Microsoft, politiche aziendali e futuro dell'azienda |

Pubblicità
Ma quale prova del 9, questo parla solo, fatti zero.
Onestamente all'E3 mi aspetto la presentazione della console con tutte le specifiche e una massiccia dose di giochi multi che "girano meglio" su xbox scorpio, presenteranno SoT, C3, SoD2, qualche nuovo annuncio ma piccolo, alla stregua del sequel di ori e basta. Con le esclusive AAA stile sony con TLOU2 o Horizon o God of War è evidente che ms ha finito. Non è più quella la strada e non hanno evidentemente i fondi per percorrerla. Hanno chiuso i rubinetti.

I tempi della 360 non torneranno mai più, mettiamoci l'anima in pace :asd:
I rubinetti non li hanno chiusi altrimenti non davano l'ok per la console premium/elite, semplicemente sono dell'idea che con One si siano arresi pure loro tutto qua.

 
Io leggo ancora di alcuni che parlano di gara con Sony, di "vincere" l'E3 ma sinceramente non vi capisco. Sony ha venduto più di 50 milioni di console, Microsoft la metà... ma pure se domani Sony annunciasse la cancellazione di tutte le esclusive in sviluppo, la xbox comunque non raggiungerebbe le vendite della playstation. Quindi di cosa parliamo? Basta con ste vendite dai! Con o senza scalebound la situazione da quel punto di vista non cambia. Poi all'E3 si vede cosa presentano e se ne discute. Ma è inutile ora dire che se Sony fa una conferenza migliore non si recupera. Sony non si recupera e basta e non è un nostro problema e non credo sia nemmeno di Microsoft fino a quando il reparto xbox fa utili. La mia preoccupazione è che delle esclusive xbox in uscita nel 2017 me ne interessano solo 2, certo su 3 è una buona media ma credo avrete capito cosa intendo!

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti nessuno dice che devono raggiungere sony, semplicemente dico che dobbiamo smettere di paragonare ms a sony, ormai sono distanti anni luce come strategie e direzione.

 
Ma infatti nessuno dice che devono raggiungere sony, semplicemente dico che dobbiamo smettere di paragonare ms a sony, ormai sono distanti anni luce come strategie e direzione.
Quindi secondo te la cancellazione di scalebound è sintomo del fatto che Microsoft non voglia più investire nei tripla A?

Avranno sicuramente strategie diverse ma non venirmi a dire che secondo te Microsoft vuole campare di ori e via dicendo. Posso capire che ci ha colti un po' tutti alla sprovvista la vicenda di scalebound ma ti ricordo che stanno progettando una console che faccia girare tutto in 4k e non credo te la vogliano vendere con ori e minecraft!

 
Quindi secondo te la cancellazione di scalebound è sintomo del fatto che Microsoft non voglia più investire nei tripla A?
Esattamente, si. Ormai sono anni che non investono in grandi tripla A in stile TLOU o Horizon, a parte i soliti HGF. Gli unici in questa gen sono stati Quantum Break e Ryse che hanno fatto pena.

Gli unici AAA che faranno da adesso in poi sono in stile sea of thieves, giochi multiplayer alla destiny/overwatch/the division. "Games as a service".

 
Esattamente, si. Ormai sono anni che non investono in grandi tripla A in stile TLOU o Horizon, a parte i soliti HGF. Gli unici in questa gen sono stati Quantum Break e Ryse che hanno fatto pena.
Gli unici AAA che faranno da adesso in poi sono in stile sea of thieves, giochi multiplayer alla destiny/overwatch/the division. "Games as a service".
Halo forza e gears sono brand storici della xbox perché non dovrebbero far parte della lista? Poi la tua definizione di tripla A quindi si riduce solo a single player? Che problema hanno i multiplayer?

Anche se consideriamo la tua definizione "distorta" di tripla A alla play se mi permetti tolgo TLOU, uscito la scorsa gen.

Se mi vuoi dire che Sony ha rilasciato più nuove IP è giusto ma se tu screditi un gioco perché è multiplayer e magari non ti piace non mi sembra giusto.

Se proprio ti devo dire la mia, non considero The last Guardian un tripla, per tutte una serie di ragioni personali, ma in fin dei conti quello è.

 
Certo che a pensarci, avevano in mano davvero la possibilità di mettere in difficoltá la concorrenza anche stavolta se solo se la fossero giocata meglio.

Avevano per le mani esclusive interessanti, Gears ad esempio fece la differenza solo su console, ora con il 4 a parte che il brand secondo me si è un po' perso ormai, ma poi alcune scelte in generale in questa annata sono state incomprensibili.

