Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ma esattamente in che condizioni lo stai provando. Perché io ci gioco da mesi, da quando era in Beta, e pur non essendo paragonabile all'esperienza da gaming tradizionale, fa egregiamente il suo dovere.

E come me, tanti altri ti possono dire la stessa cosa 
Wifi. A distanza di un pelo dal router

Fastweb 1000

Telefono Honor 9

In alcuni orari ai limiti della decenza. In altri assolutamente ingiocabile

Era una domanda retorica. A me non me ne frega per cosa li stanno facendo, sta di fatto che saranno comunque esperienze Xbox, che cacchio ti interessa il motivo per cui lo stanno facendo? Non uccidono la console, altrimenti neanche le avrebbero fatte. Sei troppo negativo K.

Sicuramente ha dei problemi, ma è ancora in Beta. Certo, non va nemmeno così male quanto dichiarato da K.
Loro la console l'hanno fatta. Solo che ad oggi non vedo che gliela può comprare. Se non qualche irriducibile. E questo perché si presentano senza contenuti. Mi sembra un oggettivo errore arrivare al lancio senza esclusive e se la console non vende immagino che serie x2 la vediamo come abbiamo visto il Dreamcast 2.

Per quanto riguarda xcloud vi farò un video. Su ho scritto l'ambiente in cui ne faccio uso







No, ma ditemi voi se a capo di questa divisione c'è un normodotato

 
Questo

15 minuti fa, K_for_Vendetta ha scritto:

Wifi. A distanza di un pelo dal router

Fastweb 1000

Telefono Honor 9

In alcuni orari ai limiti della decenza. In altri assolutamente ingiocabile

Loro la console l'hanno fatta. Solo che ad oggi non vedo che gliela può comprare. Se non qualche irriducibile. E questo perché si presentano senza contenuti. Mi sembra un oggettivo errore arrivare al lancio senza esclusive e se la console non vende immagino che serie x2 la vediamo come abbiamo visto il Dreamcast 2.

Per quanto riguarda xcloud vi farò un video. Su ho scritto l'ambiente in cui ne faccio uso


Questo Tweet non fa altro che confermare ciò che ti ho appena spiegato. A loro frega niente dove giochi i loro prodotti.

Vedrai che Xbox farà bene, anche al lancio. Sicuramente più vendite di One.

 
17 minuti fa, K_for_Vendetta ha scritto:

Wifi. A distanza di un pelo dal router

Fastweb 1000

Telefono Honor 9

In alcuni orari ai limiti della decenza. In altri assolutamente ingiocabile

Loro la console l'hanno fatta. Solo che ad oggi non vedo che gliela può comprare. Se non qualche irriducibile. E questo perché si presentano senza contenuti. Mi sembra un oggettivo errore arrivare al lancio senza esclusive e se la console non vende immagino che serie x2 la vediamo come abbiamo visto il Dreamcast 2.

Per quanto riguarda xcloud vi farò un video. Su ho scritto l'ambiente in cui ne faccio uso


Questi tweet sono conferma di quanto ci è stato spiegato in MESI, se non ANNI.

Se poi non ti va giù e non lo accetti, perchè per te esiste UNA e UNA soltanto strategia e UNA sola modalità per operare nel mercato videoludico, non so cosa dirti.

 
Niente, perché non è sicuramente portando Ori su Switch che offendi i giocatori Xbox. Io capisco che in periodi magra, un Ori su Switch potrebbe far arrabbiare, alla fine parliamo di una grande esclusiva Xbox, una delle poche passa anche su un'altra console. Ma vedrete che nei prossimi anni, con l'uscita dei giochi annunciati e l'aumento delle produzioni tripla A e non in esclusiva Xbox, neanche ci penserete se un altro titolo come Ori dovesse arrivare su Switch. Ora fa chiacchiera perché giustamente gli utenti Xbox hanno ben poco tra le mani, ma solo perché i titoli in esclusiva sono pochi.

La collaborazione tra Nintendo e Xbox servirà per altre cose e sono abbastanza certo che stanno ormai discutendo da mesi di xCloud, che potenzialmente potrebbe essere una bomba atomica su Switch per il mercato Xbox. Non necessariamente gli utenti Xbox devono guadagnarci qualcosa, so che sembra brutto detta così, ma è la verità. 
Ma figurati se mi offendo, che mi frega se Ori esce su Switch? E a dirla tutta a me non frega tantissimo nemmeno del periodo di magra delle esclusive perché tanto il 99% dei giochi che faccio sono multi e quindi mi interessa giocarli al meglio (su console intendo), per il resto semplicemente mi dispiace che Xbox non abbia risposte valide ai team Sony ma la cosa finisce lì.

Allora la verità è cacca :asd:

Perché a me sta bene esca tutto lì, non sono mai stato un grande fan delle esclusive totali (per quanto la cosa funzionasse meglio del casino che si vede ora) però qualcosina ce la dobbiamo guadagnare.

