Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Vabbè sei talmente esaltato dall'impennata delle azioni che non hai voglia manco di seguire il più logico degli scambi. Al solito scrivo diversi esempi e tu continui a fissarti su un particolare insulso, oltre ad avermi messo in bocca parole non mie. 

E le mie non possono che essere opinioni, come d'altronde le tue. Sorvolo sul resto e ricambio il ciaone. Anzi rinnovo l'invito per una camomilla, che altrimenti va a finire che stavolta non dormi a furia di pensare agli 80 milioni e passa.
Io ti ho portato ad esempio un ragionamento logico. Gli abbonati non crescono se sono tutti o quasi ad 1 euro e non fidelizzati. Cosa c'è da comprendere?

E sono eccitato sì, Ms ha srotolato un cazzo di 20 metri sul tavolo. Questa mossa in prospettiva futura è clamorosa, e soprattutto in ottica del Game Pass.

 
Io ti ho portato ad esempio un ragionamento logico. Gli abbonati non crescono se sono tutti o quasi ad 1 euro e non fidelizzati. Cosa c'è da comprendere?

E sono eccitato sì, Ms ha srotolato un cazzo di 20 metri sul tavolo. Questa mossa in prospettiva futura è clamorosa, e soprattutto in ottica del Game Pass.
Veramente, ho scritto per 4 volte che il "tutti" sia frutto della tua fantasia e come io abbia sempre parlato di base, di diverse tipologie di utenti che hanno usufruito di diverse promozioni e che si siano fidelizzate. Cose che hai bellamente saltato per fissarti sul "tutti" che non ho mai detto. Ripeto, mai :asd:

E ripeto, il tutto era riferito alla tua sparata degli 80 milioni, ed era a indicare che la strada da fare è ancora lunga. Stop.

Esclusa la schifosa metafora, lo vedo bene che sei eccitato. Non sarai diventato un'azionista Microsoft? :trollface:

Comunque, se ti leggi gli altri miei post vedrai che, nello specifico, ho una visione più vicina alla tua di quanto pensi

 
Ultima modifica da un moderatore:
A mio avviso ms con questa mossa ha fatto uno tsunami....leggere alcuni commenti infantili nel web di tutto il mondo,mi ha fatto ridere come un bambino...non sarei molto convinto che ms dia il beneplacido che tutte le ip comprate siano multipiattaforma..per un periodo resteranno cmq esclusive...ori a distanza di anni è arrivato su switch ma non su ps...cuphead è arrivato dopo anni...pippo con quel valuteremo caso per caso è stato molto criptico...e potrebbe essere proprio non positiva la cosa..inoltre ha detto:that Xbox plans to honor the PS5 exclusivity commitment for Deathloop and Ghostwire: Tokyo.

intende onorare...e sicuramente sarà così...ma a meno che non ci sia una carta scritta ora l'ip è di ms...e remember:plans can changes

 
Veramente, ho scritto per 4 volte che il "tutti" sia frutto della tua fantasia e come io abbia sempre parlato di base, di diverse tipologie di utenti che hanno usufruito di diverse promozioni e che si siano fidelizzate. Cose che hai bellamente saltato per fissarti sul "tutti" che non ho mai detto. Ripeto, mai

E ripeto, il tutto era riferito alla tua sparata degli 80 milioni, ed era a indicare che la strada da fare è ancora lunga. Stop.
 
Esclusa la schifosa metafora, lo vedo bene che sei eccitato. Non sarai diventato un'azionista Microsoft?

 
Comunque, se ti leggi gli altri miei post vedrai che, nello specifico, ho una visione più vicina alla tua di quanto pensi
Attento perché il termine azionista è visto come sinonimo di fanboy e quindi vietato dal regolamento del forum.

ho sempre sognato di dirlo ad un mod, scusate
 
Beh manca la famosa e chiacchierata acquisizione nipponica. Non succede, ma teoricamente a breve inizia il TGS e Microsoft la apre con una conferenza di 50 minuti.
si compra square enix visto l'andazzo  :trollface:

Beh manca la famosa e chiacchierata acquisizione nipponica. Non succede, ma teoricamente a breve inizia il TGS e Microsoft la apre con una conferenza di 50 minuti.
I believe, comprano SEGA
in quel caso la disdetta del mio ordine ps5 sarebbe certo :asd:  

 
Notizia clamorosa.

