Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
secondo me s'è affezione e pubblico per strda, da dopo Gears 3. Judgment prima ed il 4 dopo son stati 2 passi falsi clamorosi, cosa che una saga come Uncharted per dire, non ha vissuto.
Il problema non è stato Gears 4 o quello che c'è stato prima, il problema centrale di tutta la questione è One.

 
Il problema non è stato Gears 4 o quello che c'è stato prima, il problema centrale di tutta la questione è One.
Ma non credo sai, alla fine gears era un brand da 6/7 milioni di copie a titolo, impossibile che tutto il grande pubblico si sia perso per strada solo per colpa della console.

per me c'è stato un calo qualitativo evidente del franchise, che era in continua crescita fino al terzo capitolo, che ha allontanato parte della fanbase.

 
Ma non credo sai, alla fine gears era un brand da 6/7 milioni di copie a titolo, impossibile che tutto il grande pubblico si sia perso per strada solo per colpa della console.

per me c'è stato un calo qualitativo evidente del franchise, che era in continua crescita fino al terzo capitolo, che ha allontanato parte della fanbase.
Fidati che gran parte della colpa ricade su One e gli NPD di gennaio confermano sempre di più questo aspetto, X è a 399 (stesso prezzo della torta) eppure ha fatto un mese ridicolo, 110k di console piazzate nel loro mercato principale.

Con Gears 4 se la sono giocata male loro però e infatti col 5 stanno veramente svecchiando il brand, sicuramente dopo l'e3 l'hype sarà decisamente più palpabile. 

 
cmq dopo queste parole di Spencer, do per scontato l'arrivo del pass su Switch.

Probabilmente stanno persuadendo anche sony, ma è chiaro che a sony non frega un **** ed è paradossalmente la piattaforma dove potenzialmente il pass avrebbe più successo, PS4 intendo.

Ma tu sei sicuro di questo? secondo me portano proprio il pass come su One ovvero ti scarichii giochi su Switch e giochi. Lo streaming sarebbe la morte del servizio, vedendo anche le difficoltà del Now.
Sicuro no, ma è difficile vedere prodotti nativi su Switch. Ad esempio.

Per quanto riguarda il poco hype di Gears 5 la cosa non sorprende. Del gioco si è visto poco, inoltre è normale che dopo una brutta generazione passino in sordina prodotti come Gears o Halo. Detto questo vedrete che se all'E3 mostrano un Gears e un Halo in gran forma - giocabili - ed escono dei quasi capolavori, allora vedrete che le cose cambieranno, ma ora come ora la situazione è questa.

Ps: non ritengo affatto che Gears 4 sia un brutto titolo, ha dei deficit, soprattutto lato multiplayer, ma secondo me è un ottimo gioco con una buona campagna e un comparto tecnico clamoroso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci voleva Spencer per dire che i soldi si fanno con giochi e servizi? Quando lo dicevo io mi venivate tutti contro.

A ogni modo non avete ancora colto il punto: Game Pass non arriverà MAI nativo su PlayStation e Nintendo Switch - poiché impossibile per accordi e contratti -non è questo il loro scopo. Le console Xbox servono proprio per rendere nativi i giochi sviluppati da Microsoft stessa.

Tutto si basa e si baserà su xCloud e quindi parliamo di streaming che, io penso, nel giro di 6-7 anni può divenire il futuro certo del gaming. Poi che questa sarà l'ultima console MS per come la conosciamo oggi, si, assolutamente d'accordo, ma non pensate che per Sony sia diversa la cosa.
Sbagli

I soldi si fanno con LE ESKLUSIVEEEEEEEEEEEEEH 

 
Da che pulpito :sard:  
Eh lo so, il futuro sono i servizi ecc. ma continua pure a ripeterti che le vendite software e hardware non contano che va bene così.

Intanto Nintendo e Sony piazzano milioni di copie vendute e creano un appeal alle loro console, qua ci si ritrova roba non rifinita come Crackdown o lanci sbagliati alla Sea of Thieves ma ehi, quest'ultimo ha venduto più di Ryse, Recore e Quantum Break.

