Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Si però raga, concetto di esclusive non si può leggere, può essere superato nel concetto di Microsoft in quanto sta puntando ad altro, e questo va benissimo che alla fine stia trovando una sua strada completamente diversa dalle altre, ma non è che adesso è arrivata Microsoft, anzi che si sveglia dal letargo, e improvvisamente rende obsoleto il modo di fare delle altre 2 sulla base di tipo niente, eddai, tutto questo grazie a un rumor neanche confermato per quanto certo, quando poi tipo un mese fa ci si strofinava le mani a pensare agli acquisti che sta facendo Microsoft e relative esclusive, non giochi ma appunti esclusive (o quelle che sono) che farà con queste. :asd:  
Dal momento in cui hanno portato su PC è improprio parlare di esclusive, quindi non è che è una cosa di adesso, ma di anni, questa. Personalmente io trovo fighissima la possibilità di giocarmi i titoli Microsoft su tanti dispositivi, tenendo sempre il focus sulla console tradizionale, che è l'esperienza migliore per i videogiocatori.

Ripeto, l'annuncio di Project xCloud è di mesi e mesi fa, non capisco perché la gente si sia "svegliata" adesso :asd:

Piuttosto, speriamo che i nuovi team non deludano e che ci regalino tanti bei giochi.

È un ragionamento limitato, scusate. Cosa ci guadagnereste? Molto semplice: se hanno successo e piazzano più abbonamenti, avrete più studi, più giochi, ecc..

Non è che viene tolto qualcosa, viene aggiunto. Se poi il problema è di avere titoli che girano solo su un hw anche i prossimi anni beh, io passo. Centrali sono i giochi, non l'hardware. E che girino sul device che ho scelto
Eh ma vuoi mettere la possibilità di poter fare i listoni da +1 nel conto delle esclusive così da diventare un utente-azionista della propria console preferita? :predicatore:

 
È un ragionamento limitato, scusate. Cosa ci guadagnereste? Molto semplice: se hanno successo e piazzano più abbonamenti, avrete più studi, più giochi, ecc..

Non è che viene tolto qualcosa, viene aggiunto. Se poi il problema è di avere titoli che girano solo su un hw anche i prossimi anni beh, io passo. Centrali sono i giochi, non l'hardware. E che girino sul device che ho scelto
Lo sai che mi hai convinto? hahaha

Sono stato per tutti questi giorni contro questo rumor, ma vuol dire solo più soldi per microsoft, e quindi più studi, più giochi e più servizi (ecco spiegato come riusciranno a percepire le stesse entrate, anche maggiori, con game pass, cosa che sarebbe insostenibile per sony, visto che continuerà con la sua politica conservativa).

 
La strada che ha intrapreso Ms è una strada diversa che potrebbe cambiare e di molto la percezione del brand nel pubblico. Essere vista come la "Netflix dei videogiochi", aprirebbe all'azienda possibilità che prima non avrebbe potuto avere, prima fra tutti il mercato JAP e secondo quello mobile. Detto questo io ci andrei con i piedi di piombo nel dire che Ms dia per finito il concetto di esclusiva (o come lo si vuole chiamare) magari semplicemente lo sta rivedendo, cedendo qualche suo gioco di punta in altri modi (magari a tempo nel game pass o qualcosa di simile imho). Detto questo renderà sicuramente più interessante la prossima gen. sia per l'accordo con Nintendo (sempre se confermato), sia per vedere la risposta di Sony come sarà(presumibilmente punterà su una strategia rodata con le sue esclusive). L'ultima parola poi come sempre ce l'hanno i consumatori che decidono cosa scegliere e lì si vedrà quale sarà l'offerta più richiesta.

 
La strada che ha intrapreso Ms è una strada diversa che potrebbe cambiare e di molto la percezione del brand nel pubblico. Essere vista come la "Netflix dei videogiochi", aprirebbe all'azienda possibilità che prima non avrebbe potuto avere, prima fra tutti il mercato JAP e secondo quello mobile. Detto questo io ci andrei con i piedi di piombo nel dire che Ms dia per finito il concetto di esclusiva (o come lo si vuole chiamare) magari semplicemente lo sta rivedendo, cedendo qualche suo gioco di punta in altri modi (magari a tempo nel game pass o qualcosa di simile imho). Detto questo renderà sicuramente più interessante la prossima gen. sia per l'accordo con Nintendo (sempre se confermato), sia per vedere la risposta di Sony come sarà(presumibilmente punterà su una strategia rodata con le sue esclusive). L'ultima parola poi come sempre ce l'hanno i consumatori che decidono cosa scegliere e lì si vedrà quale sarà l'offerta più richiesta.
Tra l'altro, un problema di questa generazione è che Xbox è stata percepita come la fotocopia sfigata di Playstation. Per me fanno più che bene a tentare un'altra strada, soprattutto fanno benissimo ad investire soldi in nuovi studi. Probabilmente passeremo da "Esclusiva Xbox" a "Un gioco originale Xbox", tipo Netflix per capirci.

