Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Halo infinite è stato un flop clamoroso, ha fatto fare una figura di merda a tutta la divisione e hanno dovuto resettare il team. L' hanno dovuto "rilanciare", già questo dice tutto. Ottima gestione
Gears 5 altro flop, lontano parente di quello che è stato. Altra ottima gestione
Starfield ha venduto praticamente solo in early access e meno male che è su PC. Altra ottima gestione
Forza Motorsport, troppo facile. Come sparare sulla croce rossa. Altra ottima gestione

L'unico vero gioco che sta funzionando è Forza Horizon e poi c'è Sea of Thieves. Per il resto....
Mi spiace ma non sono d'accordo

Starfield che ha venduto solo in Early Access è la cavolata del secolo poi:rickds: (basta andare a cercarsi le News e i dati quarto miglior lancio dell'anno in Europa ai tempi e 7 settimo gioco più venduto del 2023 negli USA ai tempi , davanti al momento ha solo i BIG)
Halo Infinite è stato gestito male dal team ma ora è uno dei migliori titoli multiplayer esistenti ( ei numeri volente o nolente li ha fatti, l'ha penalizzato un budget enorme buttato nel cesso dal team)
Forza Motorsport sta venendo supportato con update costanti
Gears 5 talmente flop che stanno facendo un seguito.
Sea Of thieves, Forza Horizon 5, Fallout76(ma immagino che tu non l'abbia mai nemmeno toccato al momento), Flight Simulator, AOEIV, TESO e lo stesso Halo Infinite sono tutti giochi che al momento stanno funzionando
 
Mi spiace ma non sono d'accordo

Starfield che ha venduto solo in Early Access è la cavolata del secolo poi:rickds: (basta andare a cercarsi le News e i dati quarto miglior lancio dell'anno in Europa ai tempi e 7 settimo gioco più venduto del 2023 negli USA ai tempi , davanti al momento ha solo i BIG)
Halo Infinite è stato gestito male dal team ma ora è uno dei migliori titoli multiplayer esistenti ( ei numeri volente o nolente li ha fatti, l'ha penalizzato un budget enorme buttato nel cesso dal team)
Forza Motorsport sta venendo supportato con update costanti
Gears 5 talmente flop che stanno facendo un seguito.
Sea Of thieves, Forza Horizon 5, Fallout76(ma immagino che tu non l'abbia mai nemmeno toccato al momento), Flight Simulator, AOEIV, TESO e lo stesso Halo Infinite sono tutti giochi che al momento stanno funzionando
Tutti numeri fatti a Settembre

Vatti a vedere la classifica STEAM di Natale e ripassa

Possiamo essere tranquillamente in disaccardo, ancora devo capire cosa c'entrerebbe il fatto se ho giocato a Fallout 76 o meno nel discorso che stiamo facendo
 
Minchia tutto sto catastrofismo per un Hi-Fi che forse va su Switch? A regà boni su. Non mi sembra che manchi una line up per quest'anno (e probabilmente tra 2 settimane ne sapremo di più).
 
Tutti numeri fatti a Settembre

Vatti a vedere la classifica STEAM di Natale e ripassa

E' nella TOP TEN annuale di Steam infatti :rickds:
I numeri quando doveva farli se non al lancio (e ha messo dietro RE4 e FFXVI, quindi non ha fatto poco e pss...ha più ore giocate totali di BG3)
 
Questo non cambia i numeri che fatto mettendosi davanti a giochi Big lanciati prima e da più tempo sul mercato
E SPOILER: i tripla AAA di solito i numeroni li fanno il mese di lancio
Benvenuti nel 2007
Ah si, il precedente gioco Bethesda è un chiaro esempio di gioco che ha avuto il suo unico momento di vendita al D1.
:sisi:
:geddoe:
Post automatically merged:

Che dire, speriamo rendano chiara la cosa perché se vogliono portare le esclusive (e intendo tutte) sulla concorrenza non ha senso che mi tenga due console in futuro.
che poi cosa difendete che sareste i primi a condannare questo comportamento
 
