Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ma poi andata male relativamente...
Esce espansione di horizon 5 che sappiamo quanto sono grandi...
Esce a plague tale requiem, esclusiva. Warhammer darktide, esclusiva, scorn esclusiva, high on life esclusiva temporale, espansione di sea of thieves... E qualche altra roba minore.
Ok non esce starfield ma mi pare che di roba ne esca un botto..
Più che altro il discorso è che per alcuni qualsiasi roba esce su play è: oh mio dio capolavoro! Su xbox invece: eh ma schifo!... Il problema è il cervello non le uscite
A plague tale non è esclusiva eh

sulla questione play/xbox è abbastanza una sciocchezza. Tutti abbiamo notato il primato nel metacritic 2021 di Microsoft.
è semplicemente che questi ad oggi non gliela fanno.

il lancio è stato il peggiore nella storia di una console, il 2022 è qualcosa di imbarazzante. Si può essere soddisfatti di Xbox e ammettere anche questi dati oggettivi

Ci vuole pazienza, e ok. Ho detto che fino a Dicembre 2023 li giustifico pure, dopo solo critiche. Ma se si fa notare che non stanno andando come dovrebbe non si può rispondere "eh il gamepass" perchè a qualcuno di voi interessa giocare a poco. A qualche altro, me compreso, interessa qualcosa di maggiore sostanza, cioè i giochi che non si trovano altrove.
 
Comunque giustamente ho notato che tutti i titoli DOPO il discorso di Sarah Bond arriveranno sono previsti nei primi 12 mesi, i primi tre (Redfall, Hollow Knight e High on Life) no. Quindi, potrebbe essere Redfall il gioco autunnale.
Però Redfall è nell'immagine dove mettono i titoli in uscita nei prossimi dodici mesi e lo stesso High on Life che esce questo novembre.
Poi sicuramente spalmeranno Redfall, Starfield e Forza per coprire l'intero 2023
 
Comunque giustamente ho notato che tutti i titoli DOPO il discorso di Sarah Bond arriveranno sono previsti nei primi 12 mesi, i primi tre (Redfall, Hollow Knight e High on Life) no. Quindi, potrebbe essere Redfall il gioco autunnale.
Non mi sembra abbia detto "quello che vi mostriamo da qui in poi"
Se Redfall arriva in autunno, e l'anno scorso ci avevano detto che usciva ORA, beh.....
Post automatically merged:

Però Redfall è nell'immagine dove mettono i titoli in uscita nei prossimi dodici mesi e lo stesso High on Life che esce questo novembre.
Poi sicuramente spalmeranno Redfall, Starfield e Forza per coprire l'intero 2023
Il titolo che ha maggiore bisogno di lavoro direi che è Starfield. Ce li ritroviamo entrambi a fine 2022, volevo dire 2023 :asd:
 
Non mi sembra abbia detto "quello che vi mostriamo da qui in poi"
Se Redfall arriva in autunno, e l'anno scorso ci avevano detto che usciva ORA, beh.....
Post automatically merged:


Il titolo che ha maggiore bisogno di lavoro direi che è Starfield. Ce li ritroviamo entrambi a fine 2022, volevo dire 2023 :asd:
Considerando che per un titolo del genere salteranno sicuro l'estate, direi di sì
 
Ma poi andata male relativamente...
Esce espansione di horizon 5 che sappiamo quanto sono grandi...
Esce a plague tale requiem, esclusiva. Warhammer darktide, esclusiva, scorn esclusiva, high on life esclusiva temporale, espansione di sea of thieves... E qualche altra roba minore.
Ok non esce starfield ma mi pare che di roba ne esca un botto..
Più che altro il discorso è che per alcuni qualsiasi roba esce su play è: oh mio dio capolavoro! Su xbox invece: eh ma schifo!... Il problema è il cervello non le uscite
Il problema di percezione purtroppo è alimentato dai "giornalisti" di settore, youtubers, streamers e simili.

