Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Obsidian sta lavorando su 3 progetti contemporaneamente(The Outer Worlds, Pillars of Eternity 2 per console...e...?)

Fonte: http://www.pcgamer.com/obsidian-has-three-ish-teams-working-on-different-projects/
Ma secondo voi il terzo progetto sarà grande, ed ha così poca gente sul titolo solo perchè ci sono altri 2 giochi in sviluppo, che una volta rilasciati metteranno tutto il personale su quest'ultimo progetto?

Stesso discorso per ninja theory, continueranno a rimanere in diversi piccoli studi per lavorare a diversi piccoli, o concentreranno tutte le forze in un unico progetto aaa?

 
Ma secondo voi il terzo progetto sarà grande, ed ha così poca gente sul titolo solo perchè ci sono altri 2 giochi in sviluppo, che una volta rilasciati metteranno tutto il personale su quest'ultimo progetto?Stesso discorso per ninja theory, continueranno a rimanere in diversi piccoli studi per lavorare a diversi piccoli, o concentreranno tutte le forze in un unico progetto aaa?
Bella domanda anche se, secondo me, quelli di Obsidian sono aa un po' come The Outer Worlds per intenderci. Sarebbe interessante sapere però che tipo di progetti stanno facendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Klobrille:

Whatever is happening at Rare - they are becoming bigger literally every week. Not only they today list 241 employees on LinkedIn, they keep advertising offensively for new positions on top permanently for months. Something tells me their second project is in full devolepement these days with Sea of Thieves their on-going engine. The success of Sea of Thieves clearly allowed Rare to grow to the biggest state they have ever been. https://www.linkedin.com/feed/update/activity:6503294942742351872/

 
:morristend:

 
Double fine + Terrible Toy Box e si va a conquistare il mondo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Torna la questione della possibile estensione di Xbox Game Pass ad altri dispositivi oltre Xbox One, questa volta da parte dello stesso Phil Spencer, capo della divisione Xbox in Microsoft.In questo caso non si parla proprio di Nintendo Switch, che ultimamente è stato al centro di diverse voci di corridoio sulla possibilità di vedere il servizio Microsoft al suo interno, ma del concetto più generale di espansione del servizio su altre piattaforme. Parlando a GeekWire, Spencer ha riferito di avere dei piani di grande importanza per quanto riguarda il sistema: "Vogliamo portare il Game Pass su qualsiasi dispositivo su cui gli utenti vogliano utilizzarlo", ha affermato il capo di Xbox, "non solo perché si tratta del nostro business, ma anche perché il modello di business in questione consente alla gente di fruire e trovare giochi che normalmente non potrebbero utilizzare in altri spazi".Sembra chiaro, dunque, che l'idea di Microsoft ormai va oltre il concetto classico del sistema hardware-software come connubio esclusivo. Il senso è dunque espandere l'utenza eliminando queste barriere e consentendo ad un pubblico molto più vasto di accedere ai propri contenuti. Come evidenzia DualShockers, questo aspetto viene ulteriormente menzionato dallo stesso Phil Spencer all'interno della stessa intervista, rispondendo ai dubbi sulla possibilità che l'estensione di Xbox Game Pass ad altre piattaforme possa cannibalizzare le vendite della propria console: "Non è questo il campo in cui si fanno soldi", ha spiegato Spencer, "Il business videoludico si basa sul vendere i giochi e vendere l'accesso a giochi e contenuti rappresenta la parte fondamentale di questo mercato. Dunque se si apre questo aspetto più persone possono accedere a giochi e contenuti", dunque in definitiva questo "incrementa la dimensione del business".Sembra dunque che anche Phil Spencer si stia riferendo alla possibilità di espandere i giochi e servizi Microsoft su altre piattaforme, come emerso già da diverse notizie in quest'ultimo periodo. In tutto questo, oltre a Xbox Game Pass, dovrebbe rientrare anche il sistema di cloud gaming Project xCloud.


Lo dice anche lui che non gli interessa più vendere console ma il servizio, allora mi deve rispondere al perché vogliono lanciare non una ma addirittura due console il prossimo anno. :morris:

 
Lo dice anche lui che non gli interessa più vendere console ma il servizio, allora mi deve rispondere al perché vogliono lanciare non una ma addirittura due console il prossimo anno. :morris:
Perchè in questo modo possono fare la console uber senza avere troppe pressioni sulle vendite.

 
Mi sembra palese, faranno 2 versioni stando ai rumor no? Una sarà entry level per chi non è interessato alle massime prestazioni e l'altra Uber col costo simile a X.

 
Mi sembra palese, faranno 2 versioni stando ai rumor no? Una sarà entry level per chi non è interessato alle massime prestazioni e l'altra Uber col costo simile a X.
Della serie facciamo ancora hardware giusto perché "dobbiamo" in un certo senso, ma se va male chissene frega per noi conta vendere il gamepass.

