Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Non fanno bundle tematizzati per MK, DK e PKMn regà... Non lo fanno per Metroid.
Più che altro in quel periodo avranno già quello di pokemon da buttar fuori, senza contare quello di mk se sarà ancora in commercio. Gia con 2 bundle dei 2 titoli più commerciali sono già a posto praticamente
 
Io non ho capito che problemi ha Nintendo con le remaster dei sequel.
Metroid prime 2-3 stesso trattamento desaparecidos di Super Mario Galaxy 2.
 

Fan Expo attendees will be able to play upcoming games like Metroid Prime™ 4: Beyond (available later in 2025)

Non andate fino in Canada, la trovate anche in Germania.
 



Non andate fino in Canada, la trovate anche in Germania.
Tra 19 giorni lo provo
 
Tra 19 giorni lo provo
Goditela
GxvJHI7XYAADubM


Avremo sicuramente nuovo footage, e poi il mese dopo finalmente la data. La fine è vicina.
 
prenotato, non so nemmeno io perchè

nel senso che metroid non mi ha mai detto granchè, solo il terzo su wii mi era piaciuto

sto fatto di dover pigliare i giochi a 60 euro in prenotazione anche se ti interessano solo un minimo, perchè magari poi se lo vuoi pigliare mesi dopo lo trovi a 80...è una situazione abbastanza assurda
 
prenotato, non so nemmeno io perchè

nel senso che metroid non mi ha mai detto granchè, solo il terzo su wii mi era piaciuto

sto fatto di dover pigliare i giochi a 60 euro in prenotazione anche se ti interessano solo un minimo, perchè magari poi se lo vuoi pigliare mesi dopo lo trovi a 80...è una situazione abbastanza assurda
Prova a (ri)giocare la Remastered del primo, secondo me nel suo genere non è invecchiato per niente una volta aggiornati i comandi. È ancora la miglior esperienza 'metroidvania' 3d sul mercato.

Dal 4 mi aspetto un gioco fuori scala, anche perché Nintendo dopo il 2019 avrà puntato a creare un prodotto rifinitissimo.
 
Prova a (ri)giocare la Remastered del primo, secondo me nel suo genere non è invecchiato per niente una volta aggiornati i comandi. È ancora la miglior esperienza 'metroidvania' 3d sul mercato.

Dal 4 mi aspetto un gioco fuori scala, anche perché Nintendo dopo il 2019 avrà puntato a creare un prodotto rifinitissimo.
troppo esplorativo...i FPA non mi piacciono, ritmo troppo lento e mi rompo le palle praticamente subito, per questo preferivo il 3...ma poi io i giochi in prima persona col pad li digerisco poco
 
Anche io mi aspetto una bomba dai Retro, sui quali ripongo la massima fiducia. Sono sicuro che sarà un'esperienza vecchia scuola, forse poco innovativa e questo potrebbe pesare sulla critica. Ma io, dopo tutti questi anni, cerco proprio quella maestria nel level design che i Retro hanno dimostrato di avere più volte (Prime 2 è da manuale) e un senso di progressione appagante, non necessariamente un gioco che ripensi i canoni del genere. Me lo hanno fatto sudare, questi ultimi mesi saranno una faticaccia
Post automatically merged:

troppo esplorativo...i FPA non mi piacciono, ritmo troppo lento e mi rompo le palle praticamente subito, per questo preferivo il 3...ma poi io i giochi in prima persona col pad li digerisco poco
Questo te lo potrai giocare col mouse :eucube:
Comunque capisco quello che dici, io invece ho gusti opposti e quel mattone di Prime 2 ce l'ho ancora nel cuore (e nello stomaco)
 
Anche io mi aspetto una bomba dai Retro, sui quali ripongo la massima fiducia. Sono sicuro che sarà un'esperienza vecchia scuola, forse poco innovativa e questo potrebbe pesare sulla critica. Ma io, dopo tutti questi anni, cerco proprio quella maestria nel level design che i Retro hanno dimostrato di avere più volte (Prime 2 è da manuale) e un senso di progressione appagante, non necessariamente un gioco che ripensi i canoni del genere. Me lo hanno fatto sudare, questi ultimi mesi saranno una faticaccia
Post automatically merged:


Questo te lo potrai giocare col mouse :eucube:
Comunque capisco quello che dici, io invece ho gusti opposti e quel mattone di Prime 2 ce l'ho ancora nel cuore (e nello stomaco)
infatti sto già pensando a come mettermi tipo con la scrivania con switch 2 ahha
 
