Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
cosi, 1 mese prima dello show

2 giorni dopo la foto di Phil con il team di Bethesda dove evidentemente gli avranno mostrato come i due giochi facciano cagare allo stato attuale :asd:

Direi a questo punto che sarà un anno di merda lato first party xbox
 
ahahahahah
 
Sta storia della acquisizioni ha un po' rotto le palle, piuttosto si concentrino sui giochi che hanno in cantiere, perché ad oggi abbiamo visto solo loghi e purtroppo news preoccupanti che testimoniano le difficoltà che stanno avendo alcuni team. All'evento di giugno devono esplodere altrimenti verranno schiacciati dalla concorrenza. Non si può andare avanti solo di game pass, ci vogliono esperienze nuove provenienti dai first party. Io onestamente comincio a sentire la mancanza di produzioni interne, infatti quest'anno ho usato pochissimo Series X.
:ibraok:
 
Starfield era buggato livello Fallout 4
Redfall invece dopo il resoconto dell'alpha chiusa hanno deciso di rimandarlo
 
Scommetto tutto quello che volete che c'è lo zampino di Phil sul rinvio

sarà stato buggato da far schifo com'è tipico da Bethesda e Spencer giustamente l'ha rinviato
 
 
Però c'è da dire che hanno avuto pure sfortuna perché, oltre al Covid che ha rallentato tutto, per colpa della guerra titoli come Stalker 2 o Atomic Heart ce li scordiamo per un pezzo
 
E' inutile girarci intorno ancora con le solite scuse, dal punta di vita giochi puoi comprare tutti gli studi che vuoi ma se non sei in grado di farli produrre ti trovi con un fermacarte inutile. La concorrenza è di tutto altro livello e siamo ad un 2022 senza il nulla cosmico, un secondo anno di una console dove si dovrebbe accelerare al massimo. Mi spiace ma meritano in pieno di essere abbandonati dal mercato perchè se gente che prende milioni di stipendio non si sa pianificare c'è qualcosa che non va.
 
Un po' sono stati sfortunati e un po' hanno dormito per troppo tempo.
C'è da dire che la maggioranza dei team hanno rilasciato i propri titoli dal 2018 in poi, 4 anni o meno di full production con di mezzo la pandemia.
Gli unici team che hanno avuto tempi di sviluppi più lunghi sono 343i, Turn 10, Ninja Theory e Arkane Austin e proprio da quest'ultimi mi aspettavo che almeno a fine anno rilasciassero Redfall.

Non si può manco pensare a eventuali esclusive temporali perché loro le devono mettere sul Pass e nessun publisher accetterebbe di perdere la platea Playstation, quindi al massimo opteranno per dei third al D1 sul Pass.

In conclusione se non si è interessati al Pass è inutile comprare una Xbox
 
Bè giusto che la rete intera stia massacrando la gestione studi di MS-Phil Spencer, non si può negare almeno una certa incompetenza su questo lato. Stanno legando il nome XBOX alla frase no-esclusive e no-giochi, c'è poco da aggiungere.
Vero che la concorrenza non sta facendo sfraceli ma ha comunque una certa regolarità con uscite pesanti, e la distanza fra PS e MS sui questo lato è ormai abissale, sono due linee di professionalità agli antipodi.
 
Esclusive third non arriveranno. Al massimo ad ottobre/novembre ci sarà qualche da sul pass.

Alla fine quasi tutti gli studi (quindi togliamo 343i e Rare) ci stanno mettendo il tempo che ci devono mettere a fare i giochi. Per me la colpa principale di Spencer è di non aver considerato per tempo degli importanti accordi second party che servissero a coprire questi anni di lavoro degli XGS
 
Esclusive third non arriveranno. Al massimo ad ottobre/novembre ci sarà qualche da sul pass.

Alla fine quasi tutti gli studi (quindi togliamo 343i e Rare) ci stanno mettendo il tempo che ci devono mettere a fare i giochi. Per me la colpa principale di Spencer è di non aver considerato per tempo degli importanti accordi second party che servissero a coprire questi anni di lavoro degli XGS
C'è da considerare che gli investimenti sono iniziati nel 2017-18 e che bisogna trovare pure dei team/publisher liberi con tempi di sviluppo compatibili; per ora di second abbiamo visto solo Contraband il cui sviluppo sarà entrato a pieno regime solo dopo JC4 (2018)
 
C'è da considerare che gli investimenti sono iniziati nel 2017-18 e che bisogna trovare pure dei team/publisher liberi con tempi di sviluppo compatibili; per ora di second abbiamo visto solo Contraband il cui sviluppo sarà entrato a pieno regime solo dopo JC4 (2018)
È partito tutto in ritardo, sia la parte First che quella second. Per i second potevano cercare qualche concept un po' più avanzato per tamponare questa situazione. Io gli rimprovero questo non che ci stanno mettendo 5 anni a fare Avowed
 
È partito tutto in ritardo, sia la parte First che quella second. Per i second potevano cercare qualche concept un po' più avanzato per tamponare questa situazione. Io gli rimprovero questo non che ci stanno mettendo 5 anni a fare Avowed
Giusto, ma i third grossi avevano e hanno interesse zero nello sviluppare in esclusiva temporale per Xbox che è l'ultima ruota del carro in ambito console, figuriamoci totale.
Di accordi ne hanno fatti in realtà con team indipendenti per esclusive (sicuramente temporali) ma che sono state rinviate al 2022 - vedi Scorn e Darktide - ma non sono titoli che "valgono" io però Darktide lo attendo moltissimo
 
Giusto, ma i third grossi avevano e hanno interesse zero nello sviluppare in esclusiva temporale per Xbox che è l'ultima ruota del carro in ambito console, figuriamoci totale.
Di accordi ne hanno fatti in realtà con team indipendenti per esclusive (sicuramente temporali) ma che sono state rinviate al 2022 - vedi Scorn e Darktide - ma non sono titoli che "valgono" io però Darktide lo attendo moltissimo
Forse mi sono spiegato male.

Dovevano finanziare qualche gioco a Second Party più grossi. Della taglia di IO Interactive e su progetti che fossero un pò più avanti (e non in fase embrionale come project Dragon).

Ai third party mai pensato (anche se cmq, pagando, si ottiene tutto)

Solo cosi potevano tamponare questi anni necessari a svilupparli i giochi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top