Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Trovato su Resetera postato dall'utente Almalexia
de79ff36df08fe726fab0e0253ab00c4.png


Chissà cosa intendono con "upcoming" :hmm: stando ai rumor, inXile è al lavoro su Project Cobalt, un RPG in prima con ambientazione steampunk
 
La cosa che fa più ridere è la "paura" di un aumento di prezzi da parte dell'CMA.
Ma se hanno pure detto di temere che Microsoft grazie al Cloud può "costringere" l'utenza a comprare console costose.

Lo stesso Cloud dove la console nemmeno ti serve, visto che ti basta uno smartphone... e console costose proprio a loro che hanno la console più economica sul mercato :asd:

Le cose sono 2, o sono schierati palesemente con sony o qui c'è una manifesta incompetenza e impreparazione su quello che è il mondo videoludico in generale... anche se il Cloud è usato poi in molti altri ambiti quindi non hanno nemmeno questa scusa.

Questi sono praticamente una mandria di boomer che non sanno una sega di nulla sull'argomento.
 
Lo stesso Cloud dove la console nemmeno ti serve, visto che ti basta uno smartphone... e console costose proprio a loro che hanno la console più economica sul mercato :asd:
Apparentemente quel punto, a cui penso ti stia riferendo, sembra un controsenso però intendono che se uno non opta per l'acquisto di una console e ripiegasse sul cloud, allora l'offerta del GPU + ABK esclusivo sarebbe troppo a sfavore dei competitor; sulle console magari per loro 300 o 500 è sempre costoso? Boh
Le cose sono 2, o sono schierati palesemente con sony o qui c'è una manifesta incompetenza e impreparazione su quello che è il mondo videoludico in generale... anche se il Cloud è usato poi in molti altri ambiti quindi non hanno nemmeno questa scusa.

Questi sono praticamente una mandria di boomer che non sanno una sega di nulla sull'argomento.
Non possono essere competenti su tutto o meglio lo sono sulle Fusioni e Acquisizioni in generale visto che saranno avvocati specializzati in quello ed è impossibile che conoscano ogni possibile mercato a menadito, non a caso ci mettono settimane/mesi per raccogliere dati e decidere.
Hanno dei dubbi leciti, per esempio sul cloud, e si aspettano che Ms fornisca rimedi; il problema per Ms è proporre rimedi comportamentali sufficienti
 
Apparentemente quel punto, a cui penso ti stia riferendo, sembra un controsenso però intendono che se uno non opta per l'acquisto di una console e ripiegasse sul cloud, allora l'offerta del GPU + ABK esclusivo sarebbe troppo a sfavore dei competitor; sulle console magari per loro 300 o 500 è sempre costoso? Boh

Non possono essere competenti su tutto o meglio lo sono sulle Fusioni e Acquisizioni in generale visto che saranno avvocati specializzati in quello ed è impossibile che conoscano ogni possibile mercato a menadito, non a caso ci mettono settimane/mesi per raccogliere dati e decidere.
Hanno dei dubbi leciti, per esempio sul cloud, e si aspettano che Ms fornisca rimedi; il problema per Ms è proporre rimedi comportamentali sufficienti

Però se non sono ferrati su degli argomenti dovrebbero basare le loro decisioni su dati oggettivi facilmente reperibili come le quote di mercato, se Xbox in tutto il mondo vende praticamente meno della metà di Playstation come fanno a dire che ora se la giocano alla pari e con questa acquisizione Microsoft passerebbe in vantaggio? Non ha senso. Oltretutto nell'analisi dov'é Nintendo?
 
Io do ormai per irrealizzabile l'acquisizione, tuttavia Activision potrebbe allontanarsi ancora di più da Sony e MS forzare esclusive come COD....sarebbe una goduria...
 
Però se non sono ferrati su degli argomenti dovrebbero basare le loro decisioni su dati oggettivi facilmente reperibili come le quote di mercato, se Xbox in tutto il mondo vende praticamente meno della metà di Playstation come fanno a dire che ora se la giocano alla pari e con questa acquisizione Microsoft passerebbe in vantaggio? Non ha senso. Oltretutto nell'analisi dov'é Nintendo?
I dati li hanno e più completi rispetto a noi, ciò non toglie che sono umani, possono quindi sbagliare sotto/sopravalutando determinati aspetti etc, ad ogni modo ogni ente guarda alla situazione nel contesto del proprio paese e non nel mondo.
 
Io do ormai per irrealizzabile l'acquisizione, tuttavia Activision potrebbe allontanarsi ancora di più da Sony e MS forzare esclusive come COD....sarebbe una goduria...
Ma non è che si gode delle esclusive, esistessero solo esclusive temporali vivremmo tutti meglio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
I dati li hanno e più completi rispetto a noi, ciò non toglie che sono umani, possono quindi sbagliare sotto/sopravalutando determinati aspetti etc, ad ogni modo ogni ente guarda alla situazione nel contesto del proprio paese e non nel mondo.
Ed è sbagliato dal momento che la loro decisione influenza l'esito dell'affare a livello mondiale e non solo nel loro paese. Senza contare il fatto che le antitrust, anche in virtù del fatto che dell'argomento non capiscono niente, tendono ad influenzarsi una con l'altra.
Post automatically merged:

Io do ormai per irrealizzabile l'acquisizione, tuttavia Activision potrebbe allontanarsi ancora di più da Sony e MS forzare esclusive come COD....sarebbe una goduria...
Kotick ha già dichiarato che Sony non risponde più alle loro chiamate quindi in qualsiasi modo finisca la cosa é quasi sicuro che in futuro gli accordi di marketing per Cod non saranno con loro.
 
