Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Capisco la necessità economica di voler puntare su un qualcosa di coop multy, di voler puntare al mainstream, ma Dishonored si è ritagliato un suo spazio tra i fans ed è una gran serie.
 


Quindi Tango punta ad arrivare sui 180/200 nel medio termine.

L'ipotesi che possano dividersi davvero in due filiere produttive (come voleva il rumor sul "JRPG") è plausibile (anzi di fatto è già così visto che HiFi e Ghostwire sono stati sviluppati in parallelo). Potrebbero portare avanti HiFi mentre fanno il JRPG, o riprendere TEW... Di sicuro se riescono a tenere 2 progetti a budget diverso (come Ghostwire e HiFi) possono mantenere un ritmo produttivo mooooolto interessante.

HFR deve avere sequel. È stato in giocone.
 
HFR deve avere sequel. È stato in giocone.
Penso proprio che lo faranno.
Il Team di Ghostwire secondo me si butta in toto su una nuova IP (magari il fantomatico JRPG), mentre il team di HiFi penso potrebbe andare diretto di sequel.
 
Ma HFR non è andato male ? :hmm: Non capisco perchè sperare in un sequel a questo punto.
 
Ma HFR non è andato male ? :hmm: Non capisco perchè sperare in un sequel a questo punto.


MS al momento si è detta soddisfatta.
Anche le mail interne di Tango parlano di una hit.
 
Lo stesso Spencer, e Johanas (il director) hanno riconfermato il tweet sopra.
Ok possiamo sempre dubitare dei PR, però penso che non ne esca una discussione particolarmente sana. Ad oggi HiFi Rush è riconosciuto internamente come una hit. E considerando pure la sua natura a budget non mostruoso (eppure tecnicamente è straordinario), penso siano ben disposti ad un sequel, SE Johanas vuole farlo, si intende.
 

Se non si va nello specifico è un pò difficile da commentare questa indiscrezione. Anche se un'idea ce la si può fare. Sarebbe grave comunque cambiare una strategia a lungo termine così netta, se devono fare aggiustamenti li faranno altrove, ma devono farlo in fretta.
 

Se non si va nello specifico è un pò difficile da commentare questa indiscrezione. Anche se un'idea ce la si può fare. Sarebbe grave comunque cambiare una strategia a lungo termine così netta, se devono fare aggiustamenti li faranno altrove, ma devono farlo in fretta.
L'indiscrezione comunque è stata parzialmente ritrattata da Grubb stesso, e partiva dal discorso su Hi Fi.

Chiaramente non sappiamo internamente come vada, ma secondo me i team ci sono anche (e ABK inevitabilmente rafforzerà l'output ulteriormente) ciò che devono fare è fare marketing per giochi e piattaforma (intendo tanto Xbox quanto GP), e ovviamente far uscire i suddetti giochi... Quello su cui MS dovrebbe spingere maggiormente è la comunicazione, soprattutto ora che iniziano arrivare system seller come Starfield.
 
Vediamo come si evolve, non mi meraviglierebbe comunque una possibile strigliata interna di Nadella ai vertici di Xbox, del resto la casa madre non mi sembra abbia fatto mancare supporto e liquidità alla divisione e i risultati non sono certo esaltanti fino ad ora.
 

Il Financial Times ha sostanzialmente confermato che la CMA approverà l'Acquisizione di MS questa settimana (il 26 è la data prefissata).
Quindi in UK dovrebbe essere completata.

Restano l'UE con deadline fissata il 22 Maggio.

La Cina tra Maggio e Giugno.

E gli USA verso cui non è ben chiaro come si muoveranno. Tecnicamente il loro processo interno inizia ad Agosto, ma MS ha detto di essere disposta a chiudere l'acquisizione anche solo con l'approvazione di EU, Cina, e UK. Quindi bisognerà vedere a Giugno se chiuderanno o se aspetteranno di affrontare la FTC.

PS: E ovviamente le nazioni minori, ma non frega a nessuno di loro nel grande schema delle cose :asd:
 

Il Financial Times ha sostanzialmente confermato che la CMA approverà l'Acquisizione di MS questa settimana (il 26 è la data prefissata).
Quindi in UK dovrebbe essere completata.

Restano l'UE con deadline fissata il 22 Maggio.

La Cina tra Maggio e Giugno.

E gli USA verso cui non è ben chiaro come si muoveranno. Tecnicamente il loro processo interno inizia ad Agosto, ma MS ha detto di essere disposta a chiudere l'acquisizione anche solo con l'approvazione di EU, Cina, e UK. Quindi bisognerà vedere a Giugno se chiuderanno o se aspetteranno di affrontare la FTC.

PS: E ovviamente le nazioni minori, ma non frega a nessuno di loro nel grande schema delle cose :asd:
Australia/Nuova Zelanda (non ricordo) ha posticipato a giugno
 
Australia/Nuova Zelanda (non ricordo) ha posticipato a giugno
NZ.

Ma come scrivevo sopra rientra abbondantemente nelle "nazioni del chissenefrega" :asd: Molte nazioni più piccole stanno procrastinando per non avere una decisione contraria alle Big. Proprio per questo le uniche davvero importanti da guardare sono le 4: UK, EU, Cina, e USA.

La prima è praticamente confermato dal FT il passaggio (da capire se liscio o sottoposto a qualche rimedio), mentre l'EU è a metà Maggio (qui delle condizioni sul Cloud dovrebbero esserci), poi la Cina (tra Maggio e Giugno).

Stando a quanto dissero a Gennaio 2023 sono disposti a chiudere l'acquisizione con l'approvazione delle "3 meno gli USA", quindi potenzialmente per inizio Giugno potrebbe essere chiusa, per poi confrontare l'FTC in giudizio ad Agosto (e mesi seguenti), sempre che l'FTC non desista (accettando i rimedi proposti).
 
Ovviamente la console war e i vari siti videoludici la tradurranno: "una tizia di microsoft entrerà nell'antitrust europeo per agevolare le prossime acquisizioni" :asd:
 


Prima volta che nominano Contraband dal 2021.
Penso possa essere un discreto segnale che tra un mesetto e mezzo lo vediamo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top