Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Ma anche Retro sa fare i giochi come si deve, senza scomodare altri esterni, il problema è che con loro lo sviluppo è sempre travagliato, i tempi sono eterni, pure DK su Wii U sono riusciti a posticipare  :asd:

E qui purtroppo parliamo di un gioco con uno sviluppo già travagliato di suo.

Uscire uscirà, purtroppo però i tempi non saranno brevi.

Magari sarà il piatto forte della console pro.

Ah già,  Nintendo ha chiesto di fare i giochi 4K ready, tempi che si allungano pure qui
che retro sappia fare i giochi come si deve è da dimostrare :asd:

nel senso che è tutto da verificare quanto questa retro coincida con quella che non ha sostanzialmente sbagliato un colpo...

al momento secondo me parliamo senza avere le basi per farlo, sia formulando ipotesi positive che negative, vedremo quando avremo il gioco in mano se si sono riassestati sui loro livelli o se si sono trasformati in altro... E chissà se un giorno avremo spiegazioni sul misterioso periodo 2014-19 :asd:

 
che retro sappia fare i giochi come si deve è da dimostrare :asd:

nel senso che è tutto da verificare quanto questa retro coincida con quella che non ha sostanzialmente sbagliato un colpo...

al momento secondo me parliamo senza avere le basi per farlo, sia formulando ipotesi positive che negative, vedremo quando avremo il gioco in mano se si sono riassestati sui loro livelli o se si sono trasformati in altro... E chissà se un giorno avremo spiegazioni sul misterioso periodo 2014-19 :asd:
però se ti vai a leggere i nomi di chi ci sta lavorando sembrano tutt'altro che 4 scappati di casa. Retro Studios, come altri team, non è mai rimasta uguale da Metroid Prime 1 a DKCTP e mi pare che abbiano sempre fatto centro.

In più non togli un gioco a un team che non ti sta soddisfacendo per darlo in mano a un altro team di cui non ti fidi al 100% dai.

Secondo me Nintendo sta trattando questo Prime con i guanti di velluto, io mi sento in una botte di ferro. Spero solo riescano a farlo uscire per questa gen e che questa abbia una medio/lunga vita ancora davanti a sé.

Un altro cross gen mi farebbe incazzare.

 
Comunque se hanno messo a capo il director di Warhawk sono solo che contento, è uno dei miei titoli preferiti della scorsa generazione, divertentissimo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
però se ti vai a leggere i nomi di chi ci sta lavorando sembrano tutt'altro che 4 scappati di casa. Retro Studios, come altri team, non è mai rimasta uguale da Metroid Prime 1 a DKCTP e mi pare che abbiano sempre fatto centro.

In più non togli un gioco a un team che non ti sta soddisfacendo per darlo in mano a un altro team di cui non ti fidi al 100% dai.

Secondo me Nintendo sta trattando questo Prime con i guanti di velluto, io mi sento in una botte di ferro. Spero solo riescano a farlo uscire per questa gen e che questa abbia una medio/lunga vita ancora davanti a sé.

Un altro cross gen mi farebbe incazzare.
Questo è vero, però 

a) i prime sono giochi abbastanza particolari, non è detto che aver lavorato bene su altre tipologie di gioco dia garanzie su questa

b) un team dev'essere, se non perfetto e immutabile, almeno decisamente a posto quando inizia lo sviluppo di un gioco importante. Qui si è partiti e ancora si era ben lontani dall'essere a posto, visto che poi continuavano ad assumere figure di rilievo

 
Questo è vero, però 

a) i prime sono giochi abbastanza particolari, non è detto che aver lavorato bene su altre tipologie di gioco dia garanzie su questa

b) un team dev'essere, se non perfetto e immutabile, almeno decisamente a posto quando inizia lo sviluppo di un gioco importante. Qui si è partiti e ancora si era ben lontani dall'essere a posto, visto che poi continuavano ad assumere figure di rilievo
a) ci sono tuttora delle figure in Retro che hanno lavorato almeno a Corruption, se non anche agli altri. I Prime saranno particolari ma intanto devono darsi una sonora svecchiata perché così come erano non vanno più bene, per quanto mi riguarda. Ben vengano dunque nuovi stimoli e idee. Non stiamo parlando, tra l'altro, di un genere trascendentale, è un metroidvania, o meglio un Metroid e tanto basta, in 3D in salsa sparatutto. Un genere con il quale un casino di sviluppatori hanno preso a cimentarsi ultimamente.

