Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Certo che fa ben sperare, sono passati altri tre anni e non si è ancora visto nulla :morris2:
Per certi versi però è un bene, forse salta il catorcio attuale e arriva direttamente sul Cranky Switch.
 
Se non ci fosse Zelda2 come probabile star dell'E3 di quest'anno lo avrei dato come quasi certo per quest'anno (intendo a livello di showcase). Chissà...
 
Se non ci fosse Zelda2 come probabile star dell'E3 di quest'anno lo avrei dato come quasi certo per quest'anno (intendo a livello di showcase). Chissà...
Io ci vedrei bene un tesserino, anche solo il modello di Samus in un ambiente misterioso, dopo il trailer di Metroid Prime HD.
Per il resto sarà con l'anno prossimo dove probabilmente vedremo qualcosa in più, sinceramente io non ho fretta, sono fiducioso nel progetto e mi piacerebbe vederlo con un grande trailer tutto per se :unsisi:
 
Io ci vedrei bene un tesserino, anche solo il modello di Samus in un ambiente misterioso, dopo il trailer di Metroid Prime HD.
Per il resto sarà con l'anno prossimo dove probabilmente vedremo qualcosa in più, sinceramente io non ho fretta, sono fiducioso nel progetto e mi piacerebbe vederlo con un grande trailer tutto per se :unsisi:
Secondo me sto gioco sarà una scammata epocale.
 
ah e perché scammata?
Ha avuto dei problemi di progettazione ed è stato rimandato, qualora volessero proporlo come titolo di lancio della gen successiva a questo punto potrebbe anche avere senso.

Poi io non credo sarà così e che lo vedremo nel 2023, ma nel peggiore dei casi sarà cross gen. Nintendo fece uscire TP e Botw sulle console morenti per cui erano stati annunciati, non credo che farebbe diversamente in questo caso.
 
ah e perché scammata?
Ha avuto dei problemi di progettazione ed è stato rimandato, qualora volessero proporlo come titolo di lancio della gen successiva a questo punto potrebbe anche avere senso.

Poi io non credo sarà così e che lo vedremo nel 2023, ma nel peggiore dei casi sarà cross gen. Nintendo fece uscire TP e Botw sulle console morenti per cui erano stati annunciati, non credo che farebbe diversamente in questo caso.
Il problema maggiore secondo me di MP4 è che hanno preso retro (che non ha più nessuno dei dipendenti che hanno fatto i prime) e gli hanno detto, tiè fallo tu, ad esempio a differenza di dread che sakamoto voleva farlo e ha trovato il team giusto per farlo. La paura del compitino è altissima, senza contare che Nintendo ha praticamente deflagrato i retro negli ultimi 10 anni
 
In genere questo topic viene uppato solo per news sulle assunzioni dei Retro. Stavolta nemmeno quello :sadfrog:

Dopo Dread ho ancora più voglia di Metroid...
 
Come BotW non sarebbe uscito su Wii U :campione:
Le persone che hanno assunto lasciano ben sperare al progetto, non sarà sviluppato da 4 scappati di casa e del team originale ci sono ancora diverse persone
 
Il problema maggiore secondo me di MP4 è che hanno preso retro (che non ha più nessuno dei dipendenti che hanno fatto i prime) e gli hanno detto, tiè fallo tu, ad esempio a differenza di dread che sakamoto voleva farlo e ha trovato il team giusto per farlo. La paura del compitino è altissima, senza contare che Nintendo ha praticamente deflagrato i retro negli ultimi 10 anni
non è andata esattamente così, almeno per quello che sappiamo. Retro Studios ha proposto un'idea interessante che a N è piaciuta.
Inoltre non è vero che non c'è nessuno del team che ha lavorato sui primi Metroid Prime, è una affermazione che non ha alcun fondamento. Il presidente storico di Retro Michael Kelbaugh è ancora là dentro, Ryan Harris che ha lavorato come producer su tutti i prime è lì dentro, Kensuke Tanabe è lì dentro e così molti altri. Non so recentemente se qualcuno dei veterani abbia lasciato, ma c'è una lista di reddit del 2019 che li riporta tutti.

Oltre a tutte le nuove assunzioni che questo topic prontamente riporta.
Deflagrato che? Di nuovo, sto topic è fatto al 90% di assunzioni.

Oltre al fatto che di gente che se n'è andata dopo Corruption ce n'è stata, e abbiamo avuto i due DK, che brutti mi sa che non lo sono.

Poi non capirei il senso di far ripartire un gioco che non raggiungeva gli standard per fare un compitino. Visti i soldi che se ne vanno in queste procedure, meglio cancellare.

Io ovviamente non lo so se verrà una bomba o meno ma intanto informiamoci un pelo prima di dire le cose :asd:
 
non è andata esattamente così, almeno per quello che sappiamo. Retro Studios ha proposto un'idea interessante che a N è piaciuta.
Inoltre non è vero che non c'è nessuno del team che ha lavorato sui primi Metroid Prime, è una affermazione che non ha alcun fondamento. Il presidente storico di Retro Michael Kelbaugh è ancora là dentro, Ryan Harris che ha lavorato come producer su tutti i prime è lì dentro, Kensuke Tanabe è lì dentro e così molti altri. Non so recentemente se qualcuno dei veterani abbia lasciato, ma c'è una lista di reddit del 2019 che li riporta tutti.

