Microsoft, politiche aziendali e futuro dell'azienda |

Pubblicità
Anche i gioconi di Lionhead risalgono ad un bel po' di tempo fa :asd:
Qui entriamo in un discorso lunghissimo sulla qualità dei 3 fable, quello che è importante e certo è che Fable rimaneva una delle saghe principali di xbox, che ha visto 2 capitoli in epoca 360 :sisi:

 
Ma non entriamo nei complottismi per favore, quello era uno studio che da anni non faceva niente, e soprattutto gli ultimi gioconi di quello studio risalgono alla prima Playstation :asd:
Lionhead era invece la casa di una delle più importanti saghe di xbox dopo Gears e Halo, mentre Scalebound un gioco che sarebbe dovuto uscire quest'anno e fatto da una delle migliori sh in circolazione. Il peso è giusto leggermente diverso :ahsisi:
Nessun complottismo...ma se uno non ha gli occhi foderati di prosciutto vede la disparita' di come vengono trattate e date le notizie negative dei due colossi :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessun complottismo...ma se uno non ha gli occhi foderati di prosciutto vede la disparita' di come vengono trattate e date le notizie negative dei due colossi :morristend:
Sì ma se come esempio prendi da una parte uno studio che non faceva nulla da anni di Sony e dall'altra uno dei giochi più importanti per xbox quest'anno capisci da solo che la disparità la stai facendo tu :sisi:

 
Sì ma se come esempio prendi da una parte uno studio che non faceva nulla da anni di Sony e dall'altra uno dei giochi più importanti per xbox quest'anno capisci da solo che la disparità la stai facendo tu :sisi:
Parlo in generale comunque...se si tratta di Microsoft si stampano subito i cartelli con la scritta " la fine e' vicina " mentre con Sony e' come se non fosse successo nulla spesso e volentieri. ma comunque meglio tornare it :sisi:

 
Parlo in generale comunque...se si tratta di Microsoft si stampano subito i cartelli con la scritta " la fine e' vicina " mentre con Sony e' come se non fosse successo nulla spesso e volentieri. ma comunque meglio tornare it :sisi:
sì sì avevo capito, ma in generale mi trovo anche d'accordo con te, spesso ho visto la gente molto più tollrante con Sony che con Ms. Ma evidentemente Sony si è meritata più fiducia di Ms :sisi:

Io contestavo proprio l'esempio, in quel caso mi sembra giustificatissimo il maggior trambusto per Scalebound!

 
I prossimi in casa Sony saranno i MediaMolecule, Dreams farà un tonfo della madonna.
Colpa loro che sono andati a fare l'ennesimo editor. Va bene LBP, ma fate altro. Tearaway era bellissimo, perché non fare un platform su Ps4?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Io invece lo vedo molto probabile. Scorpio ci riserverà moltissime sorprese, secondo me.E non sottovalutare i third party. Se la resa su Scorpio sarà superiore in modo imbarazzante rispetto a ps4 pro (cosa assolutamente possibile, considerato che il 95% dei giochi girerà in 4K soltanto upscalato) molti di noi capitolerebbero immediatamente.

E' molto importante a livello comunicativo avere il pezzo di hardware migliore; non lo è stato nell'epoca PS2 perché i competitor semplicemente non venivano presi sul serio, ma oltre al prezzo il successo di 360 si è fondato sulla superiorità dei giochi pubblicati rispetto alla versione PS3. Quando si ritornerà a parlare di Xbox come la console più potente finirà questo enorme pregiudizio di console inutile che - giustamente - la One si è vista appiccicare addosso.
Il 4k su scorpio a meno che non ci saranno giganteschi passi in avanti di architettura avrà i dettagli da ps4-one e la cpu superiore non verrà manco sfruttata. Se si vuole uno stacco sgorbio NON deve essere una one in 4k, è il modo peggiore per sfruttare l'hardware. Poi saranni buffi i cinfronti che senza foto in 4k i giochi sembreranno ancora più simili, oeggio di one vs ps4.

- - - Aggiornato - - -

Simile alla notizia dell'anno passato con Lionhead con relative bestemmie ed imprecazioni per ms,questa a differenza passerà in sordina.
Questi non avevano una delle poche esclusive AAA in sviluppo e il personale pare verrà riassorbito in altri team, quanti di lionhead sono rimasti in microsoft?

 
Simile alla notizia dell'anno passato con Lionhead con relative bestemmie ed imprecazioni per ms,questa a differenza passerà in sordina.
La vediamo nello stesso modo...basta che si guarda anche alla chiusura degli Evolution Studios che sono stati smantellati senza pensarci 2 volte...e anche li non ho visto drammi da parte della stampa del settore :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se fossi io Phil Spencer saprei come far risorgere Xbox easy.