b) siamo in grado di dire con certezza che un team debba essere perfettamente a posto prima che gli venga affidato un gioco? Non conosciamo la situazione di Retro pre MP4, né info ufficiali sul team. Solo speculazioni basate su un sospetto e in effetti discutibile congelamento. Le figure di rilievo le hanno assunte proprio perché si trattava di un gioco da seguire con la massima cura. Era meglio se c'erano anche prima? Certo, ma meno male che almeno le hanno aggiunte. Non vedo dove sarebbe il problema, visto che si stanno prendendo giustamente tutto il tempo di cui hanno bisogno.

Poi tutto è possibile, ma un flop mi sembra paradossale.

 
Scherzi, vero? :asd:

Le componenti che ho elencato sono tra le migliori sul mercato, in Destiny 
Scherzi tu vero,un gioco che c'ha messo 2 espansioni per diventare giocabile ovvero due anni,tanto che si son messi a regalare la versione base perché l'avevano droppato tutti,infarcito di micro transazioni e RNG,top del gabinetto semmai altro che mercato. :asd:

Poi Metro Prime non è un FPS,ma un adventure in prima persona,ci son intere lunghe sezioni in cui non spari a nulla ma risolvi puzzle ambientali,cosa che Bungie non sa fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente non vedo catastrofi per questo cambio eventuale ai piani alti del progetto, cioè il gioco è in sviluppo da un annetto e mezzo e molto probabilmente solo ora inizieranno la produzione a vero regime con i vari concept art, storyboard ecc.. da mettere in piedi.  Con dietro uno che ha lavorato su Doom e Cod mi aspetto di sicuro una componente shooting di buon livello, il vero dilemma sarà vedere se saranno in grado di creare un level design come si deve e strutturato come i soliti Metroid Prime (o almeno il primo, il migliore alla fine come struttura). 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente non vedo catastrofi per questo cambio eventuale ai piani alti del progetto, cioè il gioco è in sviluppo da un annetto e mezzo e molto probabilmente solo ora inizieranno la produzione a vero regime con i vari concept art, storyboard ecc.. da mettere in piedi.  Con dietro uno che ha lavorato su Doom e Cod mi aspetto di sicuro una componente shooting di buon livello, il vero dilemma sarà vedere se saranno in grado di creare un level design come si deve e strutturato come i soliti Metroid Prime (o almeno il primo, il migliore alla fine come struttura). 
in mega hype anche io sulla componente shooter. Voglio scontri rapidi e adrenalinici e un controllo del personaggio molto più leggero e rapido. Qualunque taglio decidano di dargli, metto i miei 2 cent sul pulsante della corsa (che è tipo un graziearcazzo gigantesco), con buona pace dello speed booster che infatti non riuscirono ad implementare manco in quelli vecchio, al contrario del wall jump, cacciato dentro a forza: una delle idee peggiori dei Prime, o comunque quantomeno inutile.

Sul level design pretendo esplorazione solitaria di un pianeta nuovo. Accetto solo la compagnia di Sylux, che tanto ho capito che ce lo devono buttare dentro :asd:

 
a) ci sono tuttora delle figure in Retro che hanno lavorato almeno a Corruption, se non anche agli altri. I Prime saranno particolari ma intanto devono darsi una sonora svecchiata perché così come erano non vanno più bene, per quanto mi riguarda. Ben vengano dunque nuovi stimoli e idee. Non stiamo parlando, tra l'altro, di un genere trascendentale, è un metroidvania, o meglio un Metroid e tanto basta, in 3D in salsa sparatutto. Un genere con il quale un casino di sviluppatori hanno preso a cimentarsi ultimamente.

b) siamo in grado di dire con certezza che un team debba essere perfettamente a posto prima che gli venga affidato un gioco? Non conosciamo la situazione di Retro pre MP4, né info ufficiali sul team. Solo speculazioni basate su un sospetto e in effetti discutibile congelamento. Le figure di rilievo le hanno assunte proprio perché si trattava di un gioco da seguire con la massima cura. Era meglio se c'erano anche prima? Certo, ma meno male che almeno le hanno aggiunte. Non vedo dove sarebbe il problema, visto che si stanno prendendo giustamente tutto il tempo di cui hanno bisogno.

