Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Effettivamente pare stia andando alla grande su steam. Ottimo per rare

E che è. 

Tutti si dovrebbero togliere dalla testa che Xbox venda più di PlayStation, ma stica**i pure. Se Microsoft tira fuori i titoloni è tutto tranne che ininfluente


Ma anche sticavoli :asd:  Microsoft deve fare grandi giochi, e la divisione gaming di conseguenza deve trarne beneficio. Poi se Playstation venderà di più, amen. L'importante è che facciano meglio degli ultimi 2 anni di One


No, ma mi avete frainteso. Ciò che dite è ovviamente giusto.

Il mio intervento riguardava soltanto la visibilità data ai loro giochi: secondo me, anche se Ms avesse da mostrare il mondo, un annuncio Ps di qualunque entità (vabbè, non proprio qualunque, ma ci siamo capiti) gli toglierebbe visibilità a priori. Motivo per cui andrei di prima metà di Luglio e non aspetterei troppo.  :sisi:

(Che Playstation venda di più è cosa già data a parer mio, ovviamente la partita si gioca su altro)

 
Ripercorri la storia della prima xbox e dei primi 4 anni di x360 e poi ne riparliamo
Hai ragione, si sono fermati a Windows 98

No, ma mi avete frainteso. Ciò che dite è ovviamente giusto.

Il mio intervento riguardava soltanto la visibilità data ai loro giochi: secondo me, anche se Ms avesse da mostrare il mondo, un annuncio Ps di qualunque entità (vabbè, non proprio qualunque, ma ci siamo capiti) gli toglierebbe visibilità a priori. Motivo per cui andrei di prima metà di Luglio e non aspetterei troppo.  :sisi:

(Che Playstation venda di più è cosa già data a parer mio, ovviamente la partita si gioca su altro)
Sono d'accordo con te, ma per ovviare a questa cosa devono fare presentazioni a sorpresa, tipo come fatto con Hellblade 2. Però si, in generale l'attenzione sarà come prima su Playstation

 
Hai ragione, si sono fermati a Windows 98

Sono d'accordo con te, ma per ovviare a questa cosa devono fare presentazioni a sorpresa, tipo come fatto con Hellblade 2. Però si, in generale l'attenzione sarà come prima su Playstation
che dirti.

hanno cannato solo gli ultimi 2 anni.

2018 e 2019.



 
Sono d'accordo con te, ma per ovviare a questa cosa devono fare presentazioni a sorpresa, tipo come fatto con Hellblade 2. Però si, in generale l'attenzione sarà come prima su Playstation


Ecco, esatto.

Poi non voglio entrar in quel campo poiché onestamente il mondo del social media/web marketing m'è oscuro (non ho ancora imparato a gestirmi un profilo Instagram, figuriamoci) e mi sta pure un po' sulle balle.

Un Hellblade 2 presentato ieri non avrebbe fatto il rumore fatto ai tempi. Ad esempio, secondo me, nella marmaglia dei titoli di Maggio scorso, un annuncio "grosso" avrebbe fatto comodo e avrebbe generato una discussione attorno ad esso mooolto utile.

 
che dirti.

hanno cannato solo gli ultimi 2 anni.

2018 e 2019.

Se vuoi una risposta seria, per me il supporto è finito nel 2017, quando l'ultimo titolo uscito è stato SoT. Mentre Sony, da lì a venire, avrebbe risposto con: Horizon, Spiderman, God of War, Death stranding, Tlou2 e GoT.

Prima non dico che la situazione fosse tutta a vantaggio di Microsoft, ma era sicuramente più equilibrata

 
ms nn ne azzecca una da 7-8 anni :asd:   ...li in mezzo un paio di anni "timidi" con quantum break sunset recore e scalebound (l'annuncio) ma nulla di paragonabile alla concorrenza...poi vabbe i "soliti" 3...gli ultimi anni di 360 poi sono stati imbarazzanti...

tant'è che la nomea del "non ha giochi" mica è uscita ora...è dai tempi di 360 e tlou1 che va avanti sta storia :asd:   (se non prima)

 
Se vuoi una risposta seria, per me il supporto è finito nel 2017, quando l'ultimo titolo uscito è stato SoT. Mentre Sony, da lì a venire, avrebbe risposto con: Horizon, Spiderman, God of War, Death stranding, Tlou2 e GoT.

Prima non dico che la situazione fosse tutta a vantaggio di Microsoft, ma era sicuramente più equilibrata
ma che ti devo di.

la fantastoria anche no

io non posso mettermi a rinfrescarti la memoria, vatti a cercare le lineup di metà-fine gen di Ps3 e X360.