Vado da Valve e gli dico

"Sentite, le vostre Steam Machine fanno schifo, veniamoci in contro, noi sviluppiamo la nuova Xbox in collaborazione con voi e vi permettiamo di portare tutta la vostra libreria, ci dividiamo i profitti e i costi di sviluppo e lavoriamo assieme"

:nfox:

 
Se fossi io Phil Spencer saprei come far risorgere Xbox easy.
Vado da Valve e gli dico

"Sentite, le vostre Steam Machine fanno schifo, veniamoci in contro, noi sviluppiamo la nuova Xbox in collaborazione con voi e vi permettiamo di portare tutta la vostra libreria, ci dividiamo i profitti e i costi di sviluppo e lavoriamo assieme"

:nfox:
se il capo della divisione xbox fosse eletto con elezioni democratiche, TI VOTEREI :gab:

 
Comunque, è tutta una questione di punti di vista, o meglio, mi rendo conto che ad esempio sui forum ci sono appassionati di videogiochi di un certo tipo: gioco = storia da seguire = esclusiva = perlopiù single player.

Personalmente PS3 e 360 sono stati gli ultimi anni in cui ho nutrito interesse verso videogiochi in questo senso, ora gioco perlopiù per divertirmi, anche in multiplayer, compro multipiatta e talvolta mi godo giochi come The Phantom Pain o Final Fantasy XV. La Play ha tante escluisive, ma personalmente non mi sento attratto, ho scelto xbox One perchè il Live come piattaforma mi piace di più, a chi mi dice di farmi un pc perchè non ha più senso, semplicemente gli rispondo che non mi interessa star dietro a tante robe, quindi compro la xBox, la attacco al televisore e amen, quando uscirà Scorpio mi aggiornerò.

Mi rendo conto che il mio è un caso, ma sono sicuro che ci sono tanti altri videogiocatori che agiscono come me

 
La vediamo nello stesso modo...basta che si guarda anche alla chiusura degli Evolution Studios che sono stati smantellati senza pensarci 2 volte...e anche li non ho visto drammi da parte della stampa del settore :asd:
Beh Sony agli evolution almeno gli hanno permesso di concludere driveclub prima di mandare tutto a fan***o :asd:

 
Comunque, è tutta una questione di punti di vista, o meglio, mi rendo conto che ad esempio sui forum ci sono appassionati di videogiochi di un certo tipo: gioco = storia da seguire = esclusiva = perlopiù single player.
Personalmente PS3 e 360 sono stati gli ultimi anni in cui ho nutrito interesse verso videogiochi in questo senso, ora gioco perlopiù per divertirmi, anche in multiplayer, compro multipiatta e talvolta mi godo giochi come The Phantom Pain o Final Fantasy XV. La Play ha tante escluisive, ma personalmente non mi sento attratto, ho scelto xbox One perchè il Live come piattaforma mi piace di più, a chi mi dice di farmi un pc perchè non ha più senso, semplicemente gli rispondo che non mi interessa star dietro a tante robe, quindi compro la xBox, la attacco al televisore e amen, quando uscirà Scorpio mi aggiornerò.

Mi rendo conto che il mio è un caso, ma sono sicuro che ci sono tanti altri videogiocatori che agiscono come me
Io la penso come te, e non capisco chi dice che le esclusive di sony sono superiori perchè giochi single player. Io gioco per divertirmi e mi diverto di più online!

 
Io la penso come te, e non capisco chi dice che le esclusive di sony sono superiori perchè giochi single player. Io gioco per divertirmi e mi diverto di più online!
Ma infatti è tutta una questione di punti di vista ripeto, la passione per i videogiochi può essere diversa e può variare "crescendo".

Alcuni arrivano a quasi 40 anni a comprare ancora giochi per la storia, ecc. (mi viene in mente Farenz, personaggio abbastanza famoso sul web), altri invece la prendono più come passatempo, attenzione, non sto dicendo casual gamer perchè i casual gamer sono altri, è chi non conosce altri giochi al di fuori di Cod, battlefield e Fifa, sto dicendo che si riesce a dare meno "peso" a ciò che la console concorrente offre.

Esempio flash: poco tempo fa ho visto che Sony ha annunciato la Crash bandicoot trilogy. Io sono cresciuto si può dire a pane e crash. Ma ormai per me i crash sono quelli, non sento alcun bisogno di rivederli sotto una nuova veste grafica ecc. anzi, mi rovina anche un pò il ricordo dei tempi. Mentre altri sono già con la bava alla bocca e non vedono l'ora.

Spero di aver fatto capire cosa voglio dire

 
Comunque, è tutta una questione di punti di vista, o meglio, mi rendo conto che ad esempio sui forum ci sono appassionati di videogiochi di un certo tipo: gioco = storia da seguire = esclusiva = perlopiù single player.
Personalmente PS3 e 360 sono stati gli ultimi anni in cui ho nutrito interesse verso videogiochi in questo senso, ora gioco perlopiù per divertirmi, anche in multiplayer, compro multipiatta e talvolta mi godo giochi come The Phantom Pain o Final Fantasy XV. La Play ha tante escluisive, ma personalmente non mi sento attratto, ho scelto xbox One perchè il Live come piattaforma mi piace di più, a chi mi dice di farmi un pc perchè non ha più senso, semplicemente gli rispondo che non mi interessa star dietro a tante robe, quindi compro la xBox, la attacco al televisore e amen, quando uscirà Scorpio mi aggiornerò.

