Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
In certi casi le dimensioni contano ??
Si ma le dimensioni che contano allora devono essere quelle degli assegni che sgancia Ms allora. :asd:  

Gli sviluppatori poi devono essere bravi a sfruttarli in caso, e non è una cosa che dipende strettamente dal numero di loro 

 
In realtà sono un 60, infatti stanno ancora assumendo, sono ancora tra gli studi più piccoli. La cosa dell'AAAA infatti è senza senso alcuno se non per fare gli sboroni o hyppare.
Non sappiamo al momento quanti siano (i numeri su Linkedin per uno studio in via di completamento lasciano il tempo che trovano). Ma basta vedere i nomi che sono confluiti all'interno del team (gente proveniente dalle migliori software house dell'industria) per capire che stanno facendo la prossima grande esclusiva Microsoft, su questo ci sono pochi dubbi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le dimensioni contano ma con 14 team su un solo gioco ubisoft tira fuori un AC con buone dosi di riciclo, altri fanno meglio anche se in meno

 
Cmq è chiaro che TI non fa tutto in house.

Sono una cinquantina ma necessariamente la fase di "esecuzione" è gestita in outsourcing.

 
Cmq è chiaro che TI non fa tutto in house.

Sono una cinquantina ma necessariamente la fase di "esecuzione" è gestita in outsourcing.
È quello che penso pure io.

Poi magari col tempo cresceranno e faranno tutto internamente, ma ora che sembra sempre più probabile l’ideazione del gioco interna fatta poi da qualche team esterno

 
È quello che penso pure io.

Poi magari col tempo cresceranno e faranno tutto internamente, ma ora che sembra sempre più probabile l’ideazione del gioco interna fatta poi da qualche team esterno
Ma credo che nessuno ormai faccia tutto internamente, pure per Halo i 343i si affidano a team esterni; certo nel caso di TI potrebbe essere un outsourcing "pesante", ma l'importante è che ci siano le figure chiave per lo sviluppo 

 
Ma credo che nessuno ormai faccia tutto internamente, pure per Halo i 343i si affidano a team esterni; certo nel caso di TI potrebbe essere un outsourcing "pesante", ma l'importante è che ci siano le figure chiave per lo sviluppo 
Sì assolutamente, il mio post si riferiva proprio ad un probabile appoggio pesante all'outsourcing da parte loro

 



 
Facendo una summa presa dai vari "esperti del settore":

- Interessate sarebbero MicroSoft, EA, Activision, Take Two

- Il bacino di vendita partirebbe attorno ai 3 Miliardi di Dollari (ma considerando gli interessati, c'è da aspettarsi di sicuro qualche aumento)

- AT&T ha un buco di 100+ Miliardi da coprire (dovuto a varie scelte non oculate)

- La vendita di Warner Entertainment NON E' ancora stata decisa

- La vendita includerebbe i seguenti Studios:

  • Rockesteady
  • WB Montreal
  • WB San Diego
  • WB New York
  • WB San Francisco
  • Avalanche Software
  • Monolith
  • NetherRealm
  • TT Games
  • Monolith Production
- La vendita includerebbe MOLTO PROBABILMENTE SOLO LA VENDITA DI ALCUNE IP (Mortal Kombat su tutte)

- Si presume che le IP più grosse di WB (ossia l'Universo DC, e l'universo di Harry Potter) sarebbero SU LICENZA. Non vi è certezza, ma si presume una situazione stile Disney (WB detiene i diritti e licenzia a chi desidera [presumibilmente iniziando dall'acquirente degli studios])

- Lord of the Rings NON è più fra le IP licenziabili da Warner (post scadenza del contratto, la licenza è fra Amazon e terzi)

- I giochi in sviluppo attualmente (HP, Batman, e Suicide Squad) non verrebbero alterati dalla vendita degli Studios, e seguirebbero lo sviluppo normale third party.

Se va in porto è un'operazione IMMENSA

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe una mossa eccezionale. 

