Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
in molti sospettiamo che molti dei guai/lentezza di Halo Infinite e relativi aggiornamenti siano dovuti allo Slipspace.

Se cosi fosse il passaggio all'UE5 sarebbe cosa buona (l'ho auspicato anche nel topic ufficiale).
Credo che questo comporterebbe un reset su Halo Infinite però.
Chissà se hanno preso in considerazione l'ID Tech che è un gran bel engine di proprietà di Microsoft
I problemi potrebbero essere douviti al fatto che il core dell'engine è ancora quello del Blam che mal si adattava all'open world
 
L'unica cosa sensata da fare sarebbe eliminare todd dalla radice.
 
Discorso Bethesda/Fallout...son usciti Fallout 4 e 76 dopo Skyrim e deve tornare prima Fallout di TES?
Fortuna che son su Starfield altrochè:asd:
 
Il punto è che ip come tes e Fallout non possono essere gestite in modo che su una gen esce tes e su un'altra esce fallout
 
Discorso Bethesda/Fallout...son usciti Fallout 4 e 76 dopo Skyrim e deve tornare prima Fallout di TES?
Fortuna che son su Starfield altrochè:asd:

E' semplicemente una questione legata alle tempistiche di sviluppo. E' giusto, che dopo Starfield, Beteshda sia su TES e non su Fallout? Assolutamente si.
E' giusto che Fallout aspetti - quasi realisticamente e ottimisticamente - una generazione prima di tornare? No.

Bisogna trovare un punto d'incontro tra le cose: semplicemente Beteshda ha dei tempi dilatati estremamente problematici per tirare fuori qualcosa, ergo si affidi l'IP a qualcun'altro.

Sul "fortuna che sono su Starfield" c'è poco da dire, sono contento anche io, così come molti altri.

Il punto è che ip come tes e Fallout non possono essere gestite in modo che su una gen esce tes e su un'altra esce fallout

This.
 
E' semplicemente una questione legata alle tempistiche di sviluppo. E' giusto, che dopo Starfield, Beteshda sia su TES e non su Fallout? Assolutamente si.
E' giusto che Fallout aspetti - quasi realisticamente e ottimisticamente - una generazione prima di tornare? No.

Bisogna trovare un punto d'incontro tra le cose: semplicemente Beteshda ha dei tempi dilatati estremamente problematici per tirare fuori qualcosa, ergo si affidi l'IP a qualcun'altro.

Sul "fortuna che sono su Starfield" c'è poco da dire, sono contento anche io, così come molti altri.



This.
I tempi dilatati son dovuti anche al fatto che il team che ci lavora é molto piccolo in proporzione all'enormità dei giochi che deve sfornare. Sono tipo in 400 e prima erano anche meno.
 
Cmq è molto semplice, sono giochi (starfield, di cui siamo tutti contentissimi, tes e fallout) che dovrebbero avere uno sviluppo in parallelo. Ora che Bethesda diventi di 2000 persone o che Obsidian e inxile entrino in queste ip è la strada che deve definire Microsoft
 
I tempi dilatati son dovuti anche al fatto che il team che ci lavora é molto piccolo in proporzione all'enormità dei giochi che deve sfornare. Sono tipo in 400 e prima erano anche meno.

Ma si, ci sono mille motivi e siamo d'accordo. Io non discuto né i tempi di sviluppo di Beteshda né la qualità delle loro produzioni: la questione qui è diversa e riguarda l'utilizzo delle IP.
Se TES lo vedo indissolubilmente legato al team, così come ad un budget di un certo tipo e a determinate tempistiche di sviluppo, così non è per Fallout. C'è New Vegas lì a dirti che se lo dai allo studio giusto esce qualcosa di meraviglioso (ed anche migliore del tuo prodotto tra l'altro, ma non voglio aprire neanche per sbaglio una guerra F3/4 vs. NV) e non puoi permetterti di mettere una proprietà intellettuale così forte in pausa per un periodo così lungo. Perché, anche se si vuole essere super ottimistici, guardate che non è che questi finiscono Starfield e dopo due-tre anni sparano fuori il nuovo TES eh, figurarsi poi l'altro tempo per mettere in incubazione un nuovo Fallout, senza pensare a eventuali DLC per Starfield-TES etc. etc.

