Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
A loro interessa vendere, se ne sbattono di dove. Più vendono più guadagnano più sono felici

però torniamo al punto di mesi, fa', se giungano alla conclusione che a loro basta vendere sh indipendentemente dalla piattaforma allora che fanno abbandoneranno xbox per diventare solo publsiher?

per me sono in totale conclusione, non posso credere che alla divisone basti essere in guadagno mentre il loro marchio è praticamente considerato merda
 
però torniamo al punto di mesi, fa', se giungano alla conclusione che a loro basta vendere sh indipendentemente dalla piattaforma allora che fanno abbandoneranno xbox per diventare solo publsiher?

per me sono in totale conclusione, non posso credere che alla divisone basti essere in guadagno mentre il loro marchio è praticamente considerato merda
Per me invece si, alla fine che gli frega se il marchio è considerato merda fin quando comunque riesci a guadagnare?
 
Ma fare discorsi seri è possibile? Non è tutto una merda perché comunque hanno investito soldi e non è che prendono e domani chiudono tutto, quelli son discorsi folli. Ma se davanti a un -30% di console vendute (e non ricordo quanti trimestri che sono in calo) e a un pass che non aumenta non si ammette che ci son dei problemi non so che dire...
 
io il lato numerico del business non lo metto in dubbio, lo ripeto da quando hanno acquistato activision che le operazioni di acquisizione sono servite a MS per rendersi stabili nel settore gaming indipendentemente dall'andamento di xbox, però dico che pensavo che tale strategia servisse anche a rifonrzare il marchio xbox e non solo arricchendo l'offerta del pass ma anche costruendo qualcosa di occnreto a livello esclusivo mantenendo un sistema ibrido di business.

d'altra parte abbiamo un riscontro, loro sono in attivo nel lato gaming come èra facilmente prevedibile(la famosa sabilità di cui parlavo) ma xbox non va' affatto bene
 
Esco di casa mi compro una macchinetta che produce soldi (si lascia perdere quanto è fantasioso) e crea 1000 euro all'anno. La macchinetta l'ho pagata 10mila euro. Dopo il decimo anno inizio a guadagnare 1000 euro, prima non ho guadagnato proprio nulla. La divisione Xbox non è un'entità a parte nel mondo reale. Se MS ha speso 70 miliardi da quei 70 miliardi devi rientrare, ecco perché stanno aprendo a tutto.
Non funziona così nelle multinazionali e corporazioni così grosse.
Post automatically merged:

Ma fare discorsi seri è possibile? Non è tutto una merda perché comunque hanno investito soldi e non è che prendono e domani chiudono tutto, quelli son discorsi folli. Ma se davanti a un -30% di console vendute (e non ricordo quanti trimestri che sono in calo) e a un pass che non aumenta non si ammette che ci son dei problemi non so che dire...
Ma i problemi relativi alle console non venduti nessuno li nega. A loro però interessa di più piazzare il software, e questo grazie ad ABK va bene.
 
Vabbè Ms è tutto un servizio quello è il suo modello di business per qualsiasi cosa :asd:
 
L'affermazione che Sony brainwasha la gente mi fa lollare tantissimo :asd:
Un tempo avrei detto che sarebbero bastati dei buoni giochi per fare vendere e apprezzare la propria console, però già l'ultimo (unico?) gioco decente degli ultimi tempi, hi fi rush, se lo sono cagati in (relativamente) pochi, tutti i giochi sulla tua console escono anche su PC e tutti i tuoi giochi "migliori" sono nel tuo servizio di abbonamento... quindi... eh.... l'affermazione più giusta credo sia BOH.
 
Nota di servizio in mezzo a questa lunga discussione (vi siete fatti tutto il weekend, ma non è un male fintanto che i toni non si scaldano):
Per inizio Maggio (sulla carta è possibile già sto fine settimana) dovremmo avere il PR per l'evento estivo data (va be' scontatissima), ora, prime grafiche e descrizione scritta.
 
L'affermazione che Sony brainwasha la gente mi fa lollare tantissimo :asd:
Un tempo avrei detto che sarebbero bastati dei buoni giochi per fare vendere e apprezzare la propria console, però già l'ultimo (unico?) gioco decente degli ultimi tempi, hi fi rush, se lo sono cagati in (relativamente) pochi, tutti i giochi sulla tua console escono anche su PC e tutti i tuoi giochi "migliori" sono nel tuo servizio di abbonamento... quindi... eh.... l'affermazione più giusta credo sia BOH.
Il problema è stato che la qualità che serviva a Starfield e Forza l'hanno avuta Hi-Fi Rush e Pentiment.
 
la gestione MS non è da cani, anzi, quello che offre a chi la sceglie è di alto livello.

il problema è il pubblico brainwashato che non vede nulla al di fuori di Sony, anche qualora (come accadrà quest'anno) smettesse di pubblicare First Party
la candidatura per la shame come la faccio?? :morris2:
 
Oddio, vedendo il ricevimento che sta avendo "il giochino dei pirati" sull'altra console, un fondo di verità non è da escludere.
Il ricevimento lo vedremo solo con i numeri o ci si potrà fare un idea con le classifiche psn, adesso non ha senso.
Ma in caso di buon risultato, confermerebbe solo che alcuni giochi possono essere apprezzati, ma è proprio la piattaforma Xbox ad aver perso appeal.
 
