Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
per me fanno bene a condividere certe IP

io in linea teorica resto all'idea che una console debba avere delle eaclusive pesanti e importanti 1 per attirare pubblico 2 per costruire una propria identità, ma nel caso dei numeri di ms a un certo punto è anche importante far conoscere certi titoli

allo stato attuale ms ha problemi di numeri, il parco utenti rispetto alle altre piattaforme è piu basso e l'interesse verso la console non sembra essersi spostato di molto negli ultimi mesi, c'è da dire che si sono anche attirati alcune antipatie da parte dei fan piu duri delle altre piattaforme, su internet si parla piu dei passi falsi di ms piuttosto che dei prodotti di qualità, per fare un esempio ci sono piu perculate su starfield e redfall piuttosto che buone discussioni sulla qualità di titoli come hi fi rush, c'è veramente la PERCEZIONE, perchè solo di quello si può parlare, che gli studi ms producano un disastro dietro l'altro, quindi ben venga che qualche ottimo titolo venga spinto oltre la barriere xbox, uno per incrementare le vendte, due per aumentare il bacino di interesse verso certi prodotti, 3 per far vedere che i ms sanno lavorare , che sono tutte carte che potrebbero tornare utili in futuro

hi hi fi rush è un ottimo titolo ma è tremendamente passato in sordina rispetto ad altri titoli nonostante il suo valore, che venga proposto su latre piattaforme, che venga fatto giocar eil più possibile mi pare una ottima cosa anche in previsione di un nuovo capitolo o gioco similare.
Farà la fine di Ori e Cuphead su Switch.
 


TBA Game di Zenimax.
 
GDTyjIBWAAEpDL8


ABK sarà al CES.

(Microsoft ci sarà solo in veste di Microsoft, non la divisione Xbox nello specifico)
 
Dal leak di Virtuos di un anno fa (quello verificato da Reddit) dovrebbe puntare a fine 2024 (inizio 2025, in caso di rinvio). Non penso shadowdrop così presto, ma magari annuncio "one more thing" del Direct. Sarebbe una discreta bomba a sorpresa per iniziare l'anno.

Se c'è lui comunque escludo Avowed, e viceversa. Penso si terranno ben separati.
 
Dal leak di Virtuos di un anno fa (quello verificato da Reddit) dovrebbe puntare a fine 2024 (inizio 2025, in caso di rinvio). Non penso shadowdrop così presto, ma magari annuncio "one more thing" del Direct. Sarebbe una discreta bomba a sorpresa per iniziare l'anno.

Se c'è lui comunque escludo Avowed, e viceversa. Penso si terranno ben separati.
Assolutamente d'accordo sull'ultima frase, il remake di Oblivion "potrebbe" fare passare in secondo piano il titolo Obsidian.
E devono anche distanziarli nella release, almeno tre mesi l'uno dall'altro. :sisi:
 
A proposito di un eventuale Oblivion Remake mi chiedo anche come s'incastrerà col progetto Skyblivion, se a debita distanza.

Lo davano per 2025, insomma che ad una certa non ci siano "troppi Oblivion" in giro.:bah!:
 
Sembra sia Sea of Thieves ad arrivare sai su PS che Switch, è una vergogna, una cosa che fa ribrezzo tanto sia miserabile la scelta di Phil Spencer.
 
Ultima modifica:
Moderiamo i termini, soprattutto tra utenti.

Se volete lamentarvi o discutere della direzione MS potete farlo (premesso che sono RUMOR), ma non esagerate coi toni, e men che meno attaccatevi fra voi.

Su, discutiamo civilmente.
 
Ci sarebbe da fare un'analisi critica seria riguardo all'ipotetico arrivo di SoT altrove, ci sarebbero una miriade di variabili e pure delle ragioni ponderate per fare sì che ciò accada.
Per esempio, per quale motivo rilasciare un GAAS che potenzialmente potrebbe avere un successo enorme ANCHE altrove non avrebbe senso? Parliamo di un gioco vecchio di dieci anni, giocatissimo su Xbox che potrebbe diventare una pietra nel mondo MMO (come TES online). Davvero il fatto che Sea of Thieves farebbe crollare il brand di Xbox? O al contrario lo farebbe (SoT)@ conoscere a milioni di altri utenti e arriverebbe a essere quello che ho scritto sopra?

