Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
si realistici

ma a microsoft servono altri obsidian e playground

La questione collector's è più complicata.

Diciamo che retail questi giochi non vendono proprio su xbox (anche perchè molto spesso sono nel pass)

Già sono sorpreso di constatare l'esistenza di una versione retail di Street of Rage 4 per xbox

cmq la user base di alcuni giochi non la costruisci mai se li porti altrove. Microsoft se vuole ampliare la propria community deve proporre (e tenersi) cose che fino ad ora non ha proposto
Quei giochi prima di arrivare sul Pass, che non c'è da sempre, sono sempre usciti in digitale e, dopo qualche tempo, uscivano in retail tramite questi siti terzi, vuol dire che di base non vendevano già da prima.

Il Pass, paradossalmente, dà una certa visibilità a questi indie.

Ad ogni modo la user base per questi giochi è tutta su Switch che è essenzialmente una console complementare alle altre, non è che gliela porti via con solo due giochi, magari rendono Xbox meno appetibile per i nintendari, però alla fine sono scelte di Ms che si saranno fatti due conti

 
Quei giochi prima di arrivare sul Pass, che non c'è da sempre, sono sempre usciti in digitale e, dopo qualche tempo, uscivano in retail tramite questi siti terzi, vuol dire che di base non vendevano già da prima.

Il Pass, paradossalmente, dà una certa visibilità a questi indie.

Ad ogni modo la user base per questi giochi è tutta su Switch che è essenzialmente una console complementare alle altre, non è che gliela porti via con solo due giochi, magari rendono Xbox meno appetibile per i nintendari, però alla fine sono scelte di Ms che si saranno fatti due conti
A seguire i vostri ragionamenti le aziende dovrebbero fare sempre le stesse cose.

 
Quei giochi prima di arrivare sul Pass, che non c'è da sempre, sono sempre usciti in digitale e, dopo qualche tempo, uscivano in retail tramite questi siti terzi, vuol dire che di base non vendevano già da prima.

Il Pass, paradossalmente, dà una certa visibilità a questi indie.

Ad ogni modo la user base per questi giochi è tutta su Switch che è essenzialmente una console complementare alle altre, non è che gliela porti via con solo due giochi, magari rendono Xbox meno appetibile per i nintendari, però alla fine sono scelte di Ms che si saranno fatti due conti
Tra l'altro per giocare a Ori mi sembra che sia necessario farsi un account Xbox Live come su Steam, ma non vorrei dire una cavolata. Ne approfitto per dire che ho comprato la super mega edizione per Switch a 150 euro. Stupenda.

Io penso che Nintendo e Microsoft siano in ottimi rapporti e ciò è molto positivo, perché potrebbe portare benefici ad entrambi e non solo per quanto riguarda il lato di videogiochi su piattaforme. Un eventuale GamePass con xCloud su Switch potrebbe aumentare a dismisura la communtiy Xbox Live e gli introiti Xbox. Io penso che Microsoft punti a questo, Ori e altri giochi compatibili per Switch sono importanti per piazzare più copie e allo stesso migliorare la forza del brand Xbox, che ormai non è basata sulle classiche esclusive che comunque arriveranno e lo sapete bene. Non penso neanche che vedremo un Gears o un Halo su Switch, a meno che in streaming.

 
Quello che tu esponi, Andrea, non è migliorare la forza del brand Xbox ma è cambiarne il posizionamento e la mission

 
Quello che tu esponi, Andrea, non è migliorare la forza del brand Xbox ma è cambiarne il posizionamento e la mission
A me sembra migliorare Switch perchè ok che Microsoft fa più soldi e utenti ma noi su Xbox cosa ne guadagniamo? Già se facessero arrivare qualcosa Nintendo sarebbe diverso ma ora come ora mi sembra un vantaggio a senso unico.

 
A me sembra migliorare Switch perchè ok che Microsoft fa più soldi e utenti ma noi su Xbox cosa ne guadagniamo? Già se facessero arrivare qualcosa Nintendo sarebbe diverso ma ora come ora mi sembra un vantaggio a senso unico.
Quello che scrivevo su.

