Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
A me non era dispiaciuto il cambio di tono di Corruption, dava un senso da "chiusura di una trilogia" e mi piaceva avere uno stacco dai primi due capitoli in questo senso; peccato che alla fine mi piacque decisamente meno sia di Prime che di Echoes. Sinceramente non riprenderei lezioni di dinamismo da Dread, quelle le lascio a Metroid 6 mentre per i Prime preferisco un approccio più lento e "goffo", per mantenere ben distinti i due filoni. Quello che vorrei da Prime 4 è un'atmosfera opprimente, sorprendente e con una spruzzatina di horror, a fare da cornice a un gioco che sappia essere labirintico e ben costruito. Level design e atmosfera, insomma
Io ho visto tanta esplorazione di elementi naturali che ho sempre preferito rispetto a laboratori e miniere.
Poi mi sembra chiaro che il vero gameplay di Prime 4 avrà inizio una volta ottenuta la nuova tuta
Ragazzi non so se avete notato https://www.nintendo.com/us/gaming-systems/virtual-game-cards/ a fondo pagina ce scritto Nintendo Switch 2 exclusive games and Nintendo Switch 2 Edition games. Prime 4 di sicuro farà parte della seconda categoria potenziato e controlli aggiuntivi via joycon mouse con un edizione apposita , e quindi tutti i cross gen avranno il suffisso Edition.
Si parlava anche magari di missioni secondarie. Quindi insomma, ancora meno lineare, pseudo-open world e una navetta ancora più integrata nel gameplay.
Per carità, robe che non possono piacere o fanno spavento, ma è per dire che si possono ricercare nuove idee. Che non siano per forza queste o insomma le gimmick dei poteri specifiche come in ogni capitolo.
Ho fatto Dread in meno di 4 ore a Normale e Hard, farmando anche tutti i pixel della mappa,.quindi direi che lo conosco benissimo. Stai tranquillo. Probabilmente meglio di te visto che lo hai finito al 100% alla prima run a Normale (toh, come me) e poi al massimo fatti un po' di Rush Mode. Idem Samus 2, Other M, Prime 1, Fusion (che non ho finito lo ammetto ma arrivato nella parte finale) così come Hunters e via così, di cui Prime 1, Hunters, Samus e Dread li tengo freschissimo e tutti con il 100% tra una Hard di Other M o Fusion Mode di Samus 2 al 100%.
Con l'arrivo di Dread mi sono dato molto da fare, e non che prima non avessi mai toccato la saga in realtà. Quindi mi spiace ma caschi malissimo.
Quindi non fare il gradasso che fino al 2023 inoltrato non avevi giocato Zero Mission, che non so se hai poi giocato, come in passato avevi detto che avevi solo provicchiato Samus 2 (mi pare) e Super Metroid. Così come non so se hai giocato Prime 2 in realtà. Anche solo recentemente. Quindi insomma, non permetterti di mettere in discussioni alcunché, perché non te lo puoi permettere.
Non è per qualcosa o per voglia di attaccarti, cosa di cui non avevo mezza intenzione e non avrei messo in discussioni la tua conoscenza della saga altrimenti, ma visto che mi attacchi tu per primo mettendo in mezzo cose insensate, quando semplicemente non la vediamo nello stesso modo nelle possibilità che la saga può avere e svilupparsi in epoca moderna, dopo 20 anni dal 3 quasi, mi pare giusto ricordare ricordare e fare queste precisazioni. Visto che oggi poi, non è neanche la prima volta che insinui che non conosco Dread, quando invece l'ho giocato di più di te, così come giocato titoli simili e su cui mi posso permettere un confronto se voglio. E sai benissimo a che titolo simile a Dread mi sto ben riferendo.
Mi duole anche dover fare questo shitpost sul curriculum che di certo ben poco mi piacciono, visto che volevo solo parlare del gioco, e ne mi piace fare sempre post così prolissi, anzi mi scuso con tutti, ma bisogna anche mettere ben in chiaro le cose.
