Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità


Roba su Art Station del Lead character artist di Playground. Mi aspetto tanta roba da loro. 

 
scusate l'ignoranza ma è qualcosa di concreto su quello che stanno sviluppando o non centra nulla?
No, sono "esercizi" di stile. Come un disegnatore che si mette a fare degli schizzi per disegnare meglio i volti.

Possono anche  essere attinenti però. 

Ad esempio questi erano stati fatti da uno Playground e richiamano abbastanza lo stile di Fable..





 
Allucinante!
Peccato, per caricare tutti quei dettagli ci vorrà un'eternità visto la pochezza del ssd

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
No, sono "esercizi" di stile. Come un disegnatore che si mette a fare degli schizzi per disegnare meglio i volti.

Possono anche  essere attinenti però. 

Ad esempio questi erano stati fatti da uno Playground e richiamano abbastanza lo stile di Fable..



ah ok,peccato perchè sono veramente clamorosi

 
Tutti a dire che non ci sono i capolavori/titoloni su One, e ci può stare, intanto però SoT  è un titolo giocatissimo, aggiornato costantemente e vende nonostante sia sul Pass

In parole povere: un successo

 
Tutti a dire che non ci sono i capolavori/titoloni su One, e ci può stare, intanto però SoT  è un titolo giocatissimo, aggiornato costantemente e vende nonostante sia sul Pass

In parole povere: un successo
SoT è un titolone, e dopo anni dall'uscita se ne stanno rendendo conto un po' tutti. Tranne gli haters, ovviamente :asd:

Ah, tra l'altro grande successo per Minecraft Dungeon, sia sul Game Pass che sulle altre piattaforme (soprattutto Switch). Ma ovviamente è stato un errore da parte di MS acquistare l'ip

E il GamePass ammazza le vendite :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
SoT è un titolone, e dopo anni dall'uscita se ne stanno rendendo conto un po' tutti. Tranne gli haters, ovviamente :asd:

Ah, tra l'altro grande successo per Minecraft Dungeon, sia sul Game Pass che sulle altre piattaforme (soprattutto Switch). Ma ovviamente è stato un errore da parte di MS acquistare l'ip

E il GamePass ammazza le vendite :trollface:
Anche Minecraft mostruoso, continua a vendere il gioco base più, magari, i vari pacchetti di skin (e non sono pochi). Avranno fatto diversi miliardi :dsax:

Come OSI nominare il servizio che non deve essere nominato!!!! Un vero Gamer  non potrebbe mai sottoscrivere QUEL servizio che porta alla rovina gli sviluppatori, pena la mort...ehm...l'inferno videoludico fatto dei soli CoD, FIFA e Fortnite!!!

 
Anche Minecraft mostruoso, continua a vendere il gioco base più, magari, i vari pacchetti di skin (e non sono pochi). Avranno fatto diversi miliardi :dsax:

Come OSI nominare il servizio che non deve essere nominato!!!! Un vero Gamer  non potrebbe mai sottoscrivere QUEL servizio che porta alla rovina gli sviluppatori, pena la mort...ehm...l'inferno videoludico fatto dei soli CoD, FIFA e Fortnite!!!
:rickds: :rickds:

 
Anche Minecraft mostruoso, continua a vendere il gioco base più, magari, i vari pacchetti di skin (e non sono pochi). Avranno fatto diversi miliardi :dsax:

Come OSI nominare il servizio che non deve essere nominato!!!! Un vero Gamer  non potrebbe mai sottoscrivere QUEL servizio che porta alla rovina gli sviluppatori, pena la mort...ehm...l'inferno videoludico fatto dei soli CoD, FIFA e Fortnite!!!


Sul GamePass andrebbe fatto però un discorso serio circa la sostenibilità dello stesso in relazione ai titoli 1st Party. Penso sia innegabile che possa essere un servizio vantaggioso - e a tratti quando si spiega il funzionamento ad un utente medio poco informato sembra tutto quasi "incredibile" - però i dubbi sono assolutamente legittimi: bisogna guardare ai titoli che sono arrivati e al loro stato di rilascio. Gears 5 è stato rushato, tanto in SP quanto nella quantità di contenuti multiplayer, Ori ha avuto un paio di patch importanti (per dire, io il titolo NON l' ho ancora giocato anche per questi motivi, nonostante sia uno dei giochi che ho atteso di più in assoluto) e aveva al D1 dei problemi di frame rate niente male, e si potrebbe continuare così anche con altri giochi. Anzi, tutto questo discorso si potrebbe proiettare sull'intera strategia di sviluppo/produzione-rilascio gravemente insufficiente da parte di MS per l'intera generazione: andiamo a guardare a tutti quei giochi che MS ha annunciato senza davvero dare l'idea di credere nella loro qualità e abbiamo di che discutere per anni. Comunque, tornando al discorso centrale, secondo me allo stato attuale è un servizio interessante e se gli hater si commentano da soli, beh, anche gli utenti esageratamente esaltati potrebbero tirare un po' il freno a mano. Si capirà molto della qualità del servizio nei prossimi due-tre anni: a costo di rinviare e non promettere forzatamente giochi ogni "due giorni" MS deve riuscire a perdere il vizio di rilasciare i suoi prodotti sempre con qualche problemuccio (sia esso tecnico, che può starci, sia esso in relazione ai contenuti, che invece NON può starci). 

