Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Beh senza tornate eccessivamente sull'argomento, chiaramente parlavo di tutto eccetto quelli che già hanno un accordo. Passati i due titoli ps5 e Indiana non dovrebbero essercene più.
Cmq su questa cosa dell'esclusiva/non esclusiva si leggono o commenti più divertenti. Non oso immaginare se Microsoft comprasse un altro Publisher che commenti scatterebbero
Considera che c'è chi si lamenta che Psychonauts 2 su PS5 andrà in semplice retrocompatibilità, mentre le Series avranno una versione ottimizzata ad hoc :asd: Non so se a parti inverse avremmo assistito a queste stesse scene, ma tant'è :asd:
 
Ma l'IP non era di Microsoft quindi?
Ryse è IP Crytek.

Pubblicato in via esclusiva da MS nel mondo Console (credo ne detenga la licenza tutt'ora)
Pubblicato autonomamente da Crytek (insieme a Deep Silver) su PC.
 
Ryse è IP Crytek.

Pubblicato in via esclusiva da MS nel mondo Console (credo ne detenga la licenza tutt'ora)
Pubblicato autonomamente da Crytek (insieme a Deep Silver) su PC.
Praticamente Mattrick al tempo non si prendeva la proprietà dell'IP. Ryse è di crytek, Sunset di Insomniac, recore chissà se è di Microsoft. Mah

Almeno Quantum Break è ip loro (ricordo la news in cui si diceva che Microsoft l'avesse presa da Remedy), sarebbe bello se ne facessero qualcosa
 
Praticamente Mattrick al tempo non si prendeva la proprietà dell'IP. Ryse è di crytek, Sunset di Insomniac, recore chissà se è di Microsoft. Mah

Almeno Quantum Break è ip loro (ricordo la news in cui si diceva che Microsoft l'avesse presa da Remedy), sarebbe bello se ne facessero qualcosa
QB e Recore sono entrambe IP Microsoft/XboxGamesStudios :sisi:
 
Era probabilmente uno dei motivi per il quale i third si mettevano a fare giochi su Xbox quindi per questo gli lasciavano le IP.

Spero lo stiano facendo, mi va benissimo anche multi, sarebbe però un bel peccato se non fosse esclusiva perché era una IP con potenziale.
 
Era probabilmente uno dei motivi per il quale i third si mettevano a fare giochi su Xbox quindi per questo gli lasciavano le IP.

Spero lo stiano facendo, mi va benissimo anche multi, sarebbe però un bel peccato se non fosse esclusiva perché era una IP con potenziale.
Probabile.
Più probabile che Mattrick non avesse minimamente una visione di medio-lungo periodo.
Ryse era un gioco che lato gameplay lasciava davvero tanto a desiderare. Però c'erano delle basi interessanti
 
Probabile.
Più probabile che Mattrick non avesse minimamente una visione di medio-lungo periodo.
Ryse era un gioco che lato gameplay lasciava davvero tanto a desiderare. Però c'erano delle basi interessanti
I giochi erano proprio l'ultimo dei suoi pensieri, già il fatto che abbia fatto una console incentrata sul parlare con gli amici tramite kinect o guardarci sopra le partite della NFl avrebbe dovuto far capire molte cose.
 
Ryse era una totale schifezza, si salvava solo la grafica che ancora oggi fa la sua porca figura (e grazie, era quasi un gioco su binari :asd: )
 
Ryse era un gioco che lato gameplay lasciava davvero tanto a desiderare. Però c'erano delle basi interessanti
Il problema di quel titolo è che era stato concepito originariamente per il Kinect (e quindi in prima persona, tra l'altro). Tant'è che, se non ricordo male, nelle fasi finali dello sviluppo si sono fatti aiutare dagli ex Vigil Games, che perlomeno con Darksiders un pò di esperienza con le meccaniche della terza persona ce l'avevano. A me non è dispiaciuto affatto comunque.
Un nuovo capitolo per me sarebbe benvenuto, sul fatto che potrebbe non essere esclusiva pazienza, ci si può passare sopra...
 
Il problema di quel titolo è che era stato concepito originariamente per il Kinect (e quindi in prima persona, tra l'altro). Tant'è che, se non ricordo male, nelle fasi finali dello sviluppo si sono fatti aiutare dagli ex Vigil Games, che perlomeno con Darksiders un pò di esperienza con le meccaniche della terza persona ce l'avevano. A me non è dispiaciuto affatto comunque.
Un nuovo capitolo per me sarebbe benvenuto, sul fatto che potrebbe non essere esclusiva pazienza, ci si può passare sopra...

Io mi sono fatto una mia personalissima idea: cioè che la gente si aspettasse all'epoca un gioco simile a quello che sono oggi AC: Odissey e AC:Origins; non so se mi spiego; invece molti rimasero delusi proprio perchè "binarioso" (ma come hai giustamente sottolineato non poteva essere altrimenti vista la sua iniziale origine di gioco per Kinect) nonostante appunto a livello tecnico spacca ancora qualche mascella.
Detto questo concordo con te: mi piacerebbe vedere un seguito anche se non esclusivo.
Fossi Microsoft però cercherei di puntarci in qualche modo anche solo con una collaborazione o esclusiva temporanea se proprio non si poteva rifare "un'operazione" come per il primo.
 
Io mi sono fatto una mia personalissima idea: cioè che la gente si aspettasse all'epoca un gioco simile a quello che sono oggi AC: Odissey e AC:Origins; non so se mi spiego; invece molti rimasero delusi proprio perchè "binarioso" (ma come hai giustamente sottolineato non poteva essere altrimenti vista la sua iniziale origine di gioco per Kinect) nonostante appunto a livello tecnico spacca ancora qualche mascella.
Detto questo concordo con te: mi piacerebbe vedere un seguito anche se non esclusivo.
Fossi Microsoft però cercherei di puntarci in qualche modo anche solo con una collaborazione o esclusiva temporanea se proprio non si poteva rifare "un'operazione" come per il primo.
deluse perchè aveva un combat system pietoso
Post automatically merged:

 
deluse perchè aveva un combat system pietoso
Aveva un combat che faceva bene il suo lavoro e cioé esaltare il graficone con kill spettacolari e crude, alla fine il gioco serviva per mostrare i muscoli della console e lo faceva alla grandissima, considerando poi i casini successi dietro la quinte.
Ovviamente un sequel non dovrebbe essere un copia incolla però ci dev'essere la stessa spettacolarità...ma tanto non lo fanno un sequel, per quanto lo vorrei non ci scommetterei un soldo bucato, ormai l'IP è morta come QB.
 
Ultima modifica:
Quello che viene chiesto per Ryse è praticamente ciò che stanno provando a fare con Hellblade.
Entrambi sono giochi considerabili quasi tech demo e hanno bisogno di un sequel che ampli tutto alla grande. Entrambi action su corridoi.
 
Quello che viene chiesto per Ryse è praticamente ciò che stanno provando a fare con Hellblade.
Entrambi sono giochi considerabili quasi tech demo e hanno bisogno di un sequel che ampli tutto alla grande. Entrambi action su corridoi.
Solo che in confronto a Hellblade Ryse era una delle 7 meraviglie xD
Un sequel di Ryse copia-incolla non sarebbe il massimo ma comunque lo giocherei perché so che per una cosa o per un'altra mi piacerebbe mentre un Hellblade identico non lo giocherei nemmeno se mi pagassero per farlo :sard:
 
Il combat system di hellblade è ancora peggio di quello di ryse.

Però a livello di direzione artistica e storia-regia il gioco Ninja Theory è molto meglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top