:

Cioè senza scomodare il deserto di Death Stranding 2 o di Zelda, il deserto di Star Overdrive, il titolo italiano uscito a inizio anno su Switch, è molto meglio caratterizzato. Mi rifiuto di pensare che abbiano inserito una cosa così piatta :asd:
Per carità che possa essere risultare brutto non lo metto in dubbio, dall’altra quantomeno risulta un filo migliore tecnicamente da come lo stava vendendo Nintendo con quel trailer nel direct, nella pagina addietro c’è il paragone con il feed in 4k e beh quantomeno il dettaglio del deserto è tutto é reso molto meglio, poi che non possa piacere per una questione artistica, di messa in scena o per l’assenza di altri dettagli come un certo tipo di illuminazione o altro ci sta, quantomeno però già “meglio” del trailer compresso. :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top