Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Che si comprino un altro publisher è abbastanza sicuro, non nel 2022 e probabilmente neanche nel 2023 in pieno ciclone di controlli anti trust. Ma dal 2024 è probabile che torneranno ad azzannare una fetta di mercato.
Dici davvero? Io pensavo più a qualche team tipo IOI o Avalanche
 
Dici davvero? Io pensavo più a qualche team tipo IOI o Avalanche
Sì sono serio. Non escludo acquisizioni di taglia più piccola ovviamente (Asobi mi sembra più di qua che di là), ma sono fermamente convinto che dal 2024 in avanti se Nadella non cambierà idea sul gaming (e ne dubito), avremo un ulteriore acquisizione di grossa taglia. E dico dal 2024 in avanti perché in questi 2 anni saranno sotto una lente di ingradimento gigantesca dell'antitrust.

Mi rendo conto che è una previsione un po' del caxxo perché dire "dal 2024" in avanti è un po' come dire "vediamo", ma il 2022 e 2023 sono blindati in sto senso causa ActiBlizzard, e sono convintissimo che il consolidamento prenderà piede. Non solo lato MS, ma anche lato Netflix e Amazon e Meta (Google ormai non credo ci proverà più per un decennio).
 
Ultima modifica:
Sì sono serio. Non escludo acquisizioni di taglia più piccola ovviamente (Asobi mi sembra più di qua che di là), ma sono fermamente convinto che dal 2024 in avanti se Nadella non cambierà idea sul gaming (e ne dubito), avremo un ulteriore acquisizione di grossa taglia. E dico dal 2024 in avanti perché in questi 2 anni saranno sotto una lente di ingradimento gigantesca dell'antitrust.
Deve anche presentarsi la giusta occasione, non tutti sono disposti a vendere, nel caso di Activision dal punto di vista degli investitori aveva più senso vendere ora piuttosto che rischiare che le azioni calassero ancora di valore.
Poi sì, almeno c'è da aspettare che chiudano questa prima che sentiremo parlare di ulteriori acquisizioni di publisher.


Per quanto riguarda le singole software house, ci sono tuttavia alcuni team che potremmo già escludere dalla lista delle acquisizioni e sono quei team a cui hanno commissionato delle esclusive come IOI, Asobo e Avalanche che, a meno che non stiano per essere acquisite da altri, non dovrebbero essere sulla lista delle priorità
 
Deve anche presentarsi la giusta occasione, non tutti sono disposti a vendere, nel caso di Activision dal punto di vista degli investitori aveva più senso vendere ora piuttosto che rischiare che le azioni calassero ancora di valore.
Poi sì, almeno c'è da aspettare che chiudano questa prima che sentiremo parlare di ulteriori acquisizioni di publisher.


Per quanto riguarda le singole software house, ci sono tuttavia alcuni team che potremmo già escludere dalla lista delle acquisizioni e sono quei team a cui hanno commissionato delle esclusive come IOI, Asobo e Avalanche che, a meno che non stiano per essere acquisite da altri, non dovrebbero essere sulla lista delle priorità
Eh, tra EA che buca BF e vuole renderlo F2P, Bioware che è a carissimo amico, e la FIFA che vuole decentralizzare la licenza...
Tra Ubi che ha scandali su scandali, Montreal che è tipo depauperata di metà dei Dev, e molte IP che o la vanno o la spaccano (Avatar, cof cof)
O Take Two che ha una Rockstar in crisi creativa dall'abbandono di Houser... (va detto che stanno investendo molti [10+ miliardi per Zynga], quindi sono i più sani probabilmente fra i Big)
SQEX che ha una divisione occidentale che fa acqua da tutte le parti, mentre la divisione orientale va bene (anche se pure lì quel paio di flop ogni 2 anni lo fanno).

