Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Si però si dovrebbero ricordare di essere un team first party.

Qui per me si vede la debolezza DI MS
Ma quale debolezza, anzi questo è sicuramente un lato positivo.
Non tutti gli studi devono fare AAA con 5-6 anni di sviluppo, il fatto che ci sia un minimo di respiro nella dimensione dei giochi è un bel punto di forza.

Posto qui, il vicepresidente di sega, alla domanda se l'azienda fosse interessata ad essere acquistata da Microsoft, ha confermato gli ottimi rapporti tra le due aziende, ma ha negato PER ORA di essere interessata.
Proprio quel per ora però ha praticamente confermato che le aziende sono interessate, a questo punto appena finirà l'odissea Activision non è improbabile che sega entri a far parte dei Microsoft studios.
Inutile fare questa dietrologia.
La dichiarazione vale per quello che è, cioè che i rapporti sono buoni e che la valutazione di acquisto è stata fatta da Microsoft, con probabilmente anche qualche chiacchera.
Che una volta finito il processo ABK si passi all'acquisizione di Sega è tutt'altro paio di maniche, sopratutto se ABK dovesse andare in porto.
 
Dopo aver giocato l'ultimo Yakuza ma soprattutto aver scoperto la saga Persona, Sega è salita di parecchio nella mia top delle sh preferite.

Sarebbe il top.
Guarda a me di sega sino a qualche anno fa fregava poco, yakuza Action ( ma con un gameplay vecchio di 20 anni), sonic non mi è mai piaciuto, vecchie IP lasciate all'abbandono e ben poco altro di appetibile.
Negli ultimi anni grazie all'acquisto di atlus ed a un cambio netto di rotta, specialmente sul fatto di tradurre finalmente in italiano i suoi giochi, è ridiventata per me molto molto interessante, anche se squadre e Namco le ritengo nettamente superiori.
Da videogiocatore ovviamente spererei rimanessero tutte e 3 indipendenti ( di Activision visto che è quasi solo cod frega nulla), da utente pass ( più che Xbox) ovviamente mi farebbe piacere l'acquisto per avere tutto al d1.
Post automatically merged:

Ma quale debolezza, anzi questo è sicuramente un lato positivo.
Non tutti gli studi devono fare AAA con 5-6 anni di sviluppo, il fatto che ci sia un minimo di respiro nella dimensione dei giochi è un bel punto di forza.


Inutile fare questa dietrologia.
La dichiarazione vale per quello che è, cioè che i rapporti sono buoni e che la valutazione di acquisto è stata fatta da Microsoft, con probabilmente anche qualche chiacchera.
Che una volta finito il processo ABK si passi all'acquisizione di Sega è tutt'altro paio di maniche, sopratutto se ABK dovesse andare in porto.
Nessuna dietrologia, certe dichiarazioni non si fanno a cuor leggero, probabilissimo che le trattative sono in atto e magari una bozza di primo accordo c'è già, ma al momento per vari motivi ( Activision in primis) non si concluderà.
Semplicemente da capire se l'acquisizione di Activision possa far procedere o al contrario recedere, io credo che l'idea di Microsoft sia di dominare il mercato e per farlo deve avere anche roccaforti in Asia, quindi sega sarà la prima a cadere ( leggi e nazionalismo permettendo).
Lo sappiamo tutti che sia Microsoft che Sony son al momento ferme sulle acquisizioni semplicemente per l'affare Activision, dove entrambe debbono fare la parte del debole, ma appena si concluderà ( indipendentemente da come) partiranno a mille entrambe.
 
Ultima modifica:
Se passa ABK la vedo difficile poter andare subito su un publisher.

Gli enti metteranno un freno a MS sulle grosse acquisizioni
 
Se passa ABK la vedo difficile poter andare subito su un publisher.

Gli enti metteranno un freno a MS sulle grosse acquisizioni
In usa sicuro, ma sega è quasi irrilevante in usa.
Non vedo l'ora che l'affare Activision si concluda ( in qualsiasi maniera, come detto interessa poco), per vedere poi ciò che entrambe hanno in serbo subito dopo ( e come si dice "stai attento a ciò che desideri" perché temo per noi videogiocatori se colossi come sega, Namco, Capcom o squareenix dovessero cadere, improbabile che invece ea o tale 2 siano acquisiti, perché troppo grossi per Microsoft se Activision va in porto, ma anche troppo costosi per Sony).
 
Se passa ABK la vedo difficile poter andare subito su un publisher.

