Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Non l'ho mica scritto io ma la redazione di Spaziogames.
Dovrebbero caricare più velocemente i caricamenti per via dell'SSD ma per il resto penso non cambierà nulla...

Poi parliamo di un cross-gen che deve girare su quel catorcio di XO Fat, non è che potevano spingere chissà quanto, è normale che saranno uguali. L'importante è che non giri in 4K e 60 FPS per farsi i fighi ma che li regga come si deve, con ray tracing e tutto da entrambe le parti :asd:

 
non si gioca così coi sentimenti delle persone cmq :( cattivoni :(

domani guardo il tgs con i pre order amazon aperti ahahah

 
ma sicuro lo farà...magari arriverà qualcosina su switch....nn vedo precedenti che fanno pensare al contrario

giusto minecraft ma è un caso a parte
Perché Filippo ha già fatto intendere che molta roba non rimarrà multi. 

Si ma bisogna anche capire QUANDO usciranno queste esclusive, considerando che gli accordi commerciali fatti rimarranno validi (Deathloop, Ghostwire, e penso anche TES6 a questo punto) :sisi:
Prima del 2023/24 non vedremo nulla secondo me. 

 
Una volta smaltito l'entusiasmo dipenderà molto da come Spencer gestisce le esclusive eh
 
se si tiene tutto solo su xbox, per me, è scontato che rifanno i numeri di x360
Occhio ai numeri della 360.
Oggi c'è il cloud ed il PC che offre la stessa esperienza Xbox.

Io più che al prodotto singolo guarderei gli abbonati gamepass.

Scrivo dal lontano ilBunker

 



 
Occhio ai numeri della 360.
Oggi c'è il cloud ed il PC che offre la stessa esperienza Xbox.

Io più che al prodotto singolo guarderei gli abbonati gamepass.

Scrivo dal lontano ilBunker
 
Che secondo me è quello che faranno anche loro :sisi:

Tanto avranno degli strumenti adeguati per capire quanto influisce un singolo gioco all'interno del pass, una volta finita la sua "influenza" portano i giochi bethesda sulle altre console per cercare di guadagnarci il più possibile/coprire i costi di sviluppo :sisi:

 
Occhio ai numeri della 360.
Oggi c'è il cloud ed il PC che offre la stessa esperienza Xbox.

Io più che al prodotto singolo guarderei gli abbonati gamepass.

Scrivo dal lontano ilBunker
 
si ma quello in futuro

in questa gen anche gli abbonamenti dipendono molto dalla console

il mercato hw vale ancora 180-200 mln di console

con l'acquisizione dell'altro giorno i numeri della 360 sono possibilissimi se si tengono la roba in esclusiva

poi, chiaramente, per loro il focus principale diventerà il cloud. Ma in futuro, ci vorrà un pò di tempo

 
1 minuto fa, Ipn0tic0 ha scritto:


Ragionamento che fila meglio di una sottiletta kraft.

Mi fanno tenerezza quelli che si illudono del contrario  :miagi:

 
Che secondo me è quello che faranno anche loro :sisi:

Tanto avranno degli strumenti adeguati per capire quanto influisce un singolo gioco all'interno del pass, una volta finita la sua "influenza" portano i giochi bethesda sulle altre console per cercare di guadagnarci il più possibile/coprire i costi di sviluppo :sisi:
secondo te non coprono i costi di sviluppo con il pass e le vendite retail su xbox??

lol

 
secondo te non coprono i costi di sviluppo con il pass e le vendite retail su xbox??

lol
Si, magari i costi li coprono pure, ma una volta esaurita l'influenza del pass secondo te rinuncerebbero ad altre centinaia di milioni che entrerebbero portando TOS6 (gioco a caso) sulle console Sony/Nintendo?

 
Si, magari i costi li coprono pure, ma una volta esaurita l'influenza del pass secondo te rinuncerebbero ad altre centinaia di milioni che entrerebbero portando TOS6 (gioco a caso) sulle console Sony/Nintendo?
Beh Sony rinuncia alla possibili vendite su Xbox quindi nulla è impossibile  :asd:

 
Si, magari i costi li coprono pure, ma una volta esaurita l'influenza del pass secondo te rinuncerebbero ad altre centinaia di milioni che entrerebbero portando TOS6 (gioco a caso) sulle console Sony/Nintendo?
Beh ragionando così allora vale tutto ed il contrario di tutto. Nel senso che Nintendo farebbe bene a portare Mario su Xbox e Playstation perché rifarebbe milioni di $.

Il che è vero ma non funziona così, un prodotto è esclusivo perché oltre a dover performare adeguatamente sulle piattaforme di riferimento, nel caso Xbox PC e gamepass/cloud, deve indurti e talvolta forzarti nell'entrare in un ecosistema che ti porti a sfruttarlo e quindi a spendere soldi a 360* all'interno di esso.

Un esempio stupido, compro una Xbox one perché c'è Gears, ok ma poi una volta che ti ho tirato dentro, c'è Halo, c'è... c'è il gold, il gamepass etc.

Ti fai il cliente, non l'affezionato al singolo gioco.



Scrivo dal lontano ilBunker

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top