 
Anche Minecraft mostruoso, continua a vendere il gioco base più, magari, i vari pacchetti di skin (e non sono pochi). Avranno fatto diversi miliardi :dsax:

Come OSI nominare il servizio che non deve essere nominato!!!! Un vero Gamer  non potrebbe mai sottoscrivere QUEL servizio che porta alla rovina gli sviluppatori, pena la mort...ehm...l'inferno videoludico fatto dei soli CoD, FIFA e Fortnite!!!
È come la pirateria!!!

Sul GamePass andrebbe fatto però un discorso serio circa la sostenibilità dello stesso in relazione ai titoli 1st Party. Penso sia innegabile che possa essere un servizio vantaggioso - e a tratti quando si spiega il funzionamento ad un utente medio poco informato sembra tutto quasi "incredibile" - però i dubbi sono assolutamente legittimi: bisogna guardare ai titoli che sono arrivati e al loro stato di rilascio. Gears 5 è stato rushato, tanto in SP quanto nella quantità di contenuti multiplayer, Ori ha avuto un paio di patch importanti (per dire, io il titolo NON l' ho ancora giocato anche per questi motivi, nonostante sia uno dei giochi che ho atteso di più in assoluto) e aveva al D1 dei problemi di frame rate niente male, e si potrebbe continuare così anche con altri giochi. Anzi, tutto questo discorso si potrebbe proiettare sull'intera strategia di sviluppo/produzione-rilascio gravemente insufficiente da parte di MS per l'intera generazione: andiamo a guardare a tutti quei giochi che MS ha annunciato senza davvero dare l'idea di credere nella loro qualità e abbiamo di che discutere per anni. Comunque, tornando al discorso centrale, secondo me allo stato attuale è un servizio interessante e se gli hater si commentano da soli, beh, anche gli utenti esageratamente esaltati potrebbero tirare un po' il freno a mano. Si capirà molto della qualità del servizio nei prossimi due-tre anni: a costo di rinviare e non promettere forzatamente giochi ogni "due giorni" MS deve riuscire a perdere il vizio di rilasciare i suoi prodotti sempre con qualche problemuccio (sia esso tecnico, che può starci, sia esso in relazione ai contenuti, che invece NON può starci). 
Dici che è colpa del gamepass?

Io dico che è colpa dei pochi team che Microsoft ha avuto in questa generazione.

Ora la situazione è nettamente migliorata e speriamo migliori ancora

 
Sul GamePass andrebbe fatto però un discorso serio circa la sostenibilità dello stesso in relazione ai titoli 1st Party. Penso sia innegabile che possa essere un servizio vantaggioso - e a tratti quando si spiega il funzionamento ad un utente medio poco informato sembra tutto quasi "incredibile" - però i dubbi sono assolutamente legittimi: bisogna guardare ai titoli che sono arrivati e al loro stato di rilascio. Gears 5 è stato rushato, tanto in SP quanto nella quantità di contenuti multiplayer, Ori ha avuto un paio di patch importanti (per dire, io il titolo NON l' ho ancora giocato anche per questi motivi, nonostante sia uno dei giochi che ho atteso di più in assoluto) e aveva al D1 dei problemi di frame rate niente male, e si potrebbe continuare così anche con altri giochi. Anzi, tutto questo discorso si potrebbe proiettare sull'intera strategia di sviluppo/produzione-rilascio gravemente insufficiente da parte di MS per l'intera generazione: andiamo a guardare a tutti quei giochi che MS ha annunciato senza davvero dare l'idea di credere nella loro qualità e abbiamo di che discutere per anni. Comunque, tornando al discorso centrale, secondo me allo stato attuale è un servizio interessante e se gli hater si commentano da soli, beh, anche gli utenti esageratamente esaltati potrebbero tirare un po' il freno a mano. Si capirà molto della qualità del servizio nei prossimi due-tre anni: a costo di rinviare e non promettere forzatamente giochi ogni "due giorni" MS deve riuscire a perdere il vizio di rilasciare i suoi prodotti sempre con qualche problemuccio (sia esso tecnico, che può starci, sia esso in relazione ai contenuti, che invece NON può starci). 
Ho scritto quel post giusto per ridere perché se ne leggono di tutti i colori pur di denigrare un servizio che si può semplicemente ignorare; sul thread del Game Pass trovi discussioni più serie :sisi:

Ad ogni modo dubito che, i problemi dei titoli da te citati, siano da imputare al Pass: Ori ha avuto dei tempi di sviluppo piuttosto lunghi per essere "solo" un metroidvania 2D che poi è in 3D e, secondo me, il problema giace lì; Gears 5 a livello di campagna a me non pareva rushato e non ho riscontrato grossi problemi anche se avrebbero dovuto rinviarlo per tutti i problemi legati ai server.

Penso che siano più questioni dovute al publishing  che non al Pass e speriamo che, con la next gen, le cose cambino e lascino più tempo ai vari di team di rifinire i loro giochi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top