Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
SE accade, devono avere il coraggio di ritirare la console dal mercato. Se crei un precedente pesante simile, non ha davvero più senso parlare di Xbox.
E perché? Possono tranquillamente mantenere la console pur portando qualcosa altrove, no? Non capisco, sinceramente, questo nesso che ti pare così ovvio.
 
Eh certo sai quale analisi ci sarà da fare quando un marchio con un ecosistema HW pensa di portare le sue IP interne in uno dove addirittura blinda come esclusive quelle delle terze parti, certo mosse intelligenti come no.......provate a chiedere a Yoshida se portano FF7 Remake, o FFXVI o forse addirittura Persona 6 su Xbox, e chiedete a Phil Spencer come mai loro non lo fanno nemmeno con le terze parti.
Ma guarda, senza scadere nella CW (per questo c'è una sezione apposita) e i confronti: capisco che non torni la cosa (soprattutto considerando che tutte ste info stanno arrivando da terzi e dipingono una sorta di "Xbox che porta tutto ovunque"), ma fino a delle linee chiare (tipo il cosa, il quando, le tempistiche) io non partirei in quarta.

Son d'accordo che per rafforzare le Console servono le esclusive, vecchie e nuove. Ma forse per poter espandere certi brand o comunque monetizzare di più stanno provando a sperimentare lato publishing.

Per questo consiglierei di attendere un attimo. Per quanto sì: è qualcosa che 1-2-3 Gen fa non si sarebbe mai fatto. Ma le strategie stanno cambiando e diventano sempre più difficili da leggere.
 
SE accade, devono avere il coraggio di ritirare la console dal mercato. Se crei un precedente pesante simile, non ha davvero più senso parlare di Xbox.
Ellamadonna. Le Console sono solo dei PC più economici e "semplici". Ciò che le connota sono effettivamente esclusive e servizi, ma anche senza 1-2-Tutte le esclusive rimangono dei bacini di ingresso facili ed economici.

Premesso che di nuovo: non sappiamo l'estensione di questa iniziativa di porting. Giochi Piccoli e GaaS? Giochi con un tot di anni? Solo certi brand? Son d'accordo che sia poco comprensibile, ma tra portare Hi-Fi+SoT e portare TESVI c'è una differenza concreta di percezione.
 
SE accade, devono avere il coraggio di ritirare la console dal mercato. Se crei un precedente pesante simile, non ha davvero più senso parlare di Xbox.

Il marchio Xbox unito a GamePass non si sbiadisce nemmeno se portano altre IP altrove. Può un domani rappresentare solo un servizio come Netflix, certo non è difficile che sia cosi tra alcuni anni. Intanto se vuoi giocare 'quei giochi Xbox' al D1 ti compri un pc o un xbox e paghi il GP.

Esistono strategie intermedie che non prevedono lo scenario più negativo immaginabile.
 
Secondo me è importante capire, per poter analizzare, cosa e quando lo porteranno (se lo porteranno). Io, sinceramente, non mi farei problemi per Sea of Thieves; discorso diverso per i tripla A in uscita nei prossimi anni. Che se poi magari cambia anche altro saranno da valutare altro scenari ancora.

Ah, io personalmente compro su xbox perché mi trovo bene lì. Nessuno mi paga e nessuno mi minaccia. Dovessi smettere di trovarmi bene, e non di certo per SoT che tra l'altro manco mi piace, non mi farei problemi a giocare altrove (tra l'altro in buon PC da gaming già ce l'ho). Ogni riferimento a chi lo pensa non è puramente casuale.
Per questo dico: aspettiamo di capirci chiaro. E' naturale rizzare le antenne dopo essere stati abituati per 30 anni ad un certo modus operandi, però prima di assumere che "vanno multipiattaforma con tutto domani" aspetterei un minimo. Stanno testando le acque (se il rumor sarà confermato) per determinati prodotti, è prematuro assumere che i loro blockbuster seguano la stessa linea.
 
E perché? Possono tranquillamente mantenere la console pur portando qualcosa altrove, no? Non capisco, sinceramente, questo nesso che ti pare così ovvio.

Perché a quel punto Xbox non servirebbe davvero più a nulla.
Se porti un first XGS sulla piattaforma rivale per eccellenza, chi mi dice che una domani non ci possa arrivare anche Halo ad esempio o direttamente tutta la softeca xoox? ed a quel punto, perché continuare a scegliere di compare Xbox, se con una playstation mi gioco tutto dalle esclusive sony a titoli Microsoft?
Post automatically merged:

Ellamadonna. Le Console sono solo dei PC più economici e "semplici". Ciò che le connota sono effettivamente esclusive e servizi, ma anche senza 1-2-Tutte le esclusive rimangono dei bacini di ingresso facili ed economici.

Premesso che di nuovo: non sappiamo l'estensione di questa iniziativa di porting. Giochi Piccoli e GaaS? Giochi con un tot di anni? Solo certi brand? Son d'accordo che sia poco comprensibile, ma tra portare Hi-Fi+SoT e portare TESVI c'è una differenza concreta di percezione.