L'anno scorso Microsoft è stata il best publisher 2021 ma non ne ha parlato nessuno, quest'anno su Switch escono Pokémon Arceus, Kirby, Triangle Strategy, Switch Sports, Mario Strikers, Fire Emblem Warriors, MH Sunbreak, Xenoblade 3, Splatoon 3, Bayonetta 3 e la nuova gen Pokémon, ma si parla di Ragnarok e TLOU Remake :asd:

Rendiamoci conto.
 
 
A plague tale non è esclusiva eh

sulla questione play/xbox è abbastanza una sciocchezza. Tutti abbiamo notato il primato nel metacritic 2021 di Microsoft.
è semplicemente che questi ad oggi non gliela fanno.

il lancio è stato il peggiore nella storia di una console, il 2022 è qualcosa di imbarazzante. Si può essere soddisfatti di Xbox e ammettere anche questi dati oggettivi

Ci vuole pazienza, e ok. Ho detto che fino a Dicembre 2023 li giustifico pure, dopo solo critiche. Ma se si fa notare che non stanno andando come dovrebbe non si può rispondere "eh il gamepass" perchè a qualcuno di voi interessa giocare a poco. A qualche altro, me compreso, interessa qualcosa di maggiore sostanza, cioè i giochi che non si trovano altrove.
Ma guarda la maggiore sostanza è pure soggettiva.. Io su play( su cui gioco solo le esclusive) dal lancio ad oggi ho giocato 3 giochi. Su xbox tra multi ed esclusive ho giocato probabilmente 2 giochi al mese a volte di più. Non è questione di giocare spendendo meno. Avendo series x, PS5 e switch. Di spese ne hai. Quindi ben vengano cosé come il gamepass. Risparmiare non vuol dire scadente.
Vero hai ragione a plague tale non è esclusiva resta il fatto che da qua a dicembre ne escono 4 così a memoria su xbox.. Quindi ripeto, ok non è starfield ma ne escono e pure non poche
 
Ultima modifica:
Il problema di percezione purtroppo è alimentato dai "giornalisti" di settore, youtubers, streamers e simili.

L'anno scorso Microsoft è stata il best publisher 2021 ma non ne ha parlato nessuno, quest'anno su Switch escono Pokémon Arceus, Kirby, Triangle Strategy, Switch Sports, Mario Strikers, Fire Emblem Warriors, MH Sunbreak, Xenoblade 3, Splatoon 3, Bayonetta 3 e la nuova gen Pokémon, ma si parla di Ragnarok e TLOU Remake :asd:

Rendiamoci conto.
esatto
 
Il problema di percezione purtroppo è alimentato dai "giornalisti" di settore, youtubers, streamers e simili.

L'anno scorso Microsoft è stata il best publisher 2021 ma non ne ha parlato nessuno, quest'anno su Switch escono Pokémon Arceus, Kirby, Triangle Strategy, Switch Sports, Mario Strikers, Fire Emblem Warriors, MH Sunbreak, Xenoblade 3, Splatoon 3, Bayonetta 3 e la nuova gen Pokémon, ma si parla di Ragnarok e TLOU Remake :asd:

Rendiamoci conto.
Ti dovrebbe far capire come funziona il marketing. (purtroppo.) :asd:
Parlando di Microsoft cmq, bisogna avere pazienza.
Hanno acquistato tantissime SH valide, e prima che si vedranno esclusive Xbox passerà ancora del tempo.

Molti vogliono le cose subito e pronte.
 
Ti dovrebbe far capire come funziona il marketing. (purtroppo.) :asd:
Parlando di Microsoft cmq, bisogna avere pazienza.
Hanno acquistato tantissime SH valide, e prima che si vedranno esclusive Xbox passerà ancora del tempo.

Molti vogliono le cose subito e pronte.
Sono passati 4 anni (quasi 5) dal famoso E3 del 2018 con gli acquisti in pompa magna. Deve passare l'intera generazione per vedere i vari Fable e compagnia? :asd: Se anche l'anno prossimo stiamo punto e daccapo, direi che si possono giustamente criticare. Senza l'apporto di Bethesda, avrebbero fatto quasi 0.
 
