Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
perchè lo streaming nn aveva preso piede come oggi...ma non vorrei dire cavolate dall'articolo che ho letto il tizio dietro a stadia è proprio quello del always online di microsoft :asd:  sarebbe comica la cosa in caso di eventuale successo (se vero)
Questo non l'ho letto forse me lo sono perso, ma ho seguito la conference e non ho sentito di nomi legati a MS in passato, sarebbe paradossale si..ma al di là di questo, è veramente buffo tutto ciò. 

Penso che sarà un E3 pazzesco secondo me, qui c'è da tirare fuori gli artigli per tutti, a questo punto vedo sempre più plausibile il discorso MS e Nintendo unite per qualcosa che riguarda i servizi, non so Sony cosa potrebbe fare a questo punto, inizio a pensare che con queste bombe in circolazione la scelta di non presentarsi all'E3 potrebbe ritorcersi contro, a meno che davvero non hanno in mente un evento dove presentano i megaton!  

 
Questo non l'ho letto forse me lo sono perso, ma ho seguito la conference e non ho sentito di nomi legati a MS in passato, sarebbe paradossale si..ma al di là di questo, è veramente buffo tutto ciò. 

Penso che sarà un E3 pazzesco secondo me, qui c'è da tirare fuori gli artigli per tutti, a questo punto vedo sempre più plausibile il discorso MS e Nintendo unite per qualcosa che riguarda i servizi, non so Sony cosa potrebbe fare a questo punto, inizio a pensare che con queste bombe in circolazione la scelta di non presentarsi all'E3 potrebbe ritorcersi contro, a meno che davvero non hanno in mente un evento dove presentano i megaton!  
su repubblica parlano di tale "phil harrison" e della sua rivincita su ms...

cmq facendo un discorso piu ad ampio raggio e non solo parlando delle mie esigenze

in realtà se la rischia parecchio anche sony in quanto se prende piede lo streaming da console con servizio alla "netflix" rispetto a ms non ha le strutture per reggere e manutenere na roba del genere...

cmq si all'e3 ne vedremo delle belle questo è sicuro

 
Ultima modifica da un moderatore:
su repubblica parlano di tale "phil harrison" e della sua rivincita su ms...
Ah si si Harrison si, ha lavorato tipo 15 anni in Sony e poi ebbe una parantesi con MS proprio in quegli dove presentarono il loro "always on line" ora non so se l'idea era solo sua, ma di base si, faceva parte cmq di quel periodo, quindi si, si potrebbe parlare proprio di situazione paradossale :sard:

 
perchè lo streaming nn aveva preso piede come oggi...ma non vorrei dire cavolate dall'articolo che ho letto il tizio dietro a stadia è proprio quello del always online di microsoft :asd:  sarebbe comica la cosa in caso di eventuale successo (se vero)

cmq si qui si fanno ipotesi ovviamente sul futuro niente è certo...io dico che AL MOMENTO se a me offrissero un servizio in streaming che mi garantisce i multi online al lancio non vedo i motivi per tenermi in casa una xbox tutto li...
Bisogna vedere il costo.

Ovviamente se fosse un servizio con tutti i multi al D1 dalla mia tv di casa più di un pensiero chiunque se lo farebbe. Ma per un servizio del genere ( TUTTI I TITOLI al D1) che abbonamento richiederebbero? 300 euro all'anno? 25/30 euro al mese?

e a quella cifra riuscirebbe a portare dentro tutte le terze parti di fatto togliendo a loro la vendita del titolo?

Se succedesse questo quali sarebbero i risvolti sulla qualità dei giochi? tutte le SH a fare giochi a puntate, con microtransazioni o altri metodi per guadagnare?

Insomma vediamo come si sviluppa la cosa. Tra il dire e il fare c'è di mezzo E IL.

Io non faccio nessuna campagna pro Sony, MS o Nintendo. Se un gioco mi piace ci gioco, e se c'è una piattaforma che mi permette di giocare come mi trovo bene io a giocare non ho problemi a prenderla e giocarci. Però l'annuncio ci sta...ma vediamo anche come si sviluppa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna vedere il costo.