Bisogna anche aver giocato i titoli recenti o aver giocato molto in generale, sia tra Metroidvania 2D (in tal senso, per la creazione di Samus 2 e Dread ritengo anche non banale conoscere Mirror's of Fate che è molto importante) che in 3D, cosi come giochi in prima, per accorgersi come certi dinamismi in prima persona sono del tutto possibili oggi, e anzi, ormai del tutto moderno e rodati. Che si potrebbero applicare benissimo ad un Prime. Sia in esplorazione che soprattutto combat, e non per forza rimanere al concetto tank e lock on del 2002 o 2007 che sia.
Pensare che non si possano svecchiare queste cose per me è accettare passivamente, o non avere ben chiaro le possibilità.
Poi magari ci sta preferire che rimanga tutto come è sempre stato, per carità. Quelli sono anche gusti sacrosanti, come lo è la visione di Retro, che come dice il buon Green, è una scelta loro comunque rispettabile.
In tal senso. Titolo Metroidvania in prima che ricordava molto Prime (tra i giochi che più lo ricordavano) in versione però più cazzona e scanzonata:
Un gioco shooter non basato sul lock on, con molte più possibilità in agilità e velocità, con anche quindi un platforming mediamente più funzionante e divertente di quello che ci si possa aspettare da un titolo del genere. Tutto questo senza dover diventare Dread.
Col prossimo seguito in uscita hanno cambiato in terza, proprio per poter ancora fare di più e meglio come platforming e possibilità varie, ma questo non vuol dire che con il primo gioco in prima, comunque non abbiano fatto qualcosa di ben funzionante e con possibilità.
Quindi faccio questo esempio più vicino a Prime, che non per forza Eternal o GhostRunner che citavo se questi li si vede lontani da Prime, o che possano snaturare il gioco se solo fatto la metà di quelli.
Spero che abbiamo messo le cose in chiaro, e quindi non si ripresentino situazioni simili.
Se vuoi entrare nel merito della possibilità di espandere Prime prego, altrimenti resisti.
Spero anche in una risposta non stizzita.da parte tua, grazie.
mi sono fermato francamente a un terzo, bastava scrivere: sì li ho giocati, invece che provare con la bava alla bocca a spulciare ogni mio messaggio di sempre per cercare di attaccarmi davanti a tutti, ma questa è una consuetudine che stranamente qui dentro nei miei confronti hanno proprio i mod
ti ho fatto una domanda e potevi rispondere normalmente, per me il dinamismo del 2d non è replicabile in prima persona mantenendo intatta l'atmosfera dei Prime.
perché di questo si tratta, c'è uno storico dietro di una saga che mantiene i cardini ma ha un feeling molto diverso nelle sensazioni che lascia pad alla mano.
è la mia opinione chiaramente, e altri la possono pensare diversamente, ma francamente non vedo il motivo di un walltext scritto con il solo intento di aggredirmi.
avevo solo insinuato sarcasticamente che non avessi giocato i Prime o avessi affrontato superficialmente Dread, e la cosa l'ho pensata solo perché hai paragonato il dinamismo delle due serie ed è una cosa che io trovo francamente strana. ma bastava rispondermi normalmente e non da cane rabbioso eh, che alla lunga mi stanco veramente di questo atteggiamento reiterato dalla moderazione nei miei confronti
Il dinamismo di Dread sicuramente no, ma non penso che Jack intendesse quello. Prime rimane un gioco più immersivo nell' ambiente e le stanze ti spingono a soffermarti ancora di più per scoprire informazioni e segreti. C'è comunque una differenza tra le due serie, così come non credo esista un fps così veloce nell' esplorazione come un Dread.
Quando combatti,però, sei in una dimensione precisa che Imho nel 2025 richiederebbe ben altro gunplay. Precisione, contraccolpi, ampia differenziazione d'approccio, un po' di adrenalina in più. Qui stiamo ancora a lockare i nemici e a sparacchiargli scattando a destra e sinistra al massimo.
Lento è lento in ogni caso, vediamo se quantomeno coi poteri psichici riusciremo a cavarne qualcosa di più interessante anche sul versante del combat.
