Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Sinceramente non vedo nulla di diverso dovessero annunciare quello che si vocifera.
Xbox è una macchina per utilizzare il GamePass e rimarrà tale anche dopo questo fantomatico annuncio.
I possessori continueranno ad usare Xbox come un sistema per giocare a poco prezzo a molti titoli, esattamente come prima.
 
per me la soluzione piu equilibrata sarebbe si fare dei multipiattaforma dei titoli piu importanti e remunerativi ma non rinunciare all'esclusività di alcuni progetti, per alcune esclusive si potrebbe anche valuare l'approodo di queste dopo tot tempo su altre piattaforme, mantendno alti i livelli di ricavi e mantenendo una identità per la console.

ho activision, produco cod che ha milioni di giocatori su ogni piattaforma, come è giusto che sia mantengo il titolo multi continuando a sfruttare a pieno il bacino di utenza su ogni piattaforma e monetizzare, nel contempo mi faccio un doom esclusivo o un progetto diverso che nel tempo valuterò se portare poi su altre piattaforme

idem con bethesda, faccio EC per tutti, perchè il titolo di maggior appeal, e non rinuncio ai numeri che il gioco mi può portare però con qualche studio interno sviluppo altro dieslcusivo.

secondo me ci può essere una via di mezzo tra il faccio tutte esclusive o faccio tutto multy che può portare vantaggi all'azienda e che comunque non faccia perdere credibilità
 
Praticamente faranno diventare Xbox una game pass machine e una sorta di hub con esclusive temporali con uscite dei first sulle altre console mesi dopo. :asd:
Spero a sto punto che anche il game pass lo portino ovunque almeno
Non porteranno il pass ovunque, semplicemente perché come è logico gli altri non lo vogliono.
Post automatically merged:

Io dico rispetto al prezzo ufficiale dell'Ultimate che se non sbaglio è 15 euro al mese. Che ritengo onesto per il tipo di servizio, ma stiamo parlando comunque di 180 euro all'anno. Ovvio finché si può pagare molto meno tramite la conversione quei 15 euro non li pagherà nessuno.

Detto questo credo che l'apertura ad una distribuzione anche su altre console di alcuni giochi Xbox Studios sia proprio il modo per aumentare le entrate senza dover mettere mano al prezzo del Gamepass.

Perché diciamolo chiaramente se aumentassero il prezzo (o anche solo limitassero la possibilità di sfruttare il trick della conversione) il numero di abbonati calerebbe. Non so di quanto, ma calerebbe. E questa è l'ultima cosa che Microsoft vuole. Proprio perchè la strategia degli ultimi anni è stata incentrata in gran parte sul permettere la massima diffusione del Gamepass.
Il pass aumenterà, come tutti i servizi che fidelizzano la gente, già è passato da 12 a 15€, ricordiamolo e la stessa conversione ora è di 2/3 e non più intera, quindi un aumento già del 25/33%, di certo nel giro di massimo un paio di anni vedremo altri aumenti, proprio perché l'utenza non aumenta e quella presente, almeno in parte è fidelizzata.
Il problema è semmai per Microsoft, che in realtà penso che meno gente di quanto creda è fidelizzata, già in quest'anno con la diminuzione dei giochi rilasciati, quasi tutti i due oltre ai first, e troppo spesso con una qualità pessima, molti già dicevano che allo scadere dell'abbonamento non avrebbero rinnovato.
Ora con questa nuova politica disincentivi anche chi ha più di una console, potrebbe essere una mazzata per l'ecosistema Xbox e per il pass.
Post automatically merged:

su Pentiment (se confermato) ci avevo azzeccato :sisi:

Mi aspetto esattamente giochi di questa portata (Hi Fi Rush e Pentiment-like esattamente come erano "semplici" A e AA anche i due Ori e Cuphead) ed eventualmente alcuni titoli multiplayer lanciati sulla concorrenza con moooolto ritardo (quando l'utenza sostanzialmente comincia a perdere pesantemente pezzi) e quindi SoT rientra perfettamente, come ci sarebbe rientrato perfettamente un Redfall qualora avesse avuto successo :ahsisi:

giochi come Forza, Halo e Gears sono di difficile inquadramento. Essendo titoli flagship (e vedendo anche quali sono i primi di cui si parla) dubito arriveranno altrove, e se lo faranno, mi aspetto ci arrivi solo il multi, per allargare la community

Infinite però ha il multi gratuito, quindi a Microsoft portarlo altrove non farebbe nemmeno guadagnare chissà quanto, perciò non me lo aspetto sulla concorrenza.

potrebbero, al massimo, portare roba più vecchia, ad esempio la Master Chief Collection su PS5/NSW credo venderebbe spropositatamente (sarei il primo a prenderla su Switch per giocarci in handheld anche se la ho su Series "gratis"), allargando al contempo una userbase online che per altro continua ad esistere dopo praticamente 10 anni (e magari anche Gears Ultimate potrebbe subire lo stesso trattamento).