Oltre a tutte le nuove assunzioni che questo topic prontamente riporta.
Deflagrato che? Di nuovo, sto topic è fatto al 90% di assunzioni.

Oltre al fatto che di gente che se n'è andata dopo Corruption ce n'è stata, e abbiamo avuto i due DK, che brutti mi sa che non lo sono.

Poi non capirei il senso di far ripartire un gioco che non raggiungeva gli standard per fare un compitino. Visti i soldi che se ne vanno in queste procedure, meglio cancellare.

Io ovviamente non lo so se verrà una bomba o meno ma intanto informiamoci un pelo prima di dire le cose :asd:
I due dk che l'ultimo è del 2013? Siamo al 2022 eh, Sono quasi 10 anni che i retro non fanno un gioco.
 
I due dk che l'ultimo è del 2013? Siamo al 2022 eh, Sono quasi 10 anni che i retro non fanno un gioco.
hai tralasciato tutte le altre correzioni che ti ho fatto e ne hai interpretata male una :asd:
verissimo che retro sia stata gestita male ma questo discorso lo potevamo fare prima che prendesse lo sviluppo di Prime 4. Per il progetto il team ha assunto tanta gente nuova.
Che senso ha allo stato attuale dire che Nintendo abbia tralasciato lo studio? Beh, adesso non lo sta facendo.

Poi possiamo discutere che ne sarà di loro post metroid 4, sperando che per una buona volta N creda davvero nel team, trasformandolo in una delle sue punte di diamante.
Oppure chiudendolo e disperdendo tutti.
 
Hanno rimpolpato con tizi che militavano in Rockstar, Vigil, Naughty Dog, Straylight e 343 Industries


gentucol
a :sard:
:asd:

Infatti speriamo tanto che questa sia un'occasione per far rinascere il team e che Retro sia uno dei protagonisti assoluti della prossima generazione.
Sto Prime 4 deve spaccare tutto.
 
Veramente stiamo trattando Retro studios come se fossero dei game freak qualunque :rickds:
Rimane un dei team più talentuosi di Nintendo nonostante il trattamento che gli riservano, non sono mai stati un team particolarmente produttivo ma hanno sempre partorito capolavori da manuali del videogioco.
Post automatically merged:

:asd:

Infatti speriamo tanto che questa sia un'occasione per far rinascere il team e che Retro sia uno dei protagonisti assoluti della prossima generazione.
Sto Prime 4 deve spaccare tutto.
Spaccare tutto in che senso? Secondo me seguirà la stessa linea di Dread, un giocone ma molto conservativo.
Post automatically merged:

Certo che fa ben sperare, sono passati altri tre anni e non si è ancora visto nulla :morris2:
Per certi versi però è un bene, forse salta il catorcio attuale e arriva direttamente sul Cranky Switch.
Non salterà mai Switch fattene una ragione :rickds: probabilmente sarà cross platform
 
Ultima modifica:
Spaccare tutto in che senso? Secondo me seguirà la stessa linea di Dread, un giocone ma molto conservativo.
Post automatically merged:
e invece io penso proprio il contrario. Viste anche le assunzioni, e cioè gente che ha lavorato a titoli di ampio respiro per console concorrenti, io credo che questo titolo sarà tutto fuorché conservativo.
Anzi, sarà proprio una boccata di aria fresca per una formula (quella originale dei Prime) che oggi sarebbe un po' arrugginita. Il cuore sarà lo stesso, ma tante saranno le novità e gli ammodernamenti.

Dread poteva permettersi di essere molto conservativo, per la sua natura vintage (in fondo è un titolo bidimensionale vecchio stile che sfrutta le possibilità offerte da un hardware più potente sul versante grafico e dei controlli), Prime 4 si presta ad essere un titolo più ambizioso.
 
e invece io penso proprio il contrario. Viste anche le assunzioni, e cioè gente che ha lavorato a titoli di ampio respiro per console concorrenti, io credo che questo titolo sarà tutto fuorché conservativo.
Anzi, sarà proprio una boccata di aria fresca per una formula (quella originale dei Prime) che oggi sarebbe un po' arrugginita. Il cuore sarà lo stesso, ma tante saranno le novità e gli ammodernamenti.

Dread poteva permettersi di essere molto conservativo, per la sua natura vintage (in fondo è un titolo bidimensionale vecchio stile che sfrutta le possibilità offerte da un hardware più potente sul versante grafico e dei controlli), Prime 4 si presta ad essere un titolo più ambizioso.
Sia chiaro che io lo spero tantissimo, però sono un po' scettico, non credo sia un progetto ad alto budget, o almeno secondo me non era partito come tale.
 
Sia chiaro che io lo spero tantissimo, però sono un po' scettico, non credo sia un progetto ad alto budget, o almeno secondo me non era partito come tale.
non saprei sai?
Magari non così ad alto budget come Mario o Zelda, però stando ai tempi di sviluppo mi sembra stia seguendo le tempistiche di giochi come quelli.
Vedremo quando avremo la fortuna di avere un trailer :asd:
 
Per me MP4 sarà tipo il best game ever :sisi: . Hanno capito che la gente non vuole semplicemente un clone di Metroid Prime con nuova grafica ma vuole vivereun nuovo passa avanti nella storia dei giochi di avventura e esplorazione.
Motivo per il quale sono stato più tranquillo quand fu cestinato il primo progetto, è come se Nintendo avesse confermato : "stiamo cercando di fare un gioco che finora non siamo mai riuscito a fare". :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top