Post automatically merged:
Posso chiederti quali fossero questi piani per mp3? Non conosco questa storia
Post automatically merged:
Non sono d'accordo. Per me è una scelta precisa, non un compromesso
è sicuramente una scelta precisa ma che trovo sia fatta per mantenere intatto un certo feeling che altrimenti potrebbe mutare.
passare dalla fase esplorativa tipicamente compassata a scontri estremamente dinamici e moderni, per me stonerebbe spezzando di parecchio il continuum dell'immersione, perché sembrerebbe di vedere le fasi di due giochi distinti appiccicate tra loro.
non metto in discussione che si possa fare qualcosa per amalgamare un'eventuale fase più action mantenendo intatta l'anima Prime, ma esattamente come Dread trovo che dopo 20 anni di nulla cosmico (vabbè, 17) sia sacrosanto ripartire dalle basi, solidissime, della serie per poi evolversi nell'immediato futuro.
posto che abbiamo visto solo due mezzi trailerini, e anche Dread una volta giocato era molto più dinamico e fresco di quanto potesse apparire dai primi trailer.
per me hanno scelto di espandere la formula esplorativa e degli enigmi coi poteri psichici, più che espandere il combat (che comunque è anch'esso intaccato dalle possibilità dei nuovi poteri).
credo ancora che abbiano mostrato solo la punta dell'iceberg, vedremo
Indubbiamente i Mp sono più lenti dei capitoli 2d ma questo non dipende solo dalla prima persona ma anche dagli spazi, alla fine in un titolo 3d è molto più complicato rendere quel tipo di esperienza, specie poi quanto hai tutti i poteri e scorri come un missile. Al nero di questo però si, qualche che dinamica in più non sarebbe male se ci fosse, un tipo di parata o contrattacco volendo lo si potrebbe implementare anche in prima persona (non mi sento manco di escludere che possa esserci tramite i poteri psichici magari).
Indubbiamente i Mp sono più lenti dei capitoli 2d ma questo non dipende solo dalla prima persona ma anche dagli spazi, alla fine in un titolo 3d è molto più complicato rendere quel tipo di esperienza, specie poi quanto hai tutti i poteri e scorri come un missile. Al nero di questo però si, qualche che dinamica in più non sarebbe male se ci fosse, un tipo di parata o contrattacco volendo lo si potrebbe implementare anche in prima persona (non mi sento manco di escludere che possa esserci tramite i poteri psichici magari).
Si parlava anche magari di missioni secondarie. Quindi insomma, ancora meno lineare, pseudo-open world e una navetta ancora più integrata nel gameplay.
Per carità, robe che non possono piacere o fanno spavento, ma è per dire che si possono ricercare nuove idee. Che non siano per forza queste o insomma le gimmick dei poteri specifiche come in ogni capitolo.
Ho fatto Dread in meno di 4 ore a Normale e Hard, farmando anche tutti i pixel della mappa,.quindi direi che lo conosco benissimo. Stai tranquillo. Probabilmente meglio di te visto che lo hai finito al 100% alla prima run a Normale (toh, come me) e poi al massimo fatti un po' di Rush Mode. Idem Samus 2, Other M, Prime 1, Fusion (che non ho finito lo ammetto ma arrivato nella parte finale) così come Hunters e via così, di cui Prime 1, Hunters, Samus e Dread li tengo freschissimo e tutti con il 100% tra una Hard di Other M o Fusion Mode di Samus 2 al 100%.
Con l'arrivo di Dread mi sono dato molto da fare, e non che prima non avessi mai toccato la saga in realtà. Quindi mi spiace ma caschi malissimo.
Quindi non fare il gradasso che fino al 2023 inoltrato non avevi giocato Zero Mission, che non so se hai poi giocato, come in passato avevi detto che avevi solo provicchiato Samus 2 (mi pare) e Super Metroid. Così come non so se hai giocato Prime 2 in realtà. Anche solo recentemente. Quindi insomma, non permetterti di mettere in discussioni alcunché, perché non te lo puoi permettere.
