Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Mi domando però come influisca l'acquisizione sull'accordo di licenza perché fattori come i giochi al D1 sul Pass potrebbero non essere stati previsti e qualcosa potrebbe essere stato rivisto nel frattempo
sicuramente Spencer si sarà preoccupato di andare a rinegoziare questo punto
Sul multipiatta avrà fatto più spallucce
 
sicuramente Spencer si sarà preoccupato di andare a rinegoziare questo punto
Sul multipiatta avrà fatto più spallucce
Non penso siano spallucce, e nel discorso includo pure altri giochi su licenza, ma credo che c'entri il fattore costo: essendo Xbox più piccola come mercato, è facile che le licenze siano molto più costose da ottenere e Spencer abbia desistito.
Pensiamo pure al rumor di Bungie, giudicata anch'essa troppo costosa (e Destiny è uno dei giochi più giocati su Xbox)
 
Non penso siano spallucce, e nel discorso includo pure altri giochi su licenza, ma credo che c'entri il fattore costo: essendo Xbox più piccola come mercato, è facile che le licenze siano molto più costose da ottenere e Spencer abbia desistito.
Pensiamo pure al rumor di Bungie, giudicata anch'essa troppo costosa (e Destiny è uno dei giochi più giocati su Xbox)
Dal rumor considerarono Bungie costosa in relazione alla loro volontà di restare sostanzialmente indipendenti.
Non costosa in senso assoluto. Credo che Spencer li avrebbe posati tranquillamente 4 mld

Per quello che lui ritiene importante i soldi li mette sul piatto. Per come la vedo io, non vede l'esclusiva di Indiana come qualcosa di importante. Erroneamente

p.s. considera che in USA, il principale mercato mondiale, Xbox e Playstation sono vicine.
 
Dal rumor considerarono Bungie costosa in relazione alla loro volontà di restare sostanzialmente indipendenti.
Non costosa in senso assoluto. Credo che Spencer li avrebbe posati tranquillamente 4 mld

Per quello che lui ritiene importante i soldi li mette sul piatto. Per come la vedo io, non vede l'esclusiva di Indiana come qualcosa di importante. Erroneamente

p.s. considera che in USA, il principale mercato mondiale, Xbox e Playstation sono vicine.
Per loro Bungie era tipo 2 miliardi però :dsax: e Destiny era un gioco perfetto per il Pass, infatti appena ho visto che l'espansione Witch Queen non sarebbe uscita sul Pass, io ho capito che sotto c'era qualcosa.
Ad ogni modo, per Indiana potrebbero accontentarsi del D1 sul Pass, così come stanno facendo per tanti giochi third
 
Secondo me tutta la roba su licenza Disney sarà multipiattaforma, fosse per loro la farebbero uscire pure sui tostapane :asd:
Solo con Ms però assistiamo a questo, con Sony sarebbe stato chiaramente esclusiva così come lo sono Spider-Man e Wolverine.

Se vogliono diventare un publisher multipiattaforma farebbero meglio a specificarlo prima che la gente butti via 5/300 €
 
Solo con Ms però assistiamo a questo, con Sony sarebbe stato chiaramente esclusiva così come lo sono Spider-Man e Wolverine.

Se vogliono diventare un publisher multipiattaforma farebbero meglio a specificarlo prima che la gente butti via 5/300 €
Con Sony ci sono di mezzo altri affari però, è più un do ut des :asd:
Senza contare che il contratto sarà stato firmato prima dell'acquisizione, con l'idea di far uscire i titoli su quante più piattaforme possibili. Così come fatto con i titoli di Star Wars, per dire.
 
Beh pare che Marvel abbia proposto le licenze a Microsoft nel 2014 per fare esclusive.
Quindi a questa cosa che Disney voglia i multipiattaforma non credo proprio
 
Con Sony ci sono di mezzo altri affari però, è più un do ut des :asd:
Senza contare che il contratto sarà stato firmato prima dell'acquisizione, con l'idea di far uscire i titoli su quante più piattaforme possibili. Così come fatto con i titoli di Star Wars, per dire.
Per Spider man è comprensibile, ma Wolverine? O Sony ha le licenze cinematografiche anche di quello?
Beh pare che Marvel abbia proposto le licenze a Microsoft nel 2014 per fare esclusive.
Quindi a questa cosa che Disney voglia i multipiattaforma non credo proprio
Nel 2014 quando Ms ancora vendeva un po' di One e il discatto di Sony non era abissale, oggi Xbox non ha i numeri per assicurarsi l'esclusività specie con il Pass in mezzo che impedisce a chi detiene la licenza di incassare percentuali dalle vendite.
 
Beh pare che Marvel abbia proposto le licenze a Microsoft nel 2014 per fare esclusive.
Quindi a questa cosa che Disney voglia i multipiattaforma non credo proprio
Le ha proposte in giro, a Microsoft come ad altri publisher :asd:

Però insomma, i fatti mi pare parlino abbastanza chiaro. I giochi sulle IP da loro controllate sono tutti multipiattaforma, e probabilmente hanno approcciato MachineGames allo stesso modo per il progetto su Indy. Sony ha un discorso molto più ampio con l'azienda, ed è veramente una mera questione transazionale. E non credo durerà ancora a lungo, soprattutto dopo l'acquisizione di 20th Century Fox da parte di Disney.
 
Per Spider man è comprensibile, ma Wolverine? O Sony ha le licenze cinematografiche anche di quello?

Nel 2014 quando Ms ancora vendeva un po' di One e il discatto di Sony non era abissale, oggi Xbox non ha i numeri per assicurarsi l'esclusività specie con il Pass in mezzo che impedisce a chi detiene la licenza di incassare percentuali dalle vendite.
Wolverine era di Fox, così come gli X-Men. Però ripeto, Sony può fare leva con altri argomenti e c'è un discorso più ampio di mezzo. L'unico altro caso che mi viene in mente è Marvel Ultimate Alliance 3 in esclusiva temporale su Switch, ma era un'ip videoludica sostanzialmente morta :asd:

Poi è chiaro che sia solo una mia opinione, tutto può essere. Ma credo sarebbe andata allo stesso modo se, per esempio, Sony avesse acquistato Quantic Dream dopo l'annuncio del loro progetto Star Wars.
 
In realtà il discorso Spiderman e licenza cinematografica non ha niente a che fare con quella videoludica, se non sbaglio.
Sono cose differenti e Sony ha la licenza solo per i film, per avere il gioco in esclusiva semplicemente hanno fatto un accordo relativo a quello e basta :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top