Il PlayEverywhere anche se non ammazza la console, sempre per il solito discorso della "diversa esperienza dal pc" e bla bla bla, è stata una gran porcata. Non ho capito perchè Microsoft è entrata sempre piú in fissa con il fattore multimedialitá/all in one e tutte quelle cagate. Tutto ciò non ha mai avuto senso perchè se si prende una Ps4 qualsiasi è in grado di fare benissimo tutto ciò, quindi anche il solo fatto di dare il nome alla console come se fosse una sua caratteristica "di cui vantarsi" fu ridicolo.

Spencer comunque mi è sempre piaciuto, ma devo ammettere che di balle ne ha sparate. Prima dice una cosa, poi ne dice un altra e gli utenti su Twitter che gli scrivono lo stanno pure a sentire. Pazzesco.

Sarò duro: per tutti questi casini che hanno combinato, meriterebbero non di vendere di meno, ma di vendere pochissimo. Vedi poi come si danno una svegliata, lí o dichiari il fallimento del progetto oppure investi pesantemente e cerchi di risollevarti.

Ormai non basta piu il nuovo Halo o il nuovo Gears annessi a qualche altra cazzatina di contorno dai ragazzi non prendiamoci per il Cúlo. Per quanto possano piacere non voglio credere che alle persone gli vada bene che escano questi due e sono apposto. Se si, è davvero triste. Hanno fatto cinquecento capitoli a momenti e ancora sono lí che se la menano sempre con le stesse robe.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Esattamente, si. Ormai sono anni che non investono in grandi tripla A in stile TLOU o Horizon, a parte i soliti HGF. Gli unici in questa gen sono stati Quantum Break e Ryse che hanno fatto pena.
Gli unici AAA che faranno da adesso in poi sono in stile sea of thieves, giochi multiplayer alla destiny/overwatch/the division. "Games as a service".
Che QB e Ryse abbiano fatto pena dove lo hai letto? A me risulta tutt'altro. Forse Ryse bistrattato dalla critica ma chi lo ha giocato sa che non é cosi.

Cmq io non credo che abbandonino i tripla A, lascerebbero troppo un monopolio nelle mani di Sony e non credo sia nelle loro politiche. Per allacciarmi al discorso Scalebound per me é solo una strategia commerciale per garantirsi qualche esclusiva su Scorpio

 
Cioè guardate come mi ha risposto su Twitter spencer riguardo ai team first party



Troll king :sard:

Questi stanno alla frutta :asd:
Ditemi che è u profilo fake

 
Esattamente, si. Ormai sono anni che non investono in grandi tripla A in stile TLOU o Horizon, a parte i soliti HGF. Gli unici in questa gen sono stati Quantum Break e Ryse che hanno fatto pena.
Gli unici AAA che faranno da adesso in poi sono in stile sea of thieves, giochi multiplayer alla destiny/overwatch/the division. "Games as a service".
ma lol...

 
Con quello che è costato Mojang ci finanziavano minimo 15 AAA anche se ovviamente Mojang ha portato profitti semi immediati.

Per come la vedo io il vero problema di MS è aver insistito con questi accordi con i TP per avere giochi in esclusiva ( non parlo di quelle comprate tipo Tomb Raider ma quelle finanziate tipo Remedy o appunto Scalebound ) gli studi andavano comprati non presi in prestito per avere esclusive anche in futuro, a memoria :

- Otogi 1 e 2, Tenchu Z ( From Software )

- Amped 1 e 2 ( Indie Built creatori anche dei primi 2 Top Spin )

- Phantom Dust ( Microsoft Studio con Yukio Futatsugi creatroe anche di Panzer Dragoon e messo su quell'aborto per Kinect )

- Project Ghotam Racing serie ( Bizarre Creations )

- Fable ( Lionehead )

- Star Wars KOTOR, Jade Empire, Masse Effect ( Bioware )

- Gears of War, Unreal ( Epic Games )

- Halo ( Bungie )

- Ryse ( Crytek )

- Blue Dragon, Lost Odissey ( Mistwalker )

- Ninja Gaiden, Dead or Alive 3 e 4 ( Team Ninja questo molto difficile da comprare ma lo studio di Itagaki lo potevano comprare quando si è staccato e non diciamo che Devil's Third è una mer*a e allora ha fatto bene a non prendere il creatore di Ninja Gaiden )

Voglio spendere anche una parola per Peter Molineaux che sicuramente è una persona particolare e con problemi a comunicare durante lo sviluppo dei giochi però rimane una persona dall'indubbio talento e lasciarlo andare così potrebbe non essere stata la scelta giusta oltre alla chiusura di Lionhead altra scelta discutibile.