 
a me vien da ridere scusate quando leggo che lo svendere le esclusive su altri lidi è una cosa positiva perché più vendite, più utenza, più giochi, più investimenti...leggevo di queste cose anche ai tempi del playanywhere col PC. Risultato? Niente.

Gli studi first party son stati costretti ora a prenderli anche per "rispondere" allo strapotere di sony in tal senso, mica perché han fatto introiti pesanti col playanywhere. Gears 4 per esempio su Pc è stato un mezzo flop, lo stesso Quantum Break.

Pensate che portare Gears 5 e Halo Infinite su Switch espanderà l'utenza dei 2 brand o genererà profitti della madonna per la divisione gaming? Non lo farà.

 
a me vien da ridere scusate quando leggo che lo svendere le esclusive su altri lidi è una cosa positiva perché più vendite, più utenza, più giochi, più investimenti...leggevo di queste cose anche ai tempi del playanywhere col PC. Risultato? Niente.

Gli studi first party son stati costretti ora a prenderli anche per "rispondere" allo strapotere di sony in tal senso, mica perché han fatto introiti pesanti col playanywhere. Gears 4 per esempio su Pc è stato un mezzo flop, lo stesso Quantum Break.

Pensate che portare Gears 5 e Halo Infinite su Switch espanderà l'utenza dei 2 brand o genererà profitti della madonna per la divisione gaming? Non lo farà.
Ma perché starebbero svendendo? Io giuro che mi applico ma non mi riesco a capacitarmi di questo termine. Ma se il prossimo Gears 5 pare una bomba, ma a te cosa frega se te lo giochi su PC, su Xbox o in streaming su un altro dispositivo?

 
a me vien da ridere scusate quando leggo che lo svendere le esclusive su altri lidi è una cosa positiva perché più vendite, più utenza, più giochi, più investimenti...leggevo di queste cose anche ai tempi del playanywhere col PC. Risultato? Niente.

Gli studi first party son stati costretti ora a prenderli anche per "rispondere" allo strapotere di sony in tal senso, mica perché han fatto introiti pesanti col playanywhere. Gears 4 per esempio su Pc è stato un mezzo flop, lo stesso Quantum Break.

Pensate che portare Gears 5 e Halo Infinite su Switch espanderà l'utenza dei 2 brand o genererà profitti della madonna per la divisione gaming? Non lo farà.
Se lo store è fatto da cani ovvio che non vende tanto, anche se credo che il playanywhere abbia inficiato sulla promozione della divisione xbox.

Poi a te che ti importa, si lo so ti farà un po' male vedere halo su switch, ma ci guadagniamo tutti.

Come pensi che ms possa fare fronte al gamepass (quindi recepire 60 euro in meno a copia di gioco) con solo xbox e pc?

 
Spencer sta semplicemente applicando ciò che aveva promesso all'E3 2018

UQM5rxx.png


 
Se lo store è fatto da cani ovvio che non vende tanto, anche se credo che il playanywhere abbia inficiato sulla promozione della divisione xbox.

Poi a te che ti importa, si lo so ti farà un po' male vedere halo su switch, ma ci guadagniamo tutti.

Come pensi che ms possa fare fronte al gamepass (quindi recepire 60 euro in meno a copia di gioco) con solo xbox e pc?
Semplice come ha fatto PS4 con sony. Console forte ed una libreria first party allucinante.

Ti presenti al D1 con una console più potente della diretta rivale, allo stesso prezzo, ed una bomba come Halo Infinite al lancio, facendo capire fin da subito con un marketing sensato che la musica è decisamente cambiata da quel "Tv, Tv, Tv" del 2013.

Io credo che potrebbero fare una gen della madonna, senza perdersi in netflix dei videogiochi e servizi su console rivali.

 
Semplice come ha fatto PS4 con sony. Console forte ed una libreria first party allucinante.