Non è per qualcosa o per voglia di attaccarti, cosa di cui non avevo mezza intenzione e non avrei messo in discussioni la tua conoscenza della saga altrimenti, ma visto che mi attacchi tu per primo mettendo in mezzo cose insensate, quando semplicemente non la vediamo nello stesso modo nelle possibilità che la saga può avere e svilupparsi in epoca moderna, dopo 20 anni dal 3 quasi, mi pare giusto ricordare ricordare e fare queste precisazioni. Visto che oggi poi, non è neanche la prima volta che insinui che non conosco Dread, quando invece l'ho giocato di più di te, così come giocato titoli simili e su cui mi posso permettere un confronto se voglio. E sai benissimo a che titolo simile a Dread mi sto ben riferendo.
Mi duole anche dover fare questo shitpost sul curriculum che di certo ben poco mi piacciono, visto che volevo solo parlare del gioco, e ne mi piace fare sempre post così prolissi, anzi mi scuso con tutti, ma bisogna anche mettere ben in chiaro le cose.
Bisogna anche aver giocato i titoli recenti o aver giocato molto in generale, sia tra Metroidvania 2D (in tal senso, per la creazione di Samus 2 e Dread ritengo anche non banale conoscere Mirror's of Fate che è molto importante) che in 3D, cosi come giochi in prima, per accorgersi come certi dinamismi in prima persona sono del tutto possibili oggi, e anzi, ormai del tutto moderno e rodati. Che si potrebbero applicare benissimo ad un Prime. Sia in esplorazione che soprattutto combat, e non per forza rimanere al concetto tank e lock on del 2002 o 2007 che sia.
Pensare che non si possano svecchiare queste cose per me è accettare passivamente, o non avere ben chiaro le possibilità.
Poi magari ci sta preferire che rimanga tutto come è sempre stato, per carità. Quelli sono anche gusti sacrosanti, come lo è la visione di Retro, che come dice il buon Green, è una scelta loro comunque rispettabile.
In tal senso. Titolo Metroidvania in prima che ricordava molto Prime (tra i giochi che più lo ricordavano) in versione però più cazzona e scanzonata:
Un gioco shooter non basato sul lock on, con molte più possibilità in agilità e velocità, con anche quindi un platforming mediamente più funzionante e divertente di quello che ci si possa aspettare da un titolo del genere. Tutto questo senza dover diventare Dread.
Col prossimo seguito in uscita hanno cambiato in terza, proprio per poter ancora fare di più e meglio come platforming e possibilità varie, ma questo non vuol dire che con il primo gioco in prima, comunque non abbiano fatto qualcosa di ben funzionante e con possibilità.
Quindi faccio questo esempio più vicino a Prime, che non per forza Eternal o GhostRunner che citavo se questi li si vede lontani da Prime, o che possano snaturare il gioco se solo fatto la metà di quelli.
Spero che abbiamo messo le cose in chiaro, e quindi non si ripresentino situazioni simili.
Se vuoi entrare nel merito della possibilità di espandere Prime prego, altrimenti resisti.
Spero anche in una risposta non stizzita.da parte tua, grazie.
vabbè ma che ne sappiamo di come verrebbe fuori? Posto che va benissimo anche il classico level design labirintico a tunnel dei Metroid e la progressione classica che rimane sempre una goduria.
Sul rimanere uguale a sempre meh, diciamo che forse qui hanno un tantino esagerato?
mi sono fermato francamente a un terzo, bastava scrivere: sì li ho giocati, invece che provare con la bava alla bocca a spulciare ogni mio messaggio di sempre per cercare di attaccarmi davanti a tutti, ma questa è una consuetudine che stranamente qui dentro nei miei confronti hanno proprio i mod
ti ho fatto una domanda e potevi rispondere normalmente, per me il dinamismo del 2d non è replicabile in prima persona mantenendo intatta l'atmosfera dei Prime.
perché di questo si tratta, c'è uno storico dietro di una saga che mantiene i cardini ma ha un feeling molto diverso nelle sensazioni che lascia pad alla mano.