Ah si, il precedente gioco Bethesda è un chiaro esempio di gioco che ha avuto il suo unico momento di vendita al D1.
:sisi:
:geddoe:
Post automatically merged:


che poi cosa difendete che sareste i primi a condannare questo comportamento
Si infatti il precedente gioco Bethesda è Fallout76 ( non so se tu stia riferendo a Skyrim che è stato una hit e parliamo del 2011, situazione del mercato completamente diversa ed è stato riproposto in più edizioni) che ha fatto anche lui il suo grosso al day 1

Tutti i tripla A le vendite grosse le fanno nel periodo di lancio ( ma mi sembra anche normale).
Poi stiamo parlando del 2023, un anno in cui i giochi si sono mangiati tra di loro le gambe dato le uscite vicinissime. E questo porta ancor di più a fare il grosso delle vendite nel mese di lancio

Si infatti peccato che da 4/5 post non sto parlando più del portare esclusive sulla concorrenza :sard: ( cosa che condanno)

Tu stai in fissa con Spencer ( senza aver giocato nulla probabilmente) come se avesse fatto tutto male. Io ti sto dicendo no, non ha fatto tutto male
 
Ah eccolo il colpo di genio, dimmi quante ore hai :asd:
Ma Certo K, è fondamentale perchè alla fine parliamo di giochi. E se tu non stai giocando coerentemente ciò di cui parli, puoi fare tutti i tuoi ragionamenti ma sei un outsider, fai solo teorie.

Hai giocato Starfield a sufficenza da capire quanto questa pesantezza dei "pianeti vuoti", e i veicoli, e io volevo la Luna, ci mette ad arrivare a darti delusione?

Hai giocato abbastanza Infinite online per capire di che problemi di loop e content si parla? Di accessibilità della campaign single player rispetto ad uno Spiderman?
Ma in ogni caso non c'è bisogno di avere 200 ore su un gioco (ma nemmeno 2) per vedere la salute del marchio.
Manco stessimo discutendo sulla qualità dei giochi per cui potresti tirare in mezzo questa cosa, stiamo discutendo del vigore commerciale di Xbox e sulle scete del management. Aver fatto 10 o 100 ore su un gioco impatta zero su questa cosa
E sbagli K e si vede quando parli, tu come tanti altri adesso non voglio iniziare una tresca, ma si vede benissimo che ti fai la tua idea ma non sei sul pezzo con i giochi. Sai di che prodotti stiamo parlando? A che pubblico possono essere indirizzati? Spencer lo sa, è anche un notevole gamer per l'età che ha.

Può esistere che l'utente medio core PS tra SpiderMan e GOW sia attratto al punto da comprare Xbox per Master Chief e Starfield?

Stiamo vedendo che non è così, numeri. Ma è Spencer che sbaglia tutto e colpa del marketing. Sarà mica la categoria di prodotti XBOX che non va? Continuiamo a pensare sia il marketing.
 
Si infatti il precedente gioco Bethesda è Fallout76 ( non so se tu stia riferendo a Skyrim che è stato una hit e parliamo del 2011, situazione del mercato completamente diversa ed è stato riproposto in più edizioni) che ha fatto anche lui il suo grosso al day 1

Tutti i tripla A le vendite grosse le fanno nel periodo di lancio ( ma mi sembra anche normale).
Poi stiamo parlando del 2023, un anno in cui i giochi si sono mangiati tra di loro le gambe dato le uscite vicinissime. E questo porta ancor di più a fare il grosso delle vendite nel mese di lancio

Si infatti peccato che da 4/5 post non sto parlando più del portare esclusive sulla concorrenza :sard: ( cosa che condanno)

Tu stai in fissa con Spencer ( senza aver giocato nulla probabilmente) come se avesse fatto tutto male. Io ti sto dicendo no, non ha fatto tutto male
Ma sta cosa che non ho giocato nulla: 1) da dove vi viene, 2) che importanza dovrebbe avere nel giudicare la gestione di una divisione?
Cioè tipo se mi piace Forza Horizon allora Spencer sta gestendo tutto bene?
Post automatically merged:

Ma Certo K, è fondamentale perchè alla fine parliamo di giochi. E se tu non stai giocando coerentemente ciò di cui parli, puoi fare tutti i tuoi ragionamenti ma sei un outsider, fai solo teorie.