Il ricevimento lo vedremo solo con i numeri o ci si potrà fare un idea con le classifiche psn, adesso non ha senso.
Ma in caso di buon risultato, confermerebbe solo che alcuni giochi possono essere apprezzati, ma è proprio la piattaforma Xbox ad aver perso appeal.
concordo

è un ragionamento basilare, xbox ha alcuni giochi che piacciano indiscutibilmente a tutti i gamers, solo che sul peso della scelta compro una ps5 o una xbox ci sono molti fattori da valutare, considerando che comunque i tempi sono quelli che sono è sempre una classe piu elitaria ad avere piu console sotto la propria tv, il "spendo 500 euro per giocare al nuovo gears" oggi ha molto peso.

tra l'altro su alcuni giochi bisogna anche vedere nel lungo periodo, in questa generazione abbiamo avuto ottimi titoli che non hanno venduto un cazzo solo perchè sono usciti insieme ad altri titoli a loro volta importanti o a ridosso di titoli molto piu attesi pagando dazio, se un gioco portato altrove non fa' subito i numeroni non è detto che non piacciano
 
Il ricevimento lo vedremo solo con i numeri o ci si potrà fare un idea con le classifiche psn, adesso non ha senso.
Ma in caso di buon risultato, confermerebbe solo che alcuni giochi possono essere apprezzati, ma è proprio la piattaforma Xbox ad aver perso appeal.
Ma se è primo tra i più prenotati sul PSN da settimane. :asd:

Che la piattaforma Xbox abbia perso appeal nessuno l'ha messo in dubbio. E sinceramente anche sticazzi, se giochi i giochi Xbox è perché i giochi ti piacciono. A me della piattaforma sbatte il giusto (mi piacciono i giochi Xbox -> li ho su Xbox -> compro Xbox)
 
Io dico che MS stessa vede il posto Activision Blizzard come un nuovo inizio.
Sanno benissimo che l’HW non sta andando e non andrà bene anche nel prossimo trimestre.
Dubito però la prossima console sarà “una next gen tradizionale”(sarà più un HW Xbox simile ad un PC)
 
Io dico che MS stessa vede il posto Activision Blizzard come un nuovo inizio.
Sanno benissimo che l’HW non sta andando e non andrà bene anche nel prossimo trimestre.
Dubito però la prossima console sarà “una next gen tradizionale”(sarà più un HW Xbox simile ad un PC)
Con più simile a un PC che intendi? Upgradabile?
Anche perché già allo stato attuale le console sono molto molto simili ad un PC.
 
non so quanto sia possibile e praticabile come strada, ma se devano saltare il fosso non gli rimane che tentare la strada del mini pc da gaming, una console aderente al mondo pc ma passata come console.

qualità di costruzione xbox , fascia di prezzo consona e via dicendo, anche se in realtà di alternative del genere già ne esistano (anche se a dire il vero sono conosciuto da pochissimi) ma partendo con un marchio xbox alle spalle, per quanto sia decaduto, sarebbe facile associare il dispositivo al gaming

rimarrebbero nell'hw con un prodotto particolre ma versatile
 
Con più simile a un PC che intendi? Upgradabile?
Anche perché già allo stato attuale le console sono molto molto simili ad un PC.
Intendo come “percezione”(?). Mi aspetto una cosa tipo “Surface” (non intendo un tablet ovviamente :asd: )ma per il gaming.
Alla fine il PC ormai ha un mercato molto più grande delle console Xbox
 
Intendo come “percezione”(?). Mi aspetto una cosa tipo “Surface” (non intendo un tablet ovviamente :asd: )ma per il gaming.
Alla fine il PC ormai ha un mercato molto più grande delle console Xbox
Quindi un PC marchio xbox? Che senso avrebbe, i PC già ci sono. :asd:

Continueranno a fare console da salotto secondo me, fin quando la tecnologia non sarà arrivata al punto di renderle, per Microsoft, obsolete e quindi puntare in toto a un altro mercato (che stanno già sondando).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top