Ho dato fiducia a Spencer ma ormai mi sento di dire che la sua gestione è disastrosa. Chiamate Layden e salvate tutto

 
Quello che tu esponi, Andrea, non è migliorare la forza del brand Xbox ma è cambiarne il posizionamento e la mission
Ma le cose sono cambiate già da due/tre anni. Ormai Xbox è un ecosistema, non più sinonimo di console. Se poi ancora qualcuno non se ne è fatta una ragione, non so che dire. Io penso che Spencer abbia fatto degli errori, così come il team Xbox, ma da qui a definire disastrosa l'operato di una persona che ha:

- Ricostruito il brand Xbox con fatica dopo il dannoso Don Mattrick - e voglio vedere chi ci sarebbe riuscito.

- Ha messo la faccia nel periodo più buio della storia Xbox, chiudendo forzatamente dei team e cancellando dei progetti suo malgrado

- Rivisto lo sviluppo della console

- Acquisito 7 studi e fondato un team da zero

- Ottenuto nuovamente la fiducia dei PC Gamer e degli stessi fan della console

- Lanciato Xbox Game Pass

- Lanciato un servizio in streaming potenzialmente rivoluzionario

Se questo è "disastroso" alzo le mani. 

A me sembra migliorare Switch perchè ok che Microsoft fa più soldi e utenti ma noi su Xbox cosa ne guadagniamo? Già se facessero arrivare qualcosa Nintendo sarebbe diverso ma ora come ora mi sembra un vantaggio a senso unico.
Niente, perché non è sicuramente portando Ori su Switch che offendi i giocatori Xbox. Io capisco che in periodi magra, un Ori su Switch potrebbe far arrabbiare, alla fine parliamo di una grande esclusiva Xbox, una delle poche passa anche su un'altra console. Ma vedrete che nei prossimi anni, con l'uscita dei giochi annunciati e l'aumento delle produzioni tripla A e non in esclusiva Xbox, neanche ci penserete se un altro titolo come Ori dovesse arrivare su Switch. Ora fa chiacchiera perché giustamente gli utenti Xbox hanno ben poco tra le mani, ma solo perché i titoli in esclusiva sono pochi.

La collaborazione tra Nintendo e Xbox servirà per altre cose e sono abbastanza certo che stanno ormai discutendo da mesi di xCloud, che potenzialmente potrebbe essere una bomba atomica su Switch per il mercato Xbox. Non necessariamente gli utenti Xbox devono guadagnarci qualcosa, so che sembra brutto detta così, ma è la verità. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spencer non ha riottenuto la fiducia dei fan console. Gli irriducibili ancora ci vanno dietro ma in molti si sono stancanti della sua incompetenza.

Vedremo dove starà Xbox tra 10 anni grazie al suo rivoluzionario servizio di streaming (che funziona una chiavica, per inciso).

Xbox è tutt'altro che fuori dal periodo più buio. Tra 2 mesi si prende un cappotto mica da ridere

 
Tra l'altro per giocare a Ori mi sembra che sia necessario farsi un account Xbox Live come su Steam, ma non vorrei dire una cavolata. Ne approfitto per dire che ho comprato la super mega edizione per Switch a 150 euro. Stupenda.

Io penso che Nintendo e Microsoft siano in ottimi rapporti e ciò è molto positivo, perché potrebbe portare benefici ad entrambi e non solo per quanto riguarda il lato di videogiochi su piattaforme. Un eventuale GamePass con xCloud su Switch potrebbe aumentare a dismisura la communtiy Xbox Live e gli introiti Xbox. Io penso che Microsoft punti a questo, Ori e altri giochi compatibili per Switch sono importanti per piazzare più copie e allo stesso migliorare la forza del brand Xbox, che ormai non è basata sulle classiche esclusive che comunque arriveranno e lo sapete bene. Non penso neanche che vedremo un Gears o un Halo su Switch, a meno che in streaming.
Se in futuro il pass è XCloud arriveranno anche su Switch per quale motivo dovrei comprare una Xbox ? Io i benefici li vedo più a favore di Nintendo, che grazie all'aggiunta di questo servizio venderà ancora più console. 

Ormai è chiaro che vogliono diventare il Netflix dei videogiochi e delle console non gli frega più una mazza.

