- Iscritto dal
- 8 Gen 2021
- Messaggi
- 1,014
- Reazioni
- 537
Offline
In lontananza c'è l'area presentata nel trailer del pianeta e dalle sezioni di gameplay si vede chiaramente il deserto sullo sfondo.tranne la data sono d'accordo. per me come data va benissimo vedendo come hanno gestito i mesi. a conti fatti l'unico mese vuoto è stato questo di settembre ma imho puntavano su hk e hades2 come 3p.
io prime hunters su ds non lo giocai molto, forse una run? perchè ad oggi ricordo la ui e il ds in mano ma non ricordo il gioco in sè a differenza del resto ma dovranno spiegarcelo il collegarlo a quello in qualche modo.
po ripeto lo stanno trattando male e nessuno mi farà cambiare idea. la gente è contenta per la moto e lo accetto, ma essere contenti del deserto no. soprattutto presentato così. fammi vedere che vedi qualcosa in lontananza che vuoi raggiungere piuttosto. Anche eprchè , la scena con la tempesta e i "simil lupi" ti attaccano a me è piaciuta moltissimo. è proprio la parte moto, a zonzo per il deserto ad ammazzare nemici così(che è quello che si è visto, non venite a dire serve per collegare aree. quello noi, ad ora non lo sappiamo dato che la moto per collegare aree la si è vista nel medesimo trailer su una strada).
aspettiamo e vediamo, meno di tre mesi. non mi aspeto direct sul titolo ma verso novembre un trailer di lancio su nintendo app.
E infine si vede proprio il passaggio dalla moto al dungeon.
Che colleghi le aree mi sembra l'unica cosa sicura, invece.
Si può discutere sul concept. Open map che formano i biomi del pianeta? Sezioni platform in moto per accedere ai dungeon (come quando accede a quel castello in mezzo ai fulmini)? Livelli opzionali che raggiungi dall'open map? Struttura libera con dei colli di bottiglia per accedere a nuove aree (esplori il deserto, ma c'è il livello principale che ti fa da argine per accedere ad un altro bioma)?
Su questi punti è tutto da ipotizzare, anche perché il trailer praticamente non dice nulla se non "c'è la moto"