Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Non ha dato nulla in outsourcing, quello è un accordo commerciale trans-mediale dove Disney ha potuto inserire Spider-Man nel MCU e Sony si è potuta sviluppare i titoli proprietari. Poi qui Disney è dentro come producer, non è un attore "passivo". Non fa giurisprudenza in questo senso, anche se ciò non implica che il titolo di IJ possa essere esclusiva Xbox/PC.
Che è la stessa cosa, detta in altri termini e in modo meno superficiale rispetto a come l'ho fatto io. Ma è la medesima cosa. Spider-Man è un IP Marvel che è stata data in concessione a Sony.
 
Che è la stessa cosa, detta in altri termini e in modo meno superficiale rispetto a come l'ho fatto io. Ma è la medesima cosa. Spider-Man è un IP Marvel che è stata data in concessione a Sony.
Non è per nulla la medesima cosa, dato che nel rapporto Disney-Sony c'è il più classico dei do ut des :asd:
Tra l'altro, l'IP di Marvel's Spider-Man è di Sony, e Disney ha i diritti di utilizzo di Spidey nei suoi film.
Qui, per quanto riguarda Indiana Jones, c'è un "semplice" accordo commerciale, di cui non conosciamo i dettagli, con Disney effettivamente dentro come producer. E l'accordo è stato stipulato con Bethesda.
 
Se lo avessero annunciato dopo la chiusura dell'acquisizione è un conto, ma così è evidente che non sarà esclusiva.
Almeno, per quando uscirà, sarà al D1 sul Pass :asd:
 
Si sono d'accordo, dicevo che l'acquisizione di Bethesda, già solo in ottica Game Pass, è clamorosa. Cioè personalmente giocarmi i loro giochi al D1 già da solo vale il prezzo dell'abbonamento
sicuramente l'abbonamento ne acquisisce tantissimo. Però le xbox le devono vendere e se i giochi li porti altrove, credimi, in molti preferiscono spendere 40€ una tantum su playstation piuttosto che dare 13€al mese a microsoft. E io sono anche d'accordo con loro
Non è per nulla la medesima cosa, dato che nel rapporto Disney-Sony c'è il più classico dei do ut des :asd:
Tra l'altro, l'IP di Marvel's Spider-Man è di Sony, e Disney ha i diritti di utilizzo di Spidey nei suoi film.
Qui, per quanto riguarda Indiana Jones, c'è un "semplice" accordo commerciale, di cui non conosciamo i dettagli, con Disney effettivamente dentro come producer. E l'accordo è stato stipulato con Bethesda.
ma che intendi che l'IP di spiderman è di Sony?

perchè non è cosi, sony ha solo i diritti per lo sfruttamento cinematografico del personaggio che cmq rimane di proprietà di Disney. Per i videogiochi sony non possiede nulla per quanto riguarda questa IP. Tant'è che fino a qualche anno fa i diritti li aveva activision
 
sicuramente l'abbonamento ne acquisisce tantissimo. Però le xbox le devono vendere e se i giochi li porti altrove, credimi, in molti preferiscono spendere 40€ una tantum su playstation piuttosto che dare 13€al mese a microsoft. E io sono anche d'accordo con loro

ma che intendi che l'IP di spiderman è di Sony?

perchè non è cosi, sony ha solo i diritti per lo sfruttamento cinematografico del personaggio che cmq rimane di proprietà di Disney. Per i videogiochi sony non possiede nulla per quanto riguarda questa IP. Tant'è che fino a qualche anno fa i diritti li aveva activision
Intendo che l'IP di Marvel's Spider-Man, il franchise sviluppato da Insomniac, è di Sony. Ovviamente non parlo di diritti su altri usi che son stati fatti, o che saranno fatti, del personaggio di Spider-Man.
 
Intendo che l'IP di Marvel's Spider-Man, il franchise sviluppato da Insomniac, è di Sony. Ovviamente non parlo di diritti su altri usi che son stati fatti, o che saranno fatti, del personaggio di Spider-Man.
mmm, è di sony?

cioè stati dicendo che disney non possiede i diritti sull'ip nei videogiochi?

quindi è un marchio sony al pari di god of war o uncharted?

mi sembra strano, ma se lo affermi con tale certezza avrai i tuoi motivi
 
mmm, è di sony?

cioè stati dicendo che disney non possiede i diritti sull'ip nei videogiochi?

quindi è un marchio sony al pari di god of war o uncharted?

mi sembra strano, ma se lo affermi con tale certezza avrai i tuoi motivi
Parlo di quella specifica iterazione, sviluppata da uno studio interno Sony. Disney ovviamente possiede i diritti sul personaggio, e se domani volesse dare la licenza per un gioco su Spider-Man a Microsoft potrebbe tranquillamente farlo.
Post automatically merged:

Per esempio, Microsoft non potrebbe fare Spider-Man: Miles Morales 2. Ma potrebbe tranquillamente sviluppare il suo gioco di Miles Morales, con la sua visione, ecc.
 
