Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Embracer piccolo? Insieme a Ubisoft e Tencent é uno dei publisher più grossi sul mercato

Embracer Group as of August 2022

  • 13.800 employees from 40 countries
  • 120 internal development studios
  • 850 owned or controlled IP/franchises
  • 220 games in development
  • 25 AAA games expected in the next 4 years

Una roba quasi impossibile da gestire.

Rispetto ad altri publisher è piccolo, in termini di valore. Microsoft volendo può comprarlo senza problemi.
Ma, come dicevo prima, il problema non è la grandezza del publisher che conta, ma quali IP porti a casa.

Giusto per dare un metro di paragone:

Tercent 409 miliardi USD
Sony 104 miliardi USD
Activision Blizzard: 63 miliardi USD
Take Two 20 miliardi USD
Embracer 7 miliardi USD
Ubisoft 3 miliardi USD
 
Rispetto ad altri publisher è piccolo, in termini di valore. Microsoft volendo può comprarlo senza problemi.
Ma, come dicevo prima, il problema non è la grandezza del publisher che conta, ma quali IP porti a casa.

Giusto per dare un metro di paragone:

Tercent 409 miliardi USD
Sony 104 miliardi USD
Activision Blizzard: 63 miliardi USD
Take Two 20 miliardi USD
Embracer 7 miliardi USD
Ubisoft 3 miliardi USD


Ma non devi guardare solo il valore, devi guardare cosa ti porti a casa e poi ti tocca gestire, già con Activision si porterà in casa più di 10000 dipendenti, gli ci mancherebbero solo gli oltre 13000 di Embracer.
 
Ma non devi guardare solo il valore, devi guardare cosa ti porti a casa e poi ti tocca gestire, già con Activision si porterà in casa più di 10000 dipendenti, gli ci mancherebbero solo gli oltre 13000 di Embracer.

Secondo te, un'azienda da 182mila dipendenti, si fa problemi ad avere 23mila in più?
Puoi anche avere ragione tu, però non mi sembra una cosa cosi irrealistica.
 
Ma non devi guardare solo il valore, devi guardare cosa ti porti a casa e poi ti tocca gestire, già con Activision si porterà in casa più di 10000 dipendenti, gli ci mancherebbero solo gli oltre 13000 di Embracer.
Cmq si parlava dell'impossibilità di avere il via libera dagli antitrust per un altro publisher post ABK.
Quindi il discorso che fai decade, riguarda un altro aspetto.
Secondo me per un po non potrebbero comprare nulla, fatta eccezione dei team ovviamente. E su quelli andrei.

Tutto questo verrà resettato però perché ABK non se la riescono a comprare
 
Cmq si parlava dell'impossibilità di avere il via libera dagli antitrust per un altro publisher post ABK.
Quindi il discorso che fai decade, riguarda un altro aspetto.
Secondo me per un po non potrebbero comprare nulla, fatta eccezione dei team ovviamente. E su quelli andrei.

Tutto questo verrà resettato però perché ABK non se la riescono a comprare

Il problema è che qui dentro molti non hanno ben compreso quanto grande sia MS. Solo negli ultimi 2 anni(ripeto 2 anni) MS ha comprato 21 aziende per un totale di oltre 20.000 dipendenti. Solo Nuance Communications comprata nel aprile 2021 conta 7000 dipendenti.
Se sei la seconda azienda più potente del pianeta(dietro Apple) un motivo ci sarà. :asd:
 
Il problema è che qui dentro molti non hanno ben compreso quanto grande sia MS. Solo negli ultimi 2 anni(ripeto 2 anni) MS ha comprato 21 aziende per un totale di oltre 20.000 dipendenti. Solo Nuance Communications comprata nel aprile 2021 conta 7000 dipendenti.
Se sei la seconda azienda più potente del pianeta(dietro Apple) un motivo ci sarà. :asd:
Ma più che altro, ma solo a livello personale tuo, ma dopo 2 publisher acquistati, più di 30 studi effettivi, non è il momento di dire basta, almeno per un po', o deve continuare ad acquistare finché non sarà rimasto nessuno ? Voglio dire, neanche ai giocatori bastano cosi tanti studi e acquisti già fatti da desiderarne ancora ? Cosi, giusto per vederla comprare in modo neanche ragionato ?
 
Ma più che altro, ma solo a livello personale tuo, ma dopo 2 publisher acquistati, più di 30 studi effettivi, non è il momento di dire basta, almeno per un po', o deve continuare ad acquistare finché non sarà rimasto nessuno ? Voglio dire, neanche ai giocatori bastano cosi tanti studi e acquisti già fatti ?

