Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
io non ne sarei entusiasta in verità

tra le altre cose sono un team in evidente difficoltà
Concordo, mi hai rubato le parole di bocca.
Erano un team molto interessante (anche anzi forse sopratutto da un punto di vista tecnico-tecnologico) nella prima decade degli anni duemila (penso a Chrome, Xpand Rally, i vari Call of Juarez, lo stesso Dead Island per quanto comunque all'epoca alla fine mi deluse); oggi come oggi anche io li vedo in difficoltà (magari non da chiudere ma comunque "creativamente" e "produttivamente" in calo; poi magari sguazzano nell'oro e lavorano alla grande, vai a sapere). Voglio dire: negli ultimi 4-5 anni hanno fatto uscire solo Dying Light e il porting di Dead Island.
In aggiunta fossi io Microsoft e li comprassi non saprei che farmene (o meglio su cosa metterli al lavoro), meglio guardare altrove secondo me.
 
non arrivo a dire che siano da chiudere perchè non so come stanno messi

dico che li spenderei altrove i soldi.

Se poi davvero li hanno presi e i polacchi dimostreranno di poter aiutare xbox, ben venga questa presunta acquisizione
 
Beh Dying Light è stato un successone, non capisco perchè dovrebbero essere in difficoltà.
Lo sviluppo del 2 potrebbe essere complicato dato che non si sa nulla (e dura da diverso tempo), ma proprio per questo motivo non lo si può nemmeno affermare.

Poi vi prego, basta parlare di FPS definendo tali tutti in giochi in prima persona. Gli FPS sono Sparatutto in prima persona, i giochi in prima persona hanno una molta più ampia varietà.

Detto questo, non credo alla loro acquisizione. Mi sembra una voce buttata lì dato il silenzio sul loro progetto.
 
Beh Dying Light è stato un successone, non capisco perchè dovrebbero essere in difficoltà.
Lo sviluppo del 2 potrebbe essere complicato dato che non si sa nulla (e dura da diverso tempo), ma proprio per questo motivo non lo si può nemmeno affermare.
In realtà che non sta in buone acque lo sviluppo si sa.
 
Beh Dying Light è stato un successone, non capisco perchè dovrebbero essere in difficoltà.
Lo sviluppo del 2 potrebbe essere complicato dato che non si sa nulla (e dura da diverso tempo), ma proprio per questo motivo non lo si può nemmeno affermare.

Poi vi prego, basta parlare di FPS definendo tali tutti in giochi in prima persona. Gli FPS sono Sparatutto in prima persona, i giochi in prima persona hanno una molta più ampia varietà.

Detto questo, non credo alla loro acquisizione. Mi sembra una voce buttata lì dato il silenzio sul loro progetto.
Tutto quello che vuoi, ma call of juarez, dead island e dying light sostanzialmente lo sono. :asd:
 
Si, sembra che il 5 marzo sia il termine ultimo che i competitor hanno per avanzare obiezioni.
Dovremmo essere prossimi
 
No il 5 Marzo è il termine primo per l'Antitrust EU, molto molto severa, la transazione sarà terminata alla fine di Marzo, se non ci sono controindicazioni, ma è comunque un'acquisizione di un certo spessore.
 
Nate (leaker di ERA altalenante, ma con delle fonti nel settore)
There has been a strong hope & desire to have Starfield launch this yr. How major the impacts due to COVID have been on the title is anyone's guess, but 2021 was the intended goal for release as of a few months ago.
 
si, rumor su rumor oggi in casa micorosft

oltre alle questioni Bethesda c'è anche Payday 3 con Microsoft come publisher

e poi il solito commento meh di klobrillo che parla di Coalition come formato da piu di un team (quindi Gears 6 e gioco più piccolo sempre di Gears)
 
Io ci credo veramente poco si Starfield nel 2021, tutto quel mondo di progettazione è davvero in difficoltà con il Covid, ora ci si è messa anche la tempesta nel sud degli USA che ha fatto chiudere di tutto
 
Francamente i rumors su Payday 3, così come quelli precedenti (già smentiti) di Dying Light 2 mi fanno abbastanza ridere. Poi, per carità, sul titolo Starbreeze potrei essere smentito, ma allo stato attuale la vedo difficile. Si è creata questa idea diffusa per cui la Microsoft, avendo grandi disponibilità economiche, arrafferebbe la qualunque...ripeto, mi fa parecchio sorridere. Me lo aspetterei di più da una THQ Nordic o comunque dal Gruppo Embracer (che controlla anche THQ Nordic), che mi sembrano molto più "collezionisti di figurine", se mi volete prestare il termine...poi, per carità, magari anche loro hanno una strategia chiara in mente con queste acquisizioni, ma sin qui abbiamo visto che a Redmond, prima di prendersi qualcuno, sono più che cauti e fanno parecchie valutazioni.
 