Ovviamente se fosse un servizio con tutti i multi al D1 dalla mia tv di casa più di un pensiero chiunque se lo farebbe. Ma per un servizio del genere ( TUTTI I TITOLI al D1) che abbonamento richiederebbero? 300 euro all'anno? 25/30 euro al mese?

e a quella cifra riuscirebbe a portare dentro tutte le terze parti di fatto togliendo a loro la vendita del titolo?

Se succederà questo porterà tutte le SH a fare giochi a puntate, con microtransazioni o altri metodi per guadagnare?

Insomma vediamo come si sviluppa la cosa. Tra il dire e il fare c'è di mezzo E IL.
beh 30 euro al mese magari con la possibilità di condividere alla netflix...chi non lo farebbe? quello che porterebbe una situazione del genere non lo so

si effettivamente potrebbero diventare tutti gaas :asd:  

ok grazie mi hai messo abbastanza in paranoia ora :asd:  ...fortuna c'è nintendo va

 
Qua però si parla di Xbox non di Stadia guys. Stadia lasciatelo a Google per ora :D

 
beh 30 euro al mese magari con la possibilità di condividere alla netflix...chi non lo farebbe? quello che porterebbe una situazione del genere non lo so

si effettivamente potrebbero diventare tutti gaas :asd:  

ok grazie mi hai messo abbastanza in paranoia ora :asd:  ...fortuna c'è nintendo va
Ah beh, 30 euro con condivisione a 4 ovvio che lo farebbero tutti.

Ma 30 euro per il catalogo INTERO terze parti sarebbe un prezzo basso.

Se il catalogo sarà risicato non ne varrà la pena.

Le terze parti cosa ci guadagnano?

Input lag?

requisiti di connessione? 

Sulla carta fighissimo. Aspettiamo notizie concrete. 

Un sistema che può funzionare è un sistema stile Pass della MS perché può rimpolpare il catalogo con i propri giochi e con gli accordi con le varie SH.ha un costo ridotto ( condivisibile pure ).

Stadia invece non avrà nulla di proprietario e si baserà esclusivamente sugli accordi con le terze parti. Quindi il catalogo finale potrebbe anche non essere tutto rosa e fiori come lo si dipinge. 
In questo caso anche il costo resterebbe basso sicuramente. Ma allora non converrà così tanto rispetto ad un Pass o ad un psnow quando ingranerà.

è tutto da vedere insomma secondo me.

 
Ah beh, 30 euro con condivisione a 4 ovvio che lo farebbero tutti.

Ma 30 euro per il catalogo INTERO terze parti sarebbe un prezzo basso.

Se il catalogo sarà risicato non ne varrà la pena.

Le terze parti cosa ci guadagnano?

Input lag?

requisiti di connessione? 

Sulla carta fighissimo. Aspettiamo notizie concrete. 

Un sistema che può funzionare è un sistema stile Pass della MS perché può rimpolpare il catalogo con i propri giochi e con gli accordi con le varie SH.ha un costo ridotto ( condivisibile pure ).

Stadia invece non avrà nulla di proprietario e si baserà esclusivamente sugli accordi con le terze parti. Quindi il catalogo finale potrebbe anche non essere tutto rosa e fiori come lo si dipinge. 
In questo caso anche il costo resterebbe basso sicuramente. Ma allora non converrà così tanto rispetto ad un Pass o ad un psnow quando ingranerà.

è tutto da vedere insomma secondo me.
il ps now nn mi sembra proprio paragonabile agl'altri anche perchè nn credo che sony riesca a garantire un servizio ai livelli di google e ms...

 
il ps now nn mi sembra proprio paragonabile agl'altri anche perchè nn credo che sony riesca a garantire un servizio ai livelli di google e ms...
L'ho tirato in ballo per il fatto dello streaming.

Non ho ancora visto il catalogo e non so se sta funzionando bene. Ma è appena arrivato come servizio, bisogna dare tempo al tempo.

Io proverò il now con i 7 giorni di prova fra un mesetto o due quando in teoria si sarà assestato un po' il tutto.

Ms negli ultimi mesi ( dall'E3 scorso ) con il pass ha ingranato la sesta e sta andando fortissima. E con l'acquisizione degli altri studi potrà solo migliorare.

Google deve ancora dimostrare tutto. Non ha ancora fatto niente di niente.