Però non sposta di una virgola quello che dico anche per PS5, io non vedo nessun gioco che mi convinca a prendere la console al lancio. Anche qui notizia esplosiva  ma vediamo quando usciranno (e in che modo) i giochi che sono l'unica cosa che conta.

La cosa brutta di questo inizio next-gen è che non c'è fretta di prenderla. :unsisi: :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il giorno dopo sto ancora pensando alla mossa MS. Wow, non avrei dato una lira alla compagnia e invece wow, ok non saranno esclusive magari ma un gamepass così diventa irrinunciabile anche per chi, come me, non ama questa cosa degli abbonamenti stile all you can eat. Certamente per chi ha un pc cambia poco pato hardware essendo presente pure lì il pass(e visti i giochi che fanno i Bethesda studios é pure meglio avere un pc) per cui probabilmente tra un paio d'anni cambierò scheda video e processore e via. Ma uno che vuole fare 50-50 si può prendere una series S a 300€ e via. Ora come ora ha senso abbinare Sony+Microsoft, prima forse no ma ora é quasi imprescindibile. Fermo restando che i titoli non possono essere esclusiva, già roba come TeW e Dishonored non vendono una minchia se poi gli togli pure le vendite su hardware Sony fanno prima a toglierli. Peró si, una libreria simile al d1 su gamepass é wow. Come cambiare il mercato da un giorno all'altro

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Sticazzi, per quanto siano mosse che non mi piacciono completamente (preferisco una SH creata ad hoc che cresce man mano, piuttosto che sganciare i cash e negare i third alla "rivale" ), è una notizia che mi ha spinto a passare a MS per questo natale. L'idea che i prossimi Doom potrebbero essere esclusive non mi farebbe dormire la notte


Multipiatta is the only way


Poi di certo Sony non si sta impegnando a convincermi a prendere subito ps5

 
Vero, però Ms già ha messo le mani avanti dicendo che usciranno in base ai casi.

L'accordo dovrebbe prendere piede nel 2021, quindi si e no vedremo qualcosa nel 2022, e in questi anni altrove ZeniMax porterà due giochi su Ps5 in esclusiva temporale.

Anch'io ieri mi sono fatto prendere dall'euforia.

E' un qualcosa che va ponderato negli anni, e soprattutto gestito bene.

 
Il giorno dopo sto ancora pensando alla mossa MS. Wow, non avrei dato una lira alla compagnia e invece wow, ok non saranno esclusive magari ma un gamepass così diventa irrinunciabile anche per chi, come me, non ama questa cosa degli abbonamenti stile all you can eat. Certamente per chi ha un pc cambia poco pato hardware essendo presente pure lì il pass(e visti i giochi che fanno i Bethesda studios é pure meglio avere un pc) per cui probabilmente tra un paio d'anni cambierò scheda video e processore e via. Ma uno che vuole fare 50-50 si può prendere una series S a 300€ e via. Ora come ora ha senso abbinare Sony+Microsoft, prima forse no ma ora é quasi imprescindibile. Fermo restando che i titoli non possono essere esclusiva, già roba come TeW e Dishonored non vendono una minchia se poi gli togli pure le vendite su hardware Sony fanno prima a toglierli. Peró si, una libreria simile al d1 su gamepass é wow. Come cambiare il mercato da un giorno all'altro

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 


Se non saranno vere esclusive, ma solo temporali è perché a Microsoft conviene, non certo per altri motivi..

Io comunque aspetterei a trarre conclusioni, perché con le esclusive si vendono le console e Sony insegna...Microsoft è da un po' che dice di non essere interessata a vendere le console, ok...ma sono pur sempre interessati a vendere il gamepass, e il gamepass su PlayStation non c'è.