Come dicevo a Falo si parte da SoT e HFR e poi, negli anni, si arriva ad Halo...ed a quel punto che si fa zaza? che senso ha Xbox?
 
Grazie, me li ricomprate voi i giochi su Steam vero?

Guardate che di smart delivery ci sarà si e no un 10%.

Xbox come hardware ci sarà sempre.
 
Come dicevo a Falo si parte da SoT e HFR e poi, negli anni, si arriva ad Halo...ed a quel punto che si fa zaza? che senso ha Xbox?
Ovvio che se tra 3 anni (invento) esce il nuovo Halo e lo pubblicano su PS allora sì... Il paradigma sarebbe quello di un multipiattaforma pura e 2 domande (anche in ottica next gen) me le farei. Però al momento si parla di: retrocatalogo (non credo da intendersi come Xbox e 360, ma come XONE per la cronaca), Hi-Fi (gioco moderno ma piccolo), e SoT (che è retrocatalogo e GaaS)... Mi sembra una prospettiva diversa dal rilasciare i blockbuster su PS.

Per dire: Hellblade2, Avowed, o chessò (basandoci sui rumor) il Remake di Oblivion son tutte esclusive Xbox (lato console).
 
Pensa iniziare a portare i tuoi titoli altrove dopo aver speso 80+ miliardi per Bethesda e Activision/Blizzard più tutti gli investimenti per i tuoi studi interni e quelli acquisiti.

Onestamente non so chi abbia messo in giro queste notizie, se è una roba affidabile o buttata per caso. Ma ripeto, pensa iniziare a pubblicare la tua roba altrobe dopo tutta sta campagna acquisti e poi con un 2024 che si prospetta ricco di roba di qualità. Io boh veramente, senza parole :asd:
 
Pensa iniziare a portare i tuoi titoli altrove dopo aver speso 80+ miliardi per Bethesda e Activision/Blizzard più tutti gli investimenti per i tuoi studi interni e quelli acquisiti.

Onestamente non so chi abbia messo in giro queste notizie, se è una roba affidabile o buttata per caso. Ma ripeto, pensa iniziare a pubblicare la tua roba altrobe dopo tutta sta campagna acquisti e poi con un 2024 che si prospetta ricco di roba di qualità. Io boh veramente, senza parole :asd:
Affidabile, affidabile. Detto da Shinobi ben un mese fa e preso sottogamba, poi si sono aggiunti sul carrozzone altri, tra cui Grubb oggi, che ormai è affidabile da più di un anno abbondante, per quanto potrebbe essere non del tutto corretto SoT in se, ma il concetto alla base probabilmente si.
 
Ovvio che se tra 3 anni (invento) esce il nuovo Halo e lo pubblicano su PS allora sì... Il paradigma sarebbe quello di un multipiattaforma pura e 2 domande (anche in ottica next gen) me le farei. Però al momento si parla di: retrocatalogo (non credo da intendersi come Xbox e 360, ma come XONE per la cronaca), Hi-Fi (gioco moderno ma piccolo), e SoT (che è retrocatalogo e GaaS)... Mi sembra una prospettiva diversa dal rilasciare i blockbuster su PS.

Per dire: Hellblade2, Avowed, o chessò (basandoci sui rumor) il Remake di Oblivion son tutte esclusive Xbox (lato console).

Son comunque brutti segnali che inevitabilmente generano sfiducia e frustrazione verso il marchio, in quei pochi utenti rimasti affezionati.
E poi sono mosse che puntualmente non portano mai concreti vantaggi. Ad esempio, l'aver portato su Switch Cuphead ed i due Ori ne ha ampliato la popolarità od hanno aumentato di molto il volume di vendite? no.
 
Affidabile, affidabile. Detto da Shinobi ben un mese fa e preso sottogamba, poi si sono aggiunti sul carrozzone altri, tra cui Grubb oggi, che ormai è affidabile da più di un anno.
Beh per me sarebbe un precedente grave, perché i vari Ori, Cuphead ecc. Erano giochi sviluppati da studi esterni. Se mi compri Bethesda e poi mi porti Hi-Fi Rush sulla concorrenza, per me è una mossa inspiegabile e senza senso: 1) Perché parliamo di un gioco comunque di nicchia, quindi non è che tu possa ricavarci chissà quanto 2) A livello di brand aumenti ancora di più la sensazione che non ci sia nulla di esclusivo sul tuo ecosistema e quindi uno potrebbe pensare "che mi abbono a fare al Game Pass se poi mi arriva gioco X su Playstation e Nintendo?".

