come ogni capo anche pippo ha fatto i suoi errori...ma da quando è subentrato,ad oggi,possiamo davvero dire che non ha rivoltato la divisione come un calzino?ma vi ricordate nel 2013/2014 come era la situazione xbox?per colpa di scelte sbagliate,titoli ottimi come quantum breack,sunseat overdrive,e molti altri non se li è filati nessuno...xbox veniva perculata per risoluzione,tv tv tv,ed altro...mentre dall'altra parte la 1 esclusiva di spessore(bloodborne)usciva dopo 2 anni....poi pian piano anche silenziosamente lavorava per retrocompatibilità, il gamepass in cui nessuno ci credeva,poi le acquisizioni di studi,xcloud,per arrivare alla bomba di ieri...nel 2020 fare titoli sp è un rischio abnorme..bethesda lo ha capito,ed ha preferito lavorare sotto le ali di una multinazionale,anzichè rischiare di fallire...ora a prescindere pippo non è un benefattore,ma cmq ha a cuore l'industria videoludica,ed ha messo al centro i videogiocatori,con prezzi ed offerte fuori dal comune...e mentre c'è chi si fa pagare a prezzo pieno le remastered,ms aggiorna tutto gratuitamente,anche i giochi di 10 anni fa...io sono sicuro che ms,anche se non subito,non priverà i giocatori di altre console di poter giocare doom o the elder scroll...ma siete sicuri che se fosse stato il caso contrario avrebbero permesso alle esclusive di approdare in altri lidi?