Ed è sbagliato dal momento che la loro decisione influenza l'esito dell'affare a livello mondiale e non solo nel loro paese. Senza contare il fatto che le antitrust, anche in virtù del fatto che dell'argomento non capiscono niente, tendono ad influenzarsi una con l'altra.
Se ha un esito mondiale è perché, se non passasse in UK, allora farebbe da precedente per, esempio, la causa della FTC, rendendo la faccenda più complicata per Ms e poi perché diventerebbe o complicato o non remunerativo abbandonare l'UK come mercato, però per me è normale che un ente statale faccia gli interessi del proprio mercato.

Io do ormai per irrealizzabile l'acquisizione, tuttavia Activision potrebbe allontanarsi ancora di più da Sony e MS forzare esclusive come COD....sarebbe una goduria...
Quello non accadrà mai, troppi soldi da metterci, anche solo per un'esclusiva temporale (per via del D1 sul Pass) e poi la shitstorm di RoTR sembrerebbe nulla a confronto a quella che si verrebbe a creare :asd:
 
Se ha un esito mondiale è perché, se non passasse in UK, allora farebbe da precedente per, esempio, la causa della FTC, rendendo la faccenda più complicata per Ms e poi perché diventerebbe o complicato o non remunerativo abbandonare l'UK come mercato, però per me è normale che un ente statale faccia gli interessi del proprio mercato.


Quello non accadrà mai, troppi soldi da metterci, anche solo per un'esclusiva temporale (per via del D1 sul Pass) e poi la shitstorm di RoTR sembrerebbe nulla a confronto a quella che si verrebbe a creare :asd:

Quando le esclusive se le prendono gli altri non mi sembra che partano delle shitstorm, perche per MS dovrebbe essere diverso?
 
Ormai è una situazione politica/ideologica. Della situazione di mercato c'è poco
Quello non accadrà mai, troppi soldi da metterci, anche solo per un'esclusiva temporale (per via del D1 sul Pass) e poi la shitstorm di RoTR sembrerebbe nulla a confronto a quella che si verrebbe a creare :asd:
Secondo me anche basta con sta storia di Tomb Raider che andate ripetendo. Sono passati 8 anni e MS è percepita diversamente. Ci sarebbero i mugugni degli irriducibili playstation? Sicuramente. Ma con TR fu proprio la community Xbox ad insorgere, ora non sarebbe assolutamente così (per qualunque gioco, non solo COD)
 
Ormai è una situazione politica/ideologica. Della situazione di mercato c'è poco

Secondo me anche basta con sta storia di Tomb Raider che andate ripetendo. Sono passati 8 anni e MS è percepita diversamente. Ci sarebbero i mugugni degli irriducibili playstation? Sicuramente. Ma con TR fu proprio la community Xbox ad insorgere, ora non sarebbe assolutamente così (per qualunque gioco, non solo COD)
Che fu la community Xbox ad insorgere ne dubito fortemente, non dai commenti letti in giro ai tempi, specie perché poco tempo dopo l'annuncio furono costretti anche a svelare la durata dell'esclusività, informazione non utile ai boxari.

Che oggi Ms sia percepita diversamente è vero, ma proprio come azienda nella sua totalità tende a stare attenta alla propria immagine visto che si porta ancora appresso la reputazione di fine 90/inizi 2000.
 
Che fu la community Xbox ad insorgere ne dubito fortemente, non dai commenti letti in giro ai tempi, specie perché poco tempo dopo l'annuncio furono costretti anche a svelare la durata dell'esclusività, informazione non utile ai boxari.

Che oggi Ms sia percepita diversamente è vero, ma proprio come azienda nella sua totalità tende a stare attenta alla propria immagine visto che si porta ancora appresso la reputazione di fine 90/inizi 2000.
Io ricordo che insorsero tutti proprio perchè ad Xbox non si chiedevano le esclusive temporali ma investimenti su grosse esclusive perpetue.
C'è da dire che anche le esclusive temporali oggi sono percepite diversamente

Sulla reputazione di un ventennio fa concordo
 
Io ricordo che insorsero tutti proprio perchè ad Xbox non si chiedevano le esclusive temporali ma investimenti su grosse esclusive perpetue.
C'è da dire che anche le esclusive temporali oggi sono percepite diversamente

Sulla reputazione di un ventennio fa concordo
Ci ha pensato il presidente della divisione Xbox Phil Spencer a risolvere definitivamente la questione relativa a Rise of the Tomb Raider: questo titolo sarà un’esclusiva Xbox, ma solo per un periodo limitato di tempo.

All'inizio sembrava totale e questo aveva infastidito parecchi giocatori perché il reboot era multipiatta.
Se fosse stato annunciato temporale e basta, dicendo magari "play first in Xbox" senza date o altro, penso ci sarebbero stati meno problemi, quindi quando parlo di RoTR intendo questo.
Se oggi facesse anche un cod (o altri titoli grossi) esclusiva temporale, non credo avrebbe conseguenze, ma non penso nemmeno porterebbe grossi vantaggi, almeno non un solo titolo; ce ne vorrebbero diverse di queste esclusive, poco non costerebbero e si arriverebbe allo scenario di Jez :dsax:
 
Mi immagino Microsoft e ABK allibiti dal leggere tutto ciò, hanno letteralmente miliardi in ballo e sono in balia di gente che non sa assolutamente nulla di ciò che sta facendo, come andare in ospedale e farsi operare da un fruttivendolo.
 
L'importanza di COD è enorme ma da qui a 10 anni chissà come sarà il mercato e che ruolo giocherà COD.
Ripeto che, pur non volendo sminuire il franchise Activision, la questione è essenzialmente politica ed ideologica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top