Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ma non è che la distruttibilità esiste solo con l'UE eh, e quindi prima del 2019 non fosse possibile fare quella cosa. Sai quante altre tech demo esistono che mostrano le potenzialità dei motori ma all'atto pratico non abbiamo mai visto quel dettaglio? Perché sono tech demo, non giochi
Sì ma io commento il video che hai postato e in riferimento al quale hai detto "hai visto un gioco con questa distruttibilità?"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ma io commento il video che hai postato, che non c'entra nulla.
Come non c'entra nulla? E' dal 2013 che si dice che ci sarà una distruttibilità incredibile nei giochi, e alla fine non abbiamo visto nulla. E chissà se quella roba la vedremo nella prossima generazione, per dire. E se per vederla, dovremo sottostare alle mezze risoluzioni o ai 30fps 

 
Ma per pura curiosità. Come mai si sta ancora commentando la Tech Demo? Per una questione legata alla classica " comunicazione" sbagliata di Microsoft o per altri motivi?

 
Eh ma appunto sono d accordo con voi. Qui sembra tanto che a Luglio ci sia l ecatombe di Sony. 
Ma quando mai? Questo lo dici tu e basta. :asd:

Si dice solo che a Luglio si vedrà la next gen di Xbox, con Halo, Playground, The Initiative, Hellblade 2, Everwild ed Obsidian. Siamo sinceramente curiosi di vedere cosa stanno facendo, soprattutto questi studi visto che per un motivo, piena fiducia, soldi "infiniti" (leggasi Halo, Playground e The Initiative)  o per l'altro, sostenibilità finanziaria mai avuta prima, pieno supporto da Xbox (leggasi Ninja Theory e Obsidian), c'è da essere fiduciosi per quello che hanno in sviluppo. Perché è questa la next gen di xbox, non due partnership con studi indipendenti (alcune interessanti, per carità). 

Ed io lo dico, se mi portano Halo, Fable, Perfect Dark, Hellblade 2, Everwild ed un rpg next gen di Obsidian, eiaculo arcobaleni per i mesi a venire. 

 
Ora non so che decisioni ha preso Microsoft sulla questione motori grafici però so che a parole state mozzando l'UE5 che verrá usato da quasi tutti gli studi MS nel mentre Sony ha motori proprietari che faranno piú paura di questo.
Parlo per i discorsi "é una tech demo", "girerá così tra 6 anni" ecc...
In poche parole la potenza di series x non verrá mai mostrata a pieno se non a fine gen (togliendo i discorsi di fps e risoluzioni ma concentrandosi solo sulla questione dei dettagli).

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ora non so che decisioni ha preso Microsoft sulla questione motori grafici però so che a parole state mozzando l'UE5 che verrá usato da quasi tutti gli studi MS nel mentre Sony ha motori proprietari che faranno piú paura di questo.
Parlo per i discorsi "é una tech demo", "girerá così tra 6 anni" ecc...
In poche parole la potenza di series x non verrá mai mostrata a pieno se non a fine gen (togliendo i discorsi di fps e risoluzioni ma concentrandosi solo sulla questione dei dettagli).

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Non è che si sta mozzando l'UE5 (anche perché nessuno è un programmatore), semplicemente quella tech demo non è rappresentativa della qualità dei giochi, perché non è un gioco, ma una tech demo. 

E no, la questione risoluzione ed fps per me è altrettanto importante. Se avremo ancora i 60fps su pochi generi, non ci siamo. Se avremo ancora un 4K upscalato un 2K dinamico, non ci siamo. 

 
Non è che si sta mozzando l'UE5 (anche perché nessuno è un programmatore), semplicemente quella tech demo non è rappresentativa della qualità dei giochi, perché non è un gioco, ma una tech demo. 
E no, la questione risoluzione ed fps per me è altrettanto importante. Se avremo ancora i 60fps su pochi generi, non ci siamo. Se avremo ancora un 4K upscalato un 2K dinamico, non ci siamo. 
Anche perché è tipo un anno che parlano di rt di 4k ecc tutti quanti, adesso è normale se li vogliamo nei giochi

 
Non è che si sta mozzando l'UE5 (anche perché nessuno è un programmatore), semplicemente quella tech demo non è rappresentativa della qualità dei giochi, perché non è un gioco, ma una tech demo. 
 
E no, la questione risoluzione ed fps per me è altrettanto importante. Se avremo ancora i 60fps su pochi generi, non ci siamo. Se avremo ancora un 4K upscalato un 2K dinamico, non ci siamo. 
Rispetto il parere, onestamente da un punto di vista grafico non mi é mai interessato nulla peró se devo soffermarmi su qualcosa amo la cura del dettaglio e non gli FPS o la risoluzione.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Non è che si sta mozzando l'UE5 (anche perché nessuno è un programmatore), semplicemente quella tech demo non è rappresentativa della qualità dei giochi, perché non è un gioco, ma una tech demo. 

E no, la questione risoluzione ed fps per me è altrettanto importante. Se avremo ancora i 60fps su pochi generi, non ci siamo. Se avremo ancora un 4K upscalato un 2K dinamico, non ci siamo. 
Per i 60fps mettiti il cuore in pace, lo standard saranno ancora i 30, come è sempre stato su console

 
Nel 2021 ci saranno giochi sviluppati con questo motore, non ho capito cosa tu voglia dire
Che il motore è in realtà ancora in fase embrionale seppur annunciato, quindi i titoli che sfrutteranno davvero il motore è le next son ben lontane dall'arrivare. 