Anche io mi aspetto una bomba dai Retro, sui quali ripongo la massima fiducia. Sono sicuro che sarà un'esperienza vecchia scuola, forse poco innovativa e questo potrebbe pesare sulla critica. Ma io, dopo tutti questi anni, cerco proprio quella maestria nel level design che i Retro hanno dimostrato di avere più volte (Prime 2 è da manuale) e un senso di progressione appagante, non necessariamente un gioco che ripensi i canoni del genere. Me lo hanno fatto sudare, questi ultimi mesi saranno una faticaccia
Post automatically merged:


Questo te lo potrai giocare col mouse :eucube:
Comunque capisco quello che dici, io invece ho gusti opposti e quel mattone di Prime 2 ce l'ho ancora nel cuore (e nello stomaco)
Non mi aspetto dei cambiamenti sistemici o quantomeno sperimentali, come quelli che hanno apportato a Zelda o, per dire un titolo nuovo, a DK.

Lato 'svecchiamento' potrebbero rivedere qualcosa di strutturale (i punti di salvataggio? il backtracking?), ma, come ho scritto prima, a Metroid Prime, gioco di 24 anni fa, è bastato un remake grafico e una gestione moderna della telecamera per sembrare un gioco uscito ieri.

Non ci sono stati FPA che hanno realmente alzato l'asticella, anche perché la trilogia di Prime già l'aveva alzata di tantissimo.

Mi aspetto un gioco rifinitissimo e dal level design di ottimo livello. Nintendo ci si gioca anche un po' la faccia (e infatti che peccato non poterlo vedere a settembre, dove avrebbe spinto di più lato vendite).

Non so se la critica penalizzerebbe veramente una struttura più classica, senza riscritture totali alla Zelda BotW.
Astrobot ha vinto il Goty ed è stato incensato da critica e pubblico pur senza aver rivoluzionato il paradigma dei platform 3d, mantenendo una struttura molto derivativa. Se il gioco è ben realizzato come un Astro non servono grandi trovate di game design per conquistare i recensori. Soprattutto se parliamo di Metroid, dove non devi pescare altrove ma dalla saga stessa.
 
a Metroid Prime, gioco di 24 anni fa, è bastato un remake grafico e una gestione moderna della telecamera per sembrare un gioco uscito ieri.
Quanta verità, un capolavoro eccezionale. I brividi su Gamecube, lo abbiamo giocato in 14 ma tutti e 14 eravamo consapevoli di avere per le mani una perla rara
 
Parrebbe l'USK16 sì, equivalente al nostro PEGI16.

Da quanto sto sentendo è ancora la vecchia Intro Demo. Strano dovevano portarne una nuova, non so se la stampa abbia accesso a qualcosa di più.
 
Parrebbe l'USK16 sì, equivalente al nostro PEGI16.

Da quanto sto sentendo è ancora la vecchia Intro Demo. Strano dovevano portarne una nuova, non so se la stampa abbia accesso a qualcosa di più.
Stavo guardando in passato e Prime 3 è USK 16 mentre Pegi 12, gli altri Prime sono sempre stati USK 12 però. Non mi ricordo sinceramente che differenze ci fossero per l'USK da far salire al gradino successivo il 3, forse anche solo il contesto più "umanoide" delle razze.

Per la demo magari era relativo a qualche cosa di posticipato a livello di annunci. Stranamente al PAX balza.
 
Quanta verità, un capolavoro eccezionale. I brividi su Gamecube, lo abbiamo giocato in 14 ma tutti e 14 eravamo consapevoli di avere per le mani una perla rara
E tra l'altro pur avendo il remake migliorato tutto il migliorabile, avessi preso l'originale avrebbe comunque dato le piste praticamente ad ogni cosa uscita fino ad oggi lo stesso
 
Stavo guardando in passato e Prime 3 è USK 16 mentre Pegi 12, gli altri Prime sono sempre stati USK 12 però. Non mi ricordo sinceramente che differenze ci fossero per l'USK da far salire al gradino successivo il 3, forse anche solo il contesto più "umanoide" delle razze.
PEGI12 comunque al momento era rating provvisorio. Magari il materiale iniziale inviato al PEGI non comprendeva elementi che lo hanno fatto poi scavallare al 16. Normalmente USK e PEGI vanno a braccetto.
Per la demo magari era relativo a qualche cosa di posticipato a livello di annunci. Stranamente al PAX balza.
E' tutto molto strano. Vedremo presto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top