Sony probabilmente usa il now di adesso come base per renderlo un servizio ottimo con ps5

 
Io su Google ho tante perplessità perché per ora partnership le ha fatte con Ubisoft (che le prova tutte) e idsoftware( non Bethesda perché fallout e skyrim su pc hanno fatto successo per le tantissime mod che con stadia non sarebbero possibili) partnership che non ti danno i giochi gratis sicuramente.
Curioso di sapere cosa dirà microsoft giovedì sera quando parleranno di xcloud che da come ho capito sarà un servizio molto simile con la differenza come ho ipotizzato "vuoi esperienza High end usa scarlett o pc 4k o 8k, vuoi giocare su tablet o smartphone c'è xcloud a 1080p".

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk

 
davideh2 ha detto:
Io su Google ho tante perplessità perché per ora partnership le ha fatte con Ubisoft (che le prova tutte) e idsoftware( non Bethesda perché fallout e skyrim su pc hanno fatto successo per le tantissime mod che con stadia non sarebbero possibili) partnership che non ti danno i giochi gratis sicuramente.
Curioso di sapere cosa dirà microsoft giovedì sera quando parleranno di xcloud che da come ho capito sarà un servizio molto simile con la differenza come ho ipotizzato "vuoi esperienza High end usa scarlett o pc 4k o 8k, vuoi giocare su tablet o smartphone c'è xcloud a 1080p".

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
 
Ma la proposta di Microsoft è appunto alternativa. Oltre alla console classica ci sarà la possibilità di giocare in streaming, con la qualità dell'infrastruttura online di Xbox. Però oh, Xbox doomed perché Google ha fatto quello che Microsft ha annunciato un anno fa all'E3 :asd:  E ancora ancora potrei capire i dubbi se fosse un servizio futuro, ma xCloud arriva nel 2019.

su repubblica parlano di tale "phil harrison" e della sua rivincita su ms...

cmq facendo un discorso piu ad ampio raggio e non solo parlando delle mie esigenze

in realtà se la rischia parecchio anche sony in quanto se prende piede lo streaming da console con servizio alla "netflix" rispetto a ms non ha le strutture per reggere e manutenere na roba del genere...

cmq si all'e3 ne vedremo delle belle questo è sicuro
All'E3 Sony non ci sta, per Microsoft "hype sotto lo zero" (cit.) e non è detto che ci sia Google.

 
Luca.Lampard. ha detto:
All'E3 Sony non ci sta, per Microsoft "hype sotto lo zero" (cit.) e non è detto che ci sia Google.
Google ha detto in estate nuove news quindi probabilmente gamescom o evento a parte

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk

 
davideh2 ha detto:
Google ha detto in estate nuove news quindi probabilmente gamescom o evento a parte

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
 
Penso più evento a parte, la Gamescom ormai non ha più la rilevanza che aveva in passato

 
Ma a me non pare che MS nel 2013 voleva fare questo. Quello che stava facendo era una battaglia becera contro l’usato, cercando di limitare la rivendita dei dischi. Era una cagata pazzesca, considerato pure che non era una console che supportava lo streaming.

Detto questo, io sono ancora perplesso con questo Stadia, ma dico una cosa...secondo me da Ms non avrebbero nulla da temere. In fondo Ms basterebbe fare un unico abbonamento che include gold, game pass e xcloud, e praticamente farebbe le stesse identiche cose di stadia, con più la possibilità di scaricare i giochi e non giocare perennemente in streaming. Insomma a Ms basterebbe poco per mettersi in linea con google, con la possibilità pure i vantaggi di avere anche una console fisica da sfruttare.

Quella messa più indietro è sicuramente Sony che col quel Psnow ha fatto una scopiazzatura fatta male e pure cara. Cosa che mi fa pensare che Sony continuerà a puntare sulla qualità delle esclusive, perchè comunque google può fare l’innovazione che vuole, ma se giochi come Uncharted, horizon, TLOU, death striding, God of war, spiderman ecc ecc continueranno ad essere solo su PlayStation la gente se ne frega di giocare in streaming.