Be'... Le giuste leve si possono trovare.
E lo dico da persona che preferisce di gran lunga l'indipendenza, lo sapete, ma molti publisher stanno accavallando cazzate su cazzate e questo agevolerà le pressioni esterne.

Da qui a 5 anni il mercato cambierà drasticamente a pelle.
 
Eh, tra EA che buca BF e vuole renderlo F2P, Bioware che è a carissimo amico, e la FIFA che vuole decentralizzare la licenza...
Tra Ubi che ha scandali su scandali, Montreal che è tipo depauperata di metà dei Dev, e molte IP che o la vanno o la spaccano (Avatar, cof cof)
O Take Two che ha una Rockstar in crisi creativa dall'abbandono di Houser... (va detto che stanno investendo molti [10+ miliardi per Zynga], quindi sono i più sani probabilmente fra i Big)
SQEX che ha una divisione occidentale che fa acqua da tutte le parti, mentre la divisione orientale va bene (anche se pure lì quel paio di flop ogni 2 anni lo fanno).

Be'... Le giuste leve si possono trovare.
E lo dico da persona che preferisce di gran lunga l'indipendenza, lo sapete, ma molti publisher stanno accavallando cazzate su cazzate e questo agevolerà le pressioni esterne.

Da qui a 5 anni il mercato cambierà drasticamente a pelle.
Ubisoft nonostante tutto penso sia difficile acquisirla considerando che è un business di "famiglia" e leggevo che anche in Francia ci sono leggi per salvaguardare le aziende nazionali da acquisizioni estere o qualcosa del genere.
Il ramo occidentale di SQEX è meno papabile nel breve per l'accordo con Crystal Dynamics e potrebbe avere senso in base a come ne uscirà Perfect Dark.

L'unica che rischia di essere messa male è proprio EA, bisogna vedere se gli interessa, dopotutto EA Play è già nel Pass e se gliela faranno acquisire
 
Sì sono serio. Non escludo acquisizioni di taglia più piccola ovviamente (Asobi mi sembra più di qua che di là), ma sono fermamente convinto che dal 2024 in avanti se Nadella non cambierà idea sul gaming (e ne dubito), avremo un ulteriore acquisizione di grossa taglia. E dico dal 2024 in avanti perché in questi 2 anni saranno sotto una lente di ingradimento gigantesca dell'antitrust.

Mi rendo conto che è una previsione un po' del caxxo perché dire "dal 2024" in avanti è un po' come dire "vediamo", ma il 2022 e 2023 sono blindati in sto senso causa ActiBlizzard, e sono convintissimo che il consolidamento prenderà piede. Non solo lato MS, ma anche lato Netflix e Amazon e Meta (Google ormai non credo ci proverà più per un decennio).
Concordo sulle tempistiche, è chiaro che fino a quando non mettono in cassaforte Activision non potranno fare nulla. Quindi supponiamo che per 2 anni Microsoft starà buona.
Detto questo è chiaro che gli Americani hanno in atto una caccia selvaggia ai contenuti per il gamepass (anche per far fronte a Spartacus, senza che ci facciamo ingannare dalle dichiarazioni su Google, Amazon e Facebook).
Bene, a questo punto è difficile ipotizzare chi possa essere "la taglia grossa". Escluderei un Publisher americano. Quindi principalmente EA e T2. Sicuro Microsoft guarda a loro ma dopo Zenimax e Activision potrebbero avere delle rogne giuridiche in patria (per me insensate).
Quindi potremo pensare di guardare in Europa, ma chi c'è di così grosso? Credo solo Ubisoft che è papabile ma mi pare di ricordare che è molto restia a vendere.
Ci sono gli editor jappi, ma sappiamo quanto sia complicato andare da Sega, Namco, Square o Capcom.
In tutto questo io sono straconvinto che Sony farà una grossa manovra (perché è assolutamente costretta a farla) e visto il legame molto stretto non posso che pensare a Square. Sony potrebbe approfittare proprio di questi 1/2 anni in cui ms è bloccata dall'antitrust.
Oltre Sony ci sono i cinesi, non ce lo dimentichiamo.