Mi rendo conto che il mio è un caso, ma sono sicuro che ci sono tanti altri videogiocatori che agiscono come me
No il tuo non è un caso, il tuo è il motivo principale per cui le console esistono ancora nonostante si stiano avvicinando sempre di più, soprattutto architetturalmente parlando, ad un pc.

 
No il tuo non è un caso, il tuo è il motivo principale per cui le console esistono ancora nonostante si stiano avvicinando sempre di più, soprattutto architetturalmente parlando, ad un pc.
Posso essere d'accordo, ma onestamente non me ne faccio una colpa. Non vedo perchè se il mercato offre qualcosa che mi è più comodo secondo le mie esigenze io debba dire "No, è una presa per il cùlo mi faccio un pc perchè possono giocare ai miei stessi giochi" perchè mai dovrei farlo, come se stessi combattendo una guerra, io mi trovo bene e faccio ciò che per me reputo più giusto.

Qualche anno fa l'avrei pensata come tanti.

 
Ma infatti è tutta una questione di punti di vista ripeto, la passione per i videogiochi può essere diversa e può variare "crescendo". Alcuni arrivano a quasi 40 anni a comprare ancora giochi per la storia, ecc. (mi viene in mente Farenz, personaggio abbastanza famoso sul web), altri invece la prendono più come passatempo, attenzione, non sto dicendo casual gamer perchè i casual gamer sono altri, è chi non conosce altri giochi al di fuori di Cod, battlefield e Fifa, sto dicendo che si riesce a dare meno "peso" a ciò che la console concorrente offre.

Esempio flash: poco tempo fa ho visto che Sony ha annunciato la Crash bandicoot trilogy. Io sono cresciuto si può dire a pane e crash. Ma ormai per me i crash sono quelli, non sento alcun bisogno di rivederli sotto una nuova veste grafica ecc. anzi, mi rovina anche un pò il ricordo dei tempi. Mentre altri sono già con la bava alla bocca e non vedono l'ora.

Spero di aver fatto capire cosa voglio dire
Sisi ho perfettamente capito il tuo punto di vista. Ma alcuni che preferiscono i single ci prendono un po' come casual. Ancora non riesco a capire infatti perchè la strada intrapresa da Sony di fare solo esclusive single player debba essere per forza quella giusta! Oltretutto quelle passano come tripla A di primo livello mentre quelle Microsoft incentrate più sul multi passano in secondo piano! Anzi la strategia Xbox da questo punto di vista mi sembra anche superiore, dando possibilità di scelta sia a chi piace gicoare in solo che a chi piace giocare in multi!

 
Sisi ho perfettamente capito il tuo punto di vista. Ma alcuni che preferiscono i single ci prendono un po' come casual. Ancora non riesco a capire infatti perchè la strada intrapresa da Sony di fare solo esclusive single player debba essere per forza quella giusta! Oltretutto quelle passano come tripla A di primo livello mentre quelle Microsoft incentrate più sul multi passano in secondo piano! Anzi la strategia Xbox da questo punto di vista mi sembra anche superiore, dando possibilità di scelta sia a chi piace gicoare in solo che a chi piace giocare in multi!
Sì ma così fate credere che chi sta criticando la lineup xbox lo fa per il multiplayer. NON è così. Io adoro il single quanto il multi, adoro i giochi con una bella storia così come adoro fare giochi in coop con gli amici o sfidarli nei giochi competitivi. Il problema di Ms è che ha proprio poche esclusive e la maggior parte di queste sono le solite saghe ripetute. Che poi quali sono tutte queste eslcusive only multi di xbox? SoT non è ancora uscito, a memoria mi vengono in mente solo gears e Halo, che sono giochi famosi ANCHE per il multiplayer, ma non sono di certo solo questo.

 
Sì ma così fate credere che chi sta criticando la lineup xbox lo fa per il multiplayer. NON è così. Io adoro il single quanto il multi, adoro i giochi con una bella storia così come adoro fare giochi in coop con gli amici o sfidarli nei giochi competitivi. Il problema di Ms è che ha proprio poche esclusive e la maggior parte di queste sono le solite saghe ripetute. Che poi quali sono tutte queste eslcusive only multi di xbox? SoT non è ancora uscito, a memoria mi vengono in mente solo gears e Halo, che sono giochi famosi ANCHE per il multiplayer, ma non sono di certo solo questo.
Anche Crackdown spinge sul multi idem State of Decay 2, Forza Horizion 3 lo stesso e poi gears e Halo sono famosi sia per il single che per la componente online che è quella che fa tenere il titolo in considerazione per molto tempo dopo la sua uscita.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top