Ti tieni Rocksteady e Monolith come studi First e gli altri li metti a lavoro su giochi multipiattaforma. Con GamePass e xCloud, i giochi LEGO... Di che stiamo parlando?

 
Facendo una summa presa dai vari "esperti del settore":

- Interessate sarebbero MicroSoft, EA, Activision, Take Two

- Il bacino di vendita partirebbe attorno ai 3 Miliardi di Dollari (ma considerando gli interessati, c'è da aspettarsi di sicuro qualche aumento)

- AT&T ha un buco di 100+ Miliardi da coprire (dovuto a varie scelte non oculate)

- La vendita di Warner Entertainment NON E' ancora stata decisa

- La vendita includerebbe i seguenti Studios:

  • Rockesteady
  • WB Montreal
  • WB San Diego
  • WB New York
  • WB San Francisco
  • Avalanche Software
  • Monolith
  • NetherRealm
  • TT Games
  • Monolith Production
- La vendita includerebbe MOLTO PROBABILMENTE SOLO LA VENDITA DI ALCUNE IP (Mortal Kombat su tutte)

- Si presume che le IP più grosse di WB (ossia l'Universo DC, e l'universo di Harry Potter) sarebbero SU LICENZA. Non vi è certezza, ma si presume una situazione stile Disney (WB detiene i diritti e licenzia a chi desidera [presumibilmente iniziando dall'acquirente degli studios])

- (Bene ricordarlo) Lord of the Rings NON è più fra le IP licenziabili da Warner (post scadenza del contratto)

- I giochi in sviluppo attualmente (HP, Batman, e Suicide Squad) non verrebbero alterati dalla vendita degli Studios.

Se va in porto è un'operazione IMMENSA
Continuo a pensare sia fantascienza, oltre che ad essere un potenziale salto nel buio ancora più immenso. Ma poi non avrebbe senso, hanno i giochi in pipeline e vendono gli studi? :asd:

Anche per AT&T non credo farebbe questa grande differenza, avrebbero asset certamente più appetitosi per fare cassa.

Sarebbe una mossa eccezionale. 

Ti tieni Rocksteady e Monolith come studi First e gli altri li metti a lavoro su giochi multipiattaforma. Con GamePass e xCloud, i giochi LEGO... Di che stiamo parlando?
Credo proprio che la licenza sarebbe da ridiscutere anche in quel caso :asd:

 
Continuo a pensare sia fantascienza, oltre che ad essere un potenziale salto nel buio ancora più immenso. Ma poi non avrebbe senso, hanno i giochi in pipeline e vendono gli studi? :asd:

Anche per AT&T non credo farebbe questa grande differenza, avrebbero asset certamente più appetitosi per fare cassa.
Quando vedo operazioni economiche di questa portata, mi si stuzzica sempre qualcosa dentro... Sono molto affascinanti (è come vedere dei giganti in movimento)... E sicuramente richiedono delle valutazioni che sono enormi (a tal proposito nessuno pensi ad annunci a breve, è sicuramente roba che richiederà un tempo parecchio esteso di contrattazioni)...

D'altro canto... Boh è tutto da vedere.

WB ha (aveva quanto meno) studi ottimi (Montreal, Rocksteady, Monolith, NR), però sono tanti, e grossi (ergo richiedono di essere sostenuti), e il fatto che molte IP sarebbero su licenza mi convince sempre poco (ma è comprensibile, visto che WB DC non la venderà mai)...

A livello di pregio sarebbe incredibile per qualsiasi società avere la roba WB sotto la propria egida, a livello economico... Boh è una grande scommessa... Non a caso WB ultimamente stava utilizzando modelli di monetizzazione moooolto aggressivi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I 10 studi di WB potrebbero tranquillamente mettersi "per conto loro", sotto Apple o chicchessia, ed essere una buonissima squadra di studi first. Per reggere un hardware diverso da Sony, MS o Nintendo. 

Andasse da uno di queste tre sarebbe il colpo del secolo, quindi fantascienza pura. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top