Sicuramente dimentico qualcuno però il punto è che Microsoft più volte è ricorsa al metodo di finanziare di tasca sua i Third Party quando invece avrebbe anche dovuto comprarsi gli studi soprattutto Remedy, Bioware e Epic Games è un enorme ca**ata non poterli avere tra le proprie fila

Oltretutto ha stretto più di una collaborazione con studi giapponesi per fare breccia nel mercato nipponico ma perchè non comprarne qualcuno soprattutto From quando era indipendente e Mistwalker sarebbe stato un ottimo investimento per non parlare i tutti i grandi sviluppatori giapponesi che si sono messi a lavorare per conto loro come Itagaki ( dead or alive, ninja gaiden ) Mikami ( resident evil, vanquish, the evil within ) Kojima ( Metal Gear ) o appunto Kamiya ( resident evil, devil may cry, okami, bayonetta, W101 ) in questo momento aver qualcuno di questi sviluppatori tra le loro fila non sarebbe stato mica male sia per il mercato giapponese che per quello internazionle visto che parliamo di grandi nomi dietro grandi saghe

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il senso di Halo 3 Remake? Nessuno, semplicemente sarebbe figo che pure per il terzo capitolo facessero un'edizione Anniversary. Magari con il multiplayer condiviso con Halo 5, come già successe con il CE.
Poi non leggete sempre quello che volete, io non ho detto FM7, ho detto nuovo capitolo Motorsport o altro che sia. Si rumoreggiava un capitolo sempre della serie Forza, ma con meccaniche diverse a Horizon e Motorsport. E secondo me avrebbe senso lanciarlo quest'anno.. magari essendo pure un erede di PGR. :asd:
E quali meccaniche diverse? I giochi di guida o sono Arcade, o Light Sim, o Sim, e arcade e Light sim già li fanno. Possono fare al massimo un sim duro e puro ma venderebbe ancora meno di quanto non venda ora. L'unica speranza di sollevare il brand è passare multipiatta

 
Esattamente, si. Ormai sono anni che non investono in grandi tripla A in stile TLOU o Horizon, a parte i soliti HGF. Gli unici in questa gen sono stati Quantum Break e Ryse che hanno fatto pena.
Gli unici AAA che faranno da adesso in poi sono in stile sea of thieves, giochi multiplayer alla destiny/overwatch/the division. "Games as a service".
La politica di Microsoft sulle nuove ip di nuovi team è quella alla recore/state of decay investo poco e lo vendo a prezzo budget poi se ha successo o cmq se ha un buon riscontro di critica fanno i sequel con un alto budget il che non è ne sbagliato ma neanche giusto perché se giochi come state of decay non poteva prevedere un successo del genere in recore invece..........

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Si ma è il solito discorso trito e ritrito...Dopo l'annuncio del play everywhere forse un decimo dei possessori di xBox saranno REALMENTE passati al pc

E loro sapevano che sarebbe andata così... perchè hanno capito che l'esperienza su pc viene concettualmente considerata diversa da quella console.

Tral'altro, su One, ma come anche su Scorpio c'è la retrocompatibilità che spesso viene sottovalutata e da quanto ho capito, su Scorpio sarà completa.
ma anche tenendo conto delle esclusive condivise, sta console non ha più niente.

cioè, citare un eventale halo 3 remake o la retrocompatibilità come motivi per i quali avere scorpio è proprio raschiare il fondo del barile.

 
ma anche tenendo conto delle esclusive condivise, sta console non ha più niente.
cioè, citare un eventale halo 3 remake o la retrocompatibilità come motivi per i quali avere scorpio è proprio raschiare il fondo del barile.
"se volete giocare offline comprate xbox 360"

"Le prevendite hanno superato le nostre aspettative. Per i consumatori Kinect è un 'must' della stagione natalizia"

"Non penso che la compatibilità rappresenti effettivamente un problema. Solo il 5% dei consumatori gioca vecchi titoli su una nuova console, quindi spendere tempo e denaro per sviluppare una tecnologia senza futuro sarebbe uno spreco"

Posso capire se X360 fosse stata un cassonetto per l 'umido, ma era la console migliore di quella Gen.