E aggiungo prima di essere attaccato che aver investito tanti soldi su una console come XSX non vuol dire nulla, dato che questi effettuano manovre a cazzo di cane senza un minimo di criterio. L'ultimo passo che li separa dal diventare un'azienda che produce solo software è far arrivare il pass su Playstation. Una volta che avranno raggiunto quest'obiettibo si sentiranno realizzati e la sera dormiranno tranquilli. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma le cose sono cambiate già da due/tre anni. Ormai Xbox è un ecosistema, non più sinonimo di console. Se poi ancora qualcuno non se ne è fatta una ragione, non so che dire. Io penso che Spencer abbia fatto degli errori, così come il team Xbox, ma da qui a definire disastrosa l'operato di una persona che ha:

- Ricostruito il brand Xbox con fatica dopo il dannoso Don Mattrick - e voglio vedere chi ci sarebbe riuscito.

- Ha messo la faccia nel periodo più buio della storia Xbox, chiudendo forzatamente dei team e cancellando dei progetti suo malgrado

- Rivisto lo sviluppo della console

- Acquisito 7 studi e fondato un team da zero

- Ottenuto nuovamente la fiducia dei PC Gamer e degli stessi fan della console

- Lanciato Xbox Game Pass

- Lanciato un servizio in streaming potenzialmente rivoluzionario

Se questo è "disastroso" alzo le mani. 

Niente, perché non è sicuramente portando Ori su Switch che offendi i giocatori Xbox. Io capisco che in periodi magra, un Ori su Switch potrebbe far arrabbiare, alla fine parliamo di una grande esclusiva Xbox, una delle poche passa anche su un'altra console. Ma vedrete che nei prossimi anni, con l'uscita dei giochi annunciati e l'aumento delle produzioni tripla A e non in esclusiva Xbox, neanche ci penserete se un altro titolo come Ori dovesse arrivare su Switch. Ora fa chiacchiera perché giustamente gli utenti Xbox hanno ben poco tra le mani, ma solo perché i titoli in esclusiva sono pochi.
Secondo me non ti sono chiare un po' di cose. Perché dovremmo passare sopra a ori su altre console? Ma che assurdità.

Spencer è l'uomo che ha ucciso Xbox per come è stata amata nel passato.

Nel futuro sarà ancora così amata? Se continua sulla strada imboccata dal tonto, beh ti scommetto i miei 2 centesimi che no, non sarà affatto amata come allora

 
Ultima modifica da un moderatore:
A chi sostiene che Ms è interessata solo all’ecosistema mi può spiegare quindi perché sta uscendo con 2 console a prezzo concorrenziale? 
No perché ok voler portare il Pass ovunque, allora lo facciano e aboliscono le console. No perché se poi il Pass su PlayStation e su Nintendo arriva ma Ms non riceve nulla in cambio ha praticamente due console morte! 
Quindi spiegatemi bene questa strategia, perché a sto punto evito di prendere una Xbox se tanto l’intento è portare il Pass ovunque.

 
Spencer non ha riottenuto la fiducia dei fan console. Gli irriducibili ancora ci vanno dietro ma in molti si sono stancanti della sua incompetenza.

Vedremo dove starà Xbox tra 10 anni grazie al suo rivoluzionario servizio di streaming (che funziona una chiavica, per inciso).

Xbox è tutt'altro che fuori dal periodo più buio. Tra 2 mesi si prende un cappotto mica da ridere
In molti tipo chi? Perché io vedo ben poche lamentele lato Xbox, anzi vedo una risposta positiva intorno anche ai preorder della console stessa. Ti basi sulle classiche chiacchiere da forum o su altro? Io penso che fra 10 anni staremmo parlando di qualcosa di veramente importante lato Xbox. Tutto dipenderà da come comunicheranno nella maniera corretta i vantaggi e come si muoveranno senza commettere errori grossolani. Xbox è ben fuori dal periodo buio, se poi tu sei ancora uno di quelli che fa i conti con le console vendute, beh quelli sono pensieri tuoi. Ma Microsoft non ragiona più così.

Il servizio in streaming è ancora in Beta e funziona bene per la struttura server che ha, quando uscirà dalla Beta e i server verranno potenziati ne riparleremo. Per ora è potenzialmente rivoluzionario.

Se in futuro il pass è XCloud arriveranno anche su Switch per quale motivo dovrei comprare una Xbox ? Io i benefici li vedo più a favore di Nintendo, che grazie all'aggiunta di questo servizio venderà ancora più console. 

Ormai è chiaro che vogliono diventare il Netflix dei videogiochi e delle console non gli frega più una mazza.