Francamente i rumors su Payday 3, così come quelli precedenti (già smentiti) di Dying Light 2 mi fanno abbastanza ridere. Poi, per carità, sul titolo Starbreeze potrei essere smentito, ma allo stato attuale la vedo difficile. Si è creata questa idea diffusa per cui la Microsoft, avendo grandi disponibilità economiche, arrafferebbe la qualunque...ripeto, mi fa parecchio sorridere. Me lo aspetterei di più da una THQ Nordic o comunque dal Gruppo Embracer (che controlla anche THQ Nordic), che mi sembrano molto più "collezionisti di figurine", se mi volete prestare il termine...poi, per carità, magari anche loro hanno una strategia chiara in mente con queste acquisizioni, ma sin qui abbiamo visto che a Redmond, prima di prendersi qualcuno, sono più che cauti e fanno parecchie valutazioni.
Concordo e aggiungo che l'unico acquisto strano di Ms sono i Complusion, visto che sono piuttosto sconosciuti...

Considerando le dichiarazioni di Spencer, la prossima acquisizione non riguarderà team/IP hardcore, ma per tutti, quindi si possono escludere molte software house
 
Concordo e aggiungo che l'unico acquisto strano di Ms sono i Complusion, visto che sono piuttosto sconosciuti...

Considerando le dichiarazioni di Spencer, la prossima acquisizione non riguarderà team/IP hardcore, ma per tutti, quindi si possono escludere molte software house
alle dichiarazioni pensa fino ad un certo punto

diceva che voleva comprare il Giappone mentre contrattava con Zenimax eh
 
alle dichiarazioni pensa fino ad un certo punto

diceva che voleva comprare il Giappone mentre contrattava con Zenimax eh
Io questa cosa non la ricordo :hmm:Poi può essere pure che stiano contrattando pure là, per quanto ne sappiamo, dopotutto l'acquisizione di Zenimax è arrivata come un fulmine a ciel sereno.

Che poi non mi vengono in mente molti franchise/studi per i giochi classificati Everyone: i LEGO di WB (che pareva vendere la sezione gaming) e Sonic :trollface:
 
Io questa cosa non la ricordo :hmm:Poi può essere pure che stiano contrattando pure là, per quanto ne sappiamo, dopotutto l'acquisizione di Zenimax è arrivata come un fulmine a ciel sereno.

Che poi non mi vengono in mente molti franchise/studi per i giochi classificati Everyone: i LEGO di WB (che pareva vendere la sezione gaming) e Sonic :trollface:
non ricordi che Spencer ha citato il Giappone come territorio in cui acquisire?

ne ha parlato tantissime volte, ogni volta che gli facevano la domanda

dichiarazione fissa insieme a "non è quanti loghi metti su una slide"...e ha comprato un intero publihser
 
Scusate ma non è un po' assurdo che Drew Murray lasci i The Initiative per problemi personali e dopo quanto tempo, un mese?, ritorna dagli Insomniac?

Ho guardato anche se le sede degli Insomniac fosse così lontana da giustificare la motivazione del lasciare i The Initiative per stare più vicino alla famiglia ma non mi pare cambi tanto (entrambe le sedi nella contea di Los Angeles).
 
Scusate ma non è un po' assurdo che Drew Murray lasci i The Initiative per problemi personali e dopo quanto tempo, un mese?, ritorna dagli Insomniac?

Ho guardato anche se le sede degli Insomniac fosse così lontana da giustificare la motivazione del lasciare i The Initiative per stare più vicino alla famiglia ma non mi pare cambi tanto (entrambe le sedi nella contea di Los Angeles).
evidentemente il problema non era "personale"

ha usato una strategia di uscita soft per tornare da Insomniac
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top