con la chiusura su activision ms si assicura un buon afflusso di giochi e un buon numero di studi in grado di portare avanti diversi progetti, resto dell'idea che secondo me ms deve avere una strategia piu aggressiva sul mercato e bilanciare meglio i periodi di lancio, perchè uno dei problemi piu grossi sono state le uscite nei vari periodi, troppi giochi interessanti con lunghe lavorazioni alle spalle che richiedano tempo e che rischiano di pestarsi i piedi in periodi di lancio ravvicinati.
qui esprimo un mio personalissimo parere, che sarete liberissimi di contestare (come è ovvio che sia), però alla attuale MS mancano dei cavalli di troia, giochi di nome così grosso da costringere l giocatori a portarsi fisicamente la xbox a casaù
sony sotto questo punto di vista lavora assolutamente meglio, ha ip importanti e molto forti, nel contempo riesce a portare a casa esclusive totali o temporali, di lunghi periodi, terze parti con nomi altisonanti, nell'immaginario globale ps5 sarà quella con Final Fantasy esclusivo su console, xbox avrà starfield, non voglio mettere in parallelo il lavoro qualitativo, ma volete mettere il peso specifico e l'impatto delle due ip sul mercato?