Per questa generazione microsoft è stata semplicemente stritolata da sony.

Se per te recore vs bloodborne vuol dire che la situazione fosse equilibrata....beh finisce qui, non c'è una risposta seria da dare alla tua risposta seria.

C'è solo da dire "il passato è passato", speriamo che microsoft torni forte come un tempo e anche di più

 
ma che ti devo di.

la fantastoria anche no

io non posso mettermi a rinfrescarti la memoria, vatti a cercare le lineup di metà-fine gen di Ps3 e X360.

Per questa generazione microsoft è stata semplicemente stritolata da sony.

Se per te recore vs bloodborne vuol dire che la situazione fosse equilibrata....beh finisce qui, non c'è una risposta seria da dare alla tua risposta seria.

C'è solo da dire "il passato è passato", speriamo che microsoft torni forte come un tempo e anche di più
Prima del 2017 su PS4 c'erano Bloodborne ed Uncharted 4 come titolo di assoluto valore. Entrambe hanno avuto un inizio lento, ma decisamente i primi anni stava messa meglio Xbox. Nel 2015 a Natale avevi Halo, Forza e Tomb Raider, dall'altra parte la remastered di God of War 3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se vuoi una risposta seria, per me il supporto è finito nel 2017, quando l'ultimo titolo uscito è stato SoT. Mentre Sony, da lì a venire, avrebbe risposto con: Horizon, Spiderman, God of War, Death stranding, Tlou2 e GoT.

Prima non dico che la situazione fosse tutta a vantaggio di Microsoft, ma era sicuramente più equilibrata
Veramente SoT è del 2018

Prima del 2017 su PS4 c'erano Bloodborne ed Uncharted 4 come titolo di assoluto valore. Entrambe hanno avuto un inizio lento, ma decisamente i primi anni stava messa meglio Xbox. Nel 2015 a Natale avevi Halo, Forza e Tomb Raider, dall'altra parte la remastered di God of War 3.
Per piacere evitiamo la member war

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima del 2017 su PS4 c'erano Bloodborne ed Uncharted 4 come titolo di assoluto valore. Entrambe hanno avuto un inizio lento, ma decisamente i primi anni stava messa meglio Xbox. Nel 2015 a Natale avevi Halo, Forza e Tomb Raider, dall'altra parte la remastered di God of War 3.


ognuno può avere le proprie opinioni, per te crackdown può valere più di infamous. Ok, tua opinione.

ma i numeri so numeri, la qualità è la qualità. tutti gli altri sanno valutare quali giochi sono riusciti bene e quali no. 

Veramente SoT è del 2018

Per piacere evitiamo la member war
scusami, ho ignorato il tuo messaggio. Ma bisogna rispondere agli attacchi :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
ognuno può avere le proprie opinioni, per te crackdown può valere più di infamous. Ok, tua opinione.

ma i numeri so numeri, la qualità è la qualità. tutti gli altri sanno valutare quali giochi sono riusciti bene e quali no. 

scusami, ho ignorato il tuo messaggio. Ma bisogna rispondere agli attacchi :)
No per me Sunset Overdrive ed Ori possono valere più di Infamous o un Horizon 2 più di Driveclub, o una collection di Master Chief più di una semplice remastered di Uncharted. Mi citi Crackdown 3 dell'anno scorso, e non mi pare di aver elogiato il titolo, anzi.

Veramente SoT è del 2018

Per piacere evitiamo la member war
Volevo dire che dopo il 2017, l'unico titolo di valore uscito è stato SoT, parlando di produzioni grosse e nuove ip. Poco prima c'è stato Quantum Break che ha floppato, un ReCorw uscito male, il passaggio al Pc e la fine di Scalebound. Insomma, stavano messi male male

 
No per me Sunset Overdrive ed Ori possono valere più di Infamous o un Horizon 2 più di Driveclub, o una collection di Master Chief più di una semplice remastered di Uncharted. Mi citi Crackdown 3 dell'anno scorso, e non mi pare di aver elogiato il titolo, anzi.

Volevo dire che dopo il 2017, l'unico titolo di valore uscito è stato SoT, parlando di produzioni grosse e nuove ip. Poco prima c'è stato Quantum Break che ha floppato, un ReCorw uscito male, il passaggio al Pc e la fine di Scalebound. Insomma, stavano messi male male
Ma poi non era il 2017 l'anno in cui hanno chiuso Lionhead (e quindi cancellato Fable Legends) e altre piccole software house? :dsax:

Ad ogni modo credo, tutto sommato, i primi anni della gen non sono stati male, ma quella presentazione (con la conseguente shitstorm) deve aver stravolto qualunque piano avessero in mente per supportare la console; magari anche con Mattrick alla guida, ma con un lancio positivo, avremmo potuto avere più esclusive successivamente...

