Microsoft, politiche aziendali e futuro dell'azienda |

Pubblicità
Halo è in calo così come lo è Gears, si devono ficcare in testa che le solite IP a rotazione non campano più la baracca come con 360.
su 360 c'era mooolta più scelta. Oltre al fatto che saghe come gears erano la novità :sisi:

 
E' l' unica cosa sensata che ho letto dopo l' annuncio di ieri...tra isterismi vari e chi dichiara ufficialmente la morte del gaming microsoft :asd:
se lo dici tu...aspettiamo altri 6 mesi dopo aver aspettato anni :asd:

io non aspetto più mi spiace

 
Halo è in calo così come lo è Gears, si devono ficcare in testa che le solite IP a rotazione non campano più la baracca come con 360.
Questa volta Gears ha fatto schifo come vendite e affluenza di player post lancio. :sad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuove IP che difficilmente avranno un seguito visto che hanno floppato tutte, persino Gears 4 non ha fatto chissà quanto. Hanno bisogno di rinnovarsi, quelle IP a rotazione non funzionano più sono stantie.

Ovvio,ma se knack vende più di SO e QB c'è poco da fare,il vantaggio di sony dopo il lancio era enorme e le vendite dei vari giochi lo dimostrano,ma non si può dire che Microsoft non ci abbia provato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio,ma se knack vende più di SO e QB c'è poco da fare,il vantaggio di sony dopo il lancio era enorme e le vendite dei vari giochi lo dimostrano,ma non si può dire che Microsoft non ci abbia provato
A te risulta che Microsoft abbia supportato a dovere SO o QB?

 
Mah...che devo dire...onestamente per quanto possa fare simpatia, io in Phil Spencer continuo a vedere tutto tranne che salvatore del brand Xbox. La mia fiducia è calata tantissimo verso questa azienda e dire che fino all'altro giorno stavo cominciando a riacquistare un po' di fiducia poiché in questo periodo sto giocando a ReCore, a mio parere una perla di questa piattaforma oltre che una perla per gli amanti dei platform vecchia scuola. Stavo riacquistando fiducia perché se Microsoft vuole, può finanziare progetti di tutto rispetto come poteva esserlo Scalebound e variegare dunque la line up di Xbox che sul fronte esclusive è costituito prevalentemente da spara spara e corse. L'unico modo che hanno per farsi perdonare è fare un E3 della vita ma anche lì, visti i precedenti mi farò una domanda: "Quale tra questi giochi annunciati uscirà per davvero?". Già questa rottura con Platinum non la vedo a prescindere come una buona cosa perché è l'ennesima dimostrazione di come Microsoft non riesca completamente ad andare d'accordo coi giapponesi e dopo quello che è successo, mi sa proprio che Phil Spencer metterà a vita una pietra sopra (come è lecito aspettarsi) il che non è per niente positivo dato che guardando la concorrenza, abbiamo una PS4 che solo per questa prima metà del 2017 mangia tutta la line up Xbox di quest'anno in quanto si avranno pure parecchie esclusive nipponiche, di nicchia sì, ma nell'insieme rappresentano sempre e comunque un valore aggiunto che contribuisce a diversificare la loro line up già ben variegata. Qui sul fronte Microsoft invece come si metteranno le cose?

La cosa da un lato non mi tange tantissimo perché è vero che attendevo molto Scalebound ma allo stesso tempo non mi dispero più di tanto dal momento che possedendo anche PS4, di giochi che vanno incontro ai miei gusti ne avrò a bizzeffe però se fossi stato solo possessore di Xbox One, beh...di sicuro non sarei stato entusiasta e mi sarei sentito preso per i fondelli per l'ennesima volta.

Se loro mi spacciano Halo Wars 2, State of Decay 2, Sea of Thieves e Crackdown 3 come line up "formidabile" io due domande me le farei. Che dire...in cuor mio spero sempre in una risalita perché dopotutto al marchio Xbox ci resto comunque affezionato e dispiace vedere una situazione del genere. Ma allo stato attuale, sembrano proprio dei dilettanti allo sbaraglio, è inutile negarlo.