Anche la demo presentata, di solito le teach mostrano cose impossibili nei giochi proprio perché precalcolate, questa gira a 1440p, senza Rt, nulla di infattibile, anzi. 

Ok, e quindi? Non possono uscire giochi magari non fatti con UE5? 

Hellblade 2 aprirà le chiappe a tutti. :ivan:

Speriamo abbia anche un gameplay degno questa volta. :trollface:
Non usciranno prima di 2 anni, di fatto in questo periodo saran sviluppati con l'unreal 4 che probabilmente non ha tutte le feature delle next, al massimo saran adattati, ma chiaramente saran castrati da sta cosa. 

Ah perché tu HB2, Fable IV, il progetto TI è compagnia cantante, pensavi di vederli in uscita già dal prossimo anno? Minchia auguri proprio. 
Io no, ma molti pensavano uscissero al lancio

 
Che il motore è in realtà ancora in fase embrionale seppur annunciato, quindi i titoli che sfrutteranno davvero il motore è le next son ben lontane dall'arrivare. 

Anche la demo presentata, di solito le teach mostrano cose impossibili nei giochi proprio perché precalcolate, questa gira a 1440p, senza Rt, nulla di infattibile, anzi. 

Non usciranno prima di 2 anni, di fatto in questo periodo saran sviluppati con l'unreal 4 che probabilmente non ha tutte le feature delle next, al massimo saran adattati, ma chiaramente saran castrati da sta cosa. 

Io no, ma molti pensavano uscissero al lancio
Devi fare nomi e cognomi cit. Il pensiero comunque è che uscissero solo Halo e Forza, in realtà :asd:  Poi nel corso del 2021, Everwild e l'RPG di PG sono possibili visto che sono in sviluppo da anni

Per i 60fps mettiti il cuore in pace, lo standard saranno ancora i 30, come è sempre stato su console
Purtroppo. Io dopo aver giocato praticamente tutte le esclusive MS a 60fps, non tornerei più indietro, ad esempio

 
Per i 60fps mettiti il cuore in pace, lo standard saranno ancora i 30, come è sempre stato su console
Guarda io spero proprio di no, e se i First party sacrificano la grafica che piace tanti ai bimbi per i 60 FPS hanno tutto il mio appoggio, qualunque sia il genere anche fossero gli scacchi...

 
Ai bimbi :rickds:

 
Si, ma resta il fatto che Sony sta qua e Microsoft una decina di kilometri sotto. 

Sony è riuscita a buttarci dentro le sviolinate sul suo SSD alla presentazione di un motore che sarà compatibile anche con xone e PS4.

Per ms non c'è molto scampo, sono troppo poco aggressivi, troppo diretti verso piccole produzioni, poca percezione sulle mosse da fare per creare entusiasmo intorno a loro. 

Cioè ragazzi, quasi tutti i team Microsoft usano l'UE e chi stringe la partnership per pubblicizzarsi a vicenda? Sony.
Infatti io non ci faccio più di tanto caso. So che il motore è valido e verrà sfruttato bene (e meglio di ps5) su XBSX....tanto basta. ;)

 
Guarda io spero proprio di no, e se i First party sacrificano la grafica che piace tanti ai bimbi per i 60 FPS hanno tutto il mio appoggio, qualunque sia il genere anche fossero gli scacchi...
Prova a metterti nei loro panni.

grafica bellissima che pubblicizza il gioco o 60fps che in quattro gatti sui forum sappiamo cosa sono?

la mia speranza è che almeno prenda la moda di dare la scelta al giocatore, un po’ come avviene sulle midgen con alcuni titoli,  ma sono pessimista anche su questo lato.

 
Prova a metterti nei loro panni.

grafica bellissima che pubblicizza il gioco o 60fps che in quattro gatti sui forum sappiamo cosa sono?

la mia speranza è che almeno prenda la moda di dare la scelta al giocatore, un po’ come avviene sulle midgen con alcuni titoli,  ma sono pessimista anche su questo lato.
Sulla scelta dubito, perché non è qualcosa di automatico. Almeno spero Microsoft continui sulla strada dei 60fps. Ad esempio, il prossimo Horizon do per scontato abbia i 60fps e i 120fps (come Dirt 5). E spero che anche gli altri progetti di The Initiative, NT ecc. seguano questa scia

 
Prova a metterti nei loro panni.

grafica bellissima che pubblicizza il gioco o 60fps che in quattro gatti sui forum sappiamo cosa sono?

la mia speranza è che almeno prenda la moda di dare la scelta al giocatore, un po’ come avviene sulle midgen con alcuni titoli,  ma sono pessimista anche su questo lato.
Intendi MS?  A me sembra siano stati abbastanza chiari nel puntare sui 60 di frame rate, come dice Lampard direi scontato nei titoli di auto e simili...ma penso che anche i 343 non ci pensino proprio a sacrificare il frame rate e risoluzione per spingere magari da altri lati...

 
L'art director di Sony Santa Monica ha "augurato buona fortuna" ai team che vorranno fare un gioco di +30 ore con quella (UE5 tech demo) resa grafica. :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top