Ti presenti al D1 con una console più potente della diretta rivale, allo stesso prezzo, ed una bomba come Halo Infinite al lancio, facendo capire fin da subito con un marketing sensato che la musica è decisamente cambiata da quel "Tv, Tv, Tv" del 2013.

Io credo che potrebbero fare una gen della madonna, senza perdersi in netflix dei videogiochi e servizi su console rivali.
Nulla vieta di farlo infatti.

 
Semplice come ha fatto PS4 con sony. Console forte ed una libreria first party allucinante.

Ti presenti al D1 con una console più potente della diretta rivale, allo stesso prezzo, ed una bomba come Halo Infinite al lancio, facendo capire fin da subito con un marketing sensato che la musica è decisamente cambiata da quel "Tv, Tv, Tv" del 2013.

Io credo che potrebbero fare una gen della madonna, senza perdersi in netflix dei videogiochi e servizi su console rivali.
Questo lo possono fare lo stesso, ma l'avere un Game Pass su altri lidi consente la possibilità (possibilità, ovvio che le cose non sono automatiche) di comunque poter essere appetibile anche per quell'utenza che non sceglierà la console XBox ma sceglierà una Switch (o quello che è). Non riesco proprio a capire quale sia la difficoltà nel comprendere questa cosa. Dire che non c'è il potenziale per espandere l'utenza vuol dire semplicemente non aver capito (o non accettare) che invece la mossa ha senso.

 
Semplice come ha fatto PS4 con sony. Console forte ed una libreria first party allucinante. Ti presenti al D1 con una console più potente della diretta rivale, allo stesso prezzo, ed una bomba come Halo Infinite al lancio, facendo capire fin da subito con un marketing sensato che la musica è decisamente cambiata da quel "Tv, Tv, Tv" del 2013. Io credo che potrebbero fare una gen della madonna, senza perdersi in netflix dei videogiochi e servizi su console rivali.   
Quello che Microsoft sta cercando di fare è di assumere una nuova connotazione in un mercato dove Sony vince semplicemente perché è recepita come una piattaforma per giocare, dalla massa.I giocatori che comprano le esclusive ci sono e ci saranno, ma il mercato lo fanno i multipiatta,(ti consiglio di andare a vedere le vendite globali dei giochi e ti renderai conto anche tu).Molta gente compra una console per una esclusiva senz'altro, ma quanti invece comprano console per giocare e basta? Ecco questo è il punto, e Ms sembra intenzionata a puntare su chi vuole i multipiatta e per farlo stà adottando questa strategia. Bisogna che Ms si ritagli un posto in questo mercato,un po' come ha fatto Nintendo per risollevare il brand. Adesso che anche Nintendo parrebbe intenzionata ad ampliare la sua offerta,il modo migliore per entrambi sembrerebbe questo. D'altronde le strategie adottate in questa gen. da parte di Ms non hanno sortito molto effetto(eccetto con la One X ma non ha smosso il mercato), cambiare modo e percezione sembrerebbe l'unica soluzione, senza snaturarsi. Ms rischia?Certo, ma cosa ha da perdere d'altronde? Questo per me sta cercando di fare Ms, ma se vuoi un mio parere personale trovo ancora incompleto o comunque non riesco a vedere chiaramente i dettagli del possibile accordo con Nintendo(cederà qualcosa?).Posso dirti del pass o di quello che sta cercando di fare Ms, ma sulla prossima console non saprei dirti se sarà buona o no, perché la vedo un po' troppo schiacciata tra il Pc e le altre console. Vedremo se ci saranno novità anche in questo senso.





 
Ma qualcuno degli indignados ha detto qualcosa quando Bloodborn e' stato possibile giocarlo su pc tramite playstation now?

Hanno svenduto una delle loro esclusive migliori ?

E quando ne metteranno molte altre a disposizione su quel servizio in abbonamento che fate...comprate una corda e preparate un bel cappio?

:morristend:

 
perchè il pc con le console non ci piglia una beneamata imho

e cmq le esclusive servono eccome...ps3 e ps4 c'hanno basato il loro successo su quei titoli dai

ps4 ha una libreria di esclusive che se la vede un monoconsolaro one piange fino a dopo domani...a parte i first sony...le decine di giochi giappo dove li mettiamo?

per me cmq la strada gamepass ovunque tranne ps e nuovi studi first party per fare almeno 4 titoloni l'anno può convivere benissimo anzi ci starebbe da dio ( soprattutto per me che compro solo console ms e nintendo :asd:  ) anzi il mio sogno bagnato è di one X e switch fuse insieme (sia come libreria che come concetto e hw) 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top