Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Se usano cel-shading, acquarelli o altri stili grafici del genere mi girano. Voglio graficona realistica che spreme l'hardware dello Switch talmente tanto che le salamelle possono grigliarcele direttamente sopra i kit di sviluppo. 
Beh, la scorsa gen sono venuti fuori TLoU e Halo 4.

Anzi proprio Halo 4 può essere un punto di riferimento (tecnicamente parlando)

 
Secondo me lo stile rimarrà in linea con i Prime, ovviamente aggiornando con i motori e le tecniche grafiche moderne, in primis la resa dei materiali e l'illuminazione :unsisi:

 
io spero che cia un dipendente con un po' di coraggio e "rubi" un qualcosa del progetto cancellato per mostrarlo al pubblico,  voglio vedere qual'è lo strazio che ha convinto nintendo a ricominciare un titolo da zero pur sapendo quanto fosse atteso dai fan
Sarei molto curioso anche io, e ancor di più comprendere meglio il perché avessero proprio scelto loro come sviluppatori.  Comunque concordo con voi sullo stile grafico, assolutamente. 

 
Quanto vorrei Metroid 5 in 2d e Metroid Prime 4 ora...una delle mie saghe preferite di sempre, top 3 assoluta.

 
Nell'ultima lista di ricerca del personale uscita pochi giorni fa, hanno messo tra le voci un environment outsourcing review artist, uno che in pratica,  testando alcuni livelli, deve assicurarsi che la coerenza artistica e la qualità prestazionale siano quelle desiderate.




 
Nell'ultima lista di ricerca del personale uscita pochi giorni fa, hanno messo tra le voci un environment outsourcing review artist, uno che in pratica,  testando alcuni livelli, deve assicurarsi che la coerenza artistica e la qualità prestazionale siano quelle desiderate.




Posso propormi  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho amato alla follia tutti e 3 i Prime, e spero che questo quarto episodio sia all'altezza degli altri. Anche se questo sviluppo travagliato mi mette un po di ansia.

Spero che io Retro possano prendersi tutto il tempo che gli serve per perfezionare il titolo. Metroid deve assolutamente rinascere dopo quel insulto indecente alla saga che era Other M. Che tralasciando remake e spinoff è l'ultimo episodio main della saga (nel lontano 2008...)

 
Il veterano del settore, Dylan Jobe, ha confermato il suo ruolo di direttore dello sviluppo di Metroid Prime 4 presso Retro Studios.

Jobe era entrato a far parte dello studio già all'inizio di quest'anno e ha più di 25 anni di esperienza sulle spalle. Ha lavorato su titoli come Doom, Twisted Metal Black e CoD Modern Warfare Remastered.

Ha già diretto Warhawk, un'esclusiva Playstation del 2007 . Con i Retro Studios, Jobe è stato finora responsabile della pianificazione dello sviluppo e del controllo qualità di Metroid Prime 4.

A Jobe toccherà ora anche il compito di valutare le prestazioni della squadra di sviluppo e fungerà da collegamento tra i reparti per raggiungere gli obiettivi di produzione.

 
Infatti è da fine anno scorso che è in Retro.
E faceva altro, ciò che ho scritto sopra non cambia.

Le possibilità sono solo 2: ha sostituito un tizio che è partito per i fatti suoi (legittimo), o ha sostituito un tizio dopo che è stato valutato che il lavoro svolto fin qui non rispettava i canoni di qualità o i tempi, di certo non sostituisci qualcuno che sta facendo bene il proprio lavoro perché è arrivato il raccomandato di turno, non è l'Italia  :asd:

Per cui c'è la possibilità, non la certezza, che questo non sia un buon segnale

 
Dopo questa comincio ad essere pessimista sul progetto, dico: ok hanno cambiato director, magari non é così grave ecc. ecc. ma tra tutti i director dovevano sceglierne proprio uno semi sconosciuto così? sceglierne uno con un nome un minimo altisonante no eh? Oppure uno che ha dimostrato più dimestichezza con gli action adventure/metroidvania in passato, questo figura come "game design addizionale" in Doom 2016, Recore e ha fatto da director in un multiplayer online neanche così grosso  :jack:

Temo che ormai neanche Nintendo abbia tutta questa fiducia nel progetto, spero di sbagliarmi  :sadfrog:  e lo dico da eterno estimatore dello studio, non ho mai smesso di credere in loro, anche perchè ho amato alla follia Tropical Freeze, Prime 1 e 3.

Però ora mettono la mia fiducia a dura prova.

 
20 hours ago, Luca (Pac) said:


E' un lavoro che puo' fare chiunque abbia delle buone project management skills, ci sta tranquillamente che salga a bordo del progetto in piena corsa e con una direzione artistica gia' definita.

Penso anzi che sia positivo che abbiano preso  una persona nuova e che conosce bene gli standard dell'industria AAA per quel ruolo perche' chiaramente nei Retro qualcosa non funzionava a livello di pianificazione/tempistiche/organizzazione. Spero che per il futuro questo significhi meno grigliate e piu' giochi.

 
La cosa positiva e che N ha ripreso le redini dello studio, nel senso che per anni gli hanno lasciati nell'oblio, adesso a parte Prime 4, sembra che lo vogliano rimpolpare e ricostruire per il futuro

Sperando che li controllino maggiormente in futuro visto che lascarli liberi di fare non ha funzionato

 
Rimarrò sempre dell'idea che dovrebbero dare Metroid a Bungie, per come sono ora le cose non uscirà mai

Avremmo lore, storia e gunplay da Dio 

 
Ma anche Retro sa fare i giochi come si deve, senza scomodare altri esterni, il problema è che con loro lo sviluppo è sempre travagliato, i tempi sono eterni, pure DK su Wii U sono riusciti a posticipare  :asd:

E qui purtroppo parliamo di un gioco con uno sviluppo già travagliato di suo.

Uscire uscirà, purtroppo però i tempi non saranno brevi.

Magari sarà il piatto forte della console pro.

Ah già,  Nintendo ha chiesto di fare i giochi 4K ready, tempi che si allungano pure qui

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top