Non ho detto il mio pensiero, badate bene. Non mi sono assolutamente espresso a favore né a sfavore.
 
Preferisco aspettare di avere conferme prima di commentare. Sono scelte strane di apertura (soprattutto se parliamo di PS la loro attuale rivale), ma senza sapere davvero che cosa hanno in testa, quale parte del catalogo (Hi Fi? SoT? Cos'altro?) vogliono portare, e su quale base si muoveranno mi viene difficile capirci qualcosa.

Capisco la contrarietà per il panorama Console, sono comunque titoli che giustificano l'acquisto dell'hardware, e dall'altro lato le altre 2 non portano nulla su altre Console... Ma è diventato sempre più difficile capire le linee guida interne delle grosse Corp dell'intrattenimento. Aspetterei qualche delucidazione da CEO (Spencer) o CFO (Stuart) sulla loro espansione futura. Già Stuart lasciò intendere delle nuove strategie espansive, ma indicò che non era tempo di parlarne a Novembre... Vedremo.
 
Se la prendete così avrete vita dura ragazzi, cioè se vi incazzate per PS perché non Steam allora? È pur sempre un'altra piattaforma, che senso ha?

Senza contare che altri casi, Mmo, ESO e F76 eccome sono giocati su PS ed eccome usciranno nuove espansioni.
 
Eh certo sai quale analisi ci sarà da fare quando un marchio con un ecosistema HW pensa di portare le sue IP interne in uno dove addirittura blinda come esclusive quelle delle terze parti, certo mosse intelligenti come no.......provate a chiedere a Yoshida se portano FF7 Remake, o FFXVI o forse addirittura Persona 6 su Xbox, e chiedete a Phil Spencer come mai loro non lo fanno nemmeno con le terze parti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Siete già stati avvisati poco fa, mantenete toni pacati cortesemente.
 
Ho seguito con interesse il dibattito degli ultimi giorni di questo topic: non ho letto una parola sul fatto che eventuali giochi Xbox escono non al D1 ma almeno, questo almeno è un dato oggettivo (nel caso di Hi-Fi Rush) quasi 12 mesi dopo.

Playstation, nella seconda metà dell'epoca ps4 ha fatto uscire i suoi pesi massimi anche su PC in seguito al passaggio di finestre variabili al fine di monetizzare.

Il declino del marchio trovo sia un concetto che tange solo la comunità più core, che bazzica sui forum, mentre sui social mainstream si commenta solo la possibilità di giocarlo quanto prima.
 
Qua Pippo ha toppato. Non un buon segno per il futuro.
Non capisco cosa ha in mente.
 
ma senza sapere davvero che cosa hanno in testa, quale parte del catalogo (Hi Fi? SoT? Cos'altro?) vogliono portare, e su quale base si muoveranno mi viene difficile capirci qualcosa.

Secondo me è importante capire, per poter analizzare, cosa e quando lo porteranno (se lo porteranno). Io, sinceramente, non mi farei problemi per Sea of Thieves; discorso diverso per i tripla A in uscita nei prossimi anni. Che se poi magari cambia anche altro saranno da valutare altro scenari ancora.

Ah, io personalmente compro su xbox perché mi trovo bene lì. Nessuno mi paga e nessuno mi minaccia. Dovessi smettere di trovarmi bene, e non di certo per SoT che tra l'altro manco mi piace, non mi farei problemi a giocare altrove (tra l'altro in buon PC da gaming già ce l'ho). Ogni riferimento a chi lo pensa non è puramente casuale.
 
SE accade, devono avere il coraggio di ritirare la console dal mercato. Se crei un precedente pesante simile, non ha davvero più senso parlare di Xbox.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top