 
Io leggo ancora di alcuni che parlano di gara con Sony, di "vincere" l'E3 ma sinceramente non vi capisco. Sony ha venduto più di 50 milioni di console, Microsoft la metà... ma pure se domani Sony annunciasse la cancellazione di tutte le esclusive in sviluppo, la xbox comunque non raggiungerebbe le vendite della playstation. Quindi di cosa parliamo? Basta con ste vendite dai! Con o senza scalebound la situazione da quel punto di vista non cambia. Poi all'E3 si vede cosa presentano e se ne discute. Ma è inutile ora dire che se Sony fa una conferenza migliore non si recupera. Sony non si recupera e basta e non è un nostro problema e non credo sia nemmeno di Microsoft fino a quando il reparto xbox fa utili. La mia preoccupazione è che delle esclusive xbox in uscita nel 2017 me ne interessano solo 2, certo su 3 è una buona media ma credo avrete capito cosa intendo!
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Il problema è nostro perchè noi abbiamo speso per avere questa console, se permetti a me interessa molto sapere se ci saranno esclusive degne su questa piattaforma :asd:

Il Sony non si batte poi è una cavolata, i primi anni di 369 hanno dimostrato che se lavori bene la gente di segue, anche se di fronte hai un colosso chiamato Playstation. Se la scorsa generazione le vendite di 360 e PS3 erano equiparabili mentre ora PS4 vende più del doppio un motivo c'è.

E io posso capire che one è partita col piede storto, va bene tutti commettono errori, ma in questi anni ci sono stati tantissimi scivoloni che hanno massacrato xbox, questo di Scalebound è solo l'ultimo.

Io mi ricordo di Spencer 3 anni fa che disse "dobbiamo avere studi interni", "le esclusive sono importantissime per la console"...tutte promesse e basta.

 
Il problema è nostro perchè noi abbiamo speso per avere questa console, se permetti a me interessa molto sapere se ci saranno esclusive degne su questa piattaforma :asd:
Il Sony non si batte poi è una cavolata, i primi anni di 369 hanno dimostrato che se lavori bene la gente di segue, anche se di fronte hai un colosso chiamato Playstation. Se la scorsa generazione le vendite di 360 e PS3 erano equiparabili mentre ora PS4 vende più del doppio un motivo c'è.

E io posso capire che one è partita col piede storto, va bene tutti commettono errori, ma in questi anni ci sono stati tantissimi scivoloni che hanno massacrato xbox, questo di Scalebound è solo l'ultimo.

Io mi ricordo di Spencer 3 anni fa che disse "dobbiamo avere studi interni", "le esclusive sono importantissime per la console"...tutte promesse e basta.
Non mi piace difendere Spencer, anche perchè io attualmente sono incazzatissimo, però di colpe lui ne ha relativamente, bisogna vedere i piani alti che investimenti forniscono a Xbox.

 
Certo che guardando i trailer e gameplay di God of War 4, Days Gone, Uncharted The lost Legacy, The Last of Us 2, Horizon Zero Dawn si capisce quanto sia avanti Sony lato esclusive. Microsoft non potrà mai competere con Sony da questo punto di vista, perchè Sony ha team e strutture che Microsoft si sogna, ricordiamoci che dietro Sony Computer Entertainment c'è Sony Pictures con tutte le infrastrutture e studi. E mettiamoci pure gli infiniti reparti marketing che trasformano in oro pure la mm.erda.

Microsoft deve puntare su quello che è il suo campo, vale a dire software, server, cloud, windows e potenza bruta della console. Non esiste che una console by Microsoft sia inferiore tecnicamente alle controparti perchè senno hai perso uno dei pochi vantaggi che potresti avere (vedi One), Microsoft deve puntare sui titoli multipiatta, falli girare sempre meglio, chiudere accordi esclusivi (tipo Ea Access) e non perderli (vedi Activision). Se perdi pure questo vantaggio allora è finita, ecco spiegato perchè Ps4 domina.

Chi compra Xbox deve farlo perchè alle esclusive preferisce avere dietro un infrastruttura solida che ti permetta di avere sempre il prodotto tecnicamente migliore. Il grosso dei games sono le terze parti e Microsoft deve comandare questo campo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
"se volete giocare offline comprate xbox 360"
"Le prevendite hanno superato le nostre aspettative. Per i consumatori Kinect è un 'must' della stagione natalizia"

"Non penso che la compatibilità rappresenti effettivamente un problema. Solo il 5% dei consumatori gioca vecchi titoli su una nuova console, quindi spendere tempo e denaro per sviluppare una tecnologia senza futuro sarebbe uno spreco"

Posso capire se X360 fosse stata un cassonetto per l 'umido, ma era la console migliore di quella Gen.
Quello lo disse Mattrick, mica Spencer. :asd:

 
Io ho sempre preferito la 360 alla Ps3 perchè la dashboard e l'online erano nettamente superiori, i giochi giravano meglio, avevano gli accordi cn le software house tipo i dlc di Cod in anticipo, poi la Ps3 la usavo per le esclusive, beh adesso dovrebbe essere la stessa cosa infatti io ho una Ps4 che accendo solo per le esclusive, Microsoft deve tornare ad essere la n1 per chi cerca il meglio cn i giochi multipiatta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top