è la mia opinione chiaramente, e altri la possono pensare diversamente, ma francamente non vedo il motivo di un walltext scritto con il solo intento di aggredirmi.
avevo solo insinuato sarcasticamente che non avessi giocato i Prime o avessi affrontato superficialmente Dread, e la cosa l'ho pensata solo perché hai paragonato il dinamismo delle due serie ed è una cosa che io trovo francamente strana. ma bastava rispondermi normalmente e non da cane rabbioso eh, che alla lunga mi stanco veramente di questo atteggiamento reiterato dalla moderazione nei miei confronti
Post automatically merged:
è sicuramente una scelta precisa ma che trovo sia fatta per mantenere intatto un certo feeling che altrimenti potrebbe mutare.
passare dalla fase esplorativa tipicamente compassata a scontri estremamente dinamici e moderni, per me stonerebbe spezzando di parecchio il continuum dell'immersione, perché sembrerebbe di vedere le fasi di due giochi distinti appiccicate tra loro.
non metto in discussione che si possa fare qualcosa per amalgamare un'eventuale fase più action mantenendo intatta l'anima Prime, ma esattamente come Dread trovo che dopo 20 anni di nulla cosmico (vabbè, 17) sia sacrosanto ripartire dalle basi, solidissime, della serie per poi evolversi nell'immediato futuro.
posto che abbiamo visto solo due mezzi trailerini, e anche Dread una volta giocato era molto più dinamico e fresco di quanto potesse apparire dai primi trailer.
per me hanno scelto di espandere la formula esplorativa e degli enigmi coi poteri psichici, più che espandere il combat (che comunque è anch'esso intaccato dalle possibilità dei nuovi poteri).
credo ancora che abbiano mostrato solo la punta dell'iceberg, vedremo
parlando di ambientazione, mi sembra tutto molto bello ma un po' mi spiace sia così etereo. Spero ci siano zone del pianeta più decadenti, ma credo sarà così.
eh, interessante.
Questo mi fa credere che ripensare la struttura di Metroid in chiave più aperta sarebbe possibile.
Post automatically merged:
vabbè ma che ne sappiamo di come verrebbe fuori? Posto che va benissimo anche il classico level design labirintico a tunnel dei Metroid e la progressione classica che rimane sempre una goduria.
Sul rimanere uguale a sempre meh, diciamo che forse qui hanno un tantino esagerato?
Post automatically merged:
ma non credo che produrrebbe una situazione schizofrenica come te la stai immaginando
non è detto, certo, ma sarebbe comunque un territorio inesplorato per developer che non mettono mano sulla saga/genere da eoni.
poi probabilmente rimettere mano su Prime per il remastered ha anche consolidato inconsciamente nei Retro certi canovacci, e quindi un lavoro in continuità è stata l'ovvia conseguenza di questo.
io penso che sia più "giusto" in questo momento battere un terreno "sicuro" e poi giocarsi la carta "fresh start" per il capitolo successivo.
comunque penso che tra poteri psichici, nuova tuta e questione "tempo" ci sarà sicuramente molta carne al fuoco non ancora mostrata e che renderà comunque un certo stacco col passato anche pad alla mano (cosa se con quella tuta fossimo molto più veloci ad esempio).
è tutto da vedere, io per ora sono contento della direzione presa, sarà un po' "safe", ma alla saga adesso conviene battere un colpo con un capitolo rifinitissimo, classico e di alta qualità.
la gemma impura ma fascinosa possono rimandarla a Prime 5 (o nuovo filone, chissà)
non è detto, certo, ma sarebbe comunque un territorio inesplorato per developer che non mettono mano sulla saga/genere da eoni.
poi probabilmente rimettere mano su Prime per il remastered ha anche consolidato inconsciamente nei Retro certi canovacci, e quindi un lavoro in continuità è stata l'ovvia conseguenza di questo.
io penso che sia più "giusto" in questo momento battere un terreno "sicuro" e poi giocarsi la carta "fresh start" per il capitolo successivo.
comunque penso che tra poteri psichici, nuova tuta e questione "tempo" ci sarà sicuramente molta carne al fuoco non ancora mostrata e che renderà comunque un certo stacco col passato anche pad alla mano (cosa se con quella tuta fossimo molto più veloci ad esempio).
è tutto da vedere, io per ora sono contento della direzione presa, sarà un po' "safe", ma alla saga adesso conviene battere un colpo con un capitolo rifinitissimo, classico e di alta qualità.
la gemma impura ma fascinosa possono rimandarla a Prime 5 (o nuovo filone, chissà)
sì mancano dei tasselli, questo è ovvio.