Parlo di quella specifica iterazione, sviluppata da uno studio interno Sony. Disney ovviamente possiede i diritti sul personaggio, e se domani volesse dare la licenza per un gioco su Spider-Man a Microsoft potrebbe tranquillamente farlo.
Post automatically merged:

Per esempio, Microsoft non potrebbe fare Spider-Man: Miles Morales 2. Ma potrebbe tranquillamente sviluppare il suo gioco di Miles Morales, con la sua visione, ecc.
ah ok, ora è chiaro

Penso che però sia più opportuno parlare di diritti di pubblicazione, forse. Non so

ma cambia poco, QUEL gioco (o forse quell'universo) è vincolato a sony
Post automatically merged:

Ecco, il Promoter ha già chiarito tutto.
klobirillo non sa nulla, come avete spesso detto voi stessi

ai tempi di warner bros diceva che un'acquisizione di quella portata era impossibile....poi è arrivata Zenimax


cmq per me multipiatta al 100%
 
Se lo avessero annunciato dopo la chiusura dell'acquisizione è un conto, ma così è evidente che non sarà esclusiva.
Almeno, per quando uscirà, sarà al D1 sul Pass :asd:
Non c'entra niente, l'hanno annunciato adesso per cavalcare il momentum dettato dall'annuncio della creazione di Lucasfilm Games di ieri. Le motivazioni stanno tutte qua.
 
ah ok, ora è chiaro

Penso che però sia più opportuno parlare di diritti di pubblicazione, forse. Non so

ma cambia poco, QUEL gioco (o forse quell'universo) è vincolato a sony
Post automatically merged:


klobirillo non sa nulla, come avete spesso detto voi stessi

ai tempi di warner bros diceva che un'acquisizione di quella portata era impossibile....poi è arrivata Zenimax


cmq per me multipiatta al 100%
Sì la sostanza è quella, quella rappresentazione di Spider-Man è di Sony. Io ricordo che Sony detenga i diritti su quella IP, perchè comunque di questo si tratta, ma comunque è tutto estremamente vincolato a quello specifico caso.
Non c'entra niente, l'hanno annunciato adesso per cavalcare il momentum dettato dall'annuncio della creazione di Lucasfilm Games di ieri. Le motivazioni stanno tutte qua.
Anche secondo me, due annunci in due giorni son una discreta prova e sicuramente era programmato da tempo
 
Non è per nulla la medesima cosa, dato che nel rapporto Disney-Sony c'è il più classico dei do ut des :asd:
Tra l'altro, l'IP di Marvel's Spider-Man è di Sony, e Disney ha i diritti di utilizzo di Spidey nei suoi film.
Qui, per quanto riguarda Indiana Jones, c'è un "semplice" accordo commerciale, di cui non conosciamo i dettagli, con Disney effettivamente dentro come producer. E l'accordo è stato stipulato con Bethesda.
No, non è assolutamente così che stanno le cose!
E ti faccio un esempio pescando dal mondo del lavoro: se io sono un'azienda terzista e stipulo un contratto con un Cliente, che mi dà la licenza del suo prodotto (con tutto il know-how e annessi e connessi) e mi dice di produrlo io, io me lo faccio in casa e me lo gestisco io, ma il prodotto è sempre del Cliente che mi ha dato la possibilità di produrglielo (parlo per esperienza personale perchè l'ultima azienda dove ho lavorato era così). E' la stessa cosa tra Marvel e Sony, i diritti veri e propri sul personaggio ce li ha Disney/Marvel e hanno deciso di concederli a Sony. Lo scorso agosto tra l'altro (e non lo sapevo), Screenrant ha fatto un articolo dove chiarisce la cosa:

https://screenrant.com/spider-man-playstation-exclusive-rights-marvel-sony-insomniac/#:~:text=Sony%20Doesn't%20Own%20Spider,Video%20Game%20Rights%2C%20Marvel%20Does&text=During%20a%20speech%20given%20by,all%20new%20Spider%2DMan%20game.

Quindi in soldoni, sì è lo stesso scenario. Non c'è scritto da nessuna parte che Lucasfilm è producer, loro ci mettono semplicemente il marchio, perchè Indiana Jones è una loro proprietà. Così come c'è il marchio Marvel su Spider-Man. Così come, quando uscì Batman: Arkham Asylum nel 2009, fu un gioco co-pubblicato da Square Enix e Warner Bros., questo perchè quest'ultima ancora doveva nascere come brand videoludico. Tutti i capitoli successivi furono pubblicati esclusivamente (come ovvio che fosse) da WB.
 
