In ogni caso il 90 percento dei titoli prodotti da un publisher orientale acquisito rimarebbe multipiatta.
Sega per me è quella pù probabile,
Square per me impossibile, Capcom quasi impossibile
Anche se prendessi capcom, bho sicuramente i regolatori farebbero meno caos ecc... Ma per me impatterebbe sul mercato del gaming MOLTO MOLTO di più di abk.
Be se non vogliono distruggere il valore debbono per forza, almeno inizialmente tenere i giochi multy, ma facendoli arrivare su Xbox al d1, al massimo creare nuove IP esclusive.
Se riescono a portare i fans da loro, dopo possono fare tutto esclusiva, alla fin fine sega non ha ste IP così grosse, anzi.
Cmq, gli scenari sono 2
1) passa ABK, MS per anni non potrà fare acquisti grossi ma solo team sullo stile di Playground (e non sarebbe male inglobare gente come Certain Affinity o Playtonic)
2) NON passa ABK, sinceramente un mistero cosa accadrà
Gli scenari sono 3
3 Microsoft acquista Activision e si mette subito sulle tracce della prossima vittima.
Ed il terzo scenario è anche il più probabile, il perché è semplice.
Primo, su Activision stanno puntando davvero fortissimo e sarebbe davvero una mossa che indebolirebbe non poco Sony.
Secondo, se già all'inizio della prossima generazione vogliono essere leader di mercato ( Nintendo inclusa) e raddoppiare i ricavi, non basta certo solo cod ( che ha ancora anni di contratto con Sony) o activision, debbono comperare altro, ed altro di grosso.
Terzo, Microsoft, così come Sony hanno già detto da tempo che faranno altre grandi acquisizioni, entrambe stanno solo attendendo che il caos activision cessi, da vedere solo dove si rivolgeranno.
Sony come detto non ha i soldi ( e non ha preventivato di indebitarsi) per colossi del livello di take2 o ea, ed a Microsoft non li farebbero passare, perché a quel punto si che dominerebbe il mercato occidentale.
Ubisoft ha già un piede cinese, di grossi rimangono cd Project e le sh giapponesi appunto ( almeno non considerando il mercato mobile che non conosco e dove entrambe cercano di espandersi).
Sulla carta entrambe potrebbero prendere qualsiasi cosa ( ma oltre al valore, bisogna però considerare come sono organizzati i gruppi, se capcom è quasi solo videogames, così come squareenix, e penso tekmo koei, sega ha ( guardacaso) separato la società in 2 tronconi, una con i videogames e l'altra con il resto, cosa che di fatto rende facilissima l'acquisizione della parte videoludica.
I gruppi difficili da acquisire sono Namco, che spazia dagli anime, ai giocattoli, ai ristoranti e Konami che oltre ai videogames, so ha dei locali.
Ovviamente ci deve essere l'intenzione di essere acquisiti, e storicamente i gruppi giapponesi sono a dir poco restii a permetterlo, specie ad uno straniero.
L'unica che per le mosse fatte e non solo pare sul punto di cedere è appunto sega, non a caso, il vicepresidente non ha detto no, ma no per ora.
Può sembrare un particolare insignificante, ma è invece una dichiarazione velata di trattative forse già ad un ottimo punto ( se non addirittura concluse in positivo o negativo per ora ).
A me personalmente interessa relativamente come detto, finché si prendono bugie o activision ( l'attuale, che è quasi tutta cod, blizzard su pc) frega nulla.
Se si prendono le giapponesi, chichessia, allora mi preoccupo molto.
Ovviamente sono solo ipotesi ( vabbè sega molto di più), ma se parli di non fermarti, grosse acquisizioni, o nel caso di Sony hai 8 miliardi pronti ( da quel che ho capito), non vai a prendere lo studio piccino, o magari lo fai insieme al big però.
P. S.
Dimenticavo Nordic/embracer come gruppo.
P. P. S.
Ovviamente però non dimentichiamo che noi parliamo di Microsoft ( o Sony), ma in realtà, stando alle varie dichiarazioni e mosse, i gruppi che hanno intenzione di acquistare grossi gruppi sono vari.
EA, che ha preso codemasters fregandolo a take 2 mi pare, e che ha detto di volersi ancora espandere.
Take 2, che ha già detto che appena terminata l'acquisizione di zinga, ne farà una più grossa ( e zinga l'ha pagata 14 miliardi)
L'Arabia Saudita, che ha preso il 10% di Nordic, e non ricordo che % di Nintendo, ma ha detto che comprerà un grosso publisher.
I 2 colossi cinesi, che praticamente si stanno prendendo quantic ed Ubisoft, solo per citarne 2.
Insomma uno può voler comperare, poi è da vedere se ci riesce ( Sony ad esempio ha cercato più volte di comperare gruppi per cellulari e non ci è mai riuscita).