Con l'arrivo dei giochi su PC abbiamo visto arrivare diversi strategici e probabilmente arriverà anche AoE IV ma con Switch? Fate uscire un loro titolo anche vecchio su Xbox e siamo a posto...titolo che non giocherò perché non mi interessa nulla di quello che hanno ma comunque le cose sarebbero giuste con un dai e ricevi.

 
Questi tweet sono conferma di quanto ci è stato spiegato in MESI, se non ANNI.

Se poi non ti va giù e non lo accetti, perchè per te esiste UNA e UNA soltanto strategia e UNA sola modalità per operare nel mercato videoludico, non so cosa dirti.
Non è che ne esiste una sola.

Questa in particolare porterà a vendite molto basse nell'hw.

Vendite basse per l'hw portano a cosa? Non proporre più console ma solo contenuti. Diventare nella sostanza una software house

 
One al lancio fece molto bene eh
One al lancio però aveva il doppio delle esclusive della concorrenza e c'erano pure il doppio dei multi, un po' di voglia di passare alla loro nuova gen ti veniva pur arrivando da quella presentazione famosa :asd:

 
Ma figurati se mi offendo, che mi frega se Ori esce su Switch? E a dirla tutta a me non frega tantissimo nemmeno del periodo di magra delle esclusive perché tanto il 99% dei giochi che faccio sono multi e quindi mi interessa giocarli al meglio (su console intendo), per il resto semplicemente mi dispiace che Xbox non abbia risposte valide ai team Sony ma la cosa finisce lì.
Di risposte ne ha, perché Fable, Avowed, Halo Infinite, Forza etc, potrebbero essere potenzialmente delle grandi risposte. Lo scopriremo nei prossimi mesi.

One al lancio però aveva il doppio delle esclusive della concorrenza e c'erano pure il doppio dei multi, un po' di voglia di passare alla loro nuova gen ti veniva pur arrivando da quella presentazione famosa :asd:
Si, ma era una situazione diversa. Sul lungo periodo venderà più Series X|S al 100%

Non è che ne esiste una sola.

Questa in particolare porterà a vendite molto basse nell'hw.

Vendite basse per l'hw portano a cosa? Non proporre più console ma solo contenuti. Diventare nella sostanza una software house
Scoprirai da te, già dal 22/23 che Xbox non avrà vendite basse.

 
Allora farà meglio. Lo scopo è vendere bene, non meglio di PS5 - poi, oh, se un giorno ci dovesse riuscire, tanto di guadagnato!
Nessuno si sogna che Xbox possa anche solo riavvicinarsi a Sony. E nessuno glielo chiede nemmeno. Gli si chiede di proporre console che possano arrivare a vendere 60-70 mln (Sony sarà sempre sopra i 100-120). Per come stanno proponendo serie x per me non rifaranno le vendite di One. 

Se poi domani annunciano il remake di metal Gear solid con kojima in esclusiva allora rivedo il mio pensiero. Per adesso non vedo chi possa essere l'acquirente potenziale di queste console

 
Di risposte ne ha, perché Fable, Avowed, Halo Infinite, Forza etc, potrebbero essere potenzialmente delle grandi risposte. Lo scopriremo nei prossimi mesi.
Solo che più che essere risposte a piacere spiegate per bene sono risposte a domanda multipla...diciamo così xD

 
One al lancio però aveva il doppio delle esclusive della concorrenza e c'erano pure il doppio dei multi, un po' di voglia di passare alla loro nuova gen ti veniva pur arrivando da quella presentazione famosa :asd:
Appunto. Quello di series è il peggior lancio di una console nella storia

 
Nessuno si sogna che Xbox possa anche solo riavvicinarsi a Sony. E nessuno glielo chiede nemmeno. Gli si chiede di proporre console che possano arrivare a vendere 60-70 mln (Sony sarà sempre sopra i 100-120). Per come stanno proponendo serie x per me non rifaranno le vendite di One. 

Se poi domani annunciano il remake di metal Gear solid con kojima in esclusiva allora rivedo il mio pensiero. Per adesso non vedo chi possa essere l'acquirente potenziale di queste console
Ti ricordo, per l'ennesima volta, che hanno 9 giochi first party annunciati che arriveranno tra il 2021 in poi. Ne avranno altri sicuramente. Secondo te, con questa lineup, che è superiore 10-0 rispetto a quella One, può vendere meno? A meno che i giochi siano tutti da 6, dubito.

Solo che più che essere risposte a piacere spiegate per bene sono risposte a domanda multipla...diciamo così xD
Ma infatti io ritengo che l'errore sia stato quello di non mostrare nulla. Lo faranno nei prossimi mesi e li si faranno le prime valutazioni. Se a luglio avessero mostrare del gameplay di qualità, a quest'ora le persone starebbero più tranquilli e pazienti.

 
Di risposte ne ha, perché Fable, Avowed, Halo Infinite, Forza etc, potrebbero essere potenzialmente delle grandi risposte. Lo scopriremo nei prossimi mesi.