Infatti io mica ho detto che verranno comprati domani mattina. Però nei prossimi 2-3 anni sicuro un'altro publisher verrà comprato. Anche perchè già i dirigenti di MS hanno detto che dopo Activision ci saranno altre acquisizioni. Poi non ricordo esattamente l'articolo preciso, ma il presidente di MS ha parlato chiaramente che Xbox Gamepass ha bisogno di molti più giochi per essere attrativo al grande pubblico e che l'offerta attuale è ancora inadeguata secondo i loro standard.
 
Si concentrassero sugli studi che già hanno.
Xbox game studios conta 23 team, se ognuno rilasciasse 2 titoli per generazione di console (uno mi sembra poco per risultare profittevoli) avremmo 46 titoli e se la generazione dura mediamente 7 anni, vorrebbe dire circa un first party ogni 2 mesi. Non intendo tutti tripla a, ma questa offerta io non l'ho ancora visita.
 
Si concentrassero sugli studi che già hanno.
Xbox game studios conta 23 team, se ognuno rilasciasse 2 titoli per generazione di console (uno mi sembra poco per risultare profittevoli) avremmo 46 titoli e se la generazione dura mediamente 7 anni, vorrebbe dire circa un first party ogni 2 mesi. Non intendo tutti tripla a, ma questa offerta io non l'ho ancora visita.
non è così semplice…
 
hanno studi interni sufficienti, secondo me a livello commerciale avrebbe molto piu senso comprare delle IP di spessore che vadano ad arricchire il roster con qualche nome altisonante

sarebbe anche piu facile delegare certi lavori ad esterni piuttosto che gestire in maniera diretta il tutto.

che poi comprare una IP non significherebbe privare del mercato di quella specifica IP ma sfruttarne i vantaggi iniziali di una esclusiva temporale e poi in un secondo momento passare la IP anche su altre piattaforme per rientrare di ulteriori fondi.
 
E dopo l'ActivisionBlizzard, quale sarà la prossima Azienda che acquisterà Microsoft?
Sega sarebbe tantissima roba per me :sisi:

Visualizza allegato 8055
Capcom sarebbe il top per me, Sega a seguire.

Visto che vogliono roba grossa e impattante ci sarebbero di interessanti anche i CDP o Warner Bros con Batman e Hogwarts Legacy.

Square ormai è un mezzo morto vivente, se pure il prossimo FF floppa li vedo messi molto male, poi immagine da aggiornare, non lo hanno venduto Tomb Raider?

Konami molti brand interessanti ma a chi li fai sviluppare??
 
Capcom sarebbe il top per me, Sega a seguire.

Visto che vogliono roba grossa e impattante ci sarebbero di interessanti anche i CDP o Warner Bros con Batman e Hogwarts Legacy.

Square ormai è un mezzo morto vivente, se pure il prossimo FF floppa li vedo messi molto male, poi immagine da aggiornare, non lo hanno venduto Tomb Raider?

Konami molti brand interessanti ma a chi li fai sviluppare??

Figurati se floppa il nuovo "ff" :asd:
Con tutto il marketing che ci stanno spedendo sopra ecc.
A livello di vendite andrà -purtroppo- molto bene.
 
Figurati se floppa il nuovo "ff" :asd:
Con tutto il marketing che ci stanno spedendo sopra ecc.
A livello di vendite andrà -purtroppo- molto bene.
Sì ma dillo senza piangere
 
Si concentrassero sugli studi che già hanno.
Xbox game studios conta 23 team, se ognuno rilasciasse 2 titoli per generazione di console (uno mi sembra poco per risultare profittevoli) avremmo 46 titoli e se la generazione dura mediamente 7 anni, vorrebbe dire circa un first party ogni 2 mesi. Non intendo tutti tripla a, ma questa offerta io non l'ho ancora visita.
Con i tempi odierni di sviluppo non è così semplice. Poi conta che dei 23 XGS+Bethesda non sono tutti realmente operativi (world's edge non sviluppa, lo stesso Initiative e, credo, anche 343i. Bethesda ha un team solo mobile etc).
Il pass ha bisogno di essere costantemente rifornito.

Detto questo, impensabile vedere un altro publisher sotto Microsoft a breve, ma ci sono tanti team validi che possono entrare in famiglia.
 
 
K_for_Vendetta

Dal link sopra.
Ironically, we’ve even enabled retail disc publishing for developers in ID@Xbox, Xbox’s digital self-publishing program. This retail program is still in the pilot phase with a limited number of partners, but developers can make physical versions of their games with only a low “minimum order quantity” of physical units from Xbox
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top