Sul giocare safe, dipende che intendiamo. è safe perché è esattamente metroid prime come lo avevamo lasciato, e quindi riagganciandomi anche al discorso che faceva Theta è perfetto per una larga parte di persone che hanno uno storico con Prime. Detto questo, non so quanto possa essere appetibile per un nuovo pubblico. Ma questo lo vedremo sul campo.
sì mancano dei tasselli, questo è ovvio.
Sul giocare safe, dipende che intendiamo. è safe perché è esattamente metroid prime come lo avevamo lasciato, e quindi riagganciandomi anche al discorso che faceva Theta è perfetto per una larga parte di persone che hanno uno storico con Prime. Detto questo, non so quanto possa essere appetibile per un nuovo pubblico. Ma questo lo vedremo sul campo.
eh sul nuovo pubblico non saprei, pur vero che fortunatamente negli ultimi anni è aumentato il numero di gamer "consapevoli" e bramosi di esperienze profonde e non canoniche (pensiamo agli inaspettati successi di BG3, PS5, i Souls, Metroidvania di ogni tipo e forma, ecc) quindi forse può riuscire ad avere appeal anche per chi la saga non l'ha mai toccata
Sapete bene che nei Metroid i poteri alterano le abilità di Samus. Per quel che sappiamo a metà gioco può esserci un power up che la fa trasformare in un Monopatino a razzi
Lo state guardando come fosse Prime 1 ambientato in un nuovo Pianeta. Abbiamo visto quelli che sono i primi minuti di gioco. Non fatevi ingannare
Sapete bene che nei Metroid i poteri alterano le abilità di Samus. Per quel che sappiamo a metà gioco può esserci un power up che la fa trasformare in un Monopatino a razzi
Lo state guardando come fosse Prime 1 ambientato in un nuovo Pianeta. Abbiamo visto quelli che sono i primi minuti di gioco. Non fatevi ingannare
Poi la nuova tuta come colori e design mi sa di qualche cosa più dinamico.
In ogni caso comunque per me Metroid Prime non è Doom, hanno stili e obiettivi di gioco molto diversi
concordo con Morty, la tuta alla fine è più snella e sinuosa, portando la mente a pensare a elementi dinamici legati alla tuta stessa (ma ovviamente si tratta di supposizioni e basta).
tornando a parlare del trailer e del perché mostrarlo su Switch 1, io credo che il loro obiettivo sia far sì che sul web impazzino video comparison tra le due versioni, per rimarcare lo stacco.
sono convinto che l'assenza della data sia essa stessa un indizio (non la possiamo dare in questo Direct perché svelerebbe anche la data di uscita di Switch 2), quindi mi aspetto di rivederlo il 2.
la boxart e il trailer stile overview puntano anche nella direzione di una release vicina e quindi legata al d1 della console.
detto ciò più guardo il trailer e più mi piace.
direzione artistica fenomenale, ost di assoluto livello, feels "leggendari" e mistici, praticamente tutto quello che adoro a livello puramente estetico.
per quanto riguarda l'aspetto tecnico io non so veramente come ci si possa lamentare di una roba del genere, e io ci gioco pure su current gen.
chiaro che Switch è un hardware vecchissimo ma il gioco è pulito, rifinito, tecnicamente il punto più alto di 8 anni di Switch 1, ma soprattutto l'art direction è così sontuosa che non può non avere un impatto sulla considerazione che si ha dell'aspetto meramente estetico del titolo.
posto che illuminazione ed effetti mi sembrano comunque su buoni livelli generali, a prescindere dall'hardware.
certo, è un trailer molto "abbottonato", questo sì, ma a me ha messo tantissimo hype
Poi la nuova tuta come colori e design mi sa di qualche cosa più dinamico.
In ogni caso comunque per me Metroid Prime non è Doom, hanno stili e obiettivi di gioco molto diversi
questa è una fallacia però. Nel senso che non esistono solo i due estremi, e cioé Metroid e Doom.
è ovvio che dire "metroid non è Doom" non può che portare tutti alla stessa conclusione, ma in mezzo c'è un universo.