Ci vuole un po' di concretezza nel gestire queste produzioni, questo potrebbe voler dire espandere qualcuno o affidarlo a quell'altro, così come prendere altre mille decisioni.
Ma pensare di lasciare fuori dai giochi Fallout per una intera generazione per me è da folli.
 
Ma si, ci sono mille motivi e siamo d'accordo. Io non discuto né i tempi di sviluppo di Beteshda né la qualità delle loro produzioni: la questione qui è diversa e riguarda l'utilizzo delle IP.
Se TES lo vedo indissolubilmente legato al team, così come ad un budget di un certo tipo e a determinate tempistiche di sviluppo, così non è per Fallout. C'è New Vegas lì a dirti che se lo dai allo studio giusto esce qualcosa di meraviglioso (ed anche migliore del tuo prodotto tra l'altro, ma non voglio aprire neanche per sbaglio una guerra F3/4 vs. NV) e non puoi permetterti di mettere una proprietà intellettuale così forte in pausa per un periodo così lungo. Perché, anche se si vuole essere super ottimistici, guardate che non è che questi finiscono Starfield e dopo due-tre anni sparano fuori il nuovo TES eh, figurarsi poi l'altro tempo per mettere in incubazione un nuovo Fallout, senza pensare a eventuali DLC per Starfield-TES etc. etc.

Ci vuole un po' di concretezza nel gestire queste produzioni, questo potrebbe voler dire espandere qualcuno o affidarlo a quell'altro, così come prendere altre mille decisioni.
Ma pensare di lasciare fuori dai giochi Fallout per una intera generazione per me è da folli.
This
 
Ma si, ci sono mille motivi e siamo d'accordo. Io non discuto né i tempi di sviluppo di Beteshda né la qualità delle loro produzioni: la questione qui è diversa e riguarda l'utilizzo delle IP.
Se TES lo vedo indissolubilmente legato al team, così come ad un budget di un certo tipo e a determinate tempistiche di sviluppo, così non è per Fallout. C'è New Vegas lì a dirti che se lo dai allo studio giusto esce qualcosa di meraviglioso (ed anche migliore del tuo prodotto tra l'altro, ma non voglio aprire neanche per sbaglio una guerra F3/4 vs. NV) e non puoi permetterti di mettere una proprietà intellettuale così forte in pausa per un periodo così lungo. Perché, anche se si vuole essere super ottimistici, guardate che non è che questi finiscono Starfield e dopo due-tre anni sparano fuori il nuovo TES eh, figurarsi poi l'altro tempo per mettere in incubazione un nuovo Fallout, senza pensare a eventuali DLC per Starfield-TES etc. etc.

Ci vuole un po' di concretezza nel gestire queste produzioni, questo potrebbe voler dire espandere qualcuno o affidarlo a quell'altro, così come prendere altre mille decisioni.
Ma pensare di lasciare fuori dai giochi Fallout per una intera generazione per me è da folli.
In linea di massima sono d'accordo con te, aspettiamo di vedere cosa ci raccontando nelle prossime conferenze, magari hanno già dei piani in merito.
 
Nessun dev sano di mente direbbe di no mettendosi così contro Microsoft.

Anche perché agli sviluppatori non penso gli cambi qualcosa questa acquisizione, anzi togliendo giochi da Ps hanno solo che da guadagnarci, vedi Battlefield che ci sperano già.
 
Nessun dev sano di mente direbbe di no mettendosi così contro Microsoft.

Anche perché agli sviluppatori non penso gli cambi qualcosa questa acquisizione, anzi togliendo giochi da Ps hanno solo che da guadagnarci, vedi Battlefield che ci sperano già.
In effetti EA sta proprio pregando che vada in porto e che COD diventi esclusiva bocs
 

Diversi punti sono chiaramente un ostacolo maggiore per Ms, mentre altri no.
L'importanza di cod per le altre piattaforme (in particolare PS) e la mancanza di alternative valide in caso di esclusività sono indubbiamente dei punti critici per Ms, agli altri punti invece penso che Ms possa rispondere con semplicità tipo su PC quelle esclusive cambiano poco e nel cloud gaming ci sono delle offerte piuttosto diverse tra di loro che dubito che cod esclusivo possa essere la discriminante
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top