E aggiungo prima di essere attaccato che aver investito tanti soldi su una console come XSX non vuol dire nulla, dato che questi effettuano manovre a cazzo di cane senza un minimo di criterio. L'ultimo passo che li separa dal diventare un'azienda che produce solo software è far arrivare il pass su Playstation. Una volta che avranno raggiunto quest'obiettibo si sentiranno realizzati e la sera dormiranno tranquilli. 
Per lo stesso motivo per cui le console vendono ancora: giocare in maniera nativa. Già ora Microsoft non ti costringe a comprare Xbox per giocarsi i giochi, puoi avere un banale smartphone e giocarti tutte le esclusive per dire. Già da ora tutto questo è possibile, chiunque potrebbe farlo :)

 



 
Secondo me non ti sono chiare un po' di cose. Perché dovremmo passare sopra a ori su altre console? Ma che assurdità.

Spencer è l'uomo che ha ucciso Xbox per come è stata amata nel passato.

Nel futuro sarà ancora così amata? Se continua sulla strada imboccata dal tonto, beh ti scommetto i miei 2 centesimi che no, non sarà affatto amata come allora
Xbox non avrebbe mai più potuto competere 1:1 con PlayStation. Distaccarsi con una propria strategia ha permesso di poter variare la propria offerta ed essere complementare. Xbox era destinata a cambiare e ora che è successo inizierà un nuovo percorso e fra due/tre anni, vedremo dove avranno portato diverse scelte, scelte che io continuo a ripetere potrebbero essere quelle giuste per il successo.

Secondo te Spencer ha ucciso Xbox, allora spiegami perché acquisire tutti quei team e metterli a lavorare su così tanti giochi. Ma ti sei reso conto che in questa gen avremo più giochi first party rispetto a tutta la storia di Xbox messa insieme? Solo ora sappiamo che dal 2021 in poi giocheremo a 9 first party, di cui 7 potenzialmente tripla A e mancano ancora studi e progetti da annunciare. Sicuro di quello che dici?

A chi sostiene che Ms è interessata solo all’ecosistema mi può spiegare quindi perché sta uscendo con 2 console a prezzo concorrenziale? 
No perché ok voler portare il Pass ovunque, allora lo facciano e aboliscono le console. No perché se poi il Pass su PlayStation e su Nintendo arriva ma Ms non riceve nulla in cambio ha praticamente due console morte! 
Quindi spiegatemi bene questa strategia, perché a sto punto evito di prendere una Xbox se tanto l’intento è portare il Pass ovunque.
Le due console fanno parte dell'ecosistema e sono una parte importante di esso, non c'è nulla da dire. Ma se vendono metà delle console Sony, riuscendo ad ottenere comunque dei dati vendita incorraggianti io penso che siano più che soddisfatti, sempre che lato PC e xCloud i dati continuino a salire in maniera costante. 

Il pass non arriverà mai nativamente su Switch e PlayStation, vedo probabile e possibile un xCloud su Switch, che sostanzialmente non cambierebbe nulla rispetto alla situazione attuale. xCloud è già da ora utilizzabile su tablet e smartphone senza possedere una console da gioco.

Se vi interessa ho scritto proprio oggi un articolo che analizza il mercato delle due console, lo ho fatto in maniera obbiettiva, di conseguenza parlo anche di PS5 nel dettaglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A chi sostiene che Ms è interessata solo all’ecosistema mi può spiegare quindi perché sta uscendo con 2 console a prezzo concorrenziale? 
No perché ok voler portare il Pass ovunque, allora lo facciano e aboliscono le console. No perché se poi il Pass su PlayStation e su Nintendo arriva ma Ms non riceve nulla in cambio ha praticamente due console morte! 
Quindi spiegatemi bene questa strategia, perché a sto punto evito di prendere una Xbox se tanto l’intento è portare il Pass ovunque.
Intanto il Pass non è ancora arrivato su PlayStation e Nintendo e chissà se ci arriverà, lo scopriremo solo vivendo.