Qualcuno in questo forum, non ricordo chi, disse: "Qualcuno mi spiega come ha fatto Xbox One a vendere il doppio di Wii U?". Parole sante.
io non volevo fare confronti perchè ma il confronto ora come ora con la concorrenza è impietoso veramente...

 
Questa volta Gears ha fatto schifo come vendite e affluenza di player post lancio. :sad:
In America non credo. Ti faccio presente che fino alla settimana precedente l'uscita di Gears 4, GOW Ultimate continuava ad apparire nelle classifiche di vendita USA. Almeno lì è una saga che non ha perso il suo appeal. :sisi:

 
Questa volta Gears ha fatto schifo come vendite e affluenza di player post lancio. :sad:
Io sono sempre stato dell'idea che se l'IP aveva ancora valora Epic col cavolo che la cedeva, la realtà è che Gears of War dopo la conclusione con il terzo capitolo ha finito di dare quello che poteva.

Il 4 a me è piaciuto ma si può dire che tolte alcune sezioni è praticamente un gioco del 2007 pompato di grafica stop, non hanno rinnovato l'IP a dovere, loro dicono che avevano paura di farlo :morris82: aggiungiamoci pure la parentesi Judgment e la frittata è fatta.

 
Io sono sempre stato dell'idea che se l'IP aveva ancora valora Epic col cavolo che la cedeva, la realtà è che Gears of War dopo la conclusione con il terzo capitolo ha finito di dare quello che poteva.
Il 4 a me è piaciuto ma si può dire che tolte alcune sezioni è praticamente un gioco del 2007 pompato di grafica stop, non hanno rinnovato l'IP a dovere, loro dicono che avevano paura di farlo :morris82: aggiungiamoci pure la parentesi Judgment e la frittata è fatta.
A proposito...notizia fresca da un sito concorrente

People Can Fly, sviluppatore dello spin off di Gears of War, ha rilasciato una interessante intervista che ha fatto luce sulle prestazioni di Judgment.

Il gioco, pubblicato su Xbox 360, costò a Microsoft circa 60 milioni di dollari, una cifra importante ma con le vendite ripagate.

Nell’arco della sua esistenza, quindi dal giorno dell’uscita ad oggi, Gears of War: Judgment ha incassato ben 100 milioni di dollari.

Detto in altre parole Judgment non è stato quel flop descritto da molti, bensì un successo commerciale.

:morristend:

 
A proposito...notizia fresca da un sito concorrente
People Can Fly, sviluppatore dello spin off di Gears of War, ha rilasciato una interessante intervista che ha fatto luce sulle prestazioni di Judgment.

Il gioco, pubblicato su Xbox 360, costò a Microsoft circa 60 milioni di dollari, una cifra importante ma con le vendite ripagate.

Nell’arco della sua esistenza, quindi dal giorno dell’uscita ad oggi, Gears of War: Judgment ha incassato ben 100 milioni di dollari.

Detto in altre parole Judgment non è stato quel flop descritto da molti, bensì un successo commerciale.

:morristend:
Hai letto le dichiarazioni del CEO Epic a riguardo? Il primo Gears costò 20 milioni ad Epic e ne incassò 100 proprio come Judgment solo che quest'ultimo è costato 3 volte tanto per avere lo stesso introito.

Gears 4 per forza di cose è costato lo stesso se non di più di Judgment, facciamoci due domande a riguardo.

 
Ai giochi in uscita ne 2017 bisogna aggiungere anche Forza 7 ma poco cambia. O accelerano l'uscita di un gioco in sviluppo (non ancora annunciato) o sono nei guai. Si ritroverebbero a far uscire Scorpio così come è stato per la ps pro, buttata in mezzo senza un senso, dicendo:"Guardate qui ci girano gli stessi giochi che vanno con one solo che forse li vedete in 4k!"

Di questo passo diciamo addio al brand xbox!