Gli enti metteranno un freno a MS sulle grosse acquisizioni


Per Me se passa questa e al momento onestamente è non è cosa scontata anzi, MS a mio avviso sicuramente comprerà un altro publisher più altri 5-6 studi indipendenti.


Questa generazione per MS sono sempre più convito sia d'espasione e consolidamento per poi avviare la bestia nella prossiama gen. E li potrebbero esserci i fuochi d'artificio in quanto anche gli studi interni (Playground, Compulsion, Inxie, Obsdian) avranno già droppato il loro primo AAA e saranno quindi già a regime e confidenti su certe linee produttive.

Per te K in jappone chi dovrebbe acquisire ms ?
 
Per Me se passa questa e al momento onestamente è non è cosa scontata anzi, MS a mio avviso sicuramente comprerà un altro publisher più altri 5-6 studi indipendenti.


Questa generazione per MS sono sempre più convito sia d'espasione e consolidamento per poi avviare la bestia nella prossiama gen. E li potrebbero esserci i fuochi d'artificio in quanto anche gli studi interni (Playground, Compulsion, Inxie, Obsdian) avranno già droppato il loro primo AAA e saranno quindi già a regime e confidenti su certe linee produttive.

Per te K in jappone chi dovrebbe acquisire ms ?
ABK per me non passa, prima parte del tuo post.

Il più grosso publisher Jap che sta skippando Xbox è Square, quindi guadagneresti giochi acquisendo quello.
Capcom è il miglior publisher orientale (e mondiale)
Sega quello più probabile e ne sarei anche contento se rivivessero cose come Sega Rally o Virtua Fighter (Mega Drive e Sega Saturn restano nel mio cuore)
 
ABK per me non passa, prima parte del tuo post.

Il più grosso publisher Jap che sta skippando Xbox è Square, quindi guadagneresti giochi acquisendo quello.
Capcom è il miglior publisher orientale (e mondiale)
Sega quello più probabile e ne sarei anche contento se rivivessero cose come Sega Rally o Virtua Fighter (Mega Drive e Sega Saturn restano nel mio cuore)


In ogni caso il 90 percento dei titoli prodotti da un publisher orientale acquisito rimarebbe multipiatta.

Sega per me è quella pù probabile,

Square per me impossibile, Capcom quasi impossibile

Anche se prendessi capcom, bho sicuramente i regolatori farebbero meno caos ecc... Ma per me impatterebbe sul mercato del gaming MOLTO MOLTO di più di abk.
 
In ogni caso il 90 percento dei titoli prodotti da un publisher orientale acquisito rimarebbe multipiatta.

Sega per me è quella pù probabile,

Square per me impossibile, Capcom quasi impossibile

Anche se prendessi capcom, bho sicuramente i regolatori farebbero meno caos ecc... Ma per me impatterebbe sul mercato del gaming MOLTO MOLTO di più di abk.
Capcom la vedo dura essendo gestita direttamente dalle famiglie che sono molto restie a vendere a stranieri.
 
Cmq, gli scenari sono 2

1) passa ABK, MS per anni non potrà fare acquisti grossi ma solo team sullo stile di Playground (e non sarebbe male inglobare gente come Certain Affinity o Playtonic)

2) NON passa ABK, sinceramente un mistero cosa accadrà
 
Sonic è forte ma io Sega sotto MS proprio non riesco a vederla.
 
In ogni caso il 90 percento dei titoli prodotti da un publisher orientale acquisito rimarebbe multipiatta.

Sega per me è quella pù probabile,

Square per me impossibile, Capcom quasi impossibile

Anche se prendessi capcom, bho sicuramente i regolatori farebbero meno caos ecc... Ma per me impatterebbe sul mercato del gaming MOLTO MOLTO di più di abk.
Be se non vogliono distruggere il valore debbono per forza, almeno inizialmente tenere i giochi multy, ma facendoli arrivare su Xbox al d1, al massimo creare nuove IP esclusive.
Se riescono a portare i fans da loro, dopo possono fare tutto esclusiva, alla fin fine sega non ha ste IP così grosse, anzi.
Cmq, gli scenari sono 2

1) passa ABK, MS per anni non potrà fare acquisti grossi ma solo team sullo stile di Playground (e non sarebbe male inglobare gente come Certain Affinity o Playtonic)