Hai giocato Starfield a sufficenza da capire quanto questa pesantezza dei "pianeti vuoti", e i veicoli, e io volevo la Luna, ci mette ad arrivare a darti delusione?

Hai giocato abbastanza Infinite online per capire di che problemi di loop e content si parla? Di accessibilità della campaign single player rispetto ad uno Spiderman?

E sbagli K e si vede quando parli, tu come tanti altri adesso non voglio iniziare una tresca, ma si vede benissimo che ti fai la tua idea ma non sei sul pezzo con i giochi. Sai di che prodotti stiamo parlando? A che pubblico possono essere indirizzati? Spencer lo sa, è anche un notevole gamer per l'età che ha.

Può esistere che l'utente medio core PS tra SpiderMan e GOW sia attratto al punto da comprare Xbox per Master Chief e Starfield?

Stiamo vedendo che non è così, numeri. Ma è Spencer che sbaglia tutto e colpa del marketing. Sarà mica la categoria di prodotti XBOX che non va? Continuiamo a pensare sia il marketing.
Ma noi non stiamo mica parlando dei pianeti vuoti di Starfield.
È una cosa buttata un po li nella convinzione che la Xbox non la tocco perché evidentemente non ci sono altri argomentazioni. Pure quella della tresca è di un ridicolo enorme.
 
Ma sta cosa che non ho giocato nulla: 1) da dove vi viene, 2) che importanza dovrebbe avere nel giudicare la gestione di una divisione?
Cioè tipo se mi piace Forza Horizon allora Spencer sta gestendo tutto bene?
Post automatically merged:


Ma noi non stiamo mica parlando dei pianeti vuoti di Starfield.
È una cosa buttata un po nella convinzione che la Xbox non la tocco perché evidentemente non ci sono altri argomentazioni
Se parli senza aver toccato poco o nulla significa che non hai elementi per poter giudicare con la tua testa (e non con quella del rant puro dell'internet e del forum che ultimamente sta facendo vedere le cose solo o Bianche o Nere....motivo per cui mi sono fatto oscurare un intera sezione). E ho ripetuto nel post precedente che Spencer non ha fatto tutto bene, ma non ha fatto tutto male

A me sembra che le argomentazioni manchino a te sinceramente (visto che è una lagna continua da pagine e pagine, di solito non rispondo ma stavolta non ce l'ho fatta)
 
Senza conoscere i prodotti, e rettifico, tutti i giochi hanno bisogno di tempo e dedizione per essere analizzati, può solo dar vita a tesi di marketing "sbagliato" assolutamente superficiali.

Conoscendo i prodotti invece si può benissino capire le mosse di Microsoft (non sempre ma ok) che le idee di Spencer, che ripeto, da un punto di vista prettamente manageriale comprendo.

E' inutile indignarsi che HiFi Rush sia condiviso sulla console dove risiede l'utenza più vorace al mondo di Indie, sensato e sicuramente di ritorno economico.

Questa è solo una conseguenza.
 
Io invece sono d'accordo con K: Hi-fi venderà poco e nulla anche su Switch, che complice pure l'edizione fisica, farà solamente scontentare la già poca fan base di consolari Xbox: la fidelizzazione dell'utente è importantissima e sinceramente non vedo come una mossa del genere possa portare un guadagno alla divisione. O meglio, dipende da cosa vuole la divisione: se si accontenta di qualche spiccio in più nell'immediato fa bene a far fare il porting, ma la perdita di immagine sarà sicuramente superiore, ed è secondo me il contrario di quello che dovrebbe fare Microsoft, ovvero riportare l'immagine di Xbox ai tempi della 360.
 
Certo, proprio l'altro giorno qualcuno ha scritto in sezione di aver comprato Serie S solo per Indie, e ci sta perchè no c'è un output mostruoso ultimamente, ma direttamente su Switch e boxato (l'apoteosi del collezionismo) venderà poco.

Tutto molto sensato.
 
In realtà se fanno uscire robe first come Starfield; Hi-fi; ecc. sulle altre console sono solo che felice.

L'utente medio ps5 paga 80eurobombe e quello Nintendo 70eurobombe per una versione portatile.

Tutti soldi che rientrano in casa per pagarci a noi i titoli sul GamePass.

Ben venga la diversificazione.
 