La mia opinione è che stanno uscendo con 2 console (una a quanto pare la più potente, l'altra la più economica, ricordiamolo) perchè dall'hardware possono comunque ricavare profitto e perchè vogliono offrire opzioni ai giocatori. Ma la punta di diamante è Game Pass e il Cloud Gaming, con il quale possono "penetrare" altri sistemi ed arrivare a una platea potenzialmente più ampia di acquirenti. Per voi sarà sicuramente puro marketing, ma quando Greenberg e compagni parlano di una strategia pensata con "il giocatore al centro", sono cose come queste. Non mi dilungo sul resto perchè è abbastanza chiaro e sono cose che si sanno da tanto, non è che adesso mi si casca dalle nuvole, vero?

 
Xbox non avrebbe mai più potuto competere 1:1 con PlayStation. Distaccarsi con una propria strategia ha permesso di poter variare la propria offerta ed essere complementare. Xbox era destinata a cambiare e ora che è successo inizierà un nuovo percorso e fra due/tre anni, vedremo dove avranno portato diverse scelte, scelte che io continuo a ripetere potrebbero essere quelle giuste per il successo.

Secondo te Spencer ha ucciso Xbox, allora spiegami perché acquisire tutti quei team e metterli a lavorare su così tanti giochi. Ma ti sei reso conto che in questa gen avremo più giochi first party rispetto a tutta la storia di Xbox messa insieme? Solo ora sappiamo che dal 2021 in poi giocheremo a 9 first party, di cui 7 potenzialmente tripla A e mancano ancora studi e progetti da annunciare. Sicuro di quello che dici?

Le due console fanno parte dell'ecosistema e sono una parte importante di esso, non c'è nulla da dire. Ma se vendono metà delle console Sony, riuscendo ad ottenere comunque dei dati vendita incorraggianti io penso che siano più che soddisfatti, sempre che lato PC e xCloud i dati continuino a salire in maniera costante. 

Il pass non arriverà mai nativamente su Switch e PlayStation, vedo probabile e possibile un xCloud su Switch, che sostanzialmente non cambierebbe nulla rispetto alla situazione attuale. xCloud è già da ora utilizzabile su tablet e smartphone senza possedere una console da gioco.

Se vi interessa ho scritto proprio oggi un articolo che analizza il mercato delle due console, lo ho fatto in maniera obbiettiva, di conseguenza parlo anche di PS5 nel dettaglio.
Ah te lo devo spiegare io?

Per il gamepass e sto ca**o di Cloud sui cellulari che è pure ingiocabile.

Rendersi complementare a Sony non vuol dire uccidere la console come sta facendo il tonto. Nintendo si è resa complementare e ha portato tutti i suoi giochi ovunq....ah no, non l'ha fatto

 
Ah te lo devo spiegare io?

Per il gamepass e sto ca**o di Cloud sui cellulari che è pure ingiocabile.

Rendersi complementare a Sony non vuol dire uccidere la console come sta facendo il tonto. Nintendo si è resa complementare e ha portato tutti i suoi giochi ovunq....ah no, non l'ha fatto
Ma esattamente in che condizioni lo stai provando. Perché io ci gioco da mesi, da quando era in Beta, e pur non essendo paragonabile all'esperienza da gaming tradizionale, fa egregiamente il suo dovere.

E come me, tanti altri ti possono dire la stessa cosa 

 
Ma esattamente in che condizioni lo stai provando. Perché io ci gioco da mesi, da quando era in Beta, e pur non essendo paragonabile all'esperienza da gaming tradizionale, fa egregiamente il suo dovere.

E come me, tanti altri ti possono dire la stessa cosa 


Confermo...

 
Ah te lo devo spiegare io?

Per il gamepass e sto ca**o di Cloud sui cellulari che è pure ingiocabile.

Rendersi complementare a Sony non vuol dire uccidere la console come sta facendo il tonto. Nintendo si è resa complementare e ha portato tutti i suoi giochi ovunq....ah no, non l'ha fatto
Era una domanda retorica. A me non me ne frega per cosa li stanno facendo, sta di fatto che saranno comunque esperienze Xbox, che cacchio ti interessa il motivo per cui lo stanno facendo? Non uccidono la console, altrimenti neanche le avrebbero fatte. Sei troppo negativo K.

Ma esattamente in che condizioni lo stai provando. Perché io ci gioco da mesi, da quando era in Beta, e pur non essendo paragonabile all'esperienza da gaming tradizionale, fa egregiamente il suo dovere.

E come me, tanti altri ti possono dire la stessa cosa 
Sicuramente ha dei problemi, ma è ancora in Beta. Certo, non va nemmeno così male quanto dichiarato da K.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top