Poi tutto è possibile, ma un flop mi sembra paradossale.
Forse non ci siamo intesi su una cosa :asd:

non sto aprioristicamente dicendo che il gioco verrà male,sto dicendo che bisogna verificare come sono messi. sul fatto che servisse una svecchiata sono d'accordo, sul fatto che abbiano assunto gente di esperienza e non liceali idem, essendo un lavoro di squadra però bisogna anche vedere come questi lavorano insieme.

Ovviamente giusto che abbiano aggiunto figure chiave ma resto convinto che fosse meglio se fossero stati a posto già da prima... se poi sono ancora alle fasi preliminari fanno il rodaggio insieme e il lavoro sarà corale coi nuovi, però insomma, l'annuncio del passaggio a retro mi pare sia avvenuto da un po', preferirei non fossero ancora all'inizio del progetto...

ribadendo che non voglio fare quello che dice 'andrà male', eh, faccio quello che dice che spero vada tutto bene, spero nel solito capolavoro o quasi ma non sono né ottimista né pessimista, penso di non aver le basi né per una cosa né per l'altra

postilla: però non vedo tanti epigoni di prime in giro, e anche quando ho cominciato qualche gioco sentendo menzionare prime di solito sono rimasto delusetto

 
in mega hype anche io sulla componente shooter. Voglio scontri rapidi e adrenalinici e un controllo del personaggio molto più leggero e rapido. Qualunque taglio decidano di dargli, metto i miei 2 cent sul pulsante della corsa (che è tipo un graziearcazzo gigantesco), con buona pace dello speed booster che infatti non riuscirono ad implementare manco in quelli vecchio, al contrario del wall jump, cacciato dentro a forza: una delle idee peggiori dei Prime, o comunque quantomeno inutile.

Sul level design pretendo esplorazione solitaria di un pianeta nuovo. Accetto solo la compagnia di Sylux, che tanto ho capito che ce lo devono buttare dentro :asd:
Sicuramente per il lato shooting e esplorazione cercheranno di prendere spunto dai migliori titoli odierni, tipo Doom potrebbe essere utile come base per certe sezioni adrenaliniche, l’importante è che il tutto venga messo in piedi con la solita struttura da metroidvania. Personalmente da un Metroid Prime 4 non sento l’esigenza di stravolgimenti, al massimo un perfezionamento di quello che già era ottimo nella trilogia e per me i Retro Studios sono perfetti per questo (su Dk hanno fatto questo sostanzialmente, riprodurre e migliorare una formula collaudata). 

 
Si scopre che Prime Trilogy su Switch è un porting solo per uso interno che gira su uno schermo gigante per controllare che prime 4 sia fedele al design :asd:

 
So che i fan dei giochi soporiferi mi daranno contro, ma io vedrei bene id software, con meccaniche action miste a una maggiore esplorazioni e con quel motore favoloso (ma lo immagino su pc o su una console con i denti).

 
Forse non ci siamo intesi su una cosa :asd:

non sto aprioristicamente dicendo che il gioco verrà male,sto dicendo che bisogna verificare come sono messi. sul fatto che servisse una svecchiata sono d'accordo, sul fatto che abbiano assunto gente di esperienza e non liceali idem, essendo un lavoro di squadra però bisogna anche vedere come questi lavorano insieme.

