Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Non é un Prime che può continuare quel filone aimé.
- - - Aggiornato - - -

quanto sono irrealistici sti video reazione, cosa non si fa per un poi si visual.
Chissà, forse decideranno di unificare i due concetti e prenderanno la struttura di Prime, e la trama che ha lasciato in sospeso Fusion :bruniii: si può sognare

 
Una descrizione letta una volta parlava di Sylux come umano, e di esperimenti che gli hanno fatto collassare il cervello Credo sia un ex soldato della federazione
Sarà una sorta di teoria fan-made.

Le fonti ufficiali non dicono nulla a parte quello che ho menzionato sopra.

Buona notizia C :

Credo che temporalmente Prime 4 sarà collocato dopo Federation Force, che a sua volta seguirà Corruption.

Avrebbe senso: Sylux segue Samus alla fine degli eventi di Corruption, si infiltra nella Federazione per prendere il Metroid (motivo sconosciuto), come visto nell'ending di Federation Force, e in Prime 4 lo vedremo come possibile antagonista principale, sia di Samus che della Federazione stessa.
 
A proposito di Tanabe, se vi ricordate, all'e3 2015 disse questo in merito ad un ipotetico MP4:

“Se cominciassimo su Wii U ora, ci vorrebbero circa tre anni. Dunque sarebbe sulla prossima console Nintendo, NX […] Sarebbe molto tempo ma necessiterebbe di molto contenuto, che porterebbe molto lavoro dal punto di vista dello sviluppo.”
Prosegue parlando delle possibili idee che integrerebbe, come quella temporale similarmente alla variazione luce/ombra presente in Metroid Prime 2: Echoes:

“Invece di espandere verso più pianeti io farei un mondo e focalizzerei il gioco sulla trama, e sulla possibilità di cambiarla. Questa è un’idea interessante che ho in mente… ma capisco che molte persone pensavano che [Echoes] fosse troppo difficile.”

Chissà se è rimasto della stessa idea, 2 anni dopo :morristend:
[/QUOTE]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cercando un pò in rete sulle wiki (spoiler Prime 3)

Metroid Prime 3: Corruption
In the Special Ending of Metroid Prime 3: Corruption, Samus departs for space in her Gunship. She is unknowingly followed by a mysterious spacecraft. For years after the game's release, it was speculated that the pilot of the ship was Sylux due to the ship's resemblance to the Delano 7. At E3 2015, the producer of the Metroid Prime series, Kensuke Tanabe, confirmed that the pilot was in fact Sylux. He referred to Sylux using male pronouns and expressed his desire to create a game revolving around Samus and Sylux.[1][2] This potential Metroid Prime 4 would be released after Metroid Prime: Federation Force, which is meant to flesh out the role of the Galactic Federation in the series

E il Producer di MP4 è Tanabe :icebad:

 
Braccino corto, ti recupero i dati reali e non quelli di vg charts e non mi dai manco una monetina -_-
Non so di cosa tu stia parlando. :sisi:

 
Secondo voi potrebbero utilizzare l'unreal engine 4 come motore grafico ?

Ho letto un'articolo che diceva che lo hanno già utilizzato per Yoshi.

"Il nuovo Yoshi, annunciato nel corso dello Spotlight pre-E3 2017 di Nintendo, non è sviluppato con un engine proprietario della casa di Kyoto."
"Il gioco, che arriverà nel corso del 2018 in esclusiva per Nintendo Switch è infatti sviluppato con l'Unreal Engine 4. A confermarlo è un tweet della divisione giapponese di Epic Games."
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando scrivo "Per come è strutturato lo sviluppo in Nintendo" intendo esattamente ciò che stai dicendo tu. L'outsourcing.

Non serve a nulla avere tanti team se poi sei continuamente costretto a riunirli per fare uscire giochi seri e non il capitan toad di turno.



Se togli la divisione che fa hardware (per ovvi motivi) ubisoft ha circa il doppio dei dipendenti al lavoro su giochi, una compagnia che nei momenti difficili deve riuscire a mandare una console davanti da sola non ce la può fare con numeri da generazione 480p, senza contare che il mercato gli sta mostrando che se vuoi fare big money e big numbers prima di tutti devi fare big games, gioconi che un team ormai piccolo come Retro ti fa in una gen intera.


 


E conta pure che l'ultimo gioco che han fatto era un platform 2D, seppure con elementi 3D sempre un platform 2D rimane ,quindi un gioco con livelli decisamente più veloci da fare che complessi mondi 3D eppure ci misero non poco.



80 dipendenti sono poco più di un quarto delle persone che hanno lavorato a BoTW, non so se rendo l'idea.


 

 


Ah, ho trovato questo
http://nintendoenthusiast.com/blog/2016/07/02/heres-how-many-employees-nintendo-has-in-total/

 


Neanche ci arrivano ad 80 i Retro


- - - Aggiornato - - -

Non so di cosa tu stia parlando. :sisi:
:happybio:

 
Ultima modifica da un moderatore:

Non serve a nulla avere tanti team se poi sei continuamente costretto a riunirli per fare uscire giochi seri e non il capitan toad di turno.