 
Esatto,uno è uno strategico che in pochi su console si cagano,State of Decay 2 da fan più o meno informato non sapevo manco che esistesse,Cracdawn sembra una roba immonda. L'unico decente è Sea of Thieves che come già detto più volte può floppare di brutto. Ed inoltre come ha detto il collega chi è attirato da sti giochi ? Io credo solo una cerchia ristretta di fan,sicuramente non l'acquirente medio.
ma forse halo wars 2 potrebbe essere carino ma di certo un gioco simile non mi farà certo tenere la console...

 
Ai giochi in uscita ne 2017 bisogna aggiungere anche Forza 7 ma poco cambia. O accelerano l'uscita di un gioco in sviluppo (non ancora annunciato) o sono nei guai. Si ritroverebbero a far uscire Scorpio così come è stato per la ps pro, buttata in mezzo senza un senso, dicendo:"Guardate qui ci girano gli stessi giochi che vanno con one solo che forse li vedete in 4k!"Di questo passo diciamo addio al brand xbox!
Non si può anticipare nulla in questo modo, praticamente rilasciano un gioco in Alpha.. senza dimenticare che devono svelare per bene Crackdown 3 :sisi: per me useranno lui come cavallo per Scorpio a sto punto :sisi: è l'unico possibile ad oggi.

Halo 6 per me uscirà il prossimo anno, Forza 7 anche per me è scontato.

 
Non si può anticipare nulla in questo modo, praticamente rilasciano un gioco in Alpha.. senza dimenticare che devono svelare per bene Crackdown 3 :sisi: per me useranno lui come cavallo per Scorpio a sto punto :sisi: è l'unico possibile ad oggi.
Halo 6 per me uscirà il prossimo anno, Forza 7 anche per me è scontato.
Io buttavo li una mia ipotesi, sai quante ne staranno pensando a Seattle adesso? Certo, le nostre idee non contano niente, ma ne abbiamo buttate così tante che qualcuna sarà uscita pure a uno dei capoccia. E accelerare lo sviluppo di un gioco non sarebbe impossibile, solo terribilmente rischioso!

 
Io buttavo li una mia ipotesi, sai quante ne staranno pensando a Seattle adesso? Certo, le nostre idee non contano niente, ma ne abbiamo buttate così tante che qualcuna sarà uscita pure a uno dei capoccia. E accelerare lo sviluppo di un gioco non sarebbe impossibile, solo terribilmente rischioso!
Sisi per carità non stavo criticando la tua ipotesi sia chiaro! Sto solo dicendo che per me è una mossa senza senso a prescindere :sisi: Gears 4 è uscito da 3 mesi, 343 sarà al lavoro sul nuovo capitolo di Halo ma per me aspettano i dev-kit finali di Scorpio per avviare il tutto, insomma ad oggi non vedo niente che possa spingere questa nuova console.

Sea of Thieves uscirà nei mesi estivi sicuramente, Halo Wars 2 esce il prossimo mese, restano Cuphead e Crackdown 3 sicuri ad oggi.

 
Io buttavo li una mia ipotesi, sai quante ne staranno pensando a Seattle adesso? Certo, le nostre idee non contano niente, ma ne abbiamo buttate così tante che qualcuna sarà uscita pure a uno dei capoccia. E accelerare lo sviluppo di un gioco non sarebbe impossibile, solo terribilmente rischioso!
Dipende anche dai casi e situazioni. Non sempre è impossibile ma non è neanche sempre impossibile. Accelerare l'uscita di un gioco vuol dire

- far lavorare tutti di più, con tanti straordinari e ritmi di lavoro pesantissimi

- aggiungere altra gente (che però devi prendere da qualche parte, rallentando così un altro progetto)

- moncare il gioco

Come vedi sono tre soluzioni non sempre possibili e soprattutto che raramente portano a buoni risultati :morris82:

