Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Sono ip che vanno milkate per rientrare nella spesa, non ip da tenere 4 anni in sviluppo. MS o fa una o fa l'altra, la prima sarebbe un successo economico e un probabile flop qualitativo, la seconda l'opposto (se consideriamo la spesa)

 
Minecraft quanto è costato? Ricordo 2 miliardi

Se facciamo le proporzioni, non sarebbe nemmeno una cifra così assurda
Sarebbe la terza acquisizione più grande della storia del gaming, di poco sotto all'acquisizione di Blizzard (che all'epoca era al culmine di WoW).

Minecraft stava a 2.5M

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo è sconfortante vedere Warner in sto stato (se il rumor è vero, ovviamente) :dsax:  

Comunque tenete conto

Non vendono le IP, ma le licenziano (probabilmente con percentuali grosse a favore di WB)

Quindi son 4M (e sicuramente saliranno) per qualcosa di cui non si è totalmente proprietari (se non degli studi stessi)
cmq li avresti esclusiva...il ritorno di immagine sarebbe clamoroso

a parte tutto ho paura per mk spero nn finisca nelle mani di ea

 
cmq li avresti esclusiva...il ritorno di immagine sarebbe clamoroso

a parte tutto ho paura per mk spero nn finisca nelle mani di ea
Sì ma ragazzi non ragioniamo solo con ritorno di immagine.

4+ miliardi sono un'enormità.

Compri degli studi che devi pagare con costanza, mantenere, sovvenzionare, potenziare.

Non è che son 4 miliardi e arrivederci. Son 4 miliardi per acquisire, e milioni e milioni per produrre (con tutti i rischi che derivano dal produrre un gioco [flop, blocchi nello sviluppo, problemi tecnici, licenziamenti]). Non è che MS o Sony son taccagne e comprano solo studi "normali" come taglia, è che sanno bene cosa conviene comprare e non comprare in base al loro piano di business e produzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe la terza acquisizione più grande della storia del gaming, di poco sotto all'acquisizione di Blizzard (che all'epoca era al culmine di WoW).

Minecraft stava a 2.5M
4 miliardi per quelle ip è devastante però :asd:  Ok che poi dovresti far fruttare tutto ecc., ma parliamo di veramente un sacco di giochi potenzialmente campioni di vendite. Poi chiaro se sfrutti certe licenze come EA con Star Wars, allora buonanotte

 
No, è un investimento forte

ci sono poche aziende che potrebbero farlo e microsoft è tra queste. Sony segue a ruota

Sono opportunità che andrebbero colte.

Certo non come quella che fu Eidos che costò 3 spicci a square ma chiunque chiude questo presunto affare si porta in casa 4-5 team top player

 
4 miliardi per quelle ip è devastante però :asd:  Ok che poi dovresti far fruttare tutto ecc., ma parliamo di veramente un sacco di giochi potenzialmente campioni di vendite. Poi chiaro se sfrutti certe licenze come EA con Star Wars, allora buonanotte
Solo le licenze però, e dovresti dare una percentuale (mi sa importante) a WB stessa. :asd:  

Non è un caso IMHO (di nuovo) che chi gli ronza attorno?

Acti, T2, e EA

Ossia quelle che più di tutte utilizzano business plan aggressivissimi a livello economico (sia tra annacquamento delle IP, sia a livello di microtransazioni e acquisti in game), sono quelle che più di tutte a fronte di un investimento simile potrebbero farlo fruttare con le loro pratiche... Non proprio limpide (per usare un gentil eufemismo)

Certo non come quella che fu Eidos che costò 3 spicci a square ma chiunque chiude questo presunto affare si porta in casa 4-5 team top player
Anche sulla questione team top player ci andrei cauto:

Rocksteady è in fortissima crisi, Montreal boh sparita, Monolith ha fatto un gioco con una grande idea (Nemesys) ma l'impianto copiato da Batman.

Niente da dire su Nether Realm, loro sono mostri nel loro genere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo le licenze però, e dovresti dare una percentuale (mi sa importante) a WB stessa. :asd:  

Non è un caso IMHO (di nuovo) che chi gli ronza attorno?

Acti, T2, e EA

Ossia quelle che più di tutte utilizzano business plan aggressivissimi a livello economico (sia tra annacquamento delle IP, sia a livello di microtransazioni e acquisti in game), sono quelle che più di tutte a fronte di un investimento simile potrebbero farlo fruttare con le loro pratiche... Non proprio limpide (per usare un gentil eufemismo)
Un batman game as service. 

 
Si ma da quanto ho capito, le IP rimangono comunque di proprietà WB, per cui si magari potresti pure renderli esclusivi, ma parte dei guadagni continuano ad andare alla casa originaria... è una operazione estremamente furba da parte della WB, si libera degli studi ma continua a guadagnarci  :asd:

Se gli accordi non vengono stipulati in maniera chiara, potrebbe tranquillamente fare un'inversione a U e dare quelle IP ad altri studi, questo però sarebbe lo scenario peggiore possibile per chi acquisterà gli studi, ma direi anche altamente improbabile.