Si, ma era una situazione diversa. Sul lungo periodo venderà più Series X|S al 100%

Scoprirai da te, già dal 22/23 che Xbox non avrà vendite basse.
Xbox serie non andrà oltre 4,5/5 mln di console vendute nei primi 8/10 mesi.

Tutte vendute negli Stati Uniti e grazie al boost iniziale. Poi calma piatta

Sony ne piazzerà il triplo. Gli abbonamenti? Sicuramente ci sarà la corsa pagare 13€ al mese su Android guarda

 
Non è che ne esiste una sola.

Questa in particolare porterà a vendite molto basse nell'hw.

Vendite basse per l'hw portano a cosa? Non proporre più console ma solo contenuti. Diventare nella sostanza una software house
Eh boh, a giudicare dalla maggior parte dei tuoi post sembra che non sia concepibile un qualcosa di diverso dal tradizionale "ti vendo un sistema chiuso attraverso una scatola e ti spingo a comprare la scatola, perchè senza quella non puoi arrivare ai nostri prodotti".

Che non è una cosa nè superata, nè obsoleta, nè niente, nessuno sta dicendo questo.

Qui si sta soltanto dicendo che Microsoft si è presa una scommessa con sé stessa e ha detto "Ribaltiamo questo concetto": la scatola è solo UNA delle TANTE vie di ingresso che proponiamo ai giocatori; nelle altre "vie" ci mettiamo dei nostri pallini, chiamiamoli così (Game Pass, Cloud Gaming, ecc.) e questo è un modo, secondo loro, di avere altre entrate che altrimenti potrebbero non avere o faticare di più ad avere con la strategia "tradizionale".

Detto questo, io parlo per me: io ho la mia Xbox One S, tra 1 anno passerò a Series X, nel frattempo ho Game Pass e gioco tranquillo. Fino a che non mi tolgono niente e c'è roba in arrivo, per me possono far arrivare le cose anche nei tostapane, col tempo farò eventuali valutazioni anche diverse. Ed è un potere che avrò io da videogiocatore, ed è QUESTO su cui loro puntano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti ricordo, per l'ennesima volta, che hanno 9 giochi first party annunciati che arriveranno tra il 2021 in poi. Ne avranno altri sicuramente. Secondo te, con questa lineup, che è superiore 10-0 rispetto a quella One, può vendere meno? A meno che i giochi siano tutti da 6, dubito.

Ma infatti io ritengo che l'errore sia stato quello di non mostrare nulla. Lo faranno nei prossimi mesi e li si faranno le prime valutazioni. Se a luglio avessero mostrare del gameplay di qualità, a quest'ora le persone starebbero più tranquilli e pazienti.
E ti ricordo che prima che escano i giochi con cui ti riempi la bocca passeranno 2 anni. E ti ricordo che halo è da rimettere in piedi.

 
Ma infatti io ritengo che l'errore sia stato quello di non mostrare nulla. Lo faranno nei prossimi mesi e li si faranno le prime valutazioni. Se a luglio avessero mostrare del gameplay di qualità, a quest'ora le persone starebbero più tranquilli e pazienti.
Per me il problema rimane sempre e solo uno: non erano pronti ma sono stati costretti ad uscire assieme a PS5.

Non gliene faccio una colpa per le esclusive perché i team li hanno acquistati da poco e ci vuole tempo ma li condanno per non aver stretto accordi con third, anche solo per esclusive temporali di giochi che non dovrebbero essere esclusive come ha invece fatto Sony.

Oltre a questo...che cavolo aspettano a confermare le date di quei mezzo indie che hanno?

 
Eh boh, a giudicare dalla maggior parte dei tuoi post sembra che non sia concepibile un qualcosa di diverso dal tradizionale "ti vendo un sistema chiuso attraverso una scatola e ti spingo a comprare la scatola, perchè senza quella non puoi arrivare ai nostri prodotti".

Che non è una cosa nè superata, nè obsoleta, nè niente, nessuno sta dicendo questo.

Qui si sta soltanto dicendo che Microsoft si è presa una scommessa con sé stessa e ha detto "Ribaltiamo questo concetto": la scatola è solo UNA delle TANTE vie di ingresso che proponiamo ai giocatori; nelle altre "vie" ci mettiamo dei nostri pallini, chiamiamoli così (Game Pass, Cloud Gaming, ecc.) e questo è un modo, secondo loro, di avere altre entrate che altrimenti potrebbero non avere o faticare di più ad avere con la strategia "tradizionale".

Detto questo, io parlo per me: io ho la mia Xbox One S, tra 1 anno passerò a Series X, nel frattempo ho Game Pass e gioco tranquillo. Fino a che non mi tolgono niente e c'è roba in arrivo, per me possono far arrivare le cose anche nei tostapane, col tempo farò eventuali valutazioni anche diverse. Ed è un potere che avrò io da videogiocatore, ed è QUESTO su cui loro puntano.
Si è partiti da ori su switch e gamepass e xcloud altrove (è stata citata esplicitamente switch).

Capisci da te quale è la mia critica?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top