Non c'entra niente, l'hanno annunciato adesso per cavalcare il momentum dettato dall'annuncio della creazione di Lucasfilm Games di ieri. Le motivazioni stanno tutte qua.
Lo avrebbero comunque specificato.

L’accordo è stato fatto pre acquisizione, a prescindere da come gestirà Zenimax Ms ha sempre sempre fatto uscire i giochi in sviluppo delle sh acquisite su tutte le piattaforme.
Imho non c’è veramente nulla per credere che sara un’esclusiva Microsoft, anche perché non è che può arrivare e far saltare gli accordi già fatti e firmati (vedi Deathloop su PS5)

Detto ciò i MG saranno un team interno Microsoft dall’anno prossimo, per ricordare la quantità e qualità di team interni che si è portata a casa con l’acquisto di Zenimax
 
Che l'accordo sia stato fatto pre-acquisizione è una "non-notizia" perchè ad oggi, 12 Gennaio, siamo ancora in fase di pre-acquisizione.
 
No, non è assolutamente così che stanno le cose!
E ti faccio un esempio pescando dal mondo del lavoro: se io sono un'azienda terzista e stipulo un contratto con un Cliente, che mi dà la licenza del suo prodotto (con tutto il know-how e annessi e connessi) e mi dice di produrlo io, io me lo faccio in casa e me lo gestisco io, ma il prodotto è sempre del Cliente che mi ha dato la possibilità di produrglielo (parlo per esperienza personale perchè l'ultima azienda dove ho lavorato era così). E' la stessa cosa tra Marvel e Sony, i diritti veri e propri sul personaggio ce li ha Disney/Marvel e hanno deciso di concederli a Sony. Lo scorso agosto tra l'altro (e non lo sapevo), Screenrant ha fatto un articolo dove chiarisce la cosa:

https://screenrant.com/spider-man-playstation-exclusive-rights-marvel-sony-insomniac/#:~:text=Sony%20Doesn't%20Own%20Spider,Video%20Game%20Rights%2C%20Marvel%20Does&text=During%20a%20speech%20given%20by,all%20new%20Spider%2DMan%20game.

Quindi in soldoni, sì è lo stesso scenario. Non c'è scritto da nessuna parte che Lucasfilm è producer, loro ci mettono semplicemente il marchio, perchè Indiana Jones è una loro proprietà. Così come c'è il marchio Marvel su Spider-Man. Così come, quando uscì Batman: Arkham Asylum nel 2009, fu un gioco co-pubblicato da Square Enix e Warner Bros., questo perchè quest'ultima ancora doveva nascere come brand videoludico. Tutti i capitoli successivi furono pubblicati esclusivamente (come ovvio che fosse) da WB.
Guarda, sulla questione di Spider-Man ho chiarito bene la cosa nei post precedenti. E ciò che ho scritto non va minimamente in contrapposizione con quanto dici tu, sono semplicemente cose diverse. Quell'articolo lo conosco bene, e sostanzialmente dice che Sony non ha i diritti sul personaggio Spider-Man (e non c'è mai stato dubbio alcuno), mentre i diritti dello Spider-Man di Insomniac, ossia di quella specifica iterazione e quella rappresentazione, sono di Sony!
Il fatto che Lucasfilm fosse coinvolto come producer l'avevo intuito dal tweet, dove li affianca a Todd Howard. Magari ho capito male eh, ma leggendo così mi viene da pensare che siano coinvolti nella produzione.
Ma ripeto, quello di Spider-Man e questo rimangono due casi abbastanza distinti.
Post automatically merged:

Il tuo esempio è calzante per una moltitudine di prodotti, praticamente tutti i lavori fatti su commessa. Chi sviluppa non detiene diritti sull'IP, si fa pagare lo sviluppo e via verso il prossimo progetto. O c'è una collaborazione più ampia dove si dividono anche i profitti, ma comunque la proprietà intellettuale non è messa in discussione. Penso a Battletoads, a Luigi's Mansion (prima che Nintendo comprasse lo studio), e tanti altri ancora. Ecco, non è questo il caso di Spider-Man, così come non penso sia il caso di Indiana Jones (perché comunque Bethesda è un grosso publisher e non credo si limiti a sviluppare un titolo su commessa).
 
Ultima modifica:
Non c'entra niente, l'hanno annunciato adesso per cavalcare il momentum dettato dall'annuncio della creazione di Lucasfilm Games di ieri. Le motivazioni stanno tutte qua.
C'entra che, essendo qualcosa frutto di accordi precedenti all'acquisizione, è difficile che sia un'esclusiva
 


L' occhio di Crytek?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top