Alla fine forse non è stato meglio così? Senza questa One non avremmo avuto Spencer alla guida e l'acquisto di numerosi team, alcuni dei quali potrebbero fare belle cose con il supporto di Ms, basti pensare ad Obsidian o Inxile o Double Fine

 
beh oddio nn so quanto 8 anni di spernacchiamenti, esclusive temporali, progetti cancellati o mal gestiti possa aver giovato a noi oppure a ms...xbox al momento ha una nomea terribile sul groppone (il famoso "ciavete solo halo" che si gridava al botolone, sparito con la 360 è poi tornato in voga in pochi anni :asd:  ) togliersi il peso di 1 generazione e mezza fallimentare non sarà facile per nulla

 
Ma poi non era il 2017 l'anno in cui hanno chiuso Lionhead (e quindi cancellato Fable Legends) e altre piccole software house? :dsax:

Ad ogni modo credo, tutto sommato, i primi anni della gen non sono stati male, ma quella presentazione (con la conseguente shitstorm) deve aver stravolto qualunque piano avessero in mente per supportare la console; magari anche con Mattrick alla guida, ma con un lancio positivo, avremmo potuto avere più esclusive successivamente...

Alla fine forse non è stato meglio così? Senza questa One non avremmo avuto Spencer alla guida e l'acquisto di numerosi team, alcuni dei quali potrebbero fare belle cose con il supporto di Ms, basti pensare ad Obsidian o Inxile o Double Fine
il cataclisma ci fu nel 2016. a fine 2017 sono arrivati i nuovi soldi alla divisione xbox e da li Spencer ha acquisito parecchi team. 

Se è stato meglio. Intanto abbiamo avuto una brutta generazione lato xbox. In un affanno enorme. Se dal punto più basso avranno trovato la forza per tornare con prepotenza a dire la loro dobbiamo solo aspettare e vedere. Per il momento Spencer ispira fiducia ma quello che conta sono i fatti

No per me Sunset Overdrive ed Ori possono valere più di Infamous o un Horizon 2 più di Driveclub, o una collection di Master Chief più di una semplice remastered di Uncharted. Mi citi Crackdown 3 dell'anno scorso, e non mi pare di aver elogiato il titolo, anzi.
ok

 
Ma poi non era il 2017 l'anno in cui hanno chiuso Lionhead (e quindi cancellato Fable Legends) e altre piccole software house? :dsax:

Ad ogni modo credo, tutto sommato, i primi anni della gen non sono stati male, ma quella presentazione (con la conseguente shitstorm) deve aver stravolto qualunque piano avessero in mente per supportare la console; magari anche con Mattrick alla guida, ma con un lancio positivo, avremmo potuto avere più esclusive successivamente...

Alla fine forse non è stato meglio così? Senza questa One non avremmo avuto Spencer alla guida e l'acquisto di numerosi team, alcuni dei quali potrebbero fare belle cose con il supporto di Ms, basti pensare ad Obsidian o Inxile o Double Fine
Si avevo dimenticato anche Lionhead :asd: Quella presentazione li ha azzoppati sul nascere. Non devono fare le stesse cagate a luglio, e presentare giochi grandi, e non 40 minuti di Halo + Grounded, Flight Simulator ecc.

 
Si avevo dimenticato anche Lionhead :asd: Quella presentazione li ha azzoppati sul nascere. Non devono fare le stesse cagate a luglio, e presentare giochi grandi, e non 40 minuti di Halo + Grounded, Flight Simulator ecc.
Beh quelli invece secondo me bisogna tenerli in conto, sono giochi di prossima uscita, se non li pubblicizzano ora quando lo devono fare?

Infatti io penso che il ritmo e la quantità di giochi da mostrare saranno molto simili alla presentazione Sony di settimana scorsa. Poi in realtà vediamo, magari sacrificano qualche annuncio terze parti per mostrare più gameplay in generale, sono scelte. Però è difficile da pronosticare come presentazione, almeno per me.

 
Grounded, Flight Simulator e Wasteland 3 secondo me nemmeno li vediamo a Luglio. Forse forse giusto il secondo, mentre gli altri due no perché il primo sarà disponibile in accesso anticipato a brevissimo mentre l'altro continua ad avere copertura mediatica tramite altri canali. 

Tell me Why, Battletoads e Crossfire X, se ci saranno, avranno massimo 1 minuto a testa. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top