Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Una delle abilità della psiche può essere la levitazione. O il teletrasporto
Le possibilità sono multiple
Vediamo un grande ponte a corridoio nel trailer. O c’é la Supercinesi dei giochi 2D, o c’è qualcos’altro. Non saremo un carro armato per tutto il gioco
Invoco perdono dalle divinità Chozo, ho riguardato ieri il trailer dopo lavoro, con calma ed in silenzio e sono impazzito ed ora boh, non penso ad altro da ieri
mi sono fermato francamente a un terzo, bastava scrivere: sì li ho giocati, invece che provare con la bava alla bocca a spulciare ogni mio messaggio di sempre per cercare di attaccarmi davanti a tutti, ma questa è una consuetudine che stranamente qui dentro nei miei confronti hanno proprio i mod
ti ho fatto una domanda e potevi rispondere normalmente, per me il dinamismo del 2d non è replicabile in prima persona mantenendo intatta l'atmosfera dei Prime.
perché di questo si tratta, c'è uno storico dietro di una saga che mantiene i cardini ma ha un feeling molto diverso nelle sensazioni che lascia pad alla mano.
è la mia opinione chiaramente, e altri la possono pensare diversamente, ma francamente non vedo il motivo di un walltext scritto con il solo intento di aggredirmi.
avevo solo insinuato sarcasticamente che non avessi giocato i Prime o avessi affrontato superficialmente Dread, e la cosa l'ho pensata solo perché hai paragonato il dinamismo delle due serie ed è una cosa che io trovo francamente strana. ma bastava rispondermi normalmente e non da cane rabbioso eh, che alla lunga mi stanco veramente di questo atteggiamento reiterato dalla moderazione nei miei confronti
Non fare la vittima, non attacca. Sei prima tu ad aver insinuato roba, e non è la prima volta. Ho dovuto fare il post perché te l'avevo già detto 2 mesi fa che avevo spulciato Dread a Normal al 100%, ma nonostante ciò hai reiterato la cosa ieri, quindi il primo ad aver attaccato una seconda volta sei tu. Quindi ho dovuto mettere le robe in chiaro visto che già la prima volta non hai capito, nonostante te lo avessi già detto. Tutto questo perché ti pare strano che un gioco come POP (che non so se hai giocato) possa essere allo stesso livello di Dread, e oggi che si possa fare un parallelismo tra le 2 saghe main e spin-off. Più che altro si possa pretendere qualcosa di più (quando poi di Ninty si parla spesso come la portatrice di novità ad oggbi capitolo di ogni saga mentre ora qui chiedere che tutto sia uguale) mentre a te sta bene che tutto rimanga immobile. Parallelismo che ora ti spiego e che non hai capito. Meglio cosi che dovermi sorbire questa cosa una terza volta in futuro. E ripeto, ricorda che non ho attaccato io per primo, ma tu che insinuato robe nuovamente, e non sarcasticamente.
Detto ciò, non hai capito quello che intendo, nonostante mi sembra di essere stato chiaro visto i molti messaggi. Non ho detto che Prime deve diventare come Dread, ma che come quello, che partiva da una base già più agile ma di certo non cosi vicina a Dread, anche la serie Prime può fare un servizio simile, quindi con una base tank passare ad una più agile, lontana da Dread, ma più agile degli originali. Questo per migliorare platforming, traversal e sezioni di combattimento, senza dover stravolgere il gioco o farlo diventare altro.
Questo perché siamo nel 2025, e ci sta un cambiamento minimo o novità che sia, e perché in questi tempi c'è stata un'evoluzione, e molti titoli in first person hanno dimostrato che si possa fare molto in tal senso.
Spero sia abbastanza chiara la cosa e non si debba continuare.
Però si da troppo per scontato che farlo cosi possa essere una gemma impura, quando potrebbe essere una gemma e basta. Con questa mentalità, se Prime 5 uscisse fra 10 anni, si dovrebbe fare un altro capitolo normale, proprio perché sono passati 10 anni, devono riprenderci mano, la gente deve conoscere la saga di nuovo, si deve rischiare poco in queste condizioni e via cosi.
Non fare la vittima, non attacca. Sei prima tu ad aver insinuato roba, e non è la prima volta. Ho dovuto fare il post perché te l'avevo già detto 2 mesi fa che avevo spulciato Dread a Normal al 100%, ma nonostante ciò hai reiterato la cosa ieri, quindi il primo ad aver attaccato una seconda volta sei tu. Quindi ho dovuto mettere le robe in chiaro visto che già la prima volta non hai capito, nonostante te lo avessi già detto. Tutto questo perché ti pare strano che un gioco come POP (che non so se hai giocato) possa essere allo stesso livello di Dread, e oggi che si possa fare un parallelismo tra le 2 saghe main e spin-off. Più che altro si possa pretendere qualcosa di più (quando poi di Ninty si parla spesso come la portatrice di novità ad oggbi capitolo di ogni saga mentre ora qui chiedere che tutto sia uguale) mentre a te sta bene che tutto rimanga immobile. Parallelismo che ora ti spiego e che non hai capito. Meglio cosi che dovermi sorbire questa cosa una terza volta in futuro. E ripeto, ricorda che non ho attaccato io per primo, ma tu che insinuato robe nuovamente, e non sarcasticamente.