 
Sbagli

I soldi si fanno con LE ESKLUSIVEEEEEEEEEEEEEH 
I soldi li fanno le strategie buone, e le esclusive abbinate alle console per alcuni sono strategie buone e che vendono, e negare questo è del tutto assurdo e fuori dal mondo, per altri invece queste strategie non funzionano, e infatti stanno intraprendendo nuove strategie per loro migliori, non è una cosa assurda da capire.   :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un'altra cosa:

non è confermato, ma rumor dicono che Spencer abbia già proposto Game Pass a Sony e se quest'ultima ha rifiutato non è perché non gliene frega nulla del Game Pass, ma perché ha il Now e sa benissimo che è una risorsa FONDAMENTALE per il futuro gaming dell'azienda. Non sono mica fessi. Game Pass non arriverà MAI su PlayStation, non per scelta di Microsoft.

 
Un'altra cosa:

non è confermato, ma rumor dicono che Spencer abbia già proposto Game Pass a Sony e se quest'ultima ha rifiutato non è perché non gliene frega nulla del Game Pass, ma perché ha il Now e sa benissimo che è una risorsa FONDAMENTALE per il futuro gaming dell'azienda. Non sono mica fessi. Game Pass non arriverà MAI su PlayStation, non per scelta di Microsoft.
Si perchè tu credi davvero a questa stronzata? Questi lanciano 2 nuove console e vanno dalla diretta concorrente? :rickds:

 
Eh lo so, il futuro sono i servizi ecc. ma continua pure a ripeterti che le vendite software e hardware non contano che va bene così.

Intanto Nintendo e Sony piazzano milioni di copie vendute e creano un appeal alle loro console, qua ci si ritrova roba non rifinita come Crackdown o lanci sbagliati alla Sea of Thieves ma ehi, quest'ultimo ha venduto più di Ryse, Recore e Quantum Break.
Al solito fai i tuoi pastrocchi e metti in bocca parole che non ho mai detto. Mi scoccio pure di risponderti seriamente

 
Si perchè tu credi davvero a questa stronzata? Questi lanciano 2 nuove console e vanno dalla diretta concorrente? :rickds:


Infatti ho specificato che è un rumor. Non è detto, forse si, forse no, ma anche se fosse non credo che Sony accetterebbe per i motivi sopra elencati.

Ps: non è da escludere che anche Sony porti Now su Switch eh, già c'è su PC.

 
Al solito fai i tuoi pastrocchi e metti in bocca parole che non ho mai detto. Mi scoccio pure di risponderti seriamente
Non avevo dubbi tranquillo :asd:  

Infatti ho specificato che è un rumor. Non è detto, forse si, forse no, ma anche se fosse non credo che Sony accetterebbe per i motivi sopra elencati.

 

Ps: non è da escludere che anche Sony porti Now su Switch eh, già c'è su PC.
Ma sul Now tolto BB e Ratchet cosa c'è di peso della libreria PS4 ad oggi? :asd:  

 
Hai detto una cosa corretta: ad oggi. Non è da escludere che le cose cambino nel breve periodo.
Cioè che a ridosso di PS5 portano la roba PS4 sul Now? Proprio lo stesso modo del gamepass :asd:  

 
Dai, mi hai capito. Sicuramente non si adegueranno al Game Pass, ma sicuramente vedremo dei netti miglioramenti nel servizio anche come proposta giochi.
Fino a quando vendono milioni di copie così? Non lo so proprio :asd:  

 
Fino a quando vendono milioni di copie così? Non lo so proprio :asd:  
Ora vendono milioni di copie. Io parlo della """next-gen""". Le cose non saranno più così eh, se la concorrenza parte agguerita e con una proposta giochi soddisfacente - già ha Halo Infinite pronto per la next - non è così scontato che le esclusive Sony ti vadino a vendere ancora 10 milioni a testa - fermo restando che si svalutano in due mesi a 30-20 euro.

 
Ora vendono milioni di copie. Io parlo della """next-gen""". Le cose non saranno più così eh, se la concorrenza parte agguerita e con una proposta giochi soddisfacente - già ha Halo Infinite pronto per la next - non è così scontato che le esclusive Sony ti vadino a vendere ancora 10 milioni a testa - fermo restando che si svalutano in due mesi a 30-20 euro.
Ovvio che è un incognita ma per ora Sony non ha motivo di tranciare le gambe ai prossimi titoli PS4, pensare che Spider-Man 2 o God of War "2" non possano replicare fa sorridere parecchio, ma anche Horizon 2.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top