Fallout lo danno a Obsidian (e a Sawyer) post-release di Avowed. Impensabile che MS tenga l'IP in stand-by tutto sto tempo, con buona pace di Todduccio Howard.
 
Sono passati 4 anni (quasi 5) dal famoso E3 del 2018 con gli acquisti in pompa magna. Deve passare l'intera generazione per vedere i vari Fable e compagnia? :asd: Se anche l'anno prossimo stiamo punto e daccapo, direi che si possono giustamente criticare. Senza l'apporto di Bethesda, avrebbero fatto quasi 0.
Sembra quasi, che abbiate dimenticato i 2 anni passati.
Con tutto quello che è successo nel mondo (e continua a succedere.)
Dietro a tutte questi grossi nomi, ci sono persone proprio come noi.
Per una volta, ogni tanto (non dico sempre, ogni tanto.) Mettiamoci nei panni, degli altri.
 
Sembra quasi, che abbiate dimenticato i 2 anni passati.
Con tutto quello che è successo nel mondo (e continua a succedere.)
Dietro a tutte questi grossi nomi, ci sono persone proprio come noi.
Per una volta, ogni tanto (non dico sempre, ogni tanto.) Mettiamoci nei panni, degli altri.
Però ritorniamo al discorso di prima: accade a tutti ma non a Sony, perché? Halo è ancora un working progress, e la pandemia non c'entra mica. In pratica la roba migliore l'abbiamo avuta da Bethesda (che pure con la pandemia di mezzo ha fatto uscire roba) e Obsidian. Cioè è un po' poco. Compulsion non fa un gioco dal 2018, ed è un team piccolo, non è che gli si chiede il AAA. Eppure stanno ancora a zero a quanto pare.
 
Però ritorniamo al discorso di prima: accade a tutti ma non a Sony, perché? Halo è ancora un working progress, e la pandemia non c'entra mica. In pratica la roba migliore l'abbiamo avuta da Bethesda (che pure con la pandemia di mezzo ha fatto uscire roba) e Obsidian. Cioè è un po' poco. Compulsion non fa un gioco dal 2018, ed è un team piccolo, non è che gli si chiede il AAA. Eppure stanno ancora a zero a quanto pare.
No aspetta, perchè dici che non accade anche a Sony?
(hai notato che negli ultimi tempi, anche il loro modo di comunicare è cambiato?)

Purtroppo molti grossi progetti, stanno avendo dei ritardi.
Non si direbbe, ma per la Microsoft sono ottimista.
Davanti a loro hanno un futuro roseo, diamogli ancora qualche tempo per organizzarsi e da qui a fine 2023. (vediamo come saranno cambiate le cose.)
 
Però ritorniamo al discorso di prima: accade a tutti ma non a Sony, perché? Halo è ancora un working progress, e la pandemia non c'entra mica. In pratica la roba migliore l'abbiamo avuta da Bethesda (che pure con la pandemia di mezzo ha fatto uscire roba) e Obsidian. Cioè è un po' poco. Compulsion non fa un gioco dal 2018, ed è un team piccolo, non è che gli si chiede il AAA. Eppure stanno ancora a zero a quanto pare.
Però se vai a vedere i progetti in sviluppo, parliamo per la maggior parte di nuove IP i cui progetti sono iniziati dal 2018 in poi.
Prendiamo Avowed, il cui sviluppo è iniziato a fine 2018 e avranno dovuto creare un sacco di asset da zero visto che i precedenti titoli erano con visuale isometrica; prendiamo Fable dove hanno dovuto creare un team da zero e si può continuare per tutti gli altri team
E poi c'è stata la pandemia, le cui ripercussioni si vedono ancora oggi dove non c'è un titolo che non sia stato rinviato e continuano ad essere rinviati ancora adesso.

Giusto i Compulsion sono quelli ingiustificati che non hanno ancora mostrato nulla, manco un teaser

Ma poi anche i titoli Sony e i suoi terze parti esclusivi sono stati rinviati; l'unica che si salva è Nintendo che però ultimamente sta annunciando i titoli con non troppo preavviso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top