 
A te risulta che Microsoft abbia supportato a dovere SO o QB?
Per supporto intendi sul lato del marketing? se si allora ti risponderei assolutamente no,ma questo è sempre stato un problema di Microsoft,se fossero bravi almeno un terzo di quanto lo è Sony farebbero un passo in avanti importante,a volte sembra quasi che pensino a pubblicizzare soltanto gears ed halo,secondo me almeno metà utenza sony neppure conosce un gioco come Sunset Overdrive

Per il resto invece credo che non facciano mancare mai il proprio supporto,leggasi moneta sonante,dietro Quantum Break c'è stato un progetto pazzesco,secondo me una roba del genere la rivedremo fra 10 anni,nonostante non sia stato un capolavoro nè come gioco nè come serie tv,intendo capolavoro come idea di abbinare gioco + serie tv

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi preoccupa anche il trattamento che ricevono per i multipiatta, sempre pieni di problemi su One. Mi viene in mente Pes senza possibilità di importare i kit, oppure il recentissimo caso degli ultimi DLC di Assetto Corsa (altro titolo con una conversione One indegna) che su One non funzionano.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
quando fai un investimento è perchè pensi ad un ritorno economico ogni anno da quando fai l'investimento devi andare ad aggiornare il tuo progetto agli obiettivi realizzabili. Microsoft ha visto che i costi sarebbero andati a superare i ricavi e alla fine ha deciso di non portare avanti il progetto ovviamente dispiace la cancellazione del titolo, logico hai fatto 30 fa 31 ma si vede che allo stato in cui era il gioco non bisognava far 31 ma 50 o 60 . Ma ragazzi nel mondo di oggi tutte le imprese di grandi dimensioni fanno così meglio perdere 100 oggi che 300 domani. Guardate Sony ha portato avanti progetti come the order uscito e dopo pochi mesi hanno dichiarato che giochi del genere orientati al graficone non verranno più fatti perché si vede che hanno avuto una grossa perdita anche driveclub dopo pochi mesi hanno addirittura licenziato il team di sviluppo. Guardiamo anche fable legends la grafica era carina il gameplay in se ci stava ma fare un titolo only multiplayer senza una storia senza degli obbiettivi che fino ad ora era costato 75 milioni che poi quando avranno analizzato i costi avranno detto "per finirlo ci vorranno altri milioni poi altri milioni per mantenere i server(eh si costano) poi altri milioni per supportarlo(dlc ecc..) infine altri milioni in marketing meglio chiudere" stesso discorso per scalebound. Ma poi vorrei ricordare (non vorrei esser cattivo o esser banale)che microsoft è la terza azienda al mondo la terza dietro apple e google volete dirmi che analisi del genere non le hanno fatte????

 
Politica gestionale a livelli imbarazzanti, la situazione di oggi è solo la conseguenza di una gestione dilettantesca. In tutti questi anni che sono stati sul mercato non sono riusciti a crearsi un parco studi in grado di supportare le loro console con esclusive di livello. Cosa che invece ha fatto sony. Il Gap è imbarazzante. Questa gen stanno cannando anche tutte le robe terze parti. Ed anche qui ormai il paragone è allucinante: sony si accaparra death stranding, Shemnue, FF7R etc... + tutti i giochi giapponesi oltre al marketing per i migliori giochi multi (destiny, rdr2). MS invece fatica pure a sviluppare un ReCore, un giochino a basso budget.

Io mi ripeto: o con scorpio hanno roba del tipo cyberpunk in esclusiva, o scorpio non se la filerà nessuno. A ms servono esclusive, e ancora non l'hanno capito. Se guardo la lune up 2017 mi viene da piangere. HW2 che non se lo fila nessuno. SoD2 che è un gioco interessante ma non certo un AAA in grado di spostare. Sea of thieves che sta ancora in fase alpha e non si è visto ancora nulla. Stessa cosa per crackdown di cui inoltre pare che lo sviluppo anche qui stando a shinobi abbia qualche problema... la situazione è deprimente.

Se questi pensano che basta una console potente per sbancare, stanno fuori di testa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top