Certo, proprio l'altro giorno qualcuno ha scritto in sezione di aver comprato Serie S solo per Indie, e ci sta perchè no c'è un output mostruoso ultimamente, ma direttamente su Switch e boxato (l'apoteosi del collezionismo) venderà poco.

Tutto molto sensato.
Se vende tanto sono contento per il team, se lo merita perché il gioco è validissimo.
Però è un action ritmico, credo sia proprio il genere che non gli permetterà di vendere chissà quanto. Felice (o forse no, dipende dalle conseguenze) di essere smentito.
In realtà se fanno uscire robe first come Starfield; Hi-fi; ecc. sulle altre console sono solo che felice.

L'utente medio ps5 paga 80eurobombe e quello Nintendo 70eurobombe per una versione portatile.

Tutti soldi che rientrano in casa per pagarci a noi i titoli sul GamePass.

Ben venga la diversificazione.
E va benissimo. Però che smettessero allora di produrre console e diventassero un publisher con l'opportunità di avere un'abbonamento, simile a Ubisoft per intenderci.
Anche su Twitter mi sembra di capire che l'utenza console richiede chiarezza.
 
Se vende tanto sono contento per il team, se lo merita perché il gioco è validissimo.
Però è un action ritmico, credo sia proprio il genere che non gli permetterà di vendere chissà quanto. Felice (o forse no, dipende dalle conseguenze) di essere smentito.

E va benissimo. Però che smettessero allora di produrre console e diventassero un publisher con l'opportunità di avere un'abbonamento, simile a Ubisoft per intenderci.
Anche su Twitter mi sembra di capire che l'utenza console richiede chiarezza.

il mio sogno infatti che è che diventino publisher (per la vendita classica) e che la piattaforma diventi gamepass
 
Ma solo io sono contento se Hi Fi Rush esce ovunque? :asd: È una gemma. Tutti devono giocarlo. E devono comprarlo perché voglio il sequel tipo domani stesso :sisi:
 
Quindi pare possa essere proprio Hi-Fi su Switch (ma switch 1 o 2?).

Non ho letto tutta la diatriba, ma qualche pensiero sparso:

-che MS non vuole bene ai suoi prodotti è evidente dalla scorsa gen tra day and date delle esclusive su PC o esclusive uscite anche su altre piattaforme (vedesi Ori). O meglio, la loro strategia non è totalmente incentrata sulla console anche se la cosa va un po a cozzare visto che senza console non sblocchi manco la situazione abbonamenti;
-nel caso specifico di Hi-Fi Rush, come per Ori parliamo di un titolo acclamato dalla critica ma che forse ancor più di Ori, non ha avuto un gran successo commerciale per una serie di motivi. Potrebbe essere un modo per dare una seconda possibilità alla IP;
- Hi Fi Rush è sviluppato da Tango, uno studio giapponese che fa parte di Microsoft ma che di fatto difficilmente potrà mai poter dire la sua sul suo territorio vista l'assenza di Xbox in quel territorio. Switch al contrario è la console più diffusa di là e avrebbero l'opportunità di allargare la platea a cui rivolgere l'IP. In casa MS inoltre probabilmente sentono meno la concorrenza con Nintendo che con Sony.

In definitiva è così grave veder arrivare Hi-Fi Rush su un Handheld quando lo stesso è già disponibile su PC, cloud e gira molto bene su tutti gli altri handheld già presenti sul mercato (Deck, Rog Ally e compagnia)? Si, in termini di prestigio della line-up si. Ma non vuol dire che la mossa non abbia un suo senso o un suo perché. Magari provano a vedere se c'è spazio di manovra per un sequel. A questo prezzo, io prenderei e porterei a casa :asd:. MS, ma come anche le altre, sono solite non portare avanti IP sulle quali non vale la pena investire economicamente. Vedetela come un'altra possibilità per Hi-Fi Rush e per Tango di rimanere nella scuderia :sisi:. Alla fine probabilmente il suo in termini di attrattiva console è abbonamento lo ha esaurito. MS è questa siori, non è Nintendo e non è Sony. Un futuro da publisher lo vedo sempre più probabile, secondo me si danno un'altra generazione di tempo :sisi:.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top