ma infatti bisogna saperle leggerle le notizie.Lo vedi che ci sei arrivato allora? Il MAU è una presa per il ****.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ma infatti bisogna saperle leggerle le notizie.Lo vedi che ci sei arrivato allora? Il MAU è una presa per il ****.
Che Sony debba acquistare qualche studio nuovo sono d'accordo anch'io, ma qui si dimentica il perché Microsoft ha dovuto acquistare nuovi studi, è sempre una mossa riparatoria e si torna al discorso che Sony al momento non ha bisogno, lo dovrebbe fare, ma non ne ha il bisogno impellente al contrario di Microsoft.
Ma credo che con gli ultimi acquisti uno dei loro obiettivi sia anche quello, si sono guardati un attimo attorno e si sono accorti che i titoli SP fatti bene vendono, e che sopratutto piacciono all'utenza o che ne possono attirare altra, alleluja che si sono svegliatiMa speriamo tanto in sta nuova gen di xbox... Se non fanno il botto veramente croce tombale su di loro.
Comunque mi piacerebbe vedere da loro anche qualche bel titolo single oltre ai classici multiplayer. Ok che si sa Microsoft ha sempre puntato ai multi per piazzare abbonamenti ecc ecc però qualcosa mollala dio mio. Per non parlare del fatto che se non portano roba jappa in esclusiva dopo tutte le menate dei viaggi e degli accordi veramente finisce male![]()
Detto da te proprio, guardando quello detto in precedenza, con tutto il rispetto...ma infatti bisogna saperle leggerle le notizie.
Io finchè non vedo non credo perchè spencer è quello che diceva na cosa e poi ne faceva un'altraMa credo che con gli ultimi acquisti uno dei loro obiettivi sia anche quello, si sono guardati un attimo attorno e si sono accorti che i titoli SP fatti bene vendono, e che sopratutto piacciono all'utenza o che ne possono attirare altra, alleluja che si sono svegliati![]()
La mossa è stata fatta per riparare, è iniziata da lì, mi pare innegabile la cosa, hanno semplicemente fatto le cose in grande e bene.Questo lo si poteva dire fino all'E3 2018. Nel momento in cui continua ad acquistarne, però, significa che dall'altra parte c'è voglia di fare ben altro, altro che "riparare". Un conto è prenderne 5, un conto è arrivare a un numero che si avvicina alla ventina come sembra voglia fare eh.
io ho solo detto che la frase che ps4 ha sempre superato xone nelle vendite in america era falsa e ho scritto anche la notizia.Ma credo che con gli ultimi acquisti uno dei loro obiettivi sia anche quello, si sono guardati un attimo attorno e si sono accorti che i titoli SP fatti bene vendono, e che sopratutto piacciono all'utenza o che ne possono attirare altra, alleluja che si sono svegliati
Detto da te proprio, guardando quello detto in precedenza, con tutto il rispetto...![]()
Gli studi che hanno preso hanno fatto praticamente solo titoli votati al single player. Io spero comunque in un giusto compromessoMa speriamo tanto in sta nuova gen di xbox... Se non fanno il botto veramente croce tombale su di loro.
Comunque mi piacerebbe vedere da loro anche qualche bel titolo single oltre ai classici multiplayer. Ok che si sa Microsoft ha sempre puntato ai multi per piazzare abbonamenti ecc ecc però qualcosa mollala dio mio. Per non parlare del fatto che se non portano roba jappa in esclusiva dopo tutte le menate dei viaggi e degli accordi veramente finisce male![]()
A poterlo fare pure pure, però è dal 2014 che Microsoft non da più le cifre e va avanti di solo MAU.ma infatti bisogna saperle leggerle le notizie.
Riparare significa aumentare il budget e prendere 4-5 studi, non continuare a comprare tutto ciò che ti capita sotto tiro. Siamo ben oltre il discorso: "stanno riparando". Hanno già riparato, ora stanno chiaramente mettendo in atto una strategia studiata da anni.La mossa è stata fatta per riparare, è iniziata da lì, mi pare innegabile la cosa, hanno semplicemente fatto le cose in grande e bene.