 
Della serie facciamo ancora hardware giusto perché "dobbiamo" in un certo senso, ma se va male chissene frega per noi conta vendere il gamepass.
Calcolando che una gen di media dura 5-6 anni direi che questa potrebbe essere l'ultima console targata Microsoft visto che stanno spingendo molto sul cloud, da qua a 6 anni la situazione penso sarà migliorata no? :asd:  

 
Calcolando che una gen di media dura 5-6 anni direi che questa potrebbe essere l'ultima console targata Microsoft visto che stanno spingendo molto sul cloud, da qua a 6 anni la situazione penso sarà migliorata no? :asd:  
Anche secondo me è l'ultima generazione canonica per M$, dalla next next li vedo solo publisher. Sarà curioso vedere sony invece.

 
Ci voleva Spencer per dire che i soldi si fanno con giochi e servizi? Quando lo dicevo io mi venivate tutti contro.

A ogni modo non avete ancora colto il punto: Game Pass non arriverà MAI nativo su PlayStation e Nintendo Switch - poiché impossibile per accordi e contratti -non è questo il loro scopo. Le console Xbox servono proprio per rendere nativi i giochi sviluppati da Microsoft stessa.

Tutto si basa e si baserà su xCloud e quindi parliamo di streaming che, io penso, nel giro di 6-7 anni può divenire il futuro certo del gaming. Poi che questa sarà l'ultima console MS per come la conosciamo oggi, si, assolutamente d'accordo, ma non pensate che per Sony sia diversa la cosa.

 
cmq dopo queste parole di Spencer, do per scontato l'arrivo del pass su Switch.

Probabilmente stanno persuadendo anche sony, ma è chiaro che a sony non frega un **** ed è paradossalmente la piattaforma dove potenzialmente il pass avrebbe più successo, PS4 intendo.

Ci voleva Spencer per dire che i soldi si fanno con giochi e servizi? Quando lo dicevo io mi venivate tutti contro.

A ogni modo non avete ancora colto il punto: Game Pass non arriverà MAI nativo su PlayStation e Nintendo Switch - poiché impossibile per accordi e contratti -non è questo il loro scopo. Le console Xbox servono proprio per rendere nativi i giochi sviluppati da Microsoft stessa.

Tutto si basa e si baserà su xCloud e quindi parliamo di streaming che, io penso, nel giro di 6-7 anni può divenire il futuro certo del gaming. Poi che questa sarà l'ultima console MS per come la conosciamo oggi, si, assolutamente d'accordo, ma non pensate che per Sony sia diversa la cosa.
Ma tu sei sicuro di questo? secondo me portano proprio il pass come su One ovvero ti scarichii giochi su Switch e giochi. Lo streaming sarebbe la morte del servizio, vedendo anche le difficoltà del Now.

 
Ci voleva Spencer per dire che i soldi si fanno con giochi e servizi? Quando lo dicevo io mi venivate tutti contro.

A ogni modo non avete ancora colto il punto: Game Pass non arriverà MAI nativo su PlayStation e Nintendo Switch - poiché impossibile per accordi e contratti -non è questo il loro scopo. Le console Xbox servono proprio per rendere nativi i giochi sviluppati da Microsoft stessa.

Tutto si basa e si baserà su xCloud e quindi parliamo di streaming che, io penso, nel giro di 6-7 anni può divenire il futuro certo del gaming. Poi che questa sarà l'ultima console MS per come la conosciamo oggi, si, assolutamente d'accordo, ma non pensate che per Sony sia diversa la cosa.
Il problema è che il software su One non vende :asd:  Nintendo e Sony piazzano sia hardware che software cosa che Microsoft in questa gen ha fatto molta fatica a fare.

 
Ci voleva Spencer per dire che i soldi si fanno con giochi e servizi? Quando lo dicevo io mi venivate tutti contro.

A ogni modo non avete ancora colto il punto: Game Pass non arriverà MAI nativo su PlayStation e Nintendo Switch - poiché impossibile per accordi e contratti -non è questo il loro scopo. Le console Xbox servono proprio per rendere nativi i giochi sviluppati da Microsoft stessa.

Tutto si basa e si baserà su xCloud e quindi parliamo di streaming che, io penso, nel giro di 6-7 anni può divenire il futuro certo del gaming. Poi che questa sarà l'ultima console MS per come la conosciamo oggi, si, assolutamente d'accordo, ma non pensate che per Sony sia diversa la cosa.
Sony e Nintendo non hanno ancora motivo di fare una cosa del genere, non hanno nessun motivo di svendere la loro console e pensare solo ai servizi, tra Microsft e le altre sta una bella differenza, e Microsoft si sta rifugiando in questo perché ha fallito nel mercato di Sony, non perché gli è venuta l'idea geniale e rivoluzionaria ma per via di fallimenti, ma per carità ha fatto benissimo che finalmente sta trovando la sua strada per quanto non piaccia, ma ripeto, non è che ora che si è svegliata Microsoft dal letargo allora tutti debbano fare cosi, oppure sono diventati più illuminati di altri, stanno solo cercando la loro giusta strada per via di fallimenti accumulati, come ha fatto anche Nimtendo però senza rinunciare alla console in se, e ha fatto benissimo stando ai dati, quindi il motivo per non farle più non ne ha, cosi come Sony che ci campa da sempre.  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Quello è per via dei feels introdotti nel finale 4 e ripresi in questo.


secondo me s'è affezione e pubblico per strda, da dopo Gears 3. Judgment prima ed il 4 dopo son stati 2 passi falsi clamorosi, cosa che una saga come Uncharted per dire, non ha vissuto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top