Eventuali altri titoli vecchi/minori papabili:

AoE II, Desperados, Bard's Tale, Quantum Break, Grounded, State of Decay.

my 2 cents ne indovinerò qualche altro in futuro :ahsisi:
Credere che andranno solo dei piccoli giochi è follia, lo fanno per i soldi, e non c'è li ricavi con quelli, porteranno al 100% i big, magari escludendo giusto gli studi ms, ma credo arriveranno anche quelli con il tempo.
 
Ultima modifica:
Sinceramente non vedo nulla di diverso dovessero annunciare quello che si vocifera.
Xbox è una macchina per utilizzare il GamePass e rimarrà tale anche dopo questo fantomatico annuncio.
I possessori continueranno ad usare Xbox come un sistema per giocare a poco prezzo a molti titoli, esattamente come prima.
Una parte dei possessori certamente ( se non cambiano anche il pass), gli altri semplicemente non compreranno la console.
Se non vedi una differenza in questo c'è un problema.
 
Vuol dire che nessuno se la compra più, già siamo in pochi ora figurarsi se tutto diventa multipiatta. -2 :leggi:
 
 
Potrebbero, il rischio è molto alto, dipende da cosa faranno.
Ero ironico, ma va benissimo così 😅
Post automatically merged:

Vuol dire che nessuno se la compra più, già siamo in pochi ora figurarsi se tutto diventa multipiatta. -2 :leggi:
Quello di chi compra Xbox per le esclusive è un mercato ridottissimo, anche se fosse minimamente remunerativo non si spiegherebbe allora perchè aprire a Sony e Nintendo.
Stanno facendo queste manovre (che saranno molto più blande e progressive di quanto si dica secondo me) perchè nonostante gli investimenti la console non ha una spinta effettiva dai titoli esclusivi.
 
e cosa comporterebbe?

In pratica il team che si occuperà del nuovo hardware è quello che oggi si occupa dei dispositivi surface. Quindi chi aveva progettato serie s/x non è più coinvolto nella prossima gen. Può significare tutto o nulla.
 
Praticamente faranno diventare Xbox una game pass machine e una sorta di hub con esclusive temporali con uscite dei first sulle altre console mesi dopo. :asd:
Spero a sto punto che anche il game pass lo portino ovunque almeno
Ma chi lo vuole il gamepass? Non certo le altre compagnie che campano vendendo i loro prodotti
 
Ma chi lo vuole il gamepass? Non certo le altre compagnie che campano vendendo i loro prodotti
Non è volerlo il problema, ma l'abitudine che dai ai giocatori di non acquistare più nulla al 100%. Si è già visto su Xbox che pubblico ha creato, immagina su altre piattaforme.
 
Ero ironico, ma va benissimo così 😅
Post automatically merged:


Quello di chi compra Xbox per le esclusive è un mercato ridottissimo, anche se fosse minimamente remunerativo non si spiegherebbe allora perchè aprire a Sony e Nintendo.
Stanno facendo queste manovre (che saranno molto più blande e progressive di quanto si dica secondo me) perchè nonostante gli investimenti la console non ha una spinta effettiva dai titoli esclusivi.
Vedrete che le vendite Xbox miglioreranno quest'anno nonostante tutto :rickds:
 
Non è volerlo il problema, ma l'abitudine che dai ai giocatori di non acquistare più nulla al 100%. Si è già visto su Xbox che pubblico ha creato, immagina su altre piattaforme.
Appunto, è quello che ho scritto. Inoltre zagat aggiungi anche un altro fattore: il tempo del videogiocatore non è illimitato. già bisogna fare delle grandi scelte fra cosa comprare e cosa giocare, figuriamoci se hai a disposizione un servizio che potenzialmente ti va a drenare tutto il tuo tempo disponibile per giocare. E chi comprerebbe più al day one i nuovi prodotti? :asd:

per questo MS ha fallito.
 