Sea of Thieves pure avrebbe senso essendo un Gaas, ma si ritorna sempre al punto 2.
Post automatically merged:

Son comunque brutti segnali che inevitabilmente generano sfiducia e frustrazione verso il marchio, in quei pochi utenti rimasti affezionati.
E poi sono mosse che puntualmente non portano mai concreti vantaggi. Ad esempio, l'aver portato su Switch Cuphead ed i due Ori ne ha ampliato la popolarità od hanno aumentato di molto il volume di vendite? no.
Credo siano andati bene entrambi sugli altri lidi, ma in questo caso è come se Spiderman o GoW arrivasse su Xbox. Perché ok HiFi gioco piccolino, ma SoT è un AAA che è stato un gioco identitario per Xbox, forse l'unico di questi ultimi anni
 
Beh per me sarebbe un precedente grave, perché i vari Ori, Cuphead ecc. Erano giochi sviluppati da studi esterni. Se mi compri Bethesda e poi mi porti Hi-Fi Rush sulla concorrenza, per me è una mossa inspiegabile e senza senso: 1) Perché parliamo di un gioco comunque di nicchia, quindi non è che tu possa ricavarci chissà quanto 2) A livello di brand aumenti ancora di più la sensazione che non ci sia nulla di esclusivo sul tuo ecosistema e quindi uno potrebbe pensare "che mi abbono a fare al Game Pass se poi mi arriva gioco X su Playstation e Nintendo?".

Sea of Thieves pure avrebbe senso essendo un Gaas, ma si ritorna sempre al punto 2.
Infatti a me sembra una ulteriore mossa per svilire ancora di più il marchio, unita alle altre già fatte in questi anni, e che se magari non danneggiare di per se il marchio, neanche gli faranno un favore rendendolo più appetibile agli occhi della gente.

Più non riescono a guadagnare utenti e soldi come vogliono, più fanno mosse per rendersi sempre più piccini nella percezione della gente, invece che trovare una quadra per cercare di guadagnare terreno.
 
Dai ragazzi da qualunque punto la si veda questa è davvero grossa se accade. Passino i giochi su PC al D1, passi qualche gioco su PS tipo minecraft, ma se arrivano Hi Fi Rush e SoT è davvero la fine. Cioè a quel punto, ribadisco, chi mi dice che tra un anno non portino Starfield? chi glielo vieta?
 
I vostri discorsi sembrano del WiiU, ma vabè continuate che domattina leggo. Manager improvvisato mode: ON.
 
Son comunque brutti segnali che inevitabilmente generano sfiducia e frustrazione verso il marchio, in quei pochi utenti rimasti affezionati.
E poi sono mosse che puntualmente non portano mai concreti vantaggi. Ad esempio, l'aver portato su Switch Cuphead ed i due Ori ne ha ampliato la popolarità od hanno aumentato di molto il volume di vendite? no.
Gli Ori sono stati effettivamente portati da MS (mossa anomala, forse un primo test, o forse una concessione fatta a Moon), Cuphead era Indie (con una lunga esclusività, ma non era sotto publishing MS).
 
Per te è una buona cosa da utente Xbox?
Da utente Xbox vedo un Game Pass pieno di ben di Dio, i giochi mi piacciono e li gioco, tutto nella norma.

SOT è un Gaas che qui ha spopolato, e sicuramente andrà bene altrove.

ESO e F76 ripeto che sono giocatissimi e le espansioni continueranno.

Nel frattempo sono usciti da un po' Quake 1 e 2 remastered su Switch ma nessuno se n'è accordo, oddio ID Software scandalo.


Tra un anno ne riparliamo, ma se tu credi di sapere pure la situazione del 2025 prendo nota.
 
Ultima modifica:
Per te è una buona cosa da utente Xbox?
Ma io sono utente Xbox perché mi piace giocare su Xbox. Dieci anni fa ero sicuramente più nazista su certe cose, oggi è un sincero sticazzi, perché c'è e ci sarà tanto che mi piace che mi farà preferire la console di Microsoft.
Il brand perde popolarità? Tra i vari Klobrille e pazzi da X sicuramente sì, ma dall'altro lato si espande il brand e si monetizza di più. E più soldi means maggiore qualità.
Che tra l'altro Hi Fi Rush è stato sviluppato anche per PS5, quindi sarebbero soldi aggratis semplicemente rilasciandolo.
Per loro vale la pena perdere i tizi di cui ho parlato prima pur di fare avete il gioco ad altri milioni di utenti e quindi ulteriori introiti? Secondo me sì.

Quindi fa bene al brand? Boh, da una parte c'è un presunto danno d'immagine, dall'altra milioni di utenti che si possono giocare uno dei migliori giochi dell'anno e quindi rivalutate in positivo un brand che non conoscevano.
E visto che sicuro vuoi saperlo, a me interessa del danno d'immagine? La risposta è quella di inizio post, 10 anni fa sì, ora è un sincero sticazzi con la possibilità di giocare quello che voglio dove voglio. Ai prezzi che preferisco. E non lo dico per un qualsivoglia damage control, sinceramente sticazzi della "fama", firmerei per un Hi Fi multipiatta pur di evitare lo schifo della generazione One.
 
Eh certo sai quale analisi ci sarà da fare quando un marchio con un ecosistema HW pensa di portare le sue IP interne in uno dove addirittura blinda come esclusive quelle delle terze parti, certo mosse intelligenti come no.......provate a chiedere a Yoshida se portano FF7 Remake, o FFXVI o forse addirittura Persona 6 su Xbox, e chiedete a Phil Spencer come mai loro non lo fanno nemmeno con le terze parti.
Persona ormai è una serie multi, totalmente multi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top