Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
FukR9QPWIAIpTC1
 
Domani giornata importante, arriva la risposta della CMA.

-24 ore per sapere se Xbox chiude o diventa monopolio :iwanzw:
 
Domani mattina nello specifico (tra le 8 e le 13 più o meno). Di solito i tempi sono questi per la CMA.

Ma il Financial Times ha già sostanzialmente confermato l'approvazione in UK qualche giorno fa (e vari avvocati "interni" avevano lasciato intendere un "passaggio con rimedi sul Cloud").
 
Non la migliore delle fonti (il NY Post) ma prendiamolo per ora:



Microsoft is feeling optimistic about securing UK approval for its acquisition — which has has been attacked by FTC Chair Lina Khan as an unfair mega-merger that will stifle competition across the video-game sector — this week, according to sources close to the tech giant.

That's because antitrust regulators in the UK and EU in recent weeks have made surprising progress toward approving the merger — swayed by Microsoft's pledges to give rivals including Sony and Nintendo access to its blockbuster "Call of Duty" video-game franchise, sources said.

While approval from the UK's Competition and Markets Authority is expected this week, Microsoft is hopeful that a final approval from the European Commission will come next month, the source close to the situation said.

La cosa più interessante non è tanto l'approvazione in UK e UE su cui sarebbero fiduciosi (e a ben ragione, per quanto mi riguarda), ma la riconferma che in caso di passaggio chiuderanno e affronteranno l'FTC (come detto a Gennaio 2023). Questo garantirebbe una chiusura a inizio Giugno sostanzialmente.

Prendete la cosa con le pinze, visto che il Post non è tra le top sources.
 
Ultima modifica:
In effetti il NY post è un pó come il guardian in UK, fanno abbastanza ridere, ma teniamola per buona.....sono curioso se l'affare si dovesse concludere quante concessioni, fra quelle promesse, lasceranno in ogni caso a Sony nonostante la sua ferma opposizione.
 
Legalmente, da quanto ho capito, non hanno più nessun obbligo verso sony, possono fare quello che vogliono da quando hanno rifiutato il contratto di 10 anni.

Le concessioni le hanno dovute fare per quanto riguarda il cloud.
 
Legalmente, da quanto ho capito, non hanno più nessun obbligo verso sony, possono fare quello che vogliono da quando hanno rifiutato il contratto di 10 anni.

Le concessioni le hanno dovute fare per quanto riguarda il cloud.
Questo potrebbe non essere esatto. La CMA e gli organi più importanti possono comunque richiedere obbligatoriamente (condizionando l'approvazione) o meramente raccomandare alcuni comportamenti.
 
Questo potrebbe non essere esatto. La CMA e gli organi più importanti possono comunque richiedere obbligatoriamente (condizionando l'approvazione) o meramente raccomandare alcuni comportamenti.
Quello lo faranno ma solo rispetto al Cloud, sul fronte console hanno già chiarito che non vedono nessuna minaccia alla concorrenza quindi chi come Nintendo si é assicurata un contratto sarà sicura, gli altri dovranno sperare ma senza nessun obbligo da parte di Microsoft.
 
Sì attualmente a parte l'FTC (che fa storia a sé) nessuna delle Giurisdizioni importanti (EU e UK) riconosce l'SLC (in breve: rischio grave per la concorrenza) per il Mercato Console. CoD può quindi essere pubblicato senza vincoli di sorta (salvo per le compagnie che si sono legate a MS con l'accordo decennale).

Gli unici vincoli imponibili (a livello strutturale) da EC e CMA sono in merito a rimedi Cloud (e non è necessariamente detto che ci saranno rimedi necessariamente stringenti).
 
con la chiusura su activision ms si assicura un buon afflusso di giochi e un buon numero di studi in grado di portare avanti diversi progetti, resto dell'idea che secondo me ms deve avere una strategia piu aggressiva sul mercato e bilanciare meglio i periodi di lancio, perchè uno dei problemi piu grossi sono state le uscite nei vari periodi, troppi giochi interessanti con lunghe lavorazioni alle spalle che richiedano tempo e che rischiano di pestarsi i piedi in periodi di lancio ravvicinati.

qui esprimo un mio personalissimo parere, che sarete liberissimi di contestare (come è ovvio che sia), però alla attuale MS mancano dei cavalli di troia, giochi di nome così grosso da costringere l giocatori a portarsi fisicamente la xbox a casaù


sony sotto questo punto di vista lavora assolutamente meglio, ha ip importanti e molto forti, nel contempo riesce a portare a casa esclusive totali o temporali, di lunghi periodi, terze parti con nomi altisonanti, nell'immaginario globale ps5 sarà quella con Final Fantasy esclusivo su console, xbox avrà starfield, non voglio mettere in parallelo il lavoro qualitativo, ma volete mettere il peso specifico e l'impatto delle due ip sul mercato?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top