Se togli la divisione che fa hardware (per ovvi motivi) ubisoft ha circa il doppio dei dipendenti al lavoro su giochi, una compagnia che nei momenti difficili deve riuscire a mandare una console davanti da sola non ce la può fare con numeri da generazione 480p, senza contare che il mercato gli sta mostrando che se vuoi fare big money e big numbers prima di tutti devi fare big games, gioconi che un team ormai piccolo come Retro ti fa in una gen intera.


 


E conta pure che l'ultimo gioco che han fatto era un platform 2D, seppure con elementi 3D sempre un platform 2D rimane ,quindi un gioco con livelli decisamente più veloci da fare che complessi mondi 3D eppure ci misero non poco.



80 dipendenti sono poco più di un quarto delle persone che hanno lavorato a BoTW, non so se rendo l'idea.


 

 


Ah, ho trovato questo
http://nintendoenthusiast.com/blog/2016/07/02/heres-how-many-employees-nintendo-has-in-total/

 


Neanche ci arrivano ad 80 i Retro


- - - Aggiornato - - -

:happybio:
serve a fare zelda botw e mario odyssey..roba che la citata ubisoft si sogna e non ha mai nemmeno concepito lontanamente :asd:

E ovviamente tutti gli altri titoli che usciranno

Chiaro che è sempre avere piu dipendenti..ma è un discorso abbastanza banale e scontato alla fine.

 
Cercando un pò in rete sulle wiki (spoiler Prime 3)


E il Producer di MP4 è Tanabe :icebad:
sarei felice di vedere il ritorno di un pianeta singolo da esplorare. E anche le molteplici direzioni da prendere.

Oddio, che vogliano espandere il concetto di FPA, rendendolo quasi open world? :gab:

Forse si sono talmente gasati con Zelda che vogliono riservare tale trattamento anche a Metroid, che comunque del backtracking ha sempre portato in alto la bandiera.

Così sì che il concetto di avventura solitaria in pianeti sperduti alza parecchio l'asticella.

 
i team giganteschi sono il M4l€!

N ha il braccino corto e deve ingrandirsi, ma nel numero di team a disposizione più che nella loro dimensione, un team piccolo ti garantisce gestione e personalità ad un prodotto, che vale più di uno spot alla lunga. Dipendenti di un certo livello devi anche trattarli bene, e se non sono schiavi jappi asserviti alle aziende fino all'oltretomba, devi lasciarli liberi un minimo, cosa che N da jappa si rifiuta di capire. Se non ti fidi degli occidentali e non vuoi migliorare la comunicazione allora sei a mare, non gli resta che collaborare come fa adesso, perchè il sol cascante di talenti rilevanti e liberi ne può fornire fino ad un certo punto. Ubi non è un paragone buono, ha meno pretese (e si vede nella coerenza e qualità tra il solo buono ed il mediocre) e ricicla pure a piu non posso, cosa che ancora differenzia N dalla massa. Team elefantiaci te lo sfornano si in breve, ma poi ti esce facilmente insipido il prodotto, e non è detto che venda nel tempo, cosa rilevante per un'esclusiva e per i kyotesi. La gestione di zelda è stata pure particolare, erano tutti veterani della saga, tra i migliori, con Aonuma ad un passo dai vertici e si sono ammucchiati gradualmente e con tutto questo alcune non ottimizzazioni delle meccaniche pesano lo stesso. Se N raddoppiasse i sottomessi Retro e basta sarebbe uno spreco di talenti con risultati peggiori. :asd:

 
Questa è ancora la realtà, amici, vero?

tumblr_mjf1fjuoHe1qksjbgo1_500.gif


 
Reggie on why Metroid Prime 4 was announced so early

This information comes from Nintendo of America president Reggie Fils-Aime…

“You know, for us, we believe that having hands-on opportunity married to an announcement is really the best way to do it. And so let’s take Super Mario Odyssey for example. We could have announced it months ago, but we weren’t yet ready, the team wasn’t ready, to show it and to let the consumer really understand visually how the hat mechanic works, how the capture mechanic comes into play. And so that’s how we think these through.”
“For certain games, games that will be in development for, let’s call it a decent amount of time, like Metroid Prime 4 — also, given that it’s a franchise that we know people have been very eager to get some news — that’s when, fine, we’ll share it. We’ll share it early. Others, we want to hold closer in and reveal it when the gameplay is going to be available. It literally is game by game, title by title, how we make that decision.”
Grazie Real DK :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Reggie on why Metroid Prime 4 was announced so early


Grazie Real DK :bruniii:
Direi che non fa una piega. Un Mario te lo aspetti sempre da Nintendo(annuncio o meno), al contrario di un Metroid che non sempre arriva, quindi il suo punto di vista è parecchio condivisibile.

 
Hanno fatto benissimo :sisi:

 
Reggie on why Metroid Prime 4 was announced so early


Grazie Real DK :bruniii:
Condivido, hanno imparato qualcosa di buono dalla concorrenza, ovvero che pure col fumo e senza arrosto riesci comunque a fare molto rumore :ahsisi: era ora

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top