Detto ciò, non hai capito quello che intendo, nonostante mi sembra di essere stato chiaro visto i molti messaggi. Non ho detto che Prime deve diventare come Dread, ma che come quello, che partiva da una base già più agile ma di certo non cosi vicina a Dread, anche la serie Prime può fare un servizio simile, quindi con una base tank passare ad una più agile, lontana da Dread, ma più agile degli originali. Questo per migliorare platforming, traversal e sezioni di combattimento, senza dover stravolgere il gioco o farlo diventare altro.
Questo perché siamo nel 2025, e ci sta un cambiamento minimo o novità che sia, e perché in questi tempi c'è stata un'evoluzione, e molti titoli in first person hanno dimostrato che si possa fare molto in tal senso.
Spero sia abbastanza chiara la cosa e non si debba continuare.
Però si da troppo per scontato che farlo cosi possa essere una gemma impura, quando potrebbe essere una gemma e basta. Con questa mentalità, se Prime 5 uscisse fra 10 anni, si dovrebbe fare un altro capitolo normale, proprio perché sono passati 10 anni, devono riprenderci mano, la gente deve conoscere la saga di nuovo, si deve rischiare poco in queste condizioni e via cosi.
Occhio però, che stai dando per sicuro la cosa, quindi stai catalogando come sicuro la cosa.
Magari hai ragione, però non darei per scontato che sia cosi come tu dai per certo che invece sarà di certo cosi.
Ci sarebbe davvero bisogno di un overview con tutte le possibilità o novità che sia. Sta a Nintendo farlo. Si spera.
Nel caso ci si mette l'anima in pace e si torna ad aspettare Prime 4 da cui comunque mi aspetto uno dei giochi migliori quest'anno.
perdonami se frequentando il forum saltuariamente e avendo una vita fuori di qui mi sono dimenticato di aver già saputo da te ben 60 giorni fa che avevi spulciato Dread, la prossima volta cercherò di ricordarmi a memoria tutto il tuo curriculum videoludico, chiaramente le mie priorità nella vita sono sbagliate, rimedierò
detto ciò continuo a ribadire: io ho insinuato sarcasticamente, tu hai attaccato in maniera feroce e certosina.
quindi continuo a ritenere che TU abbia sbagliato in maniera evidente, senza vittimismo. sei anche mod, dai l'esempio.
e su questo non voglio tornare.
tornando sul gioco, Dread è venuto dopo Samus Returns, quindi effettivamente dopo un capitolo di rodaggio, che è quello di cui parlo con Prime.
senza considerare che Fusion era già abbastanza dinamico, tanto da risultarlo tutt'oggi rispetto a tutti i precendenti capitoli (non come Dread, ma è normale, sono passati 19 anni e in più parliamo di una console che aveva 4 tasti in tutto, mentre GC/WII/SWITCH sono molto più "simili" a livello concettuale di possibilità di gameplay rispetto a GBA/SWITCH).
quindi al netto di ciò che ancora non sappiamo / non abbiamo visto, penso che la scelta di mantenersi il più possibile "vicini" a quelle sensazioni che davano i vecchi Prime, sia la strada giusta per consegnare alla fanbase il capitolo che attendono da una vita.
non voglio immobilismo, voglio un Prime perché non lo ho da 17 anni, tutto qua
comunque i poteri psichici mi sembrano davvero realizzati per i sensori di movimento
cioè, quei due che abbiamo visto me li immagino con e senza motion control e non mi sembrano cose così divertenti e brillanti nel secondo caso.
"Sposta leva con la mano per aprire la porta" se lo faccio con la levetta che c'è di così interessante/divertente? Idem il proiettile controllabile, che non può che farmi pensare allo scarabeo di SS.
Non credo sarà così eh, pad alla mano magari torna tutto, ma è il primissimo pensiero che ho fatto quando li ho visti nel trailer e continuo a vederli automaticamente in questo modo
Una delle abilità della psiche può essere la levitazione. O il teletrasporto
Le possibilità sono multiple
Vediamo un grande ponte a corridoio nel trailer. O c’é la Supercinesi dei giochi 2D, o c’è qualcos’altro. Non saremo un carro armato per tutto il gioco
questa cosa delle abilità psiche potrebbe essere una cosa interessante quell'elemento che va' a rinnovare il gameplay, e che non abbiamo visto ma sappiamo che nintnedo è brava a tenere nascoste alcune feature durante i trailer, magari con una formula "libera" ovvero poter utilizzare si le abilità in alcuni contesti chiave ma anche liberamente per giocarcela in più situazioni, come appunto una battaglia.
vediamo, perchè, come ho già scritto, la fase sparacchina mi pare moscetta ma ci potrebbero essere elementi nascosti in grado di rivoluzionare il tutto
comunque i poteri psichici mi sembrano davvero realizzati per i sensori di movimento
cioè, quei due che abbiamo visto me li immagino con e senza motion control e non mi sembrano cose così divertenti e brillanti nel secondo caso.
