Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
MS deve continuare fino a quando non si brucierà...dopo Bethesda e Activision vuole ancora Studi? Ftc e EU non penso che tollereranno oltre. Diventerà spacciatamente un metodo per comprare tutto ed ammazzare al concorrenza, inoltre anche in futuro potrebbero esserci dei provvedimenti tali da separare le società: cioè Bethesda e Activision a parte (sempre i profitti a MS ovviamente ma sviluppo e pubblicazione multipiattaforma).

Con questa acquisizione ( se va in porto ) la divisione Xbox è ancora troppo piccola per minacciare il mercato e non può essere certo considerato alla pari di Tencent o Sony...
 
Ma che vi cambia se sarà comunque multi?
 
Finchè MS rispetterà i contratti e terrà COD multipiattaforma, Sony può dire quello che vuole.
Per me resterà multi anche dopo esclusiva playstation, perchè per MS sarebbe controproducente e poco remunerativo fare un COD esclusiva. (guardate Minecraft)
 
Finchè MS rispetterà i contratti e terrà COD multipiattaforma, Sony può dire quello che vuole.
Per me resterà multi anche dopo esclusiva playstation, perchè per MS sarebbe controproducente e poco remunerativo fare un COD esclusiva. (guardate Minecraft)
Ma per Sony il problema non è solo quello, ma il boost che potrebbe ricevere il Pass con un CoD al D1 (che era fantascienza fino a poco fa) mettendo il servizio di Ms in una posizione di predominio.
 
Ma per Sony il problema non è solo quello, ma il boost che potrebbe ricevere il Pass con un CoD al D1 (che era fantascienza fino a poco fa) mettendo il servizio di Ms in una posizione di predominio.
Io non capisco perché questa cosa faccia così tanto rosikare, alla fine l'obiettivo primario di un'azienda è guadagnare il più possibile quindi non vedo perché MS non debba boostare il proprio servizio. :asd:
 
Io non capisco perché questa cosa faccia così tanto rosikare, alla fine l'obiettivo primario di un'azienda è guadagnare il più possibile quindi non vedo perché MS non debba boostare il proprio servizio. :asd:
Ma infatti sta cosa non ha proprio senso, Sony é da anni che cerca di avvantaggiarsi pagando per togliere giochi a Xbox e Nintendo ma io non ho mai sentito qualcuno di xbox piangere e chiamare l'antitrust.
 
Ma infatti sta cosa non ha proprio senso, Sony é da anni che cerca di avvantaggiarsi pagando per togliere giochi a Xbox e Nintendo ma io non ho mai sentito qualcuno di xbox piangere e chiamare l'antitrust.
C'è giusto una sottile differenza tra un accordo commerciale per un'esclusiva e l'acquisto di un publisher per 70 miliardi, ma proprio sottile :asd:
 
COD resta multipiattaforma, Microsoft l'ha dichiarato innumerevoli volte.
Dai colloqui con l'antitrust si evince chiaramente che Sony sta abbastanza marrone su questa cosa
 
C'è giusto una sottile differenza tra un accordo commerciale per un'esclusiva e l'acquisto di un publisher per 70 miliardi, ma proprio sottile :asd:
Continuo a non vedere il problema, se Sony avesse avuto i soldi avrebbe fatto la stessa cosa, sicuro al 100%.
 
C'è giusto una sottile differenza tra un accordo commerciale per un'esclusiva e l'acquisto di un publisher per 70 miliardi, ma proprio sottile :asd:
A me giocatore e non azionista di Sony o Microsoft non cambia niente, il risultato é che sulla console che ho in salotto quel gioco non potrò giocarlo. Che poi in questo caso Cod resterà multi quindi non si pone neanche il problema, non si capisce cos'abbiano da lamentarsi.
 
COD secondo me rimane multipiatta fino alla fine degli accordi che hanno con Sony... :asd:
 
A me giocatore e non azionista di Sony o Microsoft non cambia niente, il risultato é che sulla console che ho in salotto quel gioco non potrò giocarlo. Che poi in questo caso Cod resterà multi quindi non si pone neanche il problema, non si capisce cos'abbiano da lamentarsi.
Quale gioco non potrai giocare? :asd:
 
SFV non è mai stato presentato come esclusiva temporale, in realtà
Si é vero, ma prima non mi andava di scrivere troppo e ho riunito tutto nella stessa categoria, il risultato comunque non cambia, sono giochi per cui Sony ha pagato per non farli uscire sulle altre console, ognuno con i mezzi che ha cerca di avvantaggiarsi sui concorrenti.

Tra l'altro, dato che mi é appena capitato sotto agli occhi:




Anche Microsoft stessa considera FF VII come esclusiva Sony nel documento inviato all'ente regolatore brasiliano.
 
A me giocatore e non azionista di Sony o Microsoft non cambia niente, il risultato é che sulla console che ho in salotto quel gioco non potrò giocarlo. Che poi in questo caso Cod resterà multi quindi non si pone neanche il problema, non si capisce cos'abbiano da lamentarsi.
A te come giocatore nulla al momento, ma guardando il quadro generale, quando ci sono di mezzo queste aziende enormi, il rischio che si creino dei monopoli o che ci siano abusi di posizione dominante che sono pessimi per il consumatore
Ora credo che con i videogiochi io non penso possa accadere, a meno che Ms non compri tutti i publisher, però in altri settori hanno fermato le acquisiziono come nel caso di Nvidia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top