No vabbè neanch'io mi fido di Spencer, per non dire di peggio, però non credo che non abbiano capito la cosa, altrimenti che hanno acquistato a fare e in generale tutte queste mosse a che servono altrimenti ? Ho completo sfiducia in lui, ma ad un certo punto entra la logica in mezzo, per quanto Spencer non sappia neanche cosa significhiIo finchè non vedo non credo perchè spencer è quello che diceva na cosa e poi ne faceva un'altra
Comunque che si mettano l'anima in pace e caccino i soldi, uno studio giapponese almeno uno ci vuole. Delle ambasciate xbox in giappone ce ne fottiamo altamente.
La nuova gen passerà dal gamepass ed è ovvio che ci vuole continuità di titoli per farlo.Riparare significa aumentare il budget e prendere 4-5 studi, non continuare a comprare tutto ciò che ti capita sotto tiro. Siamo ben oltre il discorso: "stanno riparando". Hanno già riparato, ora stanno chiaramente mettendo in atto una strategia studiata da anni.
Ho detto che la mossa è iniziata cosi, per riparare, hanno fatto la cosa in grande e bene, non c'è niente di sbagliato in questo perché è iniziata cosi, sta diventando altro ? Bene, ma è iniziata cosi, punto, c'è poco da dire, neanche fosse negativa come cosa.Riparare significa aumentare il budget e prendere 4-5 studi, non continuare a comprare tutto ciò che ti capita sotto tiro. Siamo ben oltre il discorso: "stanno riparando". Hanno già riparato, ora stanno chiaramente mettendo in atto una strategia studiata da anni.
E' partita come riparazione sicuramente per poi sfociare in una espansione. Evidentemente incoraggiati dalle statistiche di questo fine gen. Vediamo, spero non si mettano a fare giochilli per riempire il gamepass ma sfornino esclusive memorabili. Ad oggi non mi vien da citare una esclusiva microsoft che ricorderò per sempre... Mentre dall'altra parte invece qualcosina che mi è rimasta impressa per bellezza c'è.Riparare significa aumentare il budget e prendere 4-5 studi, non continuare a comprare tutto ciò che ti capita sotto tiro. Siamo ben oltre il discorso: "stanno riparando". Hanno già riparato, ora stanno chiaramente mettendo in atto una strategia studiata da anni.
a me sembra che nel 2018 ha dato i dati sugli utenti attivi del liveA poterlo fare pure pure, però è dal 2014 che Microsoft non da più le cifre e va avanti di solo MAU.
Appunto, ha dato il MAU.a me sembra che nel 2018 ha dato i dati sugli utenti attivi del live
Su One c'è poco di memorabile. Forse solo Ori che tu, ovviamente, non hai giocato.E' partita come riparazione sicuramente per poi sfociare in una espansione. Evidentemente incoraggiati dalle statistiche di questo fine gen. Vediamo, spero non si mettano a fare giochilli per riempire il gamepass ma sfornino esclusive memorabili. Ad oggi non mi vien da citare una esclusiva microsoft che ricorderò per sempre... Mentre dall'altra parte invece qualcosina che mi è rimasta impressa per bellezza c'è.
Mica ho detto che non sia partita come riparazione, ho detto che ora il discorso è ben diverso.Ho detto che la mossa è iniziata cosi, per riparare, hanno fatto la cosa in grande e bene, non c'è niente di sbagliato in questo perché è iniziata cosi, sta diventando altro ? Bene, ma è iniziata cosi, punto, c'è poco da dire, neanche fosse negativa come cosa.
Certo, ma questo non dipende solo da Microsoft.La nuova gen passerà dal gamepass ed è ovvio che ci vuole continuità di titoli per farlo.
E magari PG fa Fablenon mi dispiacerebbe vedere 343 e the coalition che sono 2 studi grossi e di un certo livello fare anche altro... Porca miseria ma fagliela fare una nuova IP alternata ai classici. Playground lo sta facendo.
Sono due studi costruiti per quello. Ad ogni modo oggi si parlava di una IP non ancora annunciata da parte di The Coalition in un CV.non mi dispiacerebbe vedere 343 e the coalition che sono 2 studi grossi e di un certo livello fare anche altro... Porca miseria ma fagliela fare una nuova IP alternata ai classici. Playground lo sta facendo.
Non ce l'hanno il coraggio, Scalebound secondo me manco è mai esistito oltre quella demo..E magari PG fa Fable
Riesumassero Scalebound. Cadrebbe l'internet