 
Un batman game as service. 
Sta cosa mi fa male dentro (tra l'altro era proprio ciò che si rumoreggiava stessero facendo)  :weird:

E lo dico col male in petto, Asylum e City sono tra i miei giochi preferiti della scorsa Gen :dsax:  

 
Sta cosa mi fa male dentro (tra l'altro era proprio ciò che si rumoreggiava stessero facendo)  :weird:

E lo dico col male in petto, Asylum e City sono tra i miei giochi preferiti della scorsa Gen :dsax:  
Anche Origin meritava parecchio  :unsisi:

 
Anche Origin meritava parecchio  :unsisi:
Bellissimo sì :sisi:  

Allo stato attuale qualsiasi forma di resurrezione delle IP warner sarebbe gradita, però se finiscono in EA, un po' muoio dentro.

 
Si ma da quanto ho capito, le IP rimangono comunque di proprietà WB, per cui si magari potresti pure renderli esclusivi, ma parte dei guadagni continuano ad andare alla casa originaria... è una operazione estremamente furba da parte della WB, si libera degli studi ma continua a guadagnarci  :asd:

Se gli accordi non vengono stipulati in maniera chiara, potrebbe tranquillamente fare un'inversione a U e dare quelle IP ad altri studi, questo però sarebbe lo scenario peggiore possibile per chi acquisterà gli studi, ma direi anche altamente improbabile.
beh simile a Disney. dopo che ha chiuso la divisione videogame, no studi ma ip in licenza 

Solo le licenze però, e dovresti dare una percentuale (mi sa importante) a WB stessa. :asd:  

Non è un caso IMHO (di nuovo) che chi gli ronza attorno?

Acti, T2, e EA

Ossia quelle che più di tutte utilizzano business plan aggressivissimi a livello economico (sia tra annacquamento delle IP, sia a livello di microtransazioni e acquisti in game), sono quelle che più di tutte a fronte di un investimento simile potrebbero farlo fruttare con le loro pratiche... Non proprio limpide (per usare un gentil eufemismo)

Anche sulla questione team top player ci andrei cauto:

Rocksteady è in fortissima crisi, Montreal boh sparita, Monolith ha fatto un gioco con una grande idea (Nemesys) ma l'impianto copiato da Batman.

Niente da dire su Nether Realm, loro sono mostri nel loro genere.
aspetta però

Prima di dire che rocksteay è in crisi ci andrei cauto.

Non sappiamo perchè il loro gioco non è stato presentato ancora. 

cmq, Qualche personalità importante ha lasciato lo studio?

 
aspetta però

Prima di dire che rocksteay è in crisi ci andrei cauto.

Non sappiamo perchè il loro gioco non è stato presentato ancora. 

cmq, Qualche personalità importante ha lasciato lo studio?
Giravano voci su vari progetti cassati... Che per carità non vuol dire nulla, però... Se son passati da AA, AC, AK, a il nulla in 5 anni, secondo me è il segno che qualcosa là dentro non va.

Non so fra le personalità dello studio onestamente, le notizie su di loro sono talmente annacquate, che fatico a ricordare le news :dsax:  

Insomma hanno fatto quel gioiellino di star wars :sisi:
L'eccezione  :weird:

 
Ho appena votato al sondaggio, ma cos'è il project Mara? 




Project: MARA is an in-development experimental title that explores new ways of storytelling. Project: MARA will be a real-world and grounded representation of mental terror, based on real lived experience accounts and in-depth research with the aim of recreating the horrors of the mind as accurately and realistically as possible.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo le licenze però, e dovresti dare una percentuale (mi sa importante) a WB stessa. :asd:  

Non è un caso IMHO (di nuovo) che chi gli ronza attorno?

Acti, T2, e EA

Ossia quelle che più di tutte utilizzano business plan aggressivissimi a livello economico (sia tra annacquamento delle IP, sia a livello di microtransazioni e acquisti in game), sono quelle che più di tutte a fronte di un investimento simile potrebbero farlo fruttare con le loro pratiche... Non proprio limpide (per usare un gentil eufemismo)

Anche sulla questione team top player ci andrei cauto:

Rocksteady è in fortissima crisi, Montreal boh sparita, Monolith ha fatto un gioco con una grande idea (Nemesys) ma l'impianto copiato da Batman.

Niente da dire su Nether Realm, loro sono mostri nel loro genere.
Beh se fosse così non converrebbe ovviamente :asd:  

Ma come dicevo prima, mi augurerei pure che RS venissero acquisiti da MS o Sony, anziché vederli stare fermi per 5 anni non si sa bene il perché

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top