Ah e sono dubbioso dei prezzi...Sono quasi certo che ci sarà un abbonamento per il servizio a prezzo “basso”, tipo 9,99€ mensili, ma poi i giochi dovrai sempre e comunque comprarli singolarmente. Al massimo ci sarà un abbonamento premium ma i prezzi per una cosa del genere non li vedo proprio bassi.

 
Ma a me non pare che MS nel 2013 voleva fare questo. Quello che stava facendo era una battaglia becera contro l’usato, cercando di limitare la rivendita dei dischi. Era una cagata pazzesca, considerato pure che non era una console che supportava lo streaming.

Detto questo, io sono ancora perplesso con questo Stadia, ma dico una cosa...secondo me da Ms non avrebbero nulla da temere. In fondo Ms basterebbe fare un unico abbonamento che include gold, game pass e xcloud, e praticamente farebbe le stesse identiche cose di stadia, con più la possibilità di scaricare i giochi e non giocare perennemente in streaming. Insomma a Ms basterebbe poco per mettersi in linea con google, con la possibilità pure i vantaggi di avere anche una console fisica da sfruttare.

Quella messa più indietro è sicuramente Sony che col quel Psnow ha fatto una scopiazzatura fatta male e pure cara. Cosa che mi fa pensare che Sony continuerà a puntare sulla qualità delle esclusive, perchè comunque google può fare l’innovazione che vuole, ma se giochi come Uncharted, horizon, TLOU, death striding, God of war, spiderman ecc ecc continueranno ad essere solo su PlayStation la gente se ne frega di giocare in streaming.

Ah e sono dubbioso dei prezzi...Sono quasi certo che ci sarà un abbonamento per il servizio a prezzo “basso”, tipo 9,99€ mensili, ma poi i giochi dovrai sempre e comunque comprarli singolarmente. Al massimo ci sarà un abbonamento premium ma i prezzi per una cosa del genere non li vedo proprio bassi.
concordo su tutto anche secondo me sto google stadia sarà un mezzo flop, più che altro spero che M$ non si faccia ispirare da loro ed inizi a seguirne le orme con una next gen only streaming.

PS5 sarà una console tradizionale che punterà tutto sulle esclusive di qualità e finché ci sarà quello, gli altri contender possono inventarsi le peripezie di sto mondo, ma la maggior parte della gente vorrà ancora giocarsi gli uncharted e compagnia con la sua scatoletta di plastica a 399 attaccata alla tv.

 
"Abbiamo appena finito di vedere l'annuncio di Stadia con il team qui alla GDC. Il loro annuncio non è che la conferma della validità del percorso che abbiamo iniziato due anni fa. Oggi abbiamo visto un grande concorrente tecnologico entrare nel mercato videoludico e mettere in scena gli ingredienti necessari al successo come contenuti, community e cloud. Non ci sono state grandi sorprese nel loro annuncio anche se sono rimasto impressionato dallo sfruttamento di YouTube, dall'uso di Google Assistant e del nuovo controller WiFi. Tornando a noi, abbiamo fatto un grande lavoro per posizionarci in modo da poter competere sui due miliardi di giocatori in tutto il pianeta. Google si è presentata alla grande oggi ma abbiamo un paio di mesi fino all'E3, dove ci presenteremo alla grande anche noi. Dobbiamo rimanere attivi e continuare ad evolverci mantenendo gli utenti al centro. Abbiamo i contenuti, la community, il team cloud e la strategia e come dico da un po', si tratta solo di far funzionare tutto al meglio. Questo è ancora più vero oggi. Sono tempi stimolanti".

Email di Spencer al team Xbox interno.
 

 
ecco quello che temevo, se sta roba prende piedi questi quittano le console e diventano solo servizio, anche perché non vedono l'ora dalle parti di Redmond e si toglierebbero anche il problema della vendita hardware.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ecco quello che temevo, se sta roba prende piedi questi quittano le console e diventano solo servizio, anche perché non vedono l'ora dalle parti di Redmond e si toglierebbero anche il problema della vendita hardware.
Ma se hanno appena specificato di quanto le console siano ESSENZIALI per un'esperienza premium. Stai tranquillo :D

 
Ma Dio mio gente, Microsoft ha annunciato xcloud mesi e mesi fa. Che in soldoni è la stessa cosa di sta roba Google. Quindi MS che segue chi se lei per prima ha fatto il passo? :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top