Ovviamente giusto che abbiano aggiunto figure chiave ma resto convinto che fosse meglio se fossero stati a posto già da prima... se poi sono ancora alle fasi preliminari fanno il rodaggio insieme e il lavoro sarà corale coi nuovi, però insomma, l'annuncio del passaggio a retro mi pare sia avvenuto da un po', preferirei non fossero ancora all'inizio del progetto...

ribadendo che non voglio fare quello che dice 'andrà male', eh, faccio quello che dice che spero vada tutto bene, spero nel solito capolavoro o quasi ma non sono né ottimista né pessimista, penso di non aver le basi né per una cosa né per l'altra

postilla: però non vedo tanti epigoni di prime in giro, e anche quando ho cominciato qualche gioco sentendo menzionare prime di solito sono rimasto delusetto
sì avevo intuito che stessi facendo un discorso sulla chimica del team, e sì probabilmente sarebbe stato meglio avere una squadra già rodata. Però, ecco, sappiamo veramente pochissimo di queste realtà.

Poi questo discorso va purtroppo ad intersecarsi con la percezione che abbiamo da anni di una Retro Studios non gestita benissimo dai piani alti. E il che porta a dei dubbi tutto sommato ragionevoli. Però, ecco nonostante questo non so quanto sia un unicum nel mondo delle software house. Vedo persone lasciare sh e altre integrarsi in continuazione e leggo di dissapori e ambienti non proprio virtuosi in tanti casi.

No, di epigoni di Prime veri e propri non mi pare ce ne siano stati. Anche perché la generazione successiva a quella GC è stata caratterizzata da una fortissima richiesta di fps più classici. Però, ecco, già con titoli come Halo (il primo) o Bioshock (i primi due) non siamo su distanze siderali dal ritmo dei Prime. 

 
Il fatto è che col tempo si aggiungono solo incertezze e non certezze, quelle arriveranno si spera con il trailer.

Il director potrebbe anche essere irrilevante ai fini creativi (level design, game design ecc.), spesso non è così ma a volte succede che si occupa solo di organizzazione del progetto molto generica e lascia piena libertà agli altri ruoli, se così fosse comunque non sappiamo chi c'è del vecchio team in questi altri ruoli o di nomi che sono una certezza quindi siamo punto a capo, mentre nella peggiore delle ipotesi un director non adatto al genere potrebbe fare la voce grossa e limitare il progetto (esempio: le mappe sono troppo complesse e dispersive, rendetele più action e lineari).

Se fosse stato l'addetto al battle system di Doom avrei avuto ragione di hypparmi, ma quello è andato in Tango a fare Ghostwire, questo quì magari ha fatto il rifornitore di merendine dei game designer di ID e non lo sappiamo.

Poi Tropical non è venuto così dall'oggi al domani, ha avuto alle spalle lo sviluppo di Returns per rodare il concept dove non hanno raggiunto l'eccellenza e gli altri anni di Tropical per perfezionare il tutto e mostrare il talento degno dei Retro di Prime.

Poi magari si saranno trovati tecnicamente impreparati e inadeguati al nuovo progetto anche perchè il team si sarà riempito di esperti di platform non avvezzi ad altri generi e non è da escludere (come spesso succede) una grande fuga di cervelli per via dello stallo.

In tutto questo rimane l'incertezza totale attenuata da qualche info non molto rincuorante, dal logo con scritto Retro Studios e da Nintendo a parargli il didietro che farà di tutto (si spera) per far andare le cose per bene.

Forse la cosa peggiore al momento è che non si può neanche discutere decentemente perchè è tutto talmente vago che sembra quasi di parlare delle teorie del complotto  :asd:

 
Bisogna dire che almeno un piccolo vantaggio lo hanno, presumo che N gli abbia parlato ai Retro della cancellazione dell'originale Prime 4, di conseguenza sanno cosa Nintendo non vuole dal/nel progetto, almeno in parte

 
Personalmente non credo che farà vendite stellari, molto dipenderà da quanto ci investirà Nintendo in campagna marketing e dal supporto legato al brand, con supporto intendo altri giochi della stessa serie in uscita prima e dopo il lancio del gioco. Su sto fronte sarà importante fare uscire la trilogy, oramai sappiamo che l’hanno in canna e ci si aspetta di vederla 6mesi/un anno prima dell’uscita del 4.  Ecchecazz un brand del genere spero davvero non lo lascino morire nuovamente, supportatelo bene e con titoli di qualità.. :bruniii:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top