"Sposta leva con la mano per aprire la porta" se lo faccio con la levetta che c'è di così interessante/divertente? Idem il proiettile controllabile, che non può che farmi pensare allo scarabeo di SS.
Non credo sarà così eh, pad alla mano magari torna tutto, ma è il primissimo pensiero che ho fatto quando li ho visti nel trailer e continuo a vederli automaticamente in questo modo
AAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHH!
E se la levetta (lo Stick analogico) offrisse una certa resistenza nel muoversi come da un vecchio rumor?
A me farebbe molto piacere.
AAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHH!
E se la levetta (lo Stick analogico) offrisse una certa resistenza nel muoversi come da un vecchio rumor?
A me farebbe molto piacere.
Specifica dei pad per Switch 2, è un rumor non recente ma neanche tanto vecchio.
Parlava di un feedback aptico che potesse dare una resistenza agli Stick e facevano l'esempio di Link che camminando nel fango aveva più difficoltà e quindi anche lo Stick restituiva un feedback appropriato.
A me fa solo saltare i nervi che è ancora previsto per quest'anno, e si ostinano a non dare ancora una cacchio di data d'uscita o quantomeno una finestra di lancio quando sono rimasti 8 miseri mesi di gap di tempo totale per farlo uscire. E non è che si può dire "e forse è perché lo rimandano" perché non può essere così: quando Tears of the Kingdom fu rimandato dal 2022 al 2023, Nintendo lo disse apertamente all'inizio del 2022, e non mostrò il gioco fino all'ultimo Direct di tale anno, in cui diedero la data d'uscita definitiva e il nome finale del gioco. Se fosse la stessa cosa per Metroid Prime 4, non solo non avrebbero detto nuovamente 2025 nell'ultimo Direct, ma non avrebbero mostrato proprio il gioco nel Direct. Per cui il gioco DEVE uscire entro i prossimo 8 mesi... e non sanno ancora stabilire una data precisa o neanche una finestra indicativa per il lancio in un arco di tempo così striminzito? Questa cosa mi puzza tantissimo...
Il problema vostro è che date le cose troppo per scontate: non ci sono mai state conferme che il gioco sia crossgen. È altamente probabile che non lo sia e non fosse mai stato pensato per esserlo e quindi Mercoledì non si vedrà affatto. Senza uno straccio di prova non possiamo essere sicuri che il gioco sia crossgen e che sia questa la ragione per cui non hanno dato la data nell'ultimo Direct. Il mio disappunto pertanto è completamente legittimo (anche perché a conti fatti lo stesso discorso vale anche per Dragon Quest I + II Remake. Anche quello è ancora datato per un generico 2025 pur rimanendo solo 8 miseri mesi. Cos'è non hanno detto la data neanche di quello per via di Switch 2? È un multipiattaforma, Square Enix non aveva alcun vincolo in questo caso).
Avrebbe più senso dai, la remaster del primo non ha fatto grosse vendite su una console di successo.
Potete menarla quanto volete con "eh ma shadowdrop" ed io ribatto "eh ma prezzo budget" (operazione rarissima in casa nintendo se non forse unica, dato che le altre remaster le hanno messe a prezzo pieno). Aggiungo che sono passati così tanti anni da essere un gioco totalmente nuovo per la stragrande maggioranza degli utenti ed anche questo non è bastato, ha fatto meno dell'originale sul cubetto e la sua base di 21M di utenti, cosa vi aspettate quindi da Prime2 che floppò pesantemente già sul cubo?
Non ha molto senso spenderci tanto se facendo 4 conti la probabilità di andarci in perdita è alta.
Però...c'è un però.
Il gioco come riempitivo della virtual è perfetto, è un first, quindi non ci devono pagare royalties e dato che non è che il cubo abbia un parco giochi ampio a cui attingere è doppiamente saggio non togliere un titolo ad un catalogo già piuttosto raggrinzito.
Come operazione avrebbe molto più senso, se andasse in porto.
Possono fare il remake del 2 per carità, non lo escludo al 100% (diciamo al 80 ) ma lo sanno tutti che commercialmente sarà un flop.
Potrebbero fare una trilogia HD e forse quella venderebbe discretamente, il problema è che 3 giochi al prezzo di uno è un lavoro che alla compagnia non porta guadagni, ci stava sul Wii perché era un copia-incolla con l'aggiunta del motion controller, qui il lavoro è grosso.