Appunto, è quello che ho scritto. Inoltre zagat aggiungi anche un altro fattore: il tempo del videogiocatore non è illimitato. già bisogna fare delle grandi scelte fra cosa comprare e cosa giocare, figuriamoci se hai a disposizione un servizio che potenzialmente ti va a drenare tutto il tuo tempo disponibile per giocare. E chi comprerebbe più al day one i nuovi prodotti? :asd:

per questo MS ha fallito.
Fallito ancora è presto per dirlo, non siamo offline col servizio o in calo di qualità delle uscite, ma questa realtà appunto può funzionare solo su Xbox dove hai abituato il tuo pubblico così. Al momento siamo con Resident 2/3 e Persona 3 per esempio, come fai? È chiaro che arrivi ad accettare mentalmente di non spendere più 1 euro.
 
Fallito ancora è presto per dirlo, non siamo offline col servizio o in calo di qualità delle uscite, ma questa realtà appunto può funzionare solo su Xbox dove hai abituato il tuo pubblico così. Al momento siamo con Resident 2/3 e Persona 3 per esempio, come fai? È chiaro che arrivi ad accettare mentalmente di non spendere più 1 euro.
Essttamente :sisi:
 
Quindi niente chiusura?
Esatto. Chiude lo studio fisico e c'è stato un ridimensionamento (sono 50 persone). Ma lo studio come entità produttiva esiste ancora, ed opereranno da casa.
 
Appunto, è quello che ho scritto. Inoltre zagat aggiungi anche un altro fattore: il tempo del videogiocatore non è illimitato. già bisogna fare delle grandi scelte fra cosa comprare e cosa giocare, figuriamoci se hai a disposizione un servizio che potenzialmente ti va a drenare tutto il tuo tempo disponibile per giocare. E chi comprerebbe più al day one i nuovi prodotti? :asd:

per questo MS ha fallito.
esatto, il servizio punta sull'uso e consumo smodato del media, giochi passi ad altro, finisci ad altro ancora ma non tutti i giocatori sono così, ci son oanche quelli che su un gioco ci passano le settimane, o i mesi intervallando il titolo con altre cosette, quindi comprando sempre "poco" e quindi un servizio ocme il pass è interessante ma no nfondamentale.

io sono uno tra questi, ho finito totk e ho giocato per mesi solo a quello, intervallando con qualche gioco secondario per staccare un po', poi ho cominciato a baldur's gate 3 gioco in cui sono ancora dentro, ho interrotto per spiderman e qualcos'altro, ma sono ancora a giocare a BG3, non smetto mai di giocare ma non è che ho la necessità di giocare un gioco nuovo a settimana, per gente come il pass è una roba in più, che per quanto grandioso, non fa' per le mie esigenze di giocatore.

non so' se quello di ms sia un fallimento, ma sicuramente ms ha un grosso fraintendimento con gli utenti, non hanno capito ancora bene cosa vorrebbero eppure e lì, è palese, la concorrenza senza pass e simili ti dimostra cosa interessa al giocatore e hanno successo, loro che pensano diversamente fanno male, non è che ci voglia un genio
 
esatto, il servizio punta sull'uso e consumo smodato del media, giochi passi ad altro, finisci ad altro ancora ma non tutti i giocatori sono così, ci son oanche quelli che su un gioco ci passano le settimane, o i mesi intervallando il titolo con altre cosette, quindi comprando sempre "poco" e quindi un servizio ocme il pass è interessante ma no nfondamentale.

io sono uno tra questi, ho finito totk e ho giocato per mesi solo a quello, intervallando con qualche gioco secondario per staccare un po', poi ho cominciato a baldur's gate 3 gioco in cui sono ancora dentro, ho interrotto per spiderman e qualcos'altro, ma sono ancora a giocare a BG3, non smetto mai di giocare ma non è che ho la necessità di giocare un gioco nuovo a settimana, per gente come il pass è una roba in più, che per quanto grandioso, non fa' per le mie esigenze di giocatore.

non so' se quello di ms sia un fallimento, ma sicuramente ms ha un grosso fraintendimento con gli utenti, non hanno capito ancora bene cosa vorrebbero eppure e lì, è palese, la concorrenza senza pass e simili ti dimostra cosa interessa al giocatore e hanno successo, loro che pensano diversamente fanno male, non è che ci voglia un genio
Consiglio di leggere gli ultimi report finanziare della "concorrenza" per capire che non è tutto oro ciò che luccica.

Ovviamente senza intavolare discorsi qua dentro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top