Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Chi aveva già una console e ha comprato una Series per l'esclusività (presunta a questo punto) di alcuni titoli, ci sta che si senta preso per i fondelli. Personalmente il fatto che alcuni titoli arrivino anche su ps non mi causa alcun problema, ma vorrei capire esattamente cosa e con quali tempi. Se si parla di tutti i titoli first è una cosa (dal mio punto di vista Xbox smette proprio di avere senso), se si parla solo di alcuni titoli del pacchetto Bathesda Activision già ne è un'altra.
In altre parole vorrei capire, alla luce della nuova (presunta) strategia, io cliente, perché dovrei restare/preferire una xbox?
Post automatically merged:


Sai per caso quando sarebbe previsto l'intervento di Spencer?
 
Come scritto in altro topic per me Series X ha senso di esistere (in casa mia intendo proprio) in funzione di gamepass e soprattutto, cazzo, soprattutto quello, per me, della retrocompatibilità. Ho una libreria 360 a cui non rinuncerei mai. Però minchia.. ho preso anche questa gen la console MS per le esclusive principalmente e me le vedo arrivare anche su PS (che comunque ho)… boh onestamente mi sento preso per il culo.
 
Jeff Grubb is saying the new strategy is going to be explained at the end of February.

Per Grubb le spiegazioni in merito a questa strategia arriveranno verso fine mese.
 
Sì diciamo che visto che sta roba ormai si è diffusa forse anticipare un pochino non farebbe male non solo per l'utenza ma proprio in generale per riprendere il controllo del discorso, è assurdo lasciare 10.000 straccivendoli su Twitter a dirigere tutta la comunicazione via leak incerti. :dsax:
 
Ma al momento è tutto un rumors o un leak e qui, o sull'internet tutto è ormai un "Xbox abbandona le esclusive, Series sono le ultime console".
A me sembra che si corra troppo, esattamente pochi mesi fa Microsoft ha investito 70 miliardi di dollari per comprare Blizzard e Activision, non è che ora esce dal mercato dei videogiochi suvvia.
Per le esclusive, ma chissenefrega dai, il punto che cambia è il pass: se hellblade 2, fable, starfield e il futuro diablo 5 escono sul pass a day 1 senza spese e anche su Ps5 dopo un anno a 70 euro, ma un utente xbox gamepass cosa diamine cambia?
 
Oh che gioia, un mese di boards illeggibili. :sard:

MS come sempre sul pezzo.
Sì diciamo che visto che sta roba ormai si è diffusa forse anticipare un pochino non farebbe male non solo per l'utenza ma proprio in generale per riprendere il controllo del discorso, è assurdo lasciare 10.000 straccivendoli su Twitter a dirigere tutta la comunicazione via leak incerti. :dsax:
Parole sante!
Spero vivamente non aspettino un mese per dire qualcosa...
 
Ma al momento è tutto un rumors o un leak e qui, o sull'internet tutto è ormai un "Xbox abbandona le esclusive, Series sono le ultime console".
A me sembra che si corra troppo, esattamente pochi mesi fa Microsoft ha investito 70 miliardi di dollari per comprare Blizzard e Activision, non è che ora esce dal mercato dei videogiochi suvvia.
Per le esclusive, ma chissenefrega dai, il punto che cambia è il pass: se hellblade 2, fable, starfield e il futuro diablo 5 escono sul pass a day 1 senza spese e anche su Ps5 dopo un anno a 70 euro, ma un utente xbox gamepass cosa diamine cambia?
Di essere perculato come prima cosa, di pagare per essere beta tester come seconda.
 
Ma al momento è tutto un rumors o un leak e qui, o sull'internet tutto è ormai un "Xbox abbandona le esclusive, Series sono le ultime console".
A me sembra che si corra troppo, esattamente pochi mesi fa Microsoft ha investito 70 miliardi di dollari per comprare Blizzard e Activision, non è che ora esce dal mercato dei videogiochi suvvia.
Per le esclusive, ma chissenefrega dai, il punto che cambia è il pass: se hellblade 2, fable, starfield e il futuro diablo 5 escono sul pass a day 1 senza spese e anche su Ps5 dopo un anno a 70 euro, ma un utente xbox gamepass cosa diamine cambia?
Comunque sia è una caduta di immagine non da poco.
 
Sì diciamo che visto che sta roba ormai si è diffusa forse anticipare un pochino non farebbe male non solo per l'utenza ma proprio in generale per riprendere il controllo del discorso, è assurdo lasciare 10.000 straccivendoli su Twitter a dirigere tutta la comunicazione via leak incerti. :dsax:

Io dovrei essere forgiato nell'odio di una pluridecennale strategia comunicativa ultradeficitaria e scadente, ormai sono sempre inorridito dalle loro scelte e parto da aspettative veramente basse... tuttavia riescono sempre a sorprendermi.
Sarebbe incredibile lasciare, per un mese, che questo discorso non venga affrontato in modo chiaro, deciso e diretto. E io che mi aspettavo non avrebbero lasciato finire neanche la settimana :asd:

Sono incredulo.
 
Di essere perculato come prima cosa, di pagare per essere beta tester come seconda.
Ma di essere perculato, sinceramente, frega meno di zero. Non ho 12 anni. :asd:
Anzi, mi fanno un po' tenerezza chi giudica le mie scelte.

Beta tester ni, perché Starfield è uscito in uno stato eccezionale per gli standard Bethesda. Hi fi Rush invece eccezionale a tutto tondo.:sisi:
 
Io dovrei essere forgiato nell'odio di una pluridecennale strategia comunicativa ultradeficitaria e scadente, ormai sono sempre inorridito dalle loro scelte e parto da aspettative veramente basse... tuttavia riescono sempre a sorprendermi.
Sarebbe incredibile lasciare, per un mese, che questo discorso non venga affrontato in modo chiaro, deciso e diretto. E io che mi aspettavo non avrebbero lasciato finire neanche la settimana :asd:

Sono incredulo.
Sì a livello di Management della Comunicazione credo che nessuno al mondo consiglierebbe di fare una roba del genere. Non tanto per la fanbase, la Console, o le grandi ragioni esistenziali, ma per il fatto che sei tu a dover controllare la comunicazione del tuo prodotto e delle tue scelte, e se qualcosa fuori esce è meglio rispondere e riprendere il controllo piuttosto che lasciare che una Narrativa X o Y si consolidi nel mercato. Azzarderei che almeno una comunicazione formale ("Vi parleremo delle nostre strategie il gioco Y") andrebbe fatta entro fine settimana.
 
Sì a livello di Management della Comunicazione credo che nessuno al mondo consiglierebbe di fare una roba del genere. Non tanto per la fanbase, la Console, o le grandi ragioni esistenziali, ma per il fatto che sei tu a dover controllare la comunicazione del tuo prodotto e delle tue scelte, e se qualcosa fuori esce è meglio rispondere e riprendere il controllo piuttosto che lasciare che una Narrativa X o Y si consolidi nel mercato. Azzarderei che almeno una comunicazione formale ("Vi parleremo delle nostre strategie il gioco Y") andrebbe fatta entro fine settimana.
E invece Sarah Bond twitta l'unboxing della sua collettors edition di Persona 3. :eucube:
 
E invece Sarah Bond twitta l'unboxing della sua collettors edition di Persona 3. :eucube:
Però ha buon gusto in fatto di giochi, questo almeno va riconosciuto. :yeahmini:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top