Certo, ci guadagnano anche vendendo il gioco a prezzo pieno sulle altre console, ma non sappiamo ancora se e in quale modalità certi titoli arriveranno su PS5.

Io intanto per ora so per certo che uno dei titoli a cui non rinuncerò mai quando uscirà lo farà sicuramente su Xbox, mentre sull'altra console è in forse.

Quindi essendo intenzionato ad acquistare solo una delle due ad oggi su PS5 ho mille dubbi che prima non avevo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A mio avviso ms con questa mossa ha fatto uno tsunami....leggere alcuni commenti infantili nel web di tutto il mondo,mi ha fatto ridere come un bambino...non sarei molto convinto che ms dia il beneplacido che tutte le ip comprate siano multipiattaforma..per un periodo resteranno cmq esclusive...ori a distanza di anni è arrivato su switch ma non su ps...cuphead è arrivato dopo anni...pippo con quel valuteremo caso per caso è stato molto criptico...e potrebbe essere proprio non positiva la cosa..inoltre ha detto:that Xbox plans to honor the PS5 exclusivity commitment for Deathloop and Ghostwire: Tokyo.

intende onorare...e sicuramente sarà così...ma a meno che non ci sia una carta scritta ora l'ip è di ms...e remember:plans can changes
Leggo molto in giro l'esempio di Ori e Cuphead ma la gente dimentica, o fa finta di dimenticare, che non sono sono studi Microsoft, la questione è ben diversa. 

Se vogliono spingere il pass non ha molto senso fare uscire i loro giochi altrove, a meno che sony non si arrenda e accetti di avere il Pass nella sua piattaforma. 

Ma comunque nello straordinario arrivassero su ps5 sarebbero comunque a 80 euro mentre su Xbox li giocheresti sul pass, sarebbe comunque un win per Xbox. 

 
Leggo molto in giro l'esempio di Ori e Cuphead ma la gente dimentica, o fa finta di dimenticare, che non sono sono studi Microsoft, la questione è ben diversa. 

Se vogliono spingere il pass non ha molto senso fare uscire i loro giochi altrove, a meno che sony non si arrenda e accetti di avere il Pass nella sua piattaforma. 

Ma comunque nello straordinario arrivassero su ps5 sarebbero comunque a 80 euro mentre su Xbox li giocheresti sul pass, sarebbe comunque un win per Xbox. 
infatti sono daccordo...troppi danno per scontato che ms faccia da publisher per gli altri

 
Se non saranno vere esclusive, ma solo temporali è perché a Microsoft conviene, non certo per altri motivi..
Dipende come andrà la gen.

Se sarà come questa, a MS conviene 100/100 portare quei titoli su Playstation, anche con mesi o anni di ritardo.

 
Dipende come andrà la gen.

Se sarà come questa, a MS conviene 100/100 portare quei titoli su Playstation, anche con mesi o anni di ritardo.
Eh beh certo, dipende da quanto le esclusive tirano le vendite delle console.

Dovessero trovarsi indietro di molto anche sta volta ovviamente un arrivo in ritardo sul PS5 sarebbe un'altra ottima maniera per mungere altro grano.

Che poi onestamente frega poco, se di qua esce sul game pass al day one e di la a 80€ dopo 1 anno io ho già deciso  :asd:

Di certo non aspetto 1 anno per il nuovo The Elder Scrolls, di aspettare le esclusive in ritardo mi son già stufato giocando su PC, figuriamoci se ho voglia di farlo anche su PS5.

 
Vero, però Ms già ha messo le mani avanti dicendo che usciranno in base ai casi.

L'accordo dovrebbe prendere piede nel 2021, quindi si e no vedremo qualcosa nel 2022, e in questi anni altrove ZeniMax porterà due giochi su Ps5 in esclusiva temporale.

Anch'io ieri mi sono fatto prendere dall'euforia.