2) NON passa ABK, sinceramente un mistero cosa accadrà
Gli scenari sono 3
3 Microsoft acquista Activision e si mette subito sulle tracce della prossima vittima.
Ed il terzo scenario è anche il più probabile, il perché è semplice.
Primo, su Activision stanno puntando davvero fortissimo e sarebbe davvero una mossa che indebolirebbe non poco Sony.
Secondo, se già all'inizio della prossima generazione vogliono essere leader di mercato ( Nintendo inclusa) e raddoppiare i ricavi, non basta certo solo cod ( che ha ancora anni di contratto con Sony) o activision, debbono comperare altro, ed altro di grosso.
Terzo, Microsoft, così come Sony hanno già detto da tempo che faranno altre grandi acquisizioni, entrambe stanno solo attendendo che il caos activision cessi, da vedere solo dove si rivolgeranno.
Sony come detto non ha i soldi ( e non ha preventivato di indebitarsi) per colossi del livello di take2 o ea, ed a Microsoft non li farebbero passare, perché a quel punto si che dominerebbe il mercato occidentale.
Ubisoft ha già un piede cinese, di grossi rimangono cd Project e le sh giapponesi appunto ( almeno non considerando il mercato mobile che non conosco e dove entrambe cercano di espandersi).
Sulla carta entrambe potrebbero prendere qualsiasi cosa ( ma oltre al valore, bisogna però considerare come sono organizzati i gruppi, se capcom è quasi solo videogames, così come squareenix, e penso tekmo koei, sega ha ( guardacaso) separato la società in 2 tronconi, una con i videogames e l'altra con il resto, cosa che di fatto rende facilissima l'acquisizione della parte videoludica.
I gruppi difficili da acquisire sono Namco, che spazia dagli anime, ai giocattoli, ai ristoranti e Konami che oltre ai videogames, so ha dei locali.
Ovviamente ci deve essere l'intenzione di essere acquisiti, e storicamente i gruppi giapponesi sono a dir poco restii a permetterlo, specie ad uno straniero.
L'unica che per le mosse fatte e non solo pare sul punto di cedere è appunto sega, non a caso, il vicepresidente non ha detto no, ma no per ora.
Può sembrare un particolare insignificante, ma è invece una dichiarazione velata di trattative forse già ad un ottimo punto ( se non addirittura concluse in positivo o negativo per ora ).
A me personalmente interessa relativamente come detto, finché si prendono bugie o activision ( l'attuale, che è quasi tutta cod, blizzard su pc) frega nulla.
Se si prendono le giapponesi, chichessia, allora mi preoccupo molto.
Ovviamente sono solo ipotesi ( vabbè sega molto di più), ma se parli di non fermarti, grosse acquisizioni, o nel caso di Sony hai 8 miliardi pronti ( da quel che ho capito), non vai a prendere lo studio piccino, o magari lo fai insieme al big però.
P. S.
Dimenticavo Nordic/embracer come gruppo.
P. P. S.
Ovviamente però non dimentichiamo che noi parliamo di Microsoft ( o Sony), ma in realtà, stando alle varie dichiarazioni e mosse, i gruppi che hanno intenzione di acquistare grossi gruppi sono vari.
EA, che ha preso codemasters fregandolo a take 2 mi pare, e che ha detto di volersi ancora espandere.
Take 2, che ha già detto che appena terminata l'acquisizione di zinga, ne farà una più grossa ( e zinga l'ha pagata 14 miliardi)
L'Arabia Saudita, che ha preso il 10% di Nordic, e non ricordo che % di Nintendo, ma ha detto che comprerà un grosso publisher.
I 2 colossi cinesi, che praticamente si stanno prendendo quantic ed Ubisoft, solo per citarne 2.
Insomma uno può voler comperare, poi è da vedere se ci riesce ( Sony ad esempio ha cercato più volte di comperare gruppi per cellulari e non ci è mai riuscita).
 
Il discorso è semplice, secondo me dopo ABK non gli fanno passare più nulla di grosso per un bel po
Ho capito cosa intendi, ma è sbagliato, ma non perché lo dico io, semplicemente queste cose sono limitate in base alle quote di mercato/ importanza ecc...
E sega sarebbe una preda ottima proprio per quello, non credo sia così rilevante in Giappone ( alla fin fine ha 3 ip di cui una irrilevante), e ben poco rilevante in occidente.
Parlassimo di square, Namco, Capcom, ok.
Cioè io non so le cifre esatte, ma yacuza fa 1-2 milioni ww, sonic dopo un periodo morto è tornato a fare 3 mil, l'IP più forte al momento è persona, che dovrebbe stare sui 6/7 milioni ( in rete trovo 9 mil, ma inclusi tutti gli spin off), ma ne esce uno a generazione ( poi spin off e remake).
Insomma sega muove ben poco, forse si crede che sia la stessa azienda di 20 anni fa.
 
È una di quelle figure che dai per scontato ci saranno sempre . Mi spiace :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top