In sintesi, sono convinto anche io che Spencer e Nadella non siano sazi ma non riesco proprio ad ipotizzare quale potrebbe essere la prossima grande mossa. Nel frattempo mi piacerebbe vedere qualche team di valore essere portato a bordo degli XGS (so che ci piace l'indipendenza ma il mercato videoludico odierno richiede le spalle coperte). IOI, Avalanche, io andrei a chiedere Crystal Dynamics a Square, bisognerebbe puntare un team capace con i picchiaduro, magari Asobo e così via
 
Tutto è possibile ma per Sony così come per chiunque acquistare Squareenix è molto difficile, per non dire impossibile. L'unico brand su cui punterei due lire è sega, che da quando ha abbandonato il mercato console si è fortemente ridimensionata.
SE ha final fantasy e dragon quest e i jappi non mollano facilmente.
 
Tutto è possibile ma per Sony così come per chiunque acquistare Squareenix è molto difficile, per non dire impossibile. L'unico brand su cui punterei due lire è sega, che da quando ha abbandonato il mercato console si è fortemente ridimensionata.
SE ha final fantasy e dragon quest e i jappi non mollano facilmente.
Sega non si è ridimensionata da allora.
Anzi, si è addirittura unita a Sammy
 
Lato JP, Ms dovrebbe semplicemente fare accordi per giochi di saghe famose, dal D1 sul pass.
Tipo il nuovo sonic in arrivo.
 
Lato JP, Ms dovrebbe semplicemente fare accordi per giochi di saghe famose, dal D1 sul pass.
Tipo il nuovo sonic in arrivo.
No, questa non è una strategia di crescita. Accordi di questo tipo (fatti principalmente in era 360 sotto altre forme naturalmente) sono il motivo per cui Microsoft si è trovata con il culo a terra dall'oggi al domani
 
No, questa non è una strategia di crescita. Accordi di questo tipo (fatti principalmente in era 360 sotto altre forme naturalmente) sono il motivo per cui Microsoft si è trovata con il culo a terra dall'oggi al domani
Attenzione, non sto parlando di togliere IP alla concorrenza (tra l'altro come fa sony con accordi) semplicemente di spingere piano piano IP famose all'estero sin dal D1 nel servizio.
 
Attenzione, non sto parlando di togliere IP alla concorrenza (tra l'altro come fa sony con accordi) semplicemente di spingere piano piano IP famose all'estero sin dal D1 nel servizio.
L'avevo capito. A parere mio è una strategia di breve periodo, miope e che non porta crescita.
Parere personale
 
Greenberg secondo me lo stanno mantenendo con le catene. Si vede proprio che vuole andare in giro a trollare

cmq, quando dicevo che l'obiettivo di microsoft era questo:

Ttg2CEH543tfSAaZEEH2DG.jpg

 
a me pare palese che MS continui con il suo piano di acquisizioni, il mercato dei videogiochi vanta incassi per oltre 100 mld l'anno con una forte crescita, se non erro quest'anno sono andati oltre i 150, quindi per una azienda leader nel settore informatico questo mercato sta diventando molto importante, investire e acquisire, prendere una grossa fetta di SH affermate significa imporre il proprio marchio ovunque e aumentare i ricavi in maniera esponenziale, un discorso che va' oltre a xbox.

il fatto di voler provare a portare il pass un po' ovunque, di averlo proposto a nintendo, di aspettare risposte da sony, di non avere una politica così chiusa per quanto riguarda le proprie esclusive per me portano in questa direzione, ovvero andare oltre al pezzo di plastica e diventare la piu grossa distributrice di giochi al mondo e comandare il "gioco" una volta per tutte.

a quel punto acquisita una enorme fascia di mercato potrebbero rendere xbox lamacchina centrale per il gaming
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top