E' un qualcosa che va ponderato negli anni, e soprattutto gestito bene.
Uno era già temporale e lo diventerà anche l'altro.

Giusto per chiarire per bene l'acquisizione è già in essere e non é del 2021, MS ha già versato 200 milioni di dollari per la prima parte burocratica, nel 2021, entro Giugno chiusura anno fiscale MS, si conclude il versamento economico.  Già ora tutte le IP di ZeniMax sono proprietà di MS, così anche i due titoli annunciati per PS.

Dipende come andrà la gen.

Se sarà come questa, a MS conviene 100/100 portare quei titoli su Playstation, anche con mesi o anni di ritardo.
Non del tutto però, dal punto di vista strategico nomi pesanti esclusi alle console Sony ha parecchia valenza.

 
Beh manca la famosa e chiacchierata acquisizione nipponica. Non succede, ma teoricamente a breve inizia il TGS e Microsoft la apre con una conferenza di 50 minuti.
I believe, comprano SEGA
E tornano alla ribalta virtua fighter, Sega rally, Daytona USA... :sard:

Ma Sega è con Sammy, sarebbe un'acquisizione ancora più complicata di quella di zenimax. Per dire, sarebbe più semplice capcom

Dipende come andrà la gen.

Se sarà come questa, a MS conviene 100/100 portare quei titoli su Playstation, anche con mesi o anni di ritardo.
Sarebbe molto strano se dopo l'acquisizione di Bethesda e con 23 studi all'attivo (molti dei quali validissimi)  si ripetesse la gen appena terminata.

Poi non dimenticate una cosa, magari oggi 22 settembre nella testa di spencer c'è portare Doom 3 su PlayStation (secondo me lo porterebbe più su switch che su PlayStation) ma ora che posseggono le ip possono tranquillamente cambiare idea domani mattina. A chi piacciono le ip zenimax da ieri deve guardare ad una xbox (o PC), c'è poco da fare

 
Poi non dimenticate una cosa, magari oggi 22 settembre nella testa di spencer c'è portare Doom 3 su PlayStation (secondo me lo porterebbe più su switch che su PlayStation) ma ora che posseggono le ip possono tranquillamente cambiare idea domani mattina. A chi piacciono le ip zenimax da ieri deve guardare ad una xbox (o PC), c'è poco da fare
Ma infatti, nello scenario più roseo per gli utenti PlayStation i titoli arriveranno in ritardo.

In quello peggiore non arriveranno proprio  :asd:

Eppure leggo gente convinta di vedersi i titoli al day one su PlayStation "perché Microsoft ci guadagna da publisher"  :rickds:

 
Ma infatti, nello scenario più roseo per gli utenti PlayStation i titoli arriveranno in ritardo.

In quello peggiore non arriveranno proprio  :asd:

Eppure leggo gente convinta di vedersi i titoli al day one su PlayStation "perché Microsoft ci guadagna da publisher"  :rickds:
Vabbè....ma chi lo pensa è molto accecato per l'amore per il pezzo di plastica che viene da Giappone. Il prossimo passo è rendere nella loro testa fallout in gioco a basso budget

 
cmq mai vista una tossicità simile...va bene che ps è la console più venduta al mondo,va bene che l'età media è di 15 anni,però vedere petizioni per chiedere a sony di acquistare studi per rispondere a ms è scandaloso...gli stessi che hanno goduto nel vedere spiderman eliminato dalle versioni one/pc di quel gioco nuovo che non ricordo manco il nome,perchè esclusiva ps....

e niente,ms è troppo più matura dei vertici sony che fomentano gli haters...e magari il for the player verrà proprio dimostrato da ms facendo uscire alcuni titoli bethesda su ps...dopo qualche anno ovviamente...sciocco chi crede che ms abbia investito tutti quei soldi per fare da publisher...prima si stabilizzano il proprio ecosistema console/